GF Mtb Levanto ( SP) 25.04.2010

cybercycle

Biker serius
2/4/09
175
3
0
62
Genova
Visita sito
Bike
Specialized Stumpjumper Expert Carbon Merida Big 9 Carbon Rigid
considerando poi la giornata che ne è venuta fuori ..direi che se la sono giocata ..bene :-)

x kinanda e oldschool.. non serve la traccia gps..il percorso è perfettamente segnato dall'inizio ala fine..
 

oldschool

Biker assatanatus
6/9/04
3.009
5
0
55
Prateria
www.facebook.com
considerando poi la giornata che ne è venuta fuori ..direi che se la sono giocata ..bene :-)

x kinanda e oldschool.. non serve la traccia gps..il percorso è perfettamente segnato dall'inizio ala fine..

oggi sicuramente, ma domani ?
credo di averne percorso un tratto qualche anno fa, scorgendo segnaletica ormai invisibile e rischiando di perdermi (sono poi riuscito non so come a sbucare sulla strada sopra bonassola ...)
ad ogni modo se codesta traccia non esiste, grazie lo stesso
ciao
:il-saggi:
 

fw_crocodile

Biker popularis
si dovrebbe far di tutto se è possibile e quando è possibile , x evitarli! Nel finale di una gara così impegnativa alcuni che hanno speso molto x tirare in salita x tutta la gara .. il piu sicuro possibile e veloce !!

Sono indeciso, è senz'altro vero che è frustrante quando hai tirato in salita e ti trovi a perdere in discesa. Inoltre è una granfondo, quindi diciamo che è sensato non dare "troppo" rilievo alla tecnica in discesa.

Ma... in questi ultimi anni le bici e il modo di utilizzarle stanno un po cambiando, sebbene abbiamo ancora la tendenza ad essere molto "race" con assetti allungati ecc...

Non so se una tendenza verso un maggiore tecnicismo sia del tutto negativa, richiede di mantenere il controllo, cosa che alcuni non riescono a fare nelle competizioni.

Diciamo che sono tendenzialmente a favore di una maggiore richiesta tecnica anche nelle GF, naturalmente con un bilanciamento in rapporto alla lunghezza del percorso, al dislivello ecc...

Può darsi che l'ultima parte della discesa di Levanto fosse un po eccessiva e penalizzante per chi avendo lottato in tutta la salita del ritorno ha poi avuto difficoltà e timori tra i sassi (lo dico avendo recuperato qualche posizione grazie a quella parte, pur avendo messo il piede a terra qualche volta).
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
mha....a me sembra invece che i percorsi siano sempre più facili e tecnicamente risibili....

tant' è che si cominciano a vedere sempre più forche rigide, e le GF che hanno il coraggio di mettere dentro tratti un gradino oltre lo stradone bianco son bastonate dalla risposta del pubblico.......
 
  • Mi piace
Reactions: oldschool

fw_crocodile

Biker popularis
mha....a me sembra invece che i percorsi siano sempre più facili e tecnicamente risibili....

tant' è che si cominciano a vedere sempre più forche rigide, e le GF che hanno il coraggio di mettere dentro tratti un gradino oltre lo stradone bianco son bastonate dalla risposta del pubblico.......

Appunto, per questo valeva la pena venire a Levanto :-) C'era ben più di un gradino e non tutti hanno gradito.

Quindi la domanda è, fare semplicemente ciò che richiede il pubblico? O piuttosto cercare di educare il pubblico gradualmente.

L'ideale sarebbe avere due stadi. Incentivare le cicloturistiche con percorsi più abbordabili e atmosfera tranquilla (ne ho fatta qualcuna con salite da pazzi furiosi). In modo da avere uno stadio di ingresso all'attività. E rendere interessanti le gare agonistiche.

Ma dato che lottiamo spesso con scarsa partecipazione è difficile diluire ulteriormente.
 

cybercycle

Biker serius
2/4/09
175
3
0
62
Genova
Visita sito
Bike
Specialized Stumpjumper Expert Carbon Merida Big 9 Carbon Rigid
Le leggi del mercato valgono anche x le gare MTB e il pubblico non si educa e si deve cercare di accontentare tutti . se vioi che una manifestazione annoveri un bel n.ro di partenti ..1° la devi promuovere adegauatamente e a largo raggio , andando ad informare gli ambienti dove ci sono appassionati che sono disposti a fare anche 300 km. per partecipare a una Gara. 2° e conseguente al punto n.ro 1 devi cercare di portare al via qualche nome di un certo richiamo che dia un certoprestigio alla manifestazione . 3° devi fare in modo che la gara sia inserita in un circuito, granprix , regionale /interegionale . 4° devi formulare un pacchetto Iscrizione ,pacco gara , servizi post gara ,e premi adeguato e largo raggio, facendo in modo che anche chi nn puo' aspirare a piazzamenti nelle prime posizioni di categoria o di classifica generale possa sperare di portarsi a casa quelcosa ( lotterie e premi a sorteggio ) 5° Il Percorso!! il percorso deve necessariamente accontentare un pò tutti , ma senza dimenticarci di cosa stiamo parlando . la differenza e la risposta sta nelle parole " GranFondo " = che nasce dal gergo ciclistico e sta ad identificare gare con kilometraggio rilevante ! Siccome nelle gare in bicicletta mtb o bici da corsa fa poca differenza la parte piu' rilevante del percorso , dove si fa più fatica e che ci costringe tutti ad allenarci molto per poter correre la domenica, è la salita ....La salita diventa l'elemento fondamentale e piu' importante cmq. che ci piaccia o no di una GF anche Mtb. Ed è scontato e provato che le gare si vincono o cmq. si ottiene il max. da se stessi andando bene in salita rispetto al resto del percorso. La discesa è il momento ludico e divertente x molti di noi che amano buttarsi giù in discesa senza paura e non fa differenza se c'e' una pietraia in piu o in meno..a gradoni..tornanti e quant'altro..Ma quando hai fatto due ore e mezza a tutta tirando a quanto hai potuto in una gara come quella di levanto .. capisco che per molti arrivare in una pietraia come quella di cui stiamo parlando ..sia stato veramente difficile portare la bici al traguardo senza " ammucchiarsi " e ovviamente farsi passare da ci come noi invece non ha avuto groissi problemi. Ripeto io personalmente ho recuperato 374 posizioni lì... Ma sono convinto per esperienza di agonista da molti anni che per la miglior riuscita della manifestazione qual tratto di percorso và rivisto e se non eliminato quantomeno ridimensionato e reso piu scorrevole ...non piu' lento...anzi , Più scorervole e quindoi piu' veloce e piu spettacolare !!!
Poi se invece andiamo a disquisire su Bici...front / Full.. o quant'altro , vi dico : Di cosa stiamo parlando ...? Le GF mtb.. si fanno con le front da 100 e bloccabili...se vuoi trarre il max risultato in termini di classifica da ciò che puoi ottenere da te stesso.. Se poi invece vai per partecipare ..bè allora è lo stesso perchè la tua fatica e sempre uguale che tu vada x vincere o solo per partecipare .. se ti porti dietro una bici da 16 kg. solo perche speri poi in discesa di acchiappare qualcuno in piu' con la front...e di divertirti lì... ma nn so se il gioco vale la candela . Forse è meglio andarsi a fare dei giri con gli amici sopra casa ..oppure delle discesa a Caldirola..o simili salendo su in seggiovia.
 
A Levanto non c'ero, Alfa lo sa. Ho letto la tua dichiarazione che mi ha lasciato un pò perplesso, riporto:
*Inoltre è una granfondo, quindi diciamo che è sensato non dare "troppo" rilievo alla tecnica in discesa.
Che vuol dire? Significa che chi primo arriva in salita ha diritto di vincere? La tecnica di guida o anche le "palle", l'incoscenza di mollare i freni non sono qualità di questo sport? Forse ho interpretato male.
 

fw_crocodile

Biker popularis
A Levanto non c'ero, Alfa lo sa. Ho letto la tua dichiarazione che mi ha lasciato un pò perplesso, riporto:
*Inoltre è una granfondo, quindi diciamo che è sensato non dare "troppo" rilievo alla tecnica in discesa.
Che vuol dire? Significa che chi primo arriva in salita ha diritto di vincere? La tecnica di guida o anche le "palle", l'incoscenza di mollare i freni non sono qualità di questo sport? Forse ho interpretato male.

Bé il senso è quello si, e per inciso non posso dire di condividerlo a pieno, ma come vedi leggendo anche il post precedente al tuo la linea generale è quella.

Sono dell'avviso che le cose debbano essere equilibrate, e detto così probabilmente siamo tutti d'accordo. Il problema sta nel fatto che non tutti hanno la stessa idea di equilibrato. E' più facile avere idee comuni sulle salite che sulle discese.

@cybercycle Riguardo al commento sull'evoluzione dei mezzi mi riferivo al fatto che pur rimanendo in un ambito XC (non ha molto senso parlare di chi non ha nessuna velleità di classifica, e si fa una "tranquilla" passeggiata con una bici da 15Kg) credo si possa dire che i mezzi di oggi permettono di spostare il limite un po più in là. Inoltre il pubblico si educa molto più di quanto si pensi, in questo ambito come in molti altri. Gli scopi possono essere i più diversi.

Ad ogni modo credo che questa sia una discussione ormai senza scopo. Non saremo mai del tutto d'accordo, Tutto resta in mano a chi organizzerà future manifestazioni e a noi severo pubblico spetterà concedergli il successo o il fallimento :-)
 

cybercycle

Biker serius
2/4/09
175
3
0
62
Genova
Visita sito
Bike
Specialized Stumpjumper Expert Carbon Merida Big 9 Carbon Rigid
E' si..l'equivoco come ho detto prima sta nelle parole e probabilmente nella mancanza di conoscenza delle differenze tra le varie competizioni. quando si parla di Gf. mtb si parla di tracciati che devono avere una deterninata lunghezza kilometrica del tracciato pari a 40 km. min. o giu' di lì , con sviluppo in un anello unico o al max un incrocio con un passaggio su di una parte del tracciato ( vedi Laigueglia) . Su distanze come queste lo sforzo e il dispendio di energie sul passo di gara con MEDIE delle frequenze cardiache che si aggirano dai 165 dei piu' bradicardici a 175 dei piu' tachicardici per una durata che nella media si aggira sulle 2ore e 1/2 , con un dispendio calorico a volte sup. alle 2500 calorie .. non è assolutamente consigliabile , ai fini di una intelligente promozione della gara stessa in prospettiva futura attraverso sopratuitto il passaparola e il tam tam dei partecipanti e degli appassionati che reclamizzano e sponsorizzano o meno le manifestazioni rutenute piu' valide , interessanti , avvincenti spettacolari dal punto di vista tecnico e paesaggistico e non ultimo..di divertimento in un minimo di sicurezza! Altra cosa sono le gare Cross Country o XC , Teatro di solito dei vari campionati provinciali o regionali .Dove il tracciato si sviluppa generalmente su anelli di circa 7 / 9 km. da ripetere piu' volte a seconda della categoria di apparteneza , per un tolate che in genere non supera mai i 27/28 km.. Ne viene da se che la differenza e il dispendio energetico è relativamente inferiore , anche se devo dire che i ritmi e il passo popratutto iniziale sono di solito piu' frenetici. In questa tipologia di Gara è piu' facile e accettabile trovare parti del percorso con situazioni similari a quella di cui stiamo parlando, anche perchè è diversa la tipologia dei partecipanti stessi più inclini e predisposti ad un tcerto tipo di tracciato .
Credo che la questione non sia di cosa preferiamo noi o meno ..ma ci sono degli standard che vanno rispettati , ecco perche ci sono manifestazioni a cui si iscrivono 300 persone e passa , anche in giornate con pioggia battente a settembre o a ottobre e non sono nemmeno delle Gf vere e proprie !! ( vedi tour degli aquilotti a busalla - GE ) ed altre che avrebbero tutti requisiti e forse anche di piu' x fare altrettanto..e invece non sono mai decollate !!!
 

oldschool

Biker assatanatus
6/9/04
3.009
5
0
55
Prateria
www.facebook.com
Ieri ho fatto il percorso della GF (tranne un paio di "tagli")
1) è effettivamente ben segnalato (pure troppo .... le fettucce di plastica nel bosco sarebbero da togliere)
2) alcuni tratti sono veramente molto tecnici
3) con la 29" mi sono divertito un sacco
4) begli scorci, tratti all'ombra per proteggersi dal caldo

consigliata, non so se tipicamente da GF, ma consigliata
ciao
:il-saggi:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo