Giro in bici zona Auronzo - Santo Stefano di Cadore - Misurina

grispo

Biker popularis
21/9/11
76
0
0
Mestre
Visita sito
Salve a tutti!
ho la casa nei pressi di Santo Stefano di Cadore e vorrei chiedere consiglio su qualche itinerario bello da fare... ho guardato gli itinerari tracciati nell'apposita sezione ma non saprei valutarli così.... :nunsacci:

ho trovato questo itinerario http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/1204 per la valvisdende, e ci potrei andare direttamente senza muovere la macchina, ma per come la conosco io quella valle, so che c'è tutta la strada asfaltata quindi si potrebbe essere bello come panorama ma sarebbe tutto su asfalto.... che noia....

quindi chiedo aiuto a voi esperti :) sapreste consigliarmi un percorso divertente non troppo difficile che abbia dello sterrato nella zona Auronzo - Santo Stefano di Cadore - Sappada - Misurina ??????
grazie mille! pensavo di andare in questo weekend :i-want-t:
 
L

LAcek

Ospite
Ciao, guarda questo topic http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=235227
Troverai molti recenti suggerimenti proprio per giri nella zona di Auronzo.

Tra tutti sicuramente ti consiglio Val marzon, val d'Onge, Rifugio Città di Carpi, Col de Varda, Misurina, lago Antorno, Rifugio Auronzo alle tre Cime (purtroppo su asfalto - sconsiglio la domenica) e discesa in Val Marzon per il Vallon di Lavaredo (lunga discesa a tratti tecnica, leggermente esposta con sassi smossi e alcune frane da passare a piedi ma bellissima!).
Sono poco più di 2000 D+ ma se voi ridurre puoi evitare la salita all'Auronzo e scendere direttamente per Somadida.

Se ti interessa guarda anche questo topic "dolomitico" http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=236791
Ciao!
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.851
1.465
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Salve a tutti!
ho la casa nei pressi di Santo Stefano di Cadore e vorrei chiedere consiglio su qualche itinerario bello da fare... ho guardato gli itinerari tracciati nell'apposita sezione ma non saprei valutarli così.... :nunsacci:

ho trovato questo itinerario [URL]http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/1204[/URL] per la valvisdende, e ci potrei andare direttamente senza muovere la macchina, ma per come la conosco io quella valle, so che c'è tutta la strada asfaltata quindi si potrebbe essere bello come panorama ma sarebbe tutto su asfalto.... che noia....

quindi chiedo aiuto a voi esperti :) sapreste consigliarmi un percorso divertente non troppo difficile che abbia dello sterrato nella zona Auronzo - Santo Stefano di Cadore - Sappada - Misurina ??????
grazie mille! pensavo di andare in questo weekend :i-want-t:
Il giro delle malghe è interamente sterrato da poco dopo Prà Marino in poi e l'asfalto ricomincia quando arrivi giù da Plenta a fine giro. Tornato a Pra Marino, invece che riscendere pe la strada principale, puoi andrae verso Prà dlà Fratta per salire a Forcella Zovo e da lì scendere a Costalta o fare la paniramica del Comelico e poco prima (circa 100 mt) di arrivare a Costalissoio, 500 mt passato il Bar La baita, svoltare a sx e scendere sino a Campolongo via prato/Bosco. Oppure se ne hai da Forcella Zovo, salire su a Monte Zovo e scendere o a Costalissoio arrivando proprio al Bar La Baita oppure scendere a Costa.
Altro giro che puoi fare è quello della gara che si farà il 12 agosto: [URL]http://www.bajardebike.it/percorso/percorso.html[/URL]

Oppure salendo da Campolongo verso Forcella di lavardet, salire a Forcella Digola, scendere a Sappada e poi tornare indietro via bitume.
O ancora salire a Danta dalle Ante (sopra il cimitero di Santo Stefano) e poi arrivare a Padola facendo il percorso vita e passando nei pressi del Lago S.Anna. O ancora, dal tornante di Sega Digon, percorrendo la ciclabile che parte da Santo Stefano e va in su lungo il torrente Padola salire verso Malga Silvella, Passo Silvella, Sella Quaternà fare tutta la cresta dello Spina e arrivare a scendere a Casamazzagno/Candide. Con una cartina Tabacco, trovi tutti o quasi segnati questi percorsi e li fai tutti senza muovere la macchina.
Molto bello quello che ti ha consigliato Lacek, ma anche tecnico e impegnativo e se tu volevi qualcosa di facile, forse non è il più indicato, così come non lo è però quello del Silvella/Quaternà che ti ho indicato io. Se hai bisogno di altre delucidazioni, chiedi. Il Comelico è la mia seconda (o prima?) casa.
 

giorgiof

Biker infernalis
25/8/08
1.939
11
0
Nel Bosco
Visita sito
Salve a tutti!
ho la casa nei pressi di Santo Stefano di Cadore e vorrei chiedere consiglio su qualche itinerario bello da fare... ho guardato gli itinerari tracciati nell'apposita sezione ma non saprei valutarli così.... :nunsacci:

ho trovato questo itinerario http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/1204 per la valvisdende, e ci potrei andare direttamente senza muovere la macchina, ma per come la conosco io quella valle, so che c'è tutta la strada asfaltata quindi si potrebbe essere bello come panorama ma sarebbe tutto su asfalto.... che noia....

quindi chiedo aiuto a voi esperti :) sapreste consigliarmi un percorso divertente non troppo difficile che abbia dello sterrato nella zona Auronzo - Santo Stefano di Cadore - Sappada - Misurina ??????
grazie mille! pensavo di andare in questo weekend :i-want-t:

C'è il bellissimo giro fatto dai brothers e unoteam ai quali mi sono aggregato l'anno scorso... Che ricalca parte della stoneman con partenza da sega digon verso passo Silvella... bello, dovrebbe essere negli itinerari

Modifica: Sam lo aveva già citato, io comunque te lo consiglio perchè si fa volendo quasi tutto in sella
 
L

LAcek

Ospite
Molto bello quello che ti ha consigliato Lacek, ma anche tecnico e impegnativo e se tu volevi qualcosa di facile, forse non è il più indicato, così come non lo è però quello del Silvella/Quaternà che ti ho indicato io. Se hai bisogno di altre delucidazioni, chiedi. Il Comelico è la mia seconda (o prima?) casa.

Eh eh, me l'hai consigliato tu! :celopiùg:
 

grispo

Biker popularis
21/9/11
76
0
0
Mestre
Visita sito
ma gente, mi sta venendo la fifa da discesa... se tipo decidessi di fare il giro in valvisdende questo pezzo per intenderci http://goo.gl/maps/vpQ84 dal punto A al punto B saranno circa 600mt di dislivello circa...
quella discesa, per chi ha presente, a detta vostra è impegnativa? non ho mai affrontato percorsi montanari eh... tanto meno le discese tipo quella :/
oppure anche il percorso di rientro da forcella zovo a campolongo tipo.....
si deve lasciar andare la bici e frenare di tanto in tanto, o è questione di coraggio e :il-saggi: esperienza? cioè immagino che se la discesa la faccio con i freni tirati sempre arrivo che devo cambiarli....
a tal proposito la mia bici monta avid elixir 3 con anteriore da 180mm.. e proprio domani monto le pastiglie nuove organiche in alluminio! speriamo bene!
grasssss

ah.... e la posizione della sella??? immagino non la devo tener alta come quando giro in pianura no???
 

giorgiof

Biker infernalis
25/8/08
1.939
11
0
Nel Bosco
Visita sito
ma gente, mi sta venendo la fifa da discesa... se tipo decidessi di fare il giro in valvisdende questo pezzo per intenderci http://goo.gl/maps/vpQ84 dal punto A al punto B saranno circa 600mt di dislivello circa...
quella discesa, per chi ha presente, a detta vostra è impegnativa? non ho mai affrontato percorsi montanari eh... tanto meno le discese tipo quella :/
oppure anche il percorso di rientro da forcella zovo a campolongo tipo.....
si deve lasciar andare la bici e frenare di tanto in tanto, o è questione di coraggio e :il-saggi: esperienza? cioè immagino che se la discesa la faccio con i freni tirati sempre arrivo che devo cambiarli....
a tal proposito la mia bici monta avid elixir 3 con anteriore da 180mm.. e proprio domani monto le pastiglie nuove organiche in alluminio! speriamo bene!
grasssss

ah.... e la posizione della sella??? immagino non la devo tener alta come quando giro in pianura no???

Sicuramente le discese in montagna sono impegnative... conviene sempre essere prudenti e scendere a piedi dove è pericoloso. Naturalmente se uno se la sente può farli ma un po' alla volta
 

giamma

Biker serius
24/11/04
187
0
0
Genova
www.liguriabike.it
ma gente, mi sta venendo la fifa da discesa... se tipo decidessi di fare il giro in valvisdende questo pezzo per intenderci http://goo.gl/maps/vpQ84

ah.... e la posizione della sella??? immagino non la devo tener alta come quando giro in pianura no???

Io la sella la metto anche a zero se la discesa è proprio brutto. Guido meno, forse, ma sopravvivo.
Ho fatto un po' di giri in Comelico-Cadore-Carnia. Posti bellissimi! La val Visedende poi è una meraviglia.
Se vuoi vai a vedere sulle mie pagine: ci sono una trentina di percorsi.
ciao , divertiti
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.851
1.465
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
ma gente, mi sta venendo la fifa da discesa... se tipo decidessi di fare il giro in valvisdende questo pezzo per intenderci [url]http://goo.gl/maps/vpQ84[/URL] dal punto A al punto B saranno circa 600mt di dislivello circa...
................
Ma quale 600. Quel tratto lì è asfaltato e saranno circa 200 metri di dislivello.

.......
oppure anche il percorso di rientro da forcella zovo a campolongo ............??
Asfaltato anche quello. Ci sono delle varianti nel bosco, in effetti piuttosto tecniche, ma bisogna conoscerle

........
si deve lasciar andare la bici e frenare di tanto in tanto, o è questione di coraggio e :il-saggi: esperienza? cioè immagino che se la discesa la faccio con i freni tirati sempre arrivo che devo cambiarli....
a tal proposito la mia bici monta avid elixir 3 con anteriore da 180mm.. e proprio domani monto le pastiglie nuove organiche in alluminio! ........................???
Organiche in alluminio non le ho mai sentite :nunsacci:. Per le lunghe discese meglio le metalliche.
......
ah.... e la posizione della sella??? immagino non la devo tener alta come quando giro in pianura no???
Dipende, su asfalto o sterrati facili la lasci così, eventualmenbte la si abbassa se si prevede di rfare tratti tecnici e ripidi che richiedono fuorisella.
 

grispo

Biker popularis
21/9/11
76
0
0
Mestre
Visita sito

grispo

Biker popularis
21/9/11
76
0
0
Mestre
Visita sito
rieccomi, allora domenica sono andato in val visdende per cominciare visto che era indicato come il meno impegnativo tra quelli che mi avete proposto...
siamo partiti dalle malghe praticamente, muniti di carta tabacco con l'intento di seguire il percorso rosso.. bellissimo paesaggio! il mio amico che avevo al seguito, non molto allenato ha avuto qualche difficoltà nel dislivello 1400-1700, il pezzo per salire alla malga dignas... io nel frattempo salivo un pò e poi tornavo indietro a vedere se era ancora in grado di salire :)
arrivati alla malga dignas però il tempo è cambiato abbastanza velocemente, infatti appena arrivati al coperto è venuto un bel temporale :( e ha piovuto per 2 cavolo di ore! e che freddo!
appena ha smesso abbiamo ripreso le bici e siamo saliti fino a 1900, poi visto il tempo ancora incerto, e visto che il mio amico stava per stramazzare dalla fatica, abbiamo deciso di girarci e tornare alle malghe, che figata la discesa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
mi son divertito da matti! anche se era abbastanza bagnato a dire il vero..... cmq fighissimo!
visto che l'impresa non è andata a buon fine non vedo l'ora di tornarci per riuscire a fare tutto il giro!
le pastiglie che ho montato funzionavano stupendamente cmq, anche col bagnato, al contrario di quelle posteriori [sono ancora quelle originali] che stridevano alla grande... magari comprerò queste così vedo la differenza dalle organiche che ho montato davanti:
http://www.pbikestore.com/avid-past...o-avid-elixir-sram-xx-x0-x9-sinterizzate.html
oppure queste che sono a duplice mescola! http://www.pbikestore.com/avid-past...sos-organiche-doppia-mescola-avid-elixir.html
 

giorgiof

Biker infernalis
25/8/08
1.939
11
0
Nel Bosco
Visita sito
rieccomi, allora domenica sono andato in val visdende per cominciare visto che era indicato come il meno impegnativo tra quelli che mi avete proposto...
siamo partiti dalle malghe praticamente, muniti di carta tabacco con l'intento di seguire il percorso rosso.. bellissimo paesaggio! il mio amico che avevo al seguito, non molto allenato ha avuto qualche difficoltà nel dislivello 1400-1700, il pezzo per salire alla malga dignas... io nel frattempo salivo un pò e poi tornavo indietro a vedere se era ancora in grado di salire :)
arrivati alla malga dignas però il tempo è cambiato abbastanza velocemente, infatti appena arrivati al coperto è venuto un bel temporale :( e ha piovuto per 2 cavolo di ore! e che freddo!
appena ha smesso abbiamo ripreso le bici e siamo saliti fino a 1900, poi visto il tempo ancora incerto, e visto che il mio amico stava per stramazzare dalla fatica, abbiamo deciso di girarci e tornare alle malghe, che figata la discesa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
mi son divertito da matti! anche se era abbastanza bagnato a dire il vero..... cmq fighissimo!
visto che l'impresa non è andata a buon fine non vedo l'ora di tornarci per riuscire a fare tutto il giro!
le pastiglie che ho montato funzionavano stupendamente cmq, anche col bagnato, al contrario di quelle posteriori [sono ancora quelle originali] che stridevano alla grande... magari comprerò queste così vedo la differenza dalle organiche che ho montato davanti:
http://www.pbikestore.com/avid-past...o-avid-elixir-sram-xx-x0-x9-sinterizzate.html
oppure queste che sono a duplice mescola! http://www.pbikestore.com/avid-past...sos-organiche-doppia-mescola-avid-elixir.html

Se sei sù dopo il 6 di Agosto ( che vado in Cadore in ferie) andiamo a farci qualche giro
 

thefast

Biker infernalis
30/4/03
1.820
7
0
veneto
Visita sito
Bike
Olympia F1 Limited
attenzione che la parte alta del giro, il tratto di singletrack dentro al bosco dopo malga Casera Manzon è un cantiere aperto per la relalizzazione di una strada forestale carrabile ....
 

grispo

Biker popularis
21/9/11
76
0
0
Mestre
Visita sito
Avevo intenzione di rifare quel giro verso il 24/26 agosto..
Ma è percorribile cmq o dici che è chiuso per i lavori che stanno facendo?
Quale parte del giro rosso sarebbe?
Grazie
ImageUploadedByTapatalk1344527197.840546.jpg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo