Giacca compatta antivento e pioggia

yayayaya

Biker delirius tremens
23/5/04
11.770
3.761
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Per me quando piove non c'è giacca che traspiri.
Pure il Gorotex fa passare il sudore sotto forma di vapore , più piccolo della goccia, ma quando piove il sudore ricondensa all'interno della giacca e non esce più.
Quando piove veramente è facile dire in cima ti cambi.
Se non hai un tetto vero ti inzuppi e essendo già bagnato io faccio sempre fatica a mettere e togliere maglie e mantelline.
Se piove cerco di salire più tranquillo per sudare meno e se sei ben coperto pure un pò sudato non senti freddo
 

orso2020

Biker etrusco
20/7/20
4.550
7.069
0
etruria
Visita sito
Bike
una front e una gravel
Per me quando piove non c'è giacca che traspiri.
Pure il Gorotex fa passare il sudore sotto forma di vapore , più piccolo della goccia, ma quando piove il sudore ricondensa all'interno della giacca e non esce più.
Quando piove veramente è facile dire in cima ti cambi.
Se non hai un tetto vero ti inzuppi e essendo già bagnato io faccio sempre fatica a mettere e togliere maglie e mantelline.
Se piove cerco di salire più tranquillo per sudare meno e se sei ben coperto pure un pò sudato non senti freddo
Il mio "ti cambi in cima" era riferito al solo antivento, non alla pioggia, se quando sali piove arrivi in cima zuppo ma sei caldo e non lo senti, se scendi bagnato so ca@@i. Se devi solo scendere senza più sudare e non vuoi o puoi cambiarti basta una busta del deca per ripararsi dal vento e dalla pioggia
 

Heavy Metal Biker

Biker ciceronis
25/7/12
1.557
1.844
0
Val di Susa
Visita sito
Ne ho una della Asics che avevo comprato per correre sotto la pioggia, dichiarata con valori di 20k/20k di impermeabilità e traspirabilità, ma come già detto, non ti bagni di pioggia ma sotto sforzo ti bagni di sudore.
 

Laconico

Biker superis
1/1/23
444
564
0
55
Lombardia
Visita sito
Bike
Mtb
Il mio "ti cambi in cima" era riferito al solo antivento, non alla pioggia, se quando sali piove arrivi in cima zuppo ma sei caldo e non lo senti, se scendi bagnato so ca@@i. Se devi solo scendere senza più sudare e non vuoi o puoi cambiarti basta una busta del deca per ripararsi dal vento e dalla pioggia
Da ignorante in materia Gore-tex, anche io do priorità alla temperatura ... meglio scendere bagnati ma al caldo che umidi e subire l'effetto wind chill. E da quanto leggo qui, se queste membrane alla fine non fanno poi tutti questi miracoli, quelle mantelline in stile cerata (100% impermeabili) hanno per me ancora il loro perché.
 
  • Mi piace
Reactions: orso2020

yayayaya

Biker delirius tremens
23/5/04
11.770
3.761
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Non dico di spendere 200€ per una mantellina in gorotex, ma ricordati che non sempre stai salendo e sudando come un porco e magari c'è solo una pioggia leggera e in questo caso un tessuto traspirante fa differenza.
La cerata di una volta qui non la metti perché per esperienza sudi e ti bagni uguale.
Un antivento sottile costa una 20€ e fa sempre comodo quando scendi e ti bagni anche solo con gli schizzi, poi una mantellina più buona per la pioggia vera, magari la prima la puoi usare in salita e la seconda in discesa
 

Laconico

Biker superis
1/1/23
444
564
0
55
Lombardia
Visita sito
Bike
Mtb
Non dico di spendere 200€ per una mantellina in gorotex, ma ricordati che non sempre stai salendo e sudando come un porco e magari c'è solo una pioggia leggera e in questo caso un tessuto traspirante fa differenza.
La cerata di una volta qui non la metti perché per esperienza sudi e ti bagni uguale.
Un antivento sottile costa una 20€ e fa sempre comodo quando scendi e ti bagni anche solo con gli schizzi, poi una mantellina più buona per la pioggia vera, magari la prima la puoi usare in salita e la seconda in discesa
L'ultima che ho preso è questa ... sulla carta aveva tutte le caratteristiche per essere traspirante e antipioggia, ma all'atto pratico si è rivelata solo un ottimo antivento traspirante... perché dopo solo 5 min di pioggia, sotto l'acqua passa alla grande proprio dal tessuto. Veramente utile invece le aperture che ha come ventilazione per "regolare" il clima interno (e questa caratteristica è l'unica che consiglierei a chi è in cerca di una qualsiasi giacca).
Questa, più un vero impermeabile e una mantellina antivento leggera da pochi spicci (una di quelle che appallottoli facilmente nel marsupio) è quello che faccio girare a seconda di come butta il meteo.
 

Mutant

Biker superioris
24/9/10
849
492
0
46
Gonnosfanadiga
Visita sito
Bike
Trek fuel ex
L'ultima che ho preso è questa ... sulla carta aveva tutte le caratteristiche per essere traspirante e antipioggia, ma all'atto pratico si è rivelata solo un ottimo antivento traspirante... perché dopo solo 5 min di pioggia, sotto l'acqua passa alla grande proprio dal tessuto. Veramente utile invece le aperture che ha come ventilazione per "regolare" il clima interno (e questa caratteristica è l'unica che consiglierei a chi è in cerca di una qualsiasi giacca).
Questa, più un vero impermeabile e una mantellina antivento leggera da pochi spicci (una di quelle che appallottoli facilmente nel marsupio) è quello che faccio girare a seconda di come butta il meteo.
Ho una giacca decathlon con un grado di impermeabilita inferiore e tiene bene anche una pioggia di 2 ore
Questa endura sulla carta e superiore e nella recensione non dicono nulla
Quindi mi viene il dubbio che la tua sia uscita fallata con un trattamento incompleto
 

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.876
3.663
0
56
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
#17 Condivido le impressioni avute nell'uscita di oggi, cercando di essere il più obbiettivo possibile.

Partito di buon ora, faccio la prima dozzina di km fino a raggiungere Laveno, dove prendo il traghetto che mi porterà in una ventina di minuti ad Intra. La temperatura è sui dieci gradi e il vento assente.
Durante tutto il percorso indosso la mantellina che trovo comoda, non infastidisce minimamente i movimenti, mi protegge dall'umidità dell'alba senza farmi sudare.. forse un filino d'aria filtra attraverso la cerniera (ottima come fluidità) sarà un'impressione? Ma ci torneremo dopo, arrivato ad Intra ripongo la mantellina nella borsa, in quanto è si piccola ma non sufficientemente da starci nelle tasche posteriori, (almeno comodamente) dirigendomi verso Baveno per poi salire a Levo, giunto al semaforo svolto verso Alpino per affrontare il tratto più duro.
Giunto in vetta rimetto la mantellina per una discesa abbastanza veloce d'una dozzina di km fino ad Armeno, il cielo è coperto ma non fa particolare freddo e fortunatamente non c'è vento.
In discesa la mantellina fa il suo dovere, unico appunto è un poco d'aria che spiffera dalla cerniera, in breve giungo ad Armeno, (classica punto di ristoro il panificio Sappa) sfilo la mantellina ormai inutile, notando che la maglia è appena umida, dimostrazione che non impedisce la traspirazione e da qui resterà chiusa in borsa fino a casa.
Conclusione: per le mie esigenze è stato un buon acquisto, molto comoda, protegge adeguatamente e non impedisce la traspirazione. Di contro non ha dimensione minimali e dalla cerniera* un poco d'aria passa.
Sperando che la mia esperienza vi possa essere utile, buone pedalate a tutti.
*in compenso scorre molto bene, a differenza di altre microcerniere che mi facevano impazzire.
IMG_20240922_052954~3.jpg IMG-20240922-WA0002.jpg IMG_20240922_064303~2.jpg
 
Ultima modifica:

Brag86

Biker tremendus
21/4/20
1.017
2.232
0
38
Rovigo
Visita sito
Bike
Megamo Jakar - Orbea Rise - Thok mgHTr
#17 Condivido le impressioni avute nell'uscita di oggi, cercando di essere il più obbiettivo possibile.

Partito di buon ora, faccio la prima dozzina di km fino a raggiungere Laveno, dove prendo il traghetto che mi porterà in una ventina di minuti ad Intra. La temperatura è sui dieci gradi e il vento assente.
Durante tutto il percorso indosso la mantellina che trovo comoda, non infastidisce minimamente i movimenti, mi protegge dall'umidità dell'alba senza farmi sudare.. forse un filino d'aria filtra attraverso la cerniera (ottima come fluidità) sarà un'impressione? Ma ci torneremo dopo, arrivato ad Intra ripongo la mantellina nella borsa in quanto è si piccola ma non sufficientemente da starci nelle tasche posteriori (almeno comodamente) dirigendomi verso Baveno per poi salire a Levo, giunto al semaforo svolto verso Alpino per affrontare il tratto più duro.
Giunto in vetta rimetto la mantellina per una discesa abbastanza veloce d'una dozzina di km fino ad Armeno, il cielo è coperto ma non fa particolare freddo e fortunatamente non c'è vento.
In discesa la mantellina fa il suo dovere, unico appunto è un poco d'aria che spiffera dalla cerniera, in breve giungo ad Armeno, (classica punto di ristoro il panificio Sappa) sfilo la mantellina ormai inutile, noto che la maglia è appena umida, a dimostrazione che non impedisce la traspirazione e da qui resterà chiusa in borsa fino a casa.
Conclusione: per le mie esigenze è stato un buon acquisto, molto comoda, protegge adeguatamente e non impedisce la traspirazione. Di contro non ha dimensione minimali e dalla cerniera* un poco d'aria passa.
Sperando che la mia esperienza vi possa essere utile, buone pedalate a tutti.
*in compenso scorre molto bene, a differenza di altre microcerniere che mi facevano impazzire.
Vedi l'allegato 662112 Vedi l'allegato 662114 Vedi l'allegato 662113
Grazie mille per la recensione! Nella sezione outlet pero non la trovo.. solo a prezzo pieno..
 

yayayaya

Biker delirius tremens
23/5/04
11.770
3.761
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
#17 Condivido le impressioni avute nell'uscita di oggi, cercando di essere il più obbiettivo possibile.

Partito di buon ora, faccio la prima dozzina di km fino a raggiungere Laveno, dove prendo il traghetto che mi porterà in una ventina di minuti ad Intra. La temperatura è sui dieci gradi e il vento assente.
Durante tutto il percorso indosso la mantellina che trovo comoda, non infastidisce minimamente i movimenti, mi protegge dall'umidità dell'alba senza farmi sudare.. forse un filino d'aria filtra attraverso la cerniera (ottima come fluidità) sarà un'impressione? Ma ci torneremo dopo, arrivato ad Intra ripongo la mantellina nella borsa, in quanto è si piccola ma non sufficientemente da starci nelle tasche posteriori, (almeno comodamente) dirigendomi verso Baveno per poi salire a Levo, giunto al semaforo svolto verso Alpino per affrontare il tratto più duro.
Giunto in vetta rimetto la mantellina per una discesa abbastanza veloce d'una dozzina di km fino ad Armeno, il cielo è coperto ma non fa particolare freddo e fortunatamente non c'è vento.
In discesa la mantellina fa il suo dovere, unico appunto è un poco d'aria che spiffera dalla cerniera, in breve giungo ad Armeno, (classica punto di ristoro il panificio Sappa) sfilo la mantellina ormai inutile, notando che la maglia è appena umida, dimostrazione che non impedisce la traspirazione e da qui resterà chiusa in borsa fino a casa.
Conclusione: per le mie esigenze è stato un buon acquisto, molto comoda, protegge adeguatamente e non impedisce la traspirazione. Di contro non ha dimensione minimali e dalla cerniera* un poco d'aria passa.
Sperando che la mia esperienza vi possa essere utile, buone pedalate a tutti.
*in compenso scorre molto bene, a differenza di altre microcerniere che mi facevano impazzire.
Vedi l'allegato 662112 Vedi l'allegato 662114 Vedi l'allegato 662113
ma......una mantellina che fa passare il vento, alla prima pioggia ti ritrovi zuppo.
questa non è una mantellina , ma un semplice antivento ed è per questo che lo trovi traspirante
 

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.876
3.663
0
56
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
ma......una mantellina che fa passare il vento, alla prima pioggia ti ritrovi zuppo.
questa non è una mantellina , ma un semplice antivento ed è per questo che lo trovi traspirante
Può essere ma al momento non saprei risponderti, in quanto ieri non ho preso nemmeno un goccia di pioggia.
Pella #9 lo da come antipioggia, infatti a differenza dell'altro modello ha le cuciture nastrate.
Sul fatto che passi un poco d'aria dalla cerniera a mio parere dipende da aver voluto sceglierne una di dimensioni generose, scelta che per altro condivido.
Più che altro a me sembra fuorviante la definizione di mantellina, a mio giudizio* lo definirei un giubbino estremamente sottile, un utile capo extra da portarsi sempre dietro, ingombra poco e pesa niente ma in certe circostanze può venire molto utile.
Una volta sul Gavia cominciò a nevischiare (a giugno) e ad avercelo avuto non mi sarebbe dispiaciuto.
* da cicloturista
 
Ultima modifica:

yayayaya

Biker delirius tremens
23/5/04
11.770
3.761
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Se ti vuoi togliere il dubbio, metti un bicchiere d'acqua sopra la zip chiusa e vedi se passa..
Se realmente entra l'aria, l'acqua entra a secchi.
Sotto la pioggia a me entrava addirittura dalle cuciture perché la nastrattura sulla mantellina vecchia era andata
 

yayayaya

Biker delirius tremens
23/5/04
11.770
3.761
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Dopo due giorni è mezzo di pioggia incessante qui al lago d'Iseo, intravedo una tregua e decido di uscire per fare almeno il giro del lago.
Stando in vacanza non ho l'abbigliamento adatto e la giacca è un pò troppo calda.
Sul finale torna di nuovo la pioggia e quale migliore occasione per testare la mantellina Endura pagato scontata 50€

Premetto che ero vestito un pò troppo pesante e con la mantellina non ho sofferto per nulla.
Certo ero sulla ciclabile in piano, ma pure con l'enduro a 25km/h e 2,4kg di gomme. Quindi non certo a passeggiare, ma nemmeno a tutta o in salita.
Direi molto traspirante, quando con il pkasticone di Decathlon avrei fatto la schiuma
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
29.967
36.229
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Dopo due giorni è mezzo di pioggia incessante qui al lago d'Iseo, intravedo una tregua e decido di uscire per fare almeno il giro del lago.
Stando in vacanza non ho l'abbigliamento adatto e la giacca è un pò troppo calda.
Sul finale torna di nuovo la pioggia e quale migliore occasione per testare la mantellina Endura pagato scontata 50€

Premetto che ero vestito un pò troppo pesante e con la mantellina non ho sofferto per nulla.
Certo ero sulla ciclabile in piano, ma pure con l'enduro a 25km/h e 2,4kg di gomme. Quindi non certo a passeggiare, ma nemmeno a tutta o in salita.
Direi molto traspirante, quando con il pkasticone di Decathlon avrei fatto la schiuma
Ma quindi sei passato davanti a casa mia??? Vieni in golem domani mattina?
 


Rispondi scrivendo qui...

Classifica giornaliera dislivello positivo