GeoResq

sardiniapath

Biker novus
30/5/13
7
0
0
SASSARI
Visita sito
GeoResQ è un servizio di geolocalizzazione e d’inoltro delle richieste di soccorso dedicato a tutti i frequentatori della montagna ed agli amanti degli sport all’aria aperta.
Il servizio, promosso dal Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) e dal Club Alpino Italiano (CAI), consente di determinare la propria posizione geografica, di effettuare il tracciamento in tempo reale delle proprie escursioni, garantisce l’archiviazione dei propri percorsi sul portale dedicato, ed in caso di necessità l’inoltro degli allarmi e delle richieste di soccorso attraverso la centrale operativa GeoResQ.
GeoResQ vuole essere un valido aiuto per incrementare la sicurezza delle tue escursioni e per il rapido inoltro delle tue richieste d’aiuto in caso di emergenza.
GeoResQ con il servizio mette a disposizione il portale www.georesq.it per la gestione dei propri dati personali, della cartografia e dei propri percorsi, un APP da installare sul proprio smartphone che consente di avviare le varie funzioni del servizio, ed una centrale operativa per la ricezione e l’inoltro delle richieste d’aiuto
 

Amos Cardia

Sardinia Biking
16/6/08
898
3
0
Sinnai
www.sardiniabiking.com
Bike
Trek SuperFly
grazie,
si parlò di questi sistemi quando lo scorso inverno un ciclista sparì durante un giro in solitaria e dopo 4 o 5 giorni lo ritrovarono morto. non si escluse che potesse essere sopravissuto alla caduta ed essere morto qualche tempo dopo la caduta.

si arrivò alla conclusione che il problema è lo smartphone, perche se non c'è campo non pùo definire la posizione né lanciare il messaggio.
per questo si citò come strumento realmente affidabile soltanto la rete gps e non quella telefonica, quindi lo spot (http://www.findmespot.eu/it/) e non gli smartphone.

tralasciando ora anche il discorso batteria, è cambiato qualcosa in quest'ultimo anno o è ancora valido ciò che si diceva l'anno scorso?

ciao
 

sardiniapath

Biker novus
30/5/13
7
0
0
SASSARI
Visita sito
Lo Spot a dei costi molto diversi l'unico inconveniente di GoeResq e che in caso di necessità se non prende il telefono la centrale operativa ha la traccia sino a dove il telefono riusciva a comunicare perciò l'infortunato deve aspettare che qualcuno si accorga del mancato rientro e dia l'allarme,le unità di soccorso avranno un idea dell'area o del sentiero dove venirti a cercare, anche con lo Spot accade la stessa cosa se uno non è cosciente per lanciare l'allarme, comunque deve aspettare il mancato rientro!!
 

fede707

Biker superioris
20/12/11
867
97
0
MILANO
Visita sito
GeoResQ è un servizio di geolocalizzazione e d’inoltro delle richieste di soccorso dedicato a tutti i frequentatori della montagna ed agli amanti degli sport all’aria aperta.
Il servizio, promosso dal Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) e dal Club Alpino Italiano (CAI), consente di determinare la propria posizione geografica, di effettuare il tracciamento in tempo reale delle proprie escursioni, garantisce l’archiviazione dei propri percorsi sul portale dedicato, ed in caso di necessità l’inoltro degli allarmi e delle richieste di soccorso attraverso la centrale operativa GeoResQ.
GeoResQ vuole essere un valido aiuto per incrementare la sicurezza delle tue escursioni e per il rapido inoltro delle tue richieste d’aiuto in caso di emergenza.
GeoResQ con il servizio mette a disposizione il portale www.georesq.it per la gestione dei propri dati personali, della cartografia e dei propri percorsi, un APP da installare sul proprio smartphone che consente di avviare le varie funzioni del servizio, ed una centrale operativa per la ricezione e l’inoltro delle richieste d’aiuto
Proprio oggi leggendo la rivista del CAI ho scoperto questo servizio che come vedo era già stato trattato qui.
Ho subito sottoscritto l'abbonamento annuale al costo irrisorio di 12,20 Euro per i soci Cai. Comunque molto basso anche per i non soci.
L'applicazione è sviluppata per TUTTI i sistemi operativi degli smartphone.
Assolutamente da avere!!!
Era da tempo che cercavo qualcosa del genere. Questa è perfetta.

Penso che data l'importanza questa discussione dovrebbe essere mantenuta sempre in evidenza.
 

SteTrek

Biker serius
17/8/14
101
0
0
Visita sito
Proprio oggi leggendo la rivista del CAI ho scoperto questo servizio che come vedo era già stato trattato qui.
Ho subito sottoscritto l'abbonamento annuale al costo irrisorio di 12,20 Euro per i soci Cai. Comunque molto basso anche per i non soci.
L'applicazione è sviluppata per TUTTI i sistemi operativi degli smartphone.
Assolutamente da avere!!!
Era da tempo che cercavo qualcosa del genere. Questa è perfetta.

Penso che data l'importanza questa discussione dovrebbe essere mantenuta sempre in evidenza.


Per Windows Phone 7.8 non esiste o erro? In caso esiste qualcosa per l'emergenza o gps per farsi seguire da casa?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo