"gioco" cannotto anteriore

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.777
13.579
0
Reggio Emilia
Visita sito
Se c'era di fabbrica e' abbastanza anomalo, forse e' uno stem basic. Di solito gli stem buonini prescrivono tutti grasso sui filetti o cmq frenafiletti non lo mettono. Parlo di roba tipo Thomson o Ritchey, ma anche marche piu' economiche come Funn o simili.
 

slisser

Biker tremendus
30/4/15
1.083
167
0
BG
Visita sito
Bike
o7o
L'oggetto é Ritchey preso qualche anno fa da Bd per 30 euro piu o meno, sicuramente il peso non l'ho neppure guardato
 

Shadow.Rider

Biker assatanatus
14/5/17
3.286
1.417
0
49
Monterotondo (RM)
Visita sito
Bike
Trek FuelEX full - Rockrider XC900S full
Io comprerei un tubetto di pasta grippante, quindi ne spalmerei un leggero velo sullo stem e sul tubo della forcella.
Il ragnetto, una volta stretto lo stem, non deve servire a niente.
 

slisser

Biker tremendus
30/4/15
1.083
167
0
BG
Visita sito
Bike
o7o
Io comprerei un tubetto di pasta grippante, quindi ne spalmerei un leggero velo sullo stem e sul tubo della forcella.
Il ragnetto, una volta stretto lo stem, non deve servire a niente.
d'accordo pero' adesso il divertimento dello slisser-nabbone, non e' risolvere l'inconveniente, piuttosto trovare la causa. Boro precisa che non non e' ammesso frenafiletti, io non ho mai avuto frenafiletti, inutile per me e costa piu' delle mie bici .
In ultima analisi potrebbero essere i filetti dello stem, una sbavatura o la vernice che indurisce le viti o le viti stesse nate male.
 

Shadow.Rider

Biker assatanatus
14/5/17
3.286
1.417
0
49
Monterotondo (RM)
Visita sito
Bike
Trek FuelEX full - Rockrider XC900S full
Capisco. Prova a pulire filellature e impanature e a metterci l'antiseize perché acciaio e alluminio avvitati assieme tendono a saldarsi.
 
Reactions: slisser

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Come non è ammesso frenafiletti, su cosa sulle viti dello stem?
Perchè nascono con il frenafiletti.
Ci sono confezioni da 5 euro di frenafiletti, non penso costi più della tua bici
 
Reactions: slisser

Shadow.Rider

Biker assatanatus
14/5/17
3.286
1.417
0
49
Monterotondo (RM)
Visita sito
Bike
Trek FuelEX full - Rockrider XC900S full
Personalmente io il frenafiletti lo uso solo sulle viti dei freni... che infatti già lo hanno di default. Secondo me il suo uso sulle bici è più un retaggio motociclistico che altro.
Per gli stem non mi son mai messo a togliere le viti però se ha paura che qualcosa gli mangia coppia di serraggio vuol dire che fanno fatica a stringersi. Quindi o si sono saldate o, peggio, si sono male impanate.
 
Ultima modifica:

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Personalmente, ma gli stem nativi arrivano con il frenafiletti, il quale protegge anche dall'ossidazione
 

albatros_la

Biker assatanatus
25/6/09
3.306
2.636
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Siamo sicuri che non sia la forcella che flette, cui si aggiungono magari delle tenute non proprio in forma?
Se la bici si sposta avanti e indietro di centimetri, alzando l'anteriore da terra dovresti riuscire a muovere la forcella afferrando lo stem e sentire il gioco, perché si tratterebbe di millimetri e non di decimi. Se così non è, e i freni sono saldi (anche se da che mondo e mondo le pastiglie si muovono, soprattutto se non sono fermate da un pin), allora voto per la flessione degli steli.
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Quà però dicono
Vedi l'allegato 249477
Bhoo, mai fatto come mai fatto mettere Frenafiletti e grasso antiseize assieme.
Per me o l'uno o l'altro.
Non è un problema solitamente si discute, poi ognuno fa come crede. Basta comunque che tu dia un occhiata a dove lo mettono i costruttori, come noti si intravede il blu del frenafiletti.
Io parlo delle viti non di altre parti
 

Allegati

  • attacco.jpg
    113,4 KB · Visite: 20
  • attacco1.jpg
    140,5 KB · Visite: 19

Shadow.Rider

Biker assatanatus
14/5/17
3.286
1.417
0
49
Monterotondo (RM)
Visita sito
Bike
Trek FuelEX full - Rockrider XC900S full
Non è un problema solitamente si discute, poi ognuno fa come crede. Basta comunque che tu dia un occhiata a dove lo mettono i costruttori, come noti si intravede il blu del frenafiletti.
Io parlo delle viti non di altre parti
Indiscutibilmente quello è frenafiletti secco. Quindi secondo Ritchey bisognerebbe mettere grasso su viti con il frenafiletti.
Strana questa cosa. Tu che consigli di fare?
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Indiscutibilmente quello è frenafiletti secco. Quindi secondo Ritchey bisognerebbe mettere grasso su viti con il frenafiletti.
Strana questa cosa. Tu che consigli di fare?
No assolutamente , secondo ritchey mette quello, poi se dopo un soggetto volgia mettere del grasso al rame o aintiseize , può benissimo farlo.
Anche il frenafiletti ha comunque la funzione di non far svitare la vite e proteggerla dall'ossidazione, mentre l'antiseize ha solo la funzione di protezione, ma non antisvitamento.
Io lascio quello, e metto solamente un po di grasso sotto la testa della vite dove va in
battuta, perchè a volte sfrigolano da quanto rimangono secche
 

Giocody

Biker ultra
24/1/12
688
283
0
in zìr prì la rumagna
Visita sito
Bike
italica acciaiosa

Corretto, grasso sotto la testa soprattutto se sono viti e stem in ergal.
 
Reactions: scr1

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo