giant pastiglia freno disco retro spaccata

Jumpnotzero

Biker serius
31/5/09
234
32
0
Los Alamos California
www.facebook.com
Bike
triciclo perego
ciao,
vi è mai capitato di avere una pastiglia del freno ridotta in questo modo?





La bici è una GIANT Trance X2 del 2010, acquistata tramite BikeExtreme ed inviata tramite corriere fino a Cinisello B.mo.

Il freno è un Avid Elixir 5.

Ad onore del vero devo subito dire che l'unico problema è il freno dietro, per il resto bici perfetta.

Comunque, in sostanza il freno dietro della bici ad un certo punto ha iniziato a ragliare come un asino impazzito, seppure frenasse ancora e ragliasse solo in frenata. Niente rumori particolari senza frenata.

Dietro consiglio di Antonello della BikeExtreme ho sostituito le pastiglie originali (sinteriche) con delle semiorganiche ed ho trovato la sorpresa delle foto di sopra. La cosa è che non ho risolto il problema del freno che tutt'ora raglia in modo pazzesco, rendendo di fatto una tortura qualsiasi discesa. Con un meccanico vicino casa ho sistemato il freno (check totale, controllo, allineamento ecc), tranne la prova di cambiare disco. Ovviamente il risultato non è cambiato ed il freno è ancora li a fare un casino pazzesco. Ora ho ordinato un disco nuovo nella speranza che il tutto si sistemi (dovrebbe, a meno che non sia rotto proprio il freno).

Veiamo alle domande quindi..

Ora mi chiedo, è possibile che tale pastiglia si sia rotta per qualche colpo durante il trasporto fino a Milano? O che si sia spostata ed io non me ne sia accorto? Mi fanno strano anche le due scanalature nella parte sotto.
E' possibile che oltre al disco (molto probabilmente) si sia danneggiato anche il freno o i pistoncini?
Secondo voi la cosa ricade in garanzia? Dietro sta rottura ci sto smenando soldi e soprattutto pazienza (oltre al fatto che inviare la bici alla Giant per la garanzia è fuori discussione, me la ridarebbero dopo mesi e magari conciata peggio)! Ri-chiedo (già gli ho raccontato sta cosa, ma anche lui, non potendo vedere la bici, ne sa tanto quanto) a BikeExtreme che bazzica qui in giro (anche se per come mi ha trattato non mi posso certo lamentare, persona seria, precisa e disponibile!)..
 

ginomummis

Biker urlandum
7/9/09
566
0
0
verona
Visita sito
Ciao quello che ti è successo non è assolutamente normale è puo essere dovuto al disco...che dischi usi??
io ho avuto lo stesso rumore e lo stesso sbriciolamento della pastiglia con degli alligator windcutter..infine escludo che la bici si sia dnneggiata nel trasporto perchè se così fosse avresti problemi a parti molto più delcte dei freni(es forcellino del cambio,molto delicato)
Alligator Windcutter


 

joplin

Biker tremendus
24/11/09
1.072
0
0
udine
Visita sito
Escludendo il fatto che sulla bici nuova siano montati dei dischi"strani", dalle foto mi sembra che il danno sia stato causato da un cattivo inserimento della ruota e relativo disco nelle rispettive sedi, cioè spingendo e forzando senza controllare che il disco fosse correttamente infilato fra le due pastiglie. Il bordo tagliente del disco potrebbe aver provocato quel tipo di danno.
 

ilmitico

Biker ultra
27/3/09
635
0
0
NAPOLI
Visita sito
Qualcosa infilato nel freno durante una discesa?, ma se il problema persiste anche dopo il cambio pasticche, il disco dovrebbe essere notevolmente danneggiato e si dovrebbe vedere ad occhio. Possibile un non allineamento della pinza? Non credo se dici che è stoto tutto revisionato da un mecca. Quest'ultimo che ha detto?
 

Jumpnotzero

Biker serius
31/5/09
234
32
0
Los Alamos California
www.facebook.com
Bike
triciclo perego
ciao,
allora.

La ruota dietro è arrivata già montata, pertanto escludo che io l'abbia montata male.

I dischi sono quelli di serie, tutto di serie giant, nessuna customizzazione di nessun tipo. Inoltre mai nessuno ha lamentato questo tipo di problemi con le Trance, a quanto ne sa anche il distributore italiano..

Il mecca ha detto che non si vedevano ad occhio righe particolari, ma che per precauzione, magari qualche microsolco l'unica che rimaneva da tentare era il cambio del disco. Perlomeno dopo aver cambiato anche quello posso menare la garanzia in quanto a quel punto non rimane altro che il freno! Certo al primo giro di controllo ha riallineato dischi, pulito bene i pistoncini (che ha detto erano un pochino incastrati) ecc, ma il problema non era li evidentemente..
 
Z

ziobike

Ospite
son cose strane, che a volte non riesci a dare una logica, esempio di ciò che è successo al sottoscritto:
la mia Trance del '08 monta gli Hayes Stroker e dietro di serie ha il 160
ho montato tempo fa il 180 ( adattatore e disco originale) e non riuscivo a stare in sella dalle vibrazioni e dalle "ragliate" come descrivi tu.

allora ho rimesso il 160 e non lo faceva più

ho rimontato il 180 e continuava, sinchè poi non l'ha più fatto, anche se avevo provato più volte ad allineare pinze e disco e controllare le pastigli(nuove)

chi mi parlava di risonanza chi di "rodaggio" chi di umidità....alla fine ha smesso da solo e tutt'ora freno senza problemi

per quanto riguarda la rottura della pastiglia secondo me, era difettata all'origine(magari crepata) e con tutte ste vibrazioni si è danneggiata, un poco come quando parte un bicchiere di cristallo

Antonello per quanto riguarda è una persona serissima e molto precisa, quindi metto la mano sul fuoco sull'integrità della bici e dei suoi componenti

ciao e auguri
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo