gf di Monte Fogliano (VT) il 7 settembre .... chi ci sarà?

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.895
1.504
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Un paio di riflessioni in ordine sparso:
  • LA ragazza con la maglietta rosa è probabilmente Alice, mia compagna di squadra. Non è un fenomeno e non è neanche un'agonista sfegatata. Però è una che in quello che fa, nello sport come in altro, ci mette davvero impegno e, malgrado come detto non sia una superwoman, riesce spesso a piazzarsi ed è sempre competitiva. Questo grazie a grandi sacrifici. E' una che sa che se ti aspettano 70 km e 2000mt di dislivello camminare è la cosa peggiore che tu possa fare. La muscolatura è sottoposta ad un esercizio eccentrico e stressata. Sopratutto per chi soffre di crampi è deleterio. Mi rendo conto che sia poco stiloso imprecare ma scoccia un po' quando ti rendi conto che c'è una gran massa di gente che sgomita per partire avanti e poi, alla prima asperità, continua a piedi. Ognuno ha diritto di condurre la gara come vuole e può, ma il buonsenso consiglierebbe a chi non ne ha di partire nelle retrovia, no? Poi mi riesce strano capire dove fosse necessario scendere domenica, io il prio giro l'ho fatto tutto col 44 (il secondo con 29, il terzo col caxxo:rosik: caliamo un velo pietoso)
  • Mi rode un pò per la scelta di tagliare sulla granfondo. Attualmente sono 2° in classifica a 470 punti dal primo. Se avessi continuato sul marathon, avrei con molta probabilità solo 60 punti di gap:omertà: Solo che come ero messo domenica rischiavo di non arrivare proprio, boh:nunsacci: Quello che poi è arrivato terzo, era molto dietro.
  • Mi spiace per chi non è stato classificato, so che ci sono stati grossi problemi anche con le donne. Ad ogni modo andrebbero distiniti organizzatori e giudici. Le classifiche le fanno i giudici non gli organizzatori, capita che i giudici non siano messi in condizione di lavorare bene per colpa degli organizzatori. Spesso però una gara riesce male a causa di errori dei giudici che sono pagati dagli organizzatori e non centrano nulla con questi. Ancora un'altra figura sono i cronometristi (in questo caso championchip) ma la classifica è comunque compito dei giudici, teoricamente i cronometristi dovrebbero solo mettere il tempo.
  • Non cambiare il cancello orario è stato un grosso errore ma credo che gli organizzatori non abbiano avuto il tempo materiale di misurare l'altimetria: la comunicazione dalla prefettura credo sia arrivata venerdì sera:arrabbiat: Per quello che ho visto io, hanno fatto anche troppo bene.

Ciao Giorgio. Complimenti per la tua classifica generale. Al tuo posto e con i punti da conquistare non avrei mai tagliato per il corto. Spero comunque di avvicinarmi in un prossimo futuro al tuo livello, anche se l'età è dalla tua, ma con tigna e impegno.......
Sul fatto delle partenze abbiamo già avuto modo di parlare in passato. Sinora quella gestita peggio per quanto riguarda i Parchi mi spiace dirlo è stata la tua. Credo che concorderai, anche se avevate comunque + partecipanti. Concordo che tanti, e anche questo l'abbiamo già detto in passato, pur non avendo alcuna velleità di classifica, sgozzerebbero la madre pur di partire più avanti. Anche a me danno fastidio, ma penso che sia un mio (ed anche un tuo) egoismo. Se non barano e saltano la griglia e ne hanno diritto, non fanno nulla di male. Certo, rallentano chi è più veloce di loro, ma la loro gara non è arrivare prima di Folca & C. ma arrivare prima di quelli del loro livello o giù di lì ed il partire davanti li aiuta. Se la tua compagna ha imprecato ha comunque sbagliato, anche se a volte in trance agonistica anche io non sempre sono in guanti bianchi e cravatta. Da quello che ho capito si era quasi alla partenza, quindi anche il discorso dei crampi non regge. Anzi io pensavo che in casi di affaticamento camminare un attimo potesse far bene (non è così?:nunsacci:). Per quanto riguarda il cancello orario, io ho saputo del cambio di percorso sabato sera ed ho subito immaginato che il dislivello aumentava abbastanza (l'ho pure scritto, vai indietro a vederlo), pur non essendo mai stato a Vetralla. Penso che gli organizzatori lo potessero arguire meglio di me. Però sebbene fosse abbastanza agevole modificare la cosa, penso che abbiano avuto ben altre grane a cui pensare ed il miracolo che ci ha permesso di non saltare la gara (come invece è successo ad altri) va benedetto come un dono di Dio. Io sarei andato veramente in bestia, tanto più che avevo rinunciato apposta ad una sulle Dolomiti. Forse non è stato giusto che per alcuni fosse chiuso e altri (o per meglio dire altre) siano stati lasciati passare. Se è chiuso è chiuso, sennò è aperto.......per tutti o per nessuno.

Concludo con un consiglio per te: immagino che ci vedremo a Fondi. Una gara che se non fossi abbonato eviterei volentieri. Avemmo modo di discutere anche piuttosto coloritamente sulla loro organizzazione, ricordi?
Beh il consiglio è questo, visto che mi pare che tu l'anno scorso non l'abbia fatta: dopo la partenza guidata su bitume comincia la salita sterrata. Me la ricordo non strettissima, ma abbastanza accidentata, un pò come il primo tratto di domenica scorsa, quindi superare è un pò problematico. Cerca di essere davanti al gruppo quando la macchina si toglie che si gira per lo sterrato, ti tornerà certamente utile per la classifica di categoria. (basta che nun me rallenti a me, io devo da vince :rosik: :smile::smile::smile:)

Ciao a presto.
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.539
2.478
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Non avevi nessuno che ti pungolava ad andare piu' forte?
Vabbe ci rifacciamo agli Aurunci.
più che pungolare ad andare più forte, qualcuno da riprendere dopo la discesa.
2 settimane senza bici e 1 sola di allenamento le ho pagate care, eppure nei giorni precedenti speravo in qualcosa di più, poi con solo 4h30 di sonno non mi sentitvo al 100%.
nella partenza sono andato a tutta, non so se poi l'ho pagato sul finale, ma certo ho mangiato meno polvere e guadagnato molte posizioni e nella salita in ST mi hanno fatto scendere 1 sola volta, mentre a Fiuggi fù un calvario.
purtroppo agli arunci sicuramente non ci sarò, perchè sarà il primo fine settimana libero e la moglie già non ha gradito il mio ritorno alle 4:30 da vetralla.
tu invece hai vinto il prosciutto?

tornando alla gara, per scremare il gruppo sarebbe bastato fare una partenza in salita, ad esempio quella dove tutti ci stavamo scaldando.
scendere dalla bici fa perdere molto tempo perchè poi devi aggiungere pure il tempo per ripartire, secondo me 30 secondi li perdi di sicuro.
trovo molto scorretto il comportamento dei "super" ciclisti che credono di essere gli unici a superare in quegli ST , noi tutti stiamo tranquilli perchè alla fine si sale uguale, ma quando il fenomeno tenta il sorpasso, gli altri sono costretti a fermarsi.
come pure è sbagliato cercare di stare davanti a tutti i costi.
 

l'etrusco

Biker grossissimus
Guarda,ti posso dire che le classifiche le fanno i giudici che sono tenuti per norma attuativa di regolamento tecnico a classificare i primi 10 di ogni competizione ed i primi 5 di categoria;le altre 400-500 persone che arrivano in una marathon vengono spuntati con enormi difficoltà visti problemi che si creano da chi si è perso il numero di gara,da chi asserisce di essere arrivato prima di uno o dell'altro sulla base di semplici sensazioni(c'è da dire che i controlli si fanno lungo tutto il percorso per valutare che chi è passato per il traguardo sia transitato anche per gli altri posti di controllo).Essendo giudici federali,questi sono pagati dalla Federazione e mai dagli organizzatori:esiste addirittura un divieto nel ricoprire entrambi i ruoli proprio per evitare manovre poco chiare.
A Montefogliano la lista partenti era incompleta(mancavano i dati di categoria e società) pur avendo la società organizzatrice richiesto i permessi di transito nei tempi prescritti(altrimenti la gara non si sarebbe fatta partire)il diniego è arrivato oltre il tempo massimo consentito con le conseguenze che sono sotto gli occhi di tutti.
Fosse per me winning time,Champiochip e tutte queste società non lavorerebbero visto i problemi che creano dalla mancata rilevazione dei passaggi:molto meglio un giudice di arrivo che,comunque,svolge il suo lavoro senza far da balia a mancanze di chi non c'entra nulla con la regolarità della gara.(n.b.i chip devono essere consegnati a titolo gratuito anche se dietro cauzione;il discorso di chi si prende una quota a fondo perduto per il noleggio è illegittimo.Fate reclamo e quella società verrà estromessa dalle future competizioni.)
La scelta di far svolgere la gara è comunque condivisibile visto l'altro numero di partecipanti.Non credo che la società,viste le gravi mancanze ,se la caverà con poco.Presumo che la multa sarà bella salata perchè ha reso pressochè impossibile la vita alla commissione dei giudici(provate voi a rilevare i passaggi di 400 persone evitando che chi ne ha fatti magari due con un tempo di poco inferiore a chi ne ha fatti tre si ritrovi avanti a questi.)mettendo a rischio anche l'incolumità dei partecipanti data l'assenza di personale di controllo(protezione civile,forestale,carabinieri)


sono perfettamente d'accordo con te.......purtroppo siamo arrivati al punto che certe tipologie di rilevazioni tempi danno la dimensione di una gara...ovvero se fai una gara con il chip sembra più "vera".... questa pucciottata oltre a non dare garanzie assolute la paghiamo salatamente.....ma contenti noi contenti tutti.


non vorrei tornare sullo svolgimento della manifestazione sul quale HO I MIEI MOTIVI per sospendere il giudizio......personalmente il prossimo anno se le condizioni lo permettono gli darò un'altra possibilità.....l'ultima.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo