Giant Trance: questo matrimonio non s'ha da fare?

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
Ero partito con l'idea di una bici dalle escursioni generose... tipo 130 mm (vedi anche qui )... una bici AM che offra sicurezza in discesa e prestazioni in salita per fare tanti km insomma, escursionismo pesante.
Concentrandomi su carri posteriori di tipo attivo (vpp, infulcro virtuale o come volete voi per le ottime doti in pedalata) ho vagato qui sul forum, sulla rete e per negozi alla ricerca del santo graal che non ho trovato. Blur, Intense, Carver, Pyre, tutte bici troppo care per me... poi ho incontrato una bici interessante soprattutto come prezzo: la Giant Trance 2 o Giant Trance 3 rispettivamente mi hanno offerto 1700€ per la prima e 1329€ per la seconda... sono "solo" 100mm e rotti di escursione ma almeno avrei una bici nuova montata decentemente e con un sistema di sospensione appunto "attivo"... Per 1700€ di spesa io non ho trovato di meglio! Parlo sempre di bici VPP... Quindi mi sarei deciso sulla Trance ma magari esistono alternative di cui ignoro l'esistenza, altre bici di altre marche con sistemi sospensivi analoghi ma con escursioni maggiori sempre ad un prezzo max di 1700 euro ,insomma... se qualcuno di voi è a conoscenza di qualche motivo per cui questo matrimonio non dovrebbe essere celebrato parli ora o taccia per sempre! :))):
 

williamwallace

Biker forumensus
27/6/06
2.072
0
0
prato
Visita sito
sicuramente Giant è un ottimo costruttore e molti qui sul forum parlano bene sia della Trance che della sorellona Reign, quindi il sistema di sospensione sembra proprio ben fatto, vai tranquillo e non ti rammaricare x 1kg. in più, dopo 2 o 3 uscite non te ne accorgi, ne tantomeno per 3 cm di escursione in meno, tanto la differenza la fa ancora in buona parte il manicoo-o
 

cerrotorre

Biker marathonensis
16/5/03
4.056
42
0
Bozen
Visita sito
Bike
Gravel
Io ho da poco una Giant Trance1, vuol dire, ho comprato il solo telaio e me lo sono allestito con i tocchi che avevo della vecchia bici.

Giant secondo me é una garanzia.

È il costruttore più grande del mondo di telai.

Hanno una buona vernice.

Il sistema del carro posteriore lavora molto bene su sconnesso, però rimane anche abbastanza stabile in salita fuori sella, grazie anche aell'ammortizzatore proPedal.

Io monto una Reba con 115mm, ma credo di rimetterla su 100mm che a mio avviso era l'assetto migliore per questa bici.

Il telaio é abbastanza pesante (3150g incl. ammo), ma con una Trance non si vuole certamente vincere il premio grammomaniaci e fare le gare di uphill.
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
52
Varese
lele71.blogspot.com
sicuramente Giant e un ottimo costruttore e molti qui sul forum parlano bene sia della Trance che della sorellona Reign, quindi il sistema di sospensione sembra proprio ben fatto, vai tranquillo e non ti rammaricare x 1kg. in piu, dopo 2 o 3 uscite non te ne accorgi, ne tantomeno per 3 cm di escursione in meno, tanto la differenza la fa ancora in buona parte il manicoo-o

Quoto in tutto, la giant e' un'ottima scelta, oltretutto dovrebbero dare 5 anni di garanzia sui telai.
I 100mm possono sembrare pochi (a qualcuno...) sulla carta, in realta' non lo sono, soprattutto su una bici come la trance che ha un'impostazione piu'da trailbike che non da XC/marathon.
Il Kiletto di troppo potrebbe dimezzarsi (o anche scomparire) in un futuro con qualche upgrade e un po' di $$$ ;-)
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.608
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Ero partito con l'idea di una bici dalle escursioni generose... tipo 130 mm (vedi anche qui )... una bici AM che offra sicurezza in discesa e prestazioni in salita per fare tanti km insomma, escursionismo pesante.
Concentrandomi su carri posteriori di tipo attivo (vpp, infulcro virtuale o come volete voi per le ottime doti in pedalata) ho vagato qui sul forum, sulla rete e per negozi alla ricerca del santo graal che non ho trovato. Blur, Intense, Carver, Pyre, tutte bici troppo care per me... poi ho incontrato una bici interessante soprattutto come prezzo: la Giant Trance 2 o Giant Trance 3 rispettivamente mi hanno offerto 1700€ per la prima e 1329€ per la seconda... sono "solo" 100mm e rotti di escursione ma almeno avrei una bici nuova montata decentemente e con un sistema di sospensione appunto "attivo"... Per 1700€ di spesa io non ho trovato di meglio! Parlo sempre di bici VPP... Quindi mi sarei deciso sulla Trance ma magari esistono alternative di cui ignoro l'esistenza, altre bici di altre marche con sistemi sospensivi analoghi ma con escursioni maggiori sempre ad un prezzo max di 1700 euro ,insomma... se qualcuno di voi è a conoscenza di qualche motivo per cui questo matrimonio non dovrebbe essere celebrato parli ora o taccia per sempre! :))):

Secondo me ti sei fatto troppo impressionare da questa cosa del vpp! Non è l'uovo di colombo, non è una epic in salita che diventa una prophet in discesa; con la trance di un amico abbiamo appurato che in assenza di una taratura accorta dell'ammortizzatore (rp3), il mal di mare era comunque assicurato. Cetro che se hai già scartato marche come canyon e mondraker, non rimane grande scelta, e le trance che hai citato hanno comunque un ottimo rapporto qualità prezzo.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.608
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
non è che le ho scartate... non le conosco! c'è qualcosa di valido per la cifra? stiamo sui 1700

Canyon vende solo dal web, il modello che potrebbe interessarti è la esx5
http://www.canyon.com/mountainbikes/ausstattung.html?b=86#ausstattung

Mondraker è un prodotto dsb, quindi lo dovresti trovare dai rivenditori santa cruz, rocky mountain, etc. Il modello di riferimento è la factor r, che scontata dovrebbe aggirasi intorno ai 1700 euro.
http://www.dsb-bonandrini.com/main.html
 

Zowie78

Biker forumensus
23/1/07
2.069
1
0
Pescara
Visita sito
Bike
Orbea rise
iO HO UNA TRANCE 2.....IN SALITA PER LA SUA CETEGORIA E' UN MISSILE. IN DISCESA ( SPECIALMENTE SE RIPIDA E SCONNESSA) LA RECON 327 AIR DI SERIE MOSTRA TUTTI I SUOI LIMITI....CMQ CON UN UPGRADE DELLA FORCA TIPO 130, E CON SOSTITUZIONE DEI COPERTONI ( DI SERIE LA MIA MONTA DEI COPERTONI DA PURO XC) AVRAI UN MEZZO POLIVALENTE, ROBUSTO E LEGGERO....:mrgreen:
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
Rieccomi ad assillarvi con i miei dubbi... questa volta però non si tratta del modello di bici perchè ora ho scelto: Mondraker Factor R.
Ho avuto una proposta interessante cioè 1600 euro per la bici nuova... il punto è questo: la bici ha una botta, un'ammaccatura sul tubo sterzo... come se qualcuno avesse dato una legnata secca proprio dove di solito c'è lo stemmino della marca, di fronte insomma... pare che il telaio sia caduto ho abbia sbattuto durante il trasporto/montaggio, monorotula dovrebbe anche aver visto la bici di cui parlo... Esteticamente non risulta molto visibile e anche se fosse a me non importa niente il mio dubbio riguarda solo l'integrità della bici che a prima vista sembra assolutamente a posto... comunque avrei la garanzia quindi in caso di incriccatura ecc ecc mi verrebbe sostituito il telaio... l'alternative sono: spendere 150 euro in più e aspettare 3 settimane (EDIT: in casa non hanno altre M e i tempi di attesa sono questi) oppure avere la bici subito (ma con il bollo), risparmiare 150€ e mal che vada se si incricca il telaio aspettare 3 settimane dopo (penso che per la sostituzione i tempi sarebbero questi)... avrei cmq risparmiato un po' di dindi... voi che dite rischio? a me la cosa l'hanno presentata così: c'è questo rischio remoto che si incricchi ma la bici è a posto. Io di aspettare 3 settimane proprio non ho voglia e cmq 150€ in più fan sempre comodo... mi ci compro pedali e scarpe! io sono tentato... che ne pensate voi? AIUTO!

ps: avrei la possibilità di sostituire la Marzocchi Xc 500 TST 2 120mm che la factor r ha di serie con una Marzocchi Z1 da 130mm con l'ETA del 2005 (sulla parte interna dello stelo c'è scritto Z1 drop off) quasi nuova senza sovrapprezzo... la Z1 dovrebbe essere più robusta e più adatta all'uso che vorrei fare io della bici in discesa... cioè abbastanza aggressivo e con qualche (piccolo) salto... la Xc500 invece, come scritto sul manuale marzocchi, non è adatta a salti di "nessuna entità"... faccio una cazzata?
 

selev

Biker velocissimus
7/2/03
2.630
7
0
45
Donnas
Visita sito
Bike
troppe
Rieccomi ad assillarvi con i miei dubbi... questa volta però non si tratta del modello di bici perchè ora ho scelto: Mondraker Factor R.
Ho avuto una proposta interessante cioè 1600 euro per la bici nuova... il punto è questo: la bici ha una botta, un'ammaccatura sul tubo sterzo... come se qualcuno avesse dato una legnata secca proprio dove di solito c'è lo stemmino della marca, di fronte insomma... pare che il telaio sia caduto ho abbia sbattuto durante il trasporto/montaggio, monorotula dovrebbe anche aver visto la bici di cui parlo... Esteticamente non risulta molto visibile e anche se fosse a me non importa niente il mio dubbio riguarda solo l'integrità della bici che a prima vista sembra assolutamente a posto... comunque avrei la garanzia quindi in caso di incriccatura ecc ecc mi verrebbe sostituito il telaio... l'alternative sono: spendere 150 euro in più e aspettare 3 settimane (EDIT: in casa non hanno altre M e i tempi di attesa sono questi) oppure avere la bici subito (ma con il bollo), risparmiare 150€ e mal che vada se si incricca il telaio aspettare 3 settimane dopo (penso che per la sostituzione i tempi sarebbero questi)... avrei cmq risparmiato un po' di dindi... voi che dite rischio? a me la cosa l'hanno presentata così: c'è questo rischio remoto che si incricchi ma la bici è a posto. Io di aspettare 3 settimane proprio non ho voglia e cmq 150€ in più fan sempre comodo... mi ci compro pedali e scarpe! io sono tentato... che ne pensate voi? AIUTO!

ps: avrei la possibilità di sostituire la Marzocchi Xc 500 TST 2 120mm che la factor r ha di serie con una Marzocchi Z1 da 130mm con l'ETA del 2005 (sulla parte interna dello stelo c'è scritto Z1 drop off) quasi nuova senza sovrapprezzo... la Z1 dovrebbe essere più robusta e più adatta all'uso che vorrei fare io della bici in discesa... cioè abbastanza aggressivo e con qualche (piccolo) salto... la Xc500 invece, come scritto sul manuale marzocchi, non è adatta a salti di "nessuna entità"... faccio una cazzata?


Sara ma e me comprare una bici nuova e trovarmela bollata mi fa girar i maroni , passi un graffio ma un bollo propio no! Io aspetterei il telaio non bollato! Per la forka penso che la xc 500 faccia il suo dovere e se decidessi di prendere la z1 ricorda che è un 2005, sei sicuro che il prezzo della z1 valga come quello della xc 500?Fatti due conti e al limite chiedi piu sconto!
 

Frodo

Biker perfektus
11/12/05
2.682
134
0
Abruzzo
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
Io ho da poco una Giant Trance1, vuol dire, ho comprato il solo telaio e me lo sono allestito con i tocchi che avevo della vecchia bici.

Giant secondo me é una garanzia.

È il costruttore più grande del mondo di telai.

Hanno una buona vernice.

Il sistema del carro posteriore lavora molto bene su sconnesso, però rimane anche abbastanza stabile in salita fuori sella, grazie anche aell'ammortizzatore proPedal.

Io monto una Reba con 115mm, ma credo di rimetterla su 100mm che a mio avviso era l'assetto migliore per questa bici.

Il telaio é abbastanza pesante (3150g incl. ammo), ma con una Trance non si vuole certamente vincere il premio grammomaniaci e fare le gare di uphill.

bell'acquisto, ma credo ancora troppo recente ... vedrai che ben presto scoprirai che la vernice della Trance (almeno se è la stessa della Reign) fa veramente schifo! Si toglie via a guardarla!
Però se fra i difetti maggiori consideriamo la tenuta della vernice significa che per il resto è una gran bella bici!!!:-? :-?

Una domanda: quando ero indeciso tra le due, avevo pensato ad una configurazione Trance con forcella ad escursione variabile 100-130. Tu che l'hai provata escluderesti una soluzione del genere?
 

cerrotorre

Biker marathonensis
16/5/03
4.056
42
0
Bozen
Visita sito
Bike
Gravel
bell'acquisto, ma credo ancora troppo recente ... vedrai che ben presto scoprirai che la vernice della Trance (almeno se è la stessa della Reign) fa veramente schifo! Si toglie via a guardarla!
Però se fra i difetti maggiori consideriamo la tenuta della vernice significa che per il resto è una gran bella bici!!!:-? :-?

Una domanda: quando ero indeciso tra le due, avevo pensato ad una configurazione Trance con forcella ad escursione variabile 100-130. Tu che l'hai provata escluderesti una soluzione del genere?

Io attualmente monto la Reba con 115mm. Secondo me, é il massimo sopportabile per una bici di questo genere, anche perché non é dedicata solo alla discesa. Frugando un po sul forum mtbr.com si sente anche di gente che la usa con 130mm, ma secondo me é veramente tanto.

Poi se tu intendi escursione variabile, come meccanismo tipo u-turn o simile, potresti anche provarci, visto che la alzi e abbassi in un 0 2.
 

Frodo

Biker perfektus
11/12/05
2.682
134
0
Abruzzo
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
Io attualmente monto la Reba con 115mm.
Poi se tu intendi escursione variabile, come meccanismo tipo u-turn o simile, potresti anche provarci, visto che la alzi e abbassi in un 0 2.

E si, intendo proprio quello. Anzi, intendevo, visto che poi, a scanso di equivoci, ho preso la Reign con forcella da 130 (così non sono costretto a fare su e giù con le escursioni)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo