Gomma latticizzata VS Tannus Armour

Mandrakone

Biker serius
13/5/22
194
13
0
47
roma
Visita sito
Bike
nessuna
Ciao a tutti, sono in procinto di cambiare bici e non so se anche su questa far montare i Tannus come li ho sull'attuale bici, oppure latticizzare visto che la nuova è tubeless ready.
Sinceramente con i Tannus mi sono trovato veramente bene e da quando li ho montati non ho più forato. La scelta all'epoca fu quasi obbligata, visto che la vecchia bici non era tubeless e nastrare i cerchi non valeva la spesa e su suggerimento del mio meccanico montammo i Tannus.
Ora però che sto per prendere una bici di livello superiore e tubeless ready, sono indeciso su cosa sia meglio tra le due soluzioni. Tra le due preferirei quella più affidabile e con meno rischi di forature.
Consigli?
 

avalonice

Biker grossissimus
2/4/09
5.523
4.006
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Surclassa direi di no.
Il problema principale è il peso ma ha il vantaggio di proteggere il cerchio cosa non da poco oltre ad essere molto più semplice nella gestione.
Provati una sola volta, qualche tempo fa, in un test su un breve percorso di prova, ne sono rimasto positivamente colpito in discesa specialmente sullo scassato, a detta di alcuni non sono molto reattivi ma visto le mie scarse doti tecniche non ho notato differenze significative, nei tratti pedalati e scorrevoli non sono il massimo.
 

Mandrakone

Biker serius
13/5/22
194
13
0
47
roma
Visita sito
Bike
nessuna
diciamo che in entrambi i casi, non avendolo mai fatto, mi farei fare il lavoro dal mio meccanico.
Non avendo mai avuto una bici con ruote latticizzate, non so se siano più efficaci nella resistenza alle forature rispetto ai Tannus.
Sicuramente una ruota latticizzata è più leggera, ma la mia priorità è più quella di non restare a piedi quando sono in giro, soprattutto perchè essendo poco pratico non saprei cosa fare per riparare una ruota.
 

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.520
3.393
0
56
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
diciamo che in entrambi i casi, non avendolo mai fatto, mi farei fare il lavoro dal mio meccanico.
Non avendo mai avuto una bici con ruote latticizzate, non so se siano più efficaci nella resistenza alle forature rispetto ai Tannus.
Sicuramente una ruota latticizzata è più leggera, ma la mia priorità è più quella di non restare a piedi quando sono in giro, soprattutto perchè essendo poco pratico non saprei cosa fare per riparare una ruota.
Il più delle volte nemmeno t'accorgi d'aver forato, negl'altri casi usi i vermicelli.
L'unico vero caso che può mettere i difficoltà è il taglio dello pneumatico
Nota: consiglio l'uso di pneumatici consistenti, meglio evitare le gomme di cartavelina. ;-)
 

avalonice

Biker grossissimus
2/4/09
5.523
4.006
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
ma la mia priorità è più quella di non restare a piedi
Non c'è niente al mondo che ti garantisca di non restare a piedi, quindi come prima cosa fai un po' di prove e prendi dimestichezza nel riparare una gomma ed anche con qualche altro lavorino semplice semplice che permette di risolvere impreviste e imprevedibili emergenze.
Salsicciotti ed assimilabili hanno senso in bikepark permettendoti di finire la discesa, ma se hai problemi su un trail, fare 30/40km per rientrare diventa un supplizio meglio fermarsi 10min sistemare la gomma e proseguire.
Io spesso faccio giri su asfalto o ciclabile asfaltata
su asfalto hai difficoltà nel rotolamento fai una fatica immonda, per il tuo uso le camere (con relativo kit di riparazione) sono la soluzione più semplice ed economica, viaggi a pressioni alte e vedrai che non pizzichi.
 
  • Mi piace
Reactions: MagicTartaruga

Mandrakone

Biker serius
13/5/22
194
13
0
47
roma
Visita sito
Bike
nessuna
Viaggiare con pressioni alte però non diminuisce l'aderenza, soprattutto in curva, quando faccio sentieri in mezzo al bosco o campagna?
In questo caso se abbasso le pressioni sono più a rischio spine, sbaglio?
 

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.520
3.393
0
56
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240

avalonice

Biker grossissimus
2/4/09
5.523
4.006
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Viaggiare con pressioni alte però non diminuisce l'aderenza, soprattutto in curva, quando faccio sentieri in mezzo al bosco o campagna?
In questo caso se abbasso le pressioni sono più a rischio spine, sbaglio?
Mica ti ho detto di mettere 6bar! Se stai sui 2.5, massimo 3bar hai una buona scorrevolezza, e la trazione sui terreni compatti come l'asfalto o la ghiaietta è garantita, poi quando sei nel bosco puoi scendere a 2 che comunque di permettono una buona trazione senza rischiare troppo le pizzicature.

PS pressioni un po' a caso la scelta dipende dal peso, dal pneumatico, dalle preferenze ecc.
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
5.637
5.739
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Io dopo aver usato alcuni anni il lattice a aver sempre smadonnato con valvole intasate,perdite d'aria, e vestiti macchiati, ho voluto provare il tannus armour su e-bike e DH...
Bene dopo un anno di uso, e 4 forature, sono tornato al lattice perché il tannus oltre alla facilità di installazione, non offre niente di più rispetto al tubeless + inserto.
Cioè, non è resistente a pizzicature , protegge poco il cerchio dagli impatti, da pochissimo sostegno a ruota sgonfia, e pesa di più.
In più se non sgonfiato dopo ogni uscita, si appiattisce, garantendo ancora meno protezione
 
  • Mi piace
Reactions: Fabio03

Mandrakone

Biker serius
13/5/22
194
13
0
47
roma
Visita sito
Bike
nessuna
Sinceramente io dopo averlo montato non ho mai più bucato. L'altro giorno mentre pulivo la bici mi sono accorto che nel pneumatico posteriore avevo delle spine e togliendone una ad una, ne ho contate 28 dietro e 25 in quello davanti. Le ruote erano in perfetta pressione e viaggio a circa 1.8 davanti e 2 o poco meno dietro, peso 97 Kg e da quando li ho montati, non ho mai più avuto una ruota a terra. Per cui non posso che parlarne bene. Poi se su strada liscia si fatica più a pedale, questo non saprei
 
  • Wow
Reactions: pecke29

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
5.637
5.739
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Sinceramente io dopo averlo montato non ho mai più bucato. L'altro giorno mentre pulivo la bici mi sono accorto che nel pneumatico posteriore avevo delle spine e togliendone una ad una, ne ho contate 28 dietro e 25 in quello davanti. Le ruote erano in perfetta pressione e viaggio a circa 1.8 davanti e 2 o poco meno dietro, peso 97 Kg e da quando li ho montati, non ho mai più avuto una ruota a terra. Per cui non posso che parlarne bene. Poi se su strada liscia si fatica più a pedale, questo non saprei
Che tipo di percorsi fai..?
Se hai preso tutte quelli spinette immagino si tratta del famigerato "Tribolo" , quindi presumo tratti boschivi, dove contro quelle piccole spine il tannus in effetti funziona abbastanza bene.
Io ho usato le bici sia in park (la DH) che per giri AM-enduro (la e-bike) e ho forato rispettivamente 3 volte la e-bike e 1 la DH.
E il problema erano appunto le pizzicature più che le forature vere e proprie
 
  • Mi piace
Reactions: Fabio03

Mandrakone

Biker serius
13/5/22
194
13
0
47
roma
Visita sito
Bike
nessuna
Io di solito faccio sentieri dentro un bosco, ma anche lunghi tratti sterrati o asfaltati. Non faccio percorsi troppo tecnici o bike Park. Nel bosco mi capita spesso di passare in mezzo ai rovi
 

JKR

Biker serius
25/6/10
267
272
0
canavese
Visita sito
Bike
two4player
Da freerider ignorante uso camera d'aria più tannus, pressioni 3 bar dietro e 2.5 davanti. Prima del tannus usavo copertoni pesanti da dh, adesso copertoni leggeri + tannus. Il peso totale è simile ma il tannus mette più distanza tra la camera d'aria e le eventuali spine. Mai bucato, ma ho sempre usato alte pressioni, so che la bici tiene meno ad alte pressioni ma non mi frega nulla di essere più performante in tenuta di curva o in pedalata (anche perchè spesso la spingo in salita :-) ). Ho sempre prediletto avere un carro armato e non dover pensare a nulla, inoltre non avrei manco voglia di controllare ogni tanto se il lattice va rabboccato. La camera a basse pressioni è una schifezza ma se bella gonfia è un muro indistruttibile, in bmx in park ho pressioni tipo 5.5 dietro e 4.5/5 davanti.

A basse pressioni usate tubeless e lattice senza pensarci due volte dato che il tannus mica fa miracoli c'è pur sempre una camera d'aria che se poco gonfia si pizzica, se molto gonfia con copertone carrozzato è indistruttibile: su pinkbike hanno fatto vedere i setup dei pro della rampage e usano prevaltemente camere d'aria a pressioni mediamente più alte di quelle che si usano in dh (dove puoi anche correre il rischio maggiore di sfondare un cerchio ma non puoi perdere tempo prezioso in velocità di percorrenza di curva).
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: lucjekyll

lucjekyll

Biker popularis
26/6/19
99
37
0
44
Cuneo
Visita sito
Bike
Jekyll
anche io dopo anni di tubeless, mi sono stufato di lattice rabbocchi pulizia da lattice vecchio etc
ho messo le camere davanti e dietro, con tannus armour (per camera d'aria) solo dietro.

Risultato (con utilizzo solo nei weekend ma molto gravoso):
- dietro ho bucato solo una volta (pizzicato) in un anno.
- davanti senza tannus ho pizzicato un paio di volte in bike park, ma stavo scendendo veramente sgonfio :)

Per ora continuo così, poi in futuro si vedrà.
Con il tannus è meglio sgonfiare ogni volta, così ritorna perfetto (o comunque si appiattisce molto meno). Dopo mesi, l'ho controllato qualche giorno fa ed è ancora bello cicciotto.
Contro:
- scorrevolezza pessima (soprattutto su asfalto, per fortuna ne faccio poco)
- peso (la ruota dietro tra cerchio E 1900, copertone DD EXO, camera d'aria e tannus è un macigno :D)

my 2 cents
 
  • Mi piace
Reactions: JKR

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
5.637
5.739
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Da freerider ignorante uso camera d'aria più tannus, pressioni 3 bar dietro e 2.5 davanti. Prima del tannus usavo copertoni pesanti da dh, adesso copertoni leggeri + tannus. Il peso totale è simile ma il tannus mette più distanza tra la camera d'aria e le eventuali spine. Mai bucato, ma ho sempre usato alte pressioni, so che la bici tiene meno ad alte pressioni ma non mi frega nulla di essere più performante in tenuta di curva o in pedalata
La gomma leggera per compensare il maggior peso del tannus, è una boiata pazzesca, perché è ancora più sensibile a tagli e pizzicature...
Questa era la mia gomma exo+, quindi nemmeno leggerissima.
IMG-20220811-WA0021.jpg
IMG-20220811-WA0020.jpg
Inoltre usare il tannus ad "alta pressione" Ne vanifica la caratteristica principale, cioè avere uno strato di gomma elastica tra camera e gomma, che viene schiacciata dalla Camera contro il copertone e si assottiglia troppo.
La stessa tannus mi sembra che consigliava pressioni al max di 1.8-1.9
Poi per carità, se uno ci si trova bene così e non ha mai bucato meglio per lui.
Io inizialmente li ho scelti perché mi sembrava un prodotto innovativo, ma dopo averlo testati per bene in ogni condizione, ho capito che non facevano per me
 

avalonice

Biker grossissimus
2/4/09
5.523
4.006
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
La gomma leggera per compensare il maggior peso del tannus, è una boiata pazzesca, perché è ancora più sensibile a tagli e pizzicature...
Questa era la mia gomma exo+, quindi nemmeno leggerissima.
Vedi l'allegato 559314
Vedi l'allegato 559316
Inoltre usare il tannus ad "alta pressione" Ne vanifica la caratteristica principale, cioè avere uno strato di gomma elastica tra camera e gomma, che viene schiacciata dalla Camera contro il copertone e si assottiglia troppo.
La stessa tannus mi sembra che consigliava pressioni al max di 1.8-1.9
Poi per carità, se uno ci si trova bene così e non ha mai bucato meglio per lui.
Io inizialmente li ho scelti perché mi sembrava un prodotto innovativo, ma dopo averlo testati per bene in ogni condizione, ho capito che non facevano per me
Sembra più un cedimento della carcassa, non saprei dire se il problema è correlato al salsicciotto.
 

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.520
3.393
0
56
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
(Per me) Ha impattato (vedi freccia) di striscio sul cerchio per poi strappare il bordo dello pneumatico, l'inserto ha contenuto la camera evitando che esplodesse..
InkedIMG-20220811-WA0020.jpg
..probabilmente una gomma più resistente (senza inserto) avrebbe retto meglio.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo