Geometrie telai full XC.

Starlighterissimo

Biker popularis
1/8/04
80
0
0
52
Scott Comp Racing
Visita sito
Detto che ogni persona è diversa e che una bici, prima di essere comprata andrebbe sempre provata, dicevo, detto questo mi pare che le grandi case prodruttici di mtb full sembrano, più o meno, rispettare tutte certi standard produttivi (toptube length intorno ai 59,5 cm e Wheelbase intorno ai 110 cm per una bici misura L o 19"):

http://www.bikes.com/bikes/2006/etsx/etsx-30.aspx
http://www.scottusa.com/product.php?UID=7457&feature=geometry
http://www.specialized.com/
http://www2.trekbikes.com/bikes/bike.php?bikeid=1163600&f=14

Altre case, forse per scelta, forse per necessità sembrano adottare per i loro telai full misure non proprio convenzionali:

http://www.ktm-bikes.at/2006/at/geoBike.php?Bike=speedrc1&kat=Race
http://www.gambacicli.it/cinelli_mtb_gometrie_double.htm

Secondo voi questo è dovuto ad una precisa strategia commerciale e produttiva o ad un minor impegno (anche e soprattutto economico) in fase progettuale che porta ad avere qualche discrepanza con la concorrenza?
 

Pe

Biker velocissimus
30/10/02
2.537
4
0
50
per adesso roma...
Visita sito
questo è dovuto al fatto che ognuno fa come gli pare...

quello che l'acquirente deve guardare non è la misura (M/L ecc ecc) ma solo la lunghezza dell'orizzontale virtuale.
che non è la lunghezza del tubo "orizzontale" della bici...
infatti se hai notato la lunghezza per cinelli (tra l'altro riferita ad una front) era del tubo, non della misura presa in orizzontale.

io porto di maglioni una misura M di una marca ed L di un'altra... perchè con le bici deve essere differente??
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo