gomme chiodate da neve

ciavranèis

Biker superis
8/3/08
432
0
0
Serra Morenica
Visita sito
Se si deve andare semplicemente su neve una gomma con tassellatura pronunciata e abbastanza rada va bene, i chiodi fanno la differenza solo sul ghiaccio.

Infatti ieri, con neve fresca, è stato fantastico, oggi invece ghiacciaia. Mi son ribaltato in mezzo al marciapiede e mi è solo andata gran bene.

A dire il vero, viste le bionde accorse in aiuto, avrei potuto recitare un po'... :smile:
 

vinoveneto

Biker tremendus
3/8/08
1.234
0
0
57
Valdagno (VI)
Visita sito
ciavranèis;2642471 ha scritto:
Infatti ieri, con neve fresca, è stato fantastico, oggi invece ghiacciaia. Mi son ribaltato in mezzo al marciapiede e mi è solo andata gran bene.

A dire il vero, viste le bionde accorse in aiuto, avrei potuto recitare un po'... :smile:

fingere un malore è una tecnica collaudata:il-saggi:
:romeo:

(scusate l'ot)
 

w me

Biker superis
12/11/07
462
3
0
Gorizia
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel Carbon 2 2012 26"/650b
dico che sono solo x vendere sulla neve ci vai anche senza quelle
io,dopo aver visto ke erano inutili le ho usate x fare le sgommate cn le scintille,una figata
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
......concordo alla grande .......ecco che ho combinato oggi con un paio di gomme usate anche in estate..............l'assetto è sempre quello. neve e neve........
:il-saggi::il-saggi:


Che invidia!!!! (in senso positivo.... :celopiùg:)

Qui nel nord Sardegna stiamo sperando che arrivi qualche spruzzata su qualche cima per non perdere la soddisfazione di sentire il crick-crock della neve sotto i copertoni..... e invece piove e basta.... :azz-se-m:
 

pierlo8961

Biker ciceronis
io me le sono costruite utilizzando una vecchia copertura, dei rivetti (ovviamente una pistola rivettatrice) ed una vecchia camera d'aria ...... ci ho lavorato un po' ma il risultato è ottimo. Però sulla neve fresca non senti nulla di diverso, ma sulla neve ghiacciata......
 

booger

Biker ciceronis
14/10/06
1.451
-19
0
Torino
Visita sito
Originariamente inviata da pierlo8961
io me le sono costruite utilizzando una vecchia copertura, dei rivetti (ovviamente una pistola rivettatrice) ed una vecchia camera d'aria ...... ci ho lavorato un po' ma il risultato è ottimo. Però sulla neve fresca non senti nulla di diverso, ma sulla neve ghiacciata......


Ingegnoso sistema non c'è che dire!
Puoi postare qualche foto?

Occhio perchè la mescola delle gomme chiodate per mtb è specifica per lavorare a basse temperature, come per i pneumatici termici delle auto.
Ho letto su un sito specializzato che le gomme normali, se usate con temperature esterne molto al di sotto dello zero, potrebbero indurirsi e al limite rompersi, come succede a certe plastiche in inverno.
 

Retanbike

Biker serius
27/5/08
112
0
0
T S
Visita sito
Mi domandavo se le gomme chiodate per ghiaccio le posso usare tutta la stagione.
dato che costano molto di + di una gomma normale e non le utilizzerei spesso come i normali copertoni mi chiedevo cosa comporta usarle tutta la stagione.
ho visto che vendono anche copertoni estivi con i chiodi? conviene?
aspetto delucidazioni.
qui da me è tutto ghiacciato e da tempo quindi o mollo e non vado da nessuna parte o mi compro ste gomme chiodate ma non vorrei dopo 2 mesi lasciarle ammuffire in garage.
 

booger

Biker ciceronis
14/10/06
1.451
-19
0
Torino
Visita sito
Inoltre quelle della Nokian o della Schwalbe sono fatte con mescole tipo quelle delle termiche d'auto.
Non so che prestazioni abbiano su sterrato, roccia, bagnato...ma immagino non saranno il massimo visto che sono progettate per basse temperature e fondi sdrucciolevoli.

Io sarei per farmi da me un paio di gomme partendo da un normale pneumatico "estivo" (magari il paio che ho di scorta a metà della sua vita) provando a rivettarle.
Costa poco come prova. Esattamente come ha fatto pierlo8961.

Chissà se ci ascolta?
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
57
BULÀGNA da una vita!
Visita sito

booger

Biker ciceronis
14/10/06
1.451
-19
0
Torino
Visita sito
Cavoli è vero!
Avevo visto il video segnalato da thexman un pò velocemente.....mi erano sfuggiti quei 10 secondi in cui fa vedere come si montano i chiodi con l'avvitatore.

EasyGrip si chiama il kit. Da provare
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo