gimondi bike

OraPedala

Biker superis
29/4/13
318
1
0
Visita sito
pensa che stavo per aprire un topic anche io identico..sono davvero alle prime armi e volevo quantomeno provare il percorso durante un weekend.. non ho intenzione di parteciparvi..

Mi dicono però che la salita è impegnativa idem la prima discesa (Maffa).. prove a vedere i video su youtube..
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.065
14.818
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Non è difficile...di più...:mrgreen: sopratutto per principianti....lo strappo interminabile prima di arrivare alla Madonna del Corno è micidiale,falcia le gambe a parecchia gente anche se relativamente corto....suggerirei prima di andare a provarla....in teoria è segnata tutto l'anno e a parte qualche pezzo che aprono solo per la manifestazione....la si può fare....per i principianti è consigliato un sopraluogo e valutare bene...perchè in gara non ti chiedono 'permesso' ti scavalcano....;-) ...vederla in video è una cosa farla è un'altra e poco allenati...un 'altra cosa ancora...può diventarre un calvario...comunque resta unl giro stupendo,in mezzo alle colline e ai vigneti della Franciacorta......:celopiùg:




altimetria_gimondibike.JPG
 

darietto77

Biker novus
4/8/12
43
0
0
Brescia
www.expostore.it
Ciao io l'ho provata domenica! Il percorso è segnalato in modo permanente (anche se il tracciato 2013 scaricato dal sito differisce leggermente in alcuni tratti) e non è difficilissima a mio modo di vedere... poi dipende da quanto forte si vuole andare e da quanto allenamento si ha nelle gambe.
Parteciperò come escursionista giusto per passare una bella giornata sportiva insieme ad altri appassionati!
L'unico problema, a mio modo di vedere, è la discesa "maffa" se dovesse piovere! Per il resto è un bellissimo itinerario tra sali e scendi nel cuore della franciacorta!
 

RAM_MTB

Biker serius
25/5/13
109
3
0
Brescia
Visita sito
La salita iniziale verso Polaveno è lunga, ma asfaltata e con pendenze più che affrontabili.

La parte di salita su sterrato nel bosco è ripida ma non troppo lunga.

La prima parte della discesa dal Mafa è piuttosto tosta a causa dei sassi sparsi sul percorso. Ci sono (poche) traiettorie pulite, ma immagino che in gara non sia così semplice trovarle libere ;-)

La salita finale verso la Madonna del Corno invece è davvero una bella sfida, prima parte asfaltata con pendenze di tutto rispetto, e seconda parte su ciottolato... sempre con belle pendenze :-)
 

drago65

Biker urlandum
20/6/12
577
0
0
pavia
Visita sito
OT
ma quello che al minuto 3.45 del video si schianta da solo contro un marciapiede praticamente su un rettilineo e vola a terra a cosa stava pensando ??? :smile::smile::smile::smile::smile:
 

pixo

Biker serius
27/10/09
180
0
0
Iseo
Visita sito
Quest'anno ci saranno alcune varianti nel percorso, o perlomeno dovrebbero inserirle stando a quanto si dice in paese......:smile::smile:
Con tutta probabilità inseriranno una cementata con un paio di strappi e passaggio in un campo prima di imboccare l'ultima tratto di salita nel bosco alla prima ascesa.
Poi qua e la alcune varianti che comunque non cambieranno la sostanza della gara.
Peccato perchè a 3 giorni dalla manifestazione non c'è nemmeno una freccia, solo quelle del "percorso permanente" che tra l'altro come già detto in altri post sono praticamente insufficienti e non ricalcano perfettamente il tracciato della gara.
Peccato........
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo