gli ammo ad aria...questi sconosciuti.

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
adesso riderete......pomeriggio libero e decido di provare a tarare un po' il mio dhx ad aria,faqccio un po' di prove ....+ aria -aria,aumento il volume nella boost valve poi lo diminuisco ecc.ecc. poi prendo il set up guide di santa cruz,guardo il mio peso e le pressioni corrispondenti e provo.....non mi soddisfa troppo morbidi il tutto,sag elevatissimo contro i 1'5-2cm che risulterebbero con questa taratura,provo riprovo,niente da fare troppo sag....ovviamente mi spazientisco.....chiamo un amico che è qua vicino e proviamo in 2....niente da fare taratura troppo morbida,sag elevatissimo,rischio di fondocorsa pure...
rimaniamo un po' silenziosi non sapendo bene che fare, poi decidiamo di tararlo a naso.....quando l'occhioimprovvisamente capisce.......stavo leggendo da ore le specifiche x il progressive air mentre quelle x il dhx erano subito sotto a centro pagina.......ci mettiamo ovviamente a ridere e sistemiamo il tutto correttamente ed infatti funziona ......come era ovvio aspettarsi.
d'accordo che è il mio primo ammo ad aria......ma ahimè bisogna proprio essere tonti oppure ammettere che certe cose è meglio non farle in certe situazioni:-|:-|:-|:-|
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
37
Gianduja city
Visita sito
l.j.silver ha scritto:
adesso riderete......pomeriggio libero e decido di provare a tarare un po' il mio dhx ad aria,faqccio un po' di prove ....+ aria -aria,aumento il volume nella boost valve poi lo diminuisco ecc.ecc. poi prendo il set up guide di santa cruz,guardo il mio peso e le pressioni corrispondenti e provo.....non mi soddisfa troppo morbidi il tutto,sag elevatissimo contro i 1'5-2cm che risulterebbero con questa taratura,provo riprovo,niente da fare troppo sag....ovviamente mi spazientisco.....chiamo un amico che è qua vicino e proviamo in 2....niente da fare taratura troppo morbida,sag elevatissimo,rischio di fondocorsa pure...
rimaniamo un po' silenziosi non sapendo bene che fare, poi decidiamo di tararlo a naso.....quando l'occhioimprovvisamente capisce.......stavo leggendo da ore le specifiche x il progressive air mentre quelle x il dhx erano subito sotto a centro pagina.......ci mettiamo ovviamente a ridere e sistemiamo il tutto correttamente ed infatti funziona ......come era ovvio aspettarsi.
d'accordo che è il mio primo ammo ad aria......ma ahimè bisogna proprio essere tonti oppure ammettere che certe cose è meglio non farle in certe situazioni:-|:-|:-|:-|
in quelle situazioni e meglio fare altro!!!:mrgreen:
 

black sheep

Biker cesareus
29/2/04
1.601
9
0
56
bergamo
Visita sito
Il DHX air pare si possa regolare con molto sag senza rischiare eccessivi fondo corsa, regolando appunto la compressione alle alte velocità.
Questo gli permetterebbe di essere sensibile come un molla e progressivo come uno ad aria.
Chi è in posseso di tale ammo dovrebbe al più presto farne una recensione per convalidarne i suddetti pregi.
Provatelo bene e fateci sapere, grazie.
 

Paolino

Biker forumensus
23/11/02
2.237
0
0
59
Valdelsa senese
Visita sito
Certo che per il debutto tra gli ammo ad aria te ne sei trovato uno con poche regolazioni..
Tra le risate,mi è tornato in mente quanto mi è successo in settimana scorsa:non riuscivo a montare le catene all'auto-mai usate prima,è chiaro..-e dopo 10 minuti mi sono accorto che le volevo metter su seguendo le istruzioni per lo smontaggio...:espulso!:
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.122
5.196
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Paolino ha scritto:
Certo che per il debutto tra gli ammo ad aria te ne sei trovato uno con poche regolazioni..
Tra le risate,mi è tornato in mente quanto mi è successo in settimana scorsa:non riuscivo a montare le catene all'auto-mai usate prima,è chiaro..-e dopo 10 minuti mi sono accorto che le volevo metter su seguendo le istruzioni per lo smontaggio...:espulso!:
:))): :))): :))): o-o
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
Paolino ha scritto:
Certo che per il debutto tra gli ammo ad aria te ne sei trovato uno con poche regolazioni..
Tra le risate,mi è tornato in mente quanto mi è successo in settimana scorsa:non riuscivo a montare le catene all'auto-mai usate prima,è chiaro..-e dopo 10 minuti mi sono accorto che le volevo metter su seguendo le istruzioni per lo smontaggio...:espulso!:
Ah, poi fanno i controlli per vedere se hai a bordo le catene... :omertà: :mrgreen:
 

KURBLEN

Biker serius
12/1/05
224
0
0
mo
www.canyon.de
Dal tuo errore puoi anke imparare 1 altra cosa ... ke non sempre si deve seguire le tabelle come delle pecorelle.
Troppo sag + pressione ... tutto qua ..
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
KURBLEN ha scritto:
Dal tuo errore puoi anke imparare 1 altra cosa ... ke non sempre si deve seguire le tabelle come delle pecorelle.
Troppo sag + pressione ... tutto qua ..

gia' verissimo ma è come ho detto il mio primo ammo ad aria e la prima volta che ci mettevo su le mani e un po' di indicazioni non guastano,ieri sono poi uscito e tornato a casa ho fatto dei cambiamenti liberamente....ci vuole tempo x trovare il giusto feeling.
considera' che ammo e forcelle ad aria non li ho mai particolarmente apprezzati.
 

siddhana

Biker serius
20/11/05
270
3
0
52
Napoli
www.panatthehill.de
Bike
Cercando
l.j.silver ha scritto:
gia' verissimo ma è come ho detto il mio primo ammo ad aria e la prima volta che ci mettevo su le mani e un po' di indicazioni non guastano,ieri sono poi uscito e tornato a casa ho fatto dei cambiamenti liberamente....ci vuole tempo x trovare il giusto feeling.
considera' che ammo e forcelle ad aria non li ho mai particolarmente apprezzati.
isomma come ti trovi con questo dhx5 air, è eccezionale come racconta qualcuno?
vabbè che la nomad è così bella che qualsiasi cosa lì sotto sta bene!
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
siddhana ha scritto:
isomma come ti trovi con questo dhx5 air, è eccezionale come racconta qualcuno?
vabbè che la nomad è così bella che qualsiasi cosa lì sotto sta bene!
per andr bene va bene,sono abituato agli ammortizzatori a molla e il funzionamento li ricorda abbastanza,in quanto all'eccezionalita' non mi pronuncio in quanto ho fatto solo 2 uscite e non ho ancora trovato la taratura che mi soddisfi(+ x in competenza che altro), comunque la nomad la preferivo con il dhx coil....
 

black sheep

Biker cesareus
29/2/04
1.601
9
0
56
bergamo
Visita sito
l.j.silver ha scritto:
per andr bene va bene,sono abituato agli ammortizzatori a molla e il funzionamento li ricorda abbastanza,in quanto all'eccezionalita' non mi pronuncio in quanto ho fatto solo 2 uscite e non ho ancora trovato la taratura che mi soddisfi(+ x in competenza che altro), comunque la nomad la preferivo con il dhx coil....
Ci puoi specificare meglio le differenze tra i due DHX ?
 

giobike

Biker tremendus
12/10/04
1.176
0
0
bassano del grappa
Visita sito
Rispondo per tutti: da quel che ho capito, il problema dei primi ammo usciti negli states (è toccata a loro ovviamente la serie iniziale) è la perdita di pressione.
Non credo che per le bike e per gli ammo arrivati in italia ci saranno problemi, secondo me sono appunto probabilmente dei "peccati di gioventù", forse resi più evidenti dal tipo di utilizzo a cui è destinato l'ammortizzatore (am - fr).

COMPLIMENTI PER LA NOMAD, GRAN BELLA BICI. E secondo me il fox è il suo ammo.
Smanetta pure finchè non trovi il giusto assetto, annotati le variazioni che fai (pressione, giri del propedal e della compressione finale ecc...), in modo da avere uno "storico" su cui basarti. Ciao
 

STRIKEAGLE

Biker urlandum
29/10/03
592
0
0
61
Milano
www.chinotto.com
l.j.silver ha scritto:
per andr bene va bene,sono abituato agli ammortizzatori a molla e il funzionamento li ricorda abbastanza,in quanto all'eccezionalita' non mi pronuncio in quanto ho fatto solo 2 uscite e non ho ancora trovato la taratura che mi soddisfi(+ x in competenza che altro), comunque la nomad la preferivo con il dhx coil....

:-o Ti sei già arreso dopo così poco tempo ? Ho visto che stai vendendo il DHX Air sul mercatino...lo sò che è una questione di gusti, ma per me dovresti insistere ancora un po', al di là della leggerezza gli amno ad aria hanno perlappunto la possibilità di adattarsi con molta più facilità a tutte le situazioni possibili senza dover cambiare molla...l'hai trovato così diverso nell'assorbimento o non vuoi tribulare ogni volta con la taratura ? :-o

:-o Bye :-o

:-o Bye :-o
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
effettivamente la vora differentemente,il vpp è un sistema molto progressivo e questo fa' si che l'ammo in questione lavori sempre a meta' corsa,questo almeno è cio' che ho notato io,ma sul sito mtbr :http://forums.mtbr.com/forumdisplay.php?f=8
sono in molti ad essersene accorti.
siccome le varie prove fatte da me e dal mio si vende,contattando pure fox,ci portavano o ad avere troppo sag o ad avere la bici troppo poco assorbente sullo sconnesso,constatando che sin dall'inizio la volevo con il dhx a molla ma non la importano,considerando che non solo all mountain ci faro',ma anche freeride la scelta mi pare obbligata,anche se devo dire ad onor del vero che la qualita' di assorbimento del dhx air è ottima ed in queste 3 uscite di prova non ha mai fatto un solo fondo corsa.

ciao silver
p.s. secondo me un telaio come il nomad si merita un'ammo a molla,parere personale ovviamente.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo