GIANT NRS: chi mi chiarisce un po' le idee?

DoctorFabio

Biker dantescus
1/10/03
4,551
1
0
52
Formigine (MO)
Visit site
Sono incuriosito dalla full suspended Giant con sistema NRS.
Il prezzo, se non si va sui modelli con telaio in composito, è interessante...

Chi mi sa dire come va?
Può essere definita una mtb da marathon oppure siamo nell'ambito XC e basta?

Sto meditando di cambiare la mia Jekyll...

Ciao e grazie.

Fabio
 

tuttibrutti

Biker superis
11/12/02
481
0
0
56
san cesareo (roma)
Visit site
Io sono 7 mesi che sono affascinato da questa bici, è un ottima bici anche con il telaio in alluminio, il sistema nsr è veramente ineressante io l'ho provata sono rimasto affascinato, per le marathon è il massimo..
 

Lampo 13

Biker imperialis
4/11/03
10,396
5
0
65
Lodz - Polonia
Visit site
Il sistema NRS, Non Risonance System o qualcosa del genere, è un brevetto della Renault Corse che è stato applicato alle bici.
Il concetto su cui si basa è che la taratura dell'ammo in funzione del peso del biker "in ordine di marcia", sia tale da impedire che il sistema entri in risonanza a frequenze tali da essere paragonabili ai ritmi della pedalata (20/80 ppm) isolando di fatto l'ammo dalla pedalata, ed evitando così dispersioni di potenza.
Affinchè questo sia vero, però, è ASSOLUTAMENTE NECESSARIO che il SAG dell'ammo sia uguale a zero, altrimenti il sistema NON FUNZIONA!
Questo fatto porta di conseguenza che il biker in ordine di marcia non pesi più di 93 kg (mi pare, comunque lì intorno), che corrisponde alla pressione max ammessa dall'ammo e per avere appunto Zero Sag, ed anche una sensazione molto da front, che da alcuni è molto apprezzata e qualcun'altro invece non approva.
Insomma una bella bici ma molto particolare, o la ami così comè oppure niente, e soprattutto NON CERCARE DI ADATTARLA, se non rispetti i dati di progetto, zero sag, diventa un costoso telaio senza senso!
 

Comaz15

Biker dantescus
11/1/02
4,932
51
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visit site
Bike
Focus Sam²
Lampo 13 said:
Il sistema NRS, Non Risonance System o qualcosa del genere, è un brevetto della Renault Corse che è stato applicato alle bici.
Il concetto su cui si basa è che la taratura dell'ammo in funzione del peso del biker "in ordine di marcia", sia tale da impedire che il sistema entri in risonanza a frequenze tali da essere paragonabili ai ritmi della pedalata (20/80 ppm) isolando di fatto l'ammo dalla pedalata, ed evitando così dispersioni di potenza.
Affinchè questo sia vero, però, è ASSOLUTAMENTE NECESSARIO che il SAG dell'ammo sia uguale a zero, altrimenti il sistema NON FUNZIONA!
...tutto vero(secondo Giant)! Peccato che sia un controsenso parlare di "risonanza" di un sistema che non può muoversi dato che non ha sag! %$)) :ueh:

In parole povere il carro della giant si estende sotto la forza della pedalata, ma se è già completamente esteso (sag=0) si comporta quasi come una rigida... in tutti i sensi, anche per quanto riguarda l'assorbimento. Infatti facendola funzionare col sag assorbe meglio, ma non è redditizia in pedalata.
 

Lampo 13

Biker imperialis
4/11/03
10,396
5
0
65
Lodz - Polonia
Visit site
Infatti ho scritto:
ed anche una sensazione molto da front, che da alcuni è molto apprezzata e qualcun'altro invece non approva
ed anche:
isolando di fatto l'ammo dalla pedalata, ed evitando così dispersioni di potenza.
Affinchè questo sia vero, però, è ASSOLUTAMENTE NECESSARIO che il SAG dell'ammo sia uguale a zero, altrimenti il sistema NON FUNZIONA!
 

BlackteA

Biker tremendus
7/3/04
1,112
0
0
Gorizia
Visit site
Non è vero che con zero sag non assorbe!
Semmai non può seguire bene il terreno quando ci sono le buche perchè il carro non può scendere.
Il mio amico ce l'ha e , pedalandogli a fianco , ci si accorge di quanto bene copia il terreno senza essere influenzata dalla pedalata.

Funziona funziona!
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
11/1/02
6,390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
BlackteA said:
Non è vero che con zero sag non assorbe!
Semmai non può seguire bene il terreno quando ci sono le buche perchè il carro non può scendere.
Il mio amico ce l'ha e , pedalandogli a fianco , ci si accorge di quanto bene copia il terreno senza essere influenzata dalla pedalata.

Funziona funziona!
Per funzionare funziona, l'ho vista all'opera e mi è sembrata efficace,. Ovvio che con il sag a "0" si hanno delle risposte meno "burrose" ma si tratta di una ful Xc-marathon e certe sottigliezze non trovano spazio. Il sist4ema è stato anche studiato a livello di geometria del telaio (del carro soprattutto). Un giudizio? Non posso darlo dato che non l'ho mai provata per più di 5 min. Ma come dicevo, non mi ha dato l'impressione di essere un sistema "rigido".
 

BlackteA

Biker tremendus
7/3/04
1,112
0
0
Gorizia
Visit site
iuppareppa said:
Per funzionare funziona, l'ho vista all'opera e mi è sembrata efficace,. Ovvio che con il sag a "0" si hanno delle risposte meno "burrose" ma si tratta di una ful Xc-marathon e certe sottigliezze non trovano spazio. Il sist4ema è stato anche studiato a livello di geometria del telaio (del carro soprattutto). Un giudizio? Non posso darlo dato che non l'ho mai provata per più di 5 min. Ma come dicevo, non mi ha dato l'impressione di essere un sistema "rigido".

In che senso rigido?
Io la provo ogni tanto e sugli sterrati e , soprattutto , sulle salite sassose si va da paura!

Però ho provato la Giant VT (purtroppo non su sterrato) e mi stuzzica assai!!!! %$))
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
11/1/02
6,390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
BlackteA said:
In che senso rigido?
Io la provo ogni tanto e sugli sterrati e , soprattutto , sulle salite sassose si va da paura!

Però ho provato la Giant VT (purtroppo non su sterrato) e mi stuzzica assai!!!! %$))
Nel senso che non mi ha dato l'impressione di essere unsistema insensibile alle piccole asperrità del terreno. Detto in termini tecnici non mi è sembrato che la soglia del carico di stacco fosse particolarmente alta :8):
 

Comaz15

Biker dantescus
11/1/02
4,932
51
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visit site
Bike
Focus Sam²
Tempo fà avevo messo un post su "sospensioni" dove indicavo un link di uno studio fatto in collaborazione con l'università di PD relativo all'NRS.
Il risultato è stato che con sag la sospensione assorbiva molto meglio che senza... come è logico aspettarsi!:-)
 

Lampo 13

Biker imperialis
4/11/03
10,396
5
0
65
Lodz - Polonia
Visit site
E' chiaro che con il SAG assorba meglio; il sistema NRS, che prevede zero SAG, è stato pensato per avere un "distacco" tra la pedalata ed il lavoro della sospensione, e questo con il SAG non si ottiene.
 

Classifica mensile dislivello positivo Desktop