"Gioco" pacco pignoni 1x12 Shimano

Cronin

Biker ultra
22/6/16
627
49
0
Provincia di Como
Visita sito
Bike
CANYON Neuron AL 9.9
Buonasera a tutti,
cerco di spiegare quale è il problema, ma con il video che allego credo si chiarisca tutto.
Il mio pacco pignoni Shimano 11v (Deore CS-M5100 11-51) ha cominciato, da un momento all'altro, senza un apparente motivo, a "ballare".
La parte che si muove è quella verso i raggi, cioè la parte degli ultimi 5 pignoni che è un tutt'uno, mentre glia ltri, 6,7,8,9,10 e 11 sono singoli.
Ho provato a smontare il pacco pignoni (vedi foto del corpo libero allegata) e a rimontarlo con la giusta coppia di fissaggio.
Il problema sembrava risolto, ma oggi, dopo aver rimontato il pacco pignoni qualche giorno fa, dopo aver fatto una decina di km, il problema si è ripresentato.
Ho letto in altri post che bisognerebbe mettere uno spessore dietro il pacco pignoni più grande, cioè prima di inserirlo nella ruota libera.
Ma la domanda è:
ho fatto un pò di km con il nuovo pacco pignoni (circa 500km, bike park compresi) e non mi ha dato mai problemi. Come mai di punto in bianco il blocco di pignoni grossi ha deciso di mettersi a ballare?
Grazie dei consigli in anticipo.
 

Allegati

  • IMG_20220129_151553-min.jpg
    IMG_20220129_151553-min.jpg
    259,4 KB · Visite: 114
  • VID_20220129_160837(1).mp4
    12,6 MB · Visite: 18
Ultima modifica:

Ilcoccolo

Biker tremendus
23/3/17
1.016
565
0
54
Messina
Visita sito
Bike
Radon Skeen Trail CF9
Scusa... Il pacco pignoni hai detto che è Shimano 12v, quanti denti? Sicuro che è Shimano?
Te lo chiedo perché il corpetto mi sembra un classico shimano 11v, e che io sappia, nessuna cassetta Shimano 12v potrebbe essere montata su quel corpetto, ma andrebbe solo sul corpetto micro spline.
E allora, a meno che nel frattempo shimano non abbia tirato fuori una cassetta 12v con il pignone più piccolo da 11 denti, o la tua non è Shimano o non capisco come tu l'abbia montata su quel corpetto
 

shrubber83

Biker assatanatus
31/3/17
3.310
2.227
0
40
Sesto Fiorentino
Visita sito
Bike
Spectral 29
io ho contato i pignoni e sono 11... cmq sia non è normale... io ho usato per tanto tempo cassette 11v su corpetti HG senza mettere niente. io proverei a inserire solo quelli fissati allo spider e controllare dov'è che si forma quel gioco
 

Cronin

Biker ultra
22/6/16
627
49
0
Provincia di Como
Visita sito
Bike
CANYON Neuron AL 9.9
io ho contato i pignoni e sono 11... cmq sia non è normale... io ho usato per tanto tempo cassette 11v su corpetti HG senza mettere niente. io proverei a inserire solo quelli fissati allo spider e controllare dov'è che si forma quel gioco
Grazie del consiglio, ma non ho ben capito operativamente cosa devo fare.
Cioè, smonto il pacco pignoni e sono nella situazione di ruota libera come nella foto allegata al primo post.
Metto su il blocco di pignoni da 5... poi che faccio?
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.153
8.294
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
  • Mi piace
Reactions: Cronin

Cronin

Biker ultra
22/6/16
627
49
0
Provincia di Como
Visita sito
Bike
CANYON Neuron AL 9.9
Grazie @franz_quattro
Ho letto e visto attentamente quanto mi hai gentilmente indicato.
Ho montato i pignoni esattamente così, anche perchè è l'unico modo con il quale possono essere montati sul corpetto. La scalanatura larga del pignone infatti non può che entrare in quella larga corrispondente del corpetto.
A meno che mi sia sfuggito qualcosa nel manuale...
Ancora non mi spiego perchè di punto in bianco, il blocco dei pignoni più grossi ha deciso di "ballare" in quel modo.
Suggerimenti?
Vi ringrazio
 

Ilcoccolo

Biker tremendus
23/3/17
1.016
565
0
54
Messina
Visita sito
Bike
Radon Skeen Trail CF9
Dal video sembra che siano correttamente a battuta... Sembra quasi che il gioco possa essere tra il gruppo pignoni e lo spider, prova ad osservare il gioco dalla parte di dietro, vedi se il gioco è sul corpetto o sullo spider... e magari faccelo vedere

EDIT: riguardando il video in effetti il gioco lo fanno tutti insieme, cioè sembrano solidali tra loro, non riesco a capire... bisogna provare con la ruota smontata dalla bici e magari senza i pignoni piccoli, a vedere dov'è il gioco...
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Cronin and Giocody

Cronin

Biker ultra
22/6/16
627
49
0
Provincia di Como
Visita sito
Bike
CANYON Neuron AL 9.9
Buongiorno a tutti e buona domenica.
Purtroppo non sono riuscito a risolvere il problema.
Ho smontato i pignoni (il mio è il modello CS-M5100-11), ho limato i canali del corpetto (vedi foto, freccia rossa), pulito tutto e rimontato... Ho infine stretto a 40 N con dinamometrica.
Il pacco pignoni sembrava stabile, i primi 5 pignoni rivettati non ballavano più.
Poi è bastato far salire e scendere la catena su tutti i pignoni un paio di volte che tutto ha ricominciato a "ballare" come nel video che ho postato sopra.
Non so più che pesci pigliare...
Non è che il problema sta alla base del corpetto (crechio verde nella foto)? Non è che si sono rovinate quelle tacchette? Anche si mi sembra strano che il problema possa essere questo...
Avete qualche idea?
Vi ringrazio infinitamente

@Ilcoccolo
Il gioco è tra i pignoni e il corpetto e non tra i pignoni e lo spider. Ma un minimo di gioco tra pignoni e corpetto c'è sempre prima di serrare l'anello di bloccaggio (intendo quella a serraggio a 40 N, pag. 7 del manuale).
 

Allegati

  • IMG_20220213_165931.jpg
    IMG_20220213_165931.jpg
    235,1 KB · Visite: 79
Ultima modifica:

Ilcoccolo

Biker tremendus
23/3/17
1.016
565
0
54
Messina
Visita sito
Bike
Radon Skeen Trail CF9
Buongiorno a tutti e buona domenica.
Purtroppo non sono riuscito a risolvere il problema.
Ho smontato i pignoni (il mio è il modello CS-M5100-11), ho limato i canali del corpetto (vedi foto, freccia rossa), pulito tutto e rimontato... Ho infine stretto a 40 N con dinamometrica.
Il pacco pignoni sembrava stabile, i primi 5 pignoni rivettati non ballavano più.
Poi è bastato far salire e scendere la catena su tutti i pignoni un paio di volte che tutto ha ricominciato a "ballare" come nel video che ho postato sopra.
Non so più che pesci pigliare...
Non è che il problema sta alla base del corpetto (crechio verde nella foto)? Non è che si sono rovinate quelle tacchette? Anche si mi sembra strano che il problema possa essere questo...
Avete qualche idea?
Vi ringrazio infinitamente

@Ilcoccolo
Il gioco è tra i pignoni e il corpetto e non tra i pignoni e lo spider. Ma un minimo di gioco tra pignoni e corpetto c'è sempre prima di serrare l'anello di bloccaggio (intendo quella a serraggio a 40 N, pag. 7 del manuale).
Si, l'avevo scritto che riguardando il video si capiva che era tra pignoni e corpetto. Hai provato a inserire nel corpetto solo il gruppo di pignoni più grandi per vedere meglio sul corpetto il gioco?
 
  • Mi piace
Reactions: Cronin

Cronin

Biker ultra
22/6/16
627
49
0
Provincia di Como
Visita sito
Bike
CANYON Neuron AL 9.9
Si, l'avevo scritto che riguardando il video si capiva che era tra pignoni e corpetto. Hai provato a inserire nel corpetto solo il gruppo di pignoni più grandi per vedere meglio sul corpetto il gioco?
Sì, certo... ecco il video...
Che ne dite?
ma quello che si vede è il "gioco" naturale che devono avere i pignoni infilati sul corpetto perchè la precisione dei canaletti di incastro non può essere al decimo di millimetro...giusto?
 

Allegati

  • VID_20220213_165624.mp4
    10,4 MB · Visite: 19

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Sì, certo... ecco il video...
Che ne dite?
ma quello che si vede è il "gioco" naturale che devono avere i pignoni infilati sul corpetto perchè la precisione dei canaletti di incastro non può essere al decimo di millimetro...giusto?
Questa è tolleranza , che in questo sistema esiste
Chiaramente un po più ampia del solito, ma se serri bene, facendo attenzione al posizionamento, una volta in battuta non si muove
Un amico fece tutte piccole strisce di scotch in alluminio e le mise sui fianchi della RL, ma è un lavoro certosino, che poi non so quanto serva
 
  • Mi piace
Reactions: pecke29 and Cronin

Cronin

Biker ultra
22/6/16
627
49
0
Provincia di Como
Visita sito
Bike
CANYON Neuron AL 9.9
Questa è tolleranza , che in questo sistema esiste
Chiaramente un po più ampia del solito, ma se serri bene, facendo attenzione al posizionamento, una volta in battuta non si muove
Un amico fece tutte piccole strisce di scotch in alluminio e le mise sui fianchi della RL, ma è un lavoro certosino, che poi non so quanto serva
Sì, credo anche io sia tolleranza...
Comunque, arrivo adesso dal garage. Ho rismontato tutti i pignoni e li ho rimontati facendo attenzione ad infilare i distanziali con la scritta "11v" verso l'alto (dall'altra parte non c'è scritto nulla).
Nelle volte precedenti non sono stato attento a questo particolare perchè pensavo che i distanziali non avessere un verso e che fossero perfettamente simmetrici.
Non saprei, questa è l'unica cosa che ho cambiato.
Ho provato a fare un giretto nel piazzale facendo scendere e risalire la catena un pò di volte. Sembra che non balli più come nel video anche se un certo gioco (molto minore sempre rispetto al primo video e facendo molta più forza) ci sia ancora.
Anche le altre volte comunque sembrava fosse a posto, poi è bastato fare un paio di km in scassato ed il gioco è ricominciato.
Testerò appena possibile anche se non sono molto fiducioso.
Nel frattempo avete altri suggerimenti?
Ve ne sarei molto molto grato.
Portare la bici dal ciclista sarebbe per me una sconfitta... ;-)
Anche se prima o poi dovrò portarla per fare una bella centratura dei cerchi...

@scr1 che cosa intendi per "RL"?
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Sì, credo anche io sia tolleranza...
Comunque, arrivo adesso dal garage. Ho rismontato tutti i pignoni e li ho rimontati facendo attenzione ad infilare i distanziali con la scritta "11v" verso l'alto (dall'altra parte non c'è scritto nulla).
Nelle volte precedenti non sono stato attento a questo particolare perchè pensavo che i distanziali non avessere un verso e che fossero perfettamente simmetrici.
Non saprei, questa è l'unica cosa che ho cambiato.
Ho provato a fare un giretto nel piazzale facendo scendere e risalire la catena un pò di volte. Sembra che non balli più come nel video anche se un certo gioco (molto minore sempre rispetto al primo video e facendo molta più forza) ci sia ancora.
Anche le altre volte comunque sembrava fosse a posto, poi è bastato fare un paio di km in scassato ed il gioco è ricominciato.
Testerò appena possibile anche se non sono molto fiducioso.
Nel frattempo avete altri suggerimenti?
Ve ne sarei molto molto grato.
Portare la bici dal ciclista sarebbe per me una sconfitta... ;-)
Anche se prima o poi dovrò portarla per fare una bella centratura dei cerchi...

@scr1 che cosa intendi per "RL"?
I distanziali possono essere inseriti con scritta a vista tutta nella stessa posizione o meno , ma una volta entrati/inseriti correttamente, essendo paralleli non fanno differenze
RL ruota libera
Per il resto guarda come si comporta poi ne parliamo
 
  • Mi piace
Reactions: Cronin

Ilcoccolo

Biker tremendus
23/3/17
1.016
565
0
54
Messina
Visita sito
Bike
Radon Skeen Trail CF9
Shimano, nel manuale, raccomanda di inserire i pignoni con il marchio verso l'alto/esterno, il che è importante specialmente per i pignoni piccoli, che hanno il distanziale "incorporato"
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo