Geometria telaio mtb da viaggio

vale

Biker superis
Ho intenzione di farmi una bici da viaggio per andare in ferie quest'anno.
Pensavo ad una mtb in alluminio molto robusta. Devo ancora decidere se con forcella ammortizzata o rigida...
Visto che il telaio me lo farò fare da un artigiano qui dalle mie parti, c'è qualcuno che mi sa suggerire la geometria giusta?
In più dovrà essere predisposta con gli attacchi per i portapacchi.. sono standard? Oppure ogni marca ha misure diverse?
E su una fork ammortizzata si possono montare gli attacchi per le borse?
Vediamo se nel forum c'è qualche guru del cicloturismo... :-)
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
vale ha scritto:
Ho intenzione di farmi una bici da viaggio per andare in ferie quest'anno.
Pensavo ad una mtb in alluminio molto robusta. Devo ancora decidere se con forcella ammortizzata o rigida...
Visto che il telaio me lo farò fare da un artigiano qui dalle mie parti, c'è qualcuno che mi sa suggerire la geometria giusta?
In più dovrà essere predisposta con gli attacchi per i portapacchi.. sono standard? Oppure ogni marca ha misure diverse?
E su una fork ammortizzata si possono montare gli attacchi per le borse?
Vediamo se nel forum c'è qualche guru del cicloturismo... :-)


Probabilmente gli angoli, la lunghezza del tubo orrizzontale e la posizione non esasperata di guida dovrebbero essere i punti chiave di una bici da viaggio.

Per le geometrie RIprova a rivolgerti a qualche ditta specializzata nella costruzione di telai...oppure copia un poco da cataloghi con bici da viaggio.
Alcune case producono già bici per viaggi; i gruppi di classe media vanno benissimo nel loro funzionamento (rispetto ai più blasonati c'è differenza di peso e di...prezzo)
Un occhio particolare alle ruote: robuste!
E le gomme?
Che strade farai? Conportati di conseguenza.

Di solito si viaggia con una bici già navigata in lunghe percorrenze - anche la sella! - (anche fuoristrada) così da non crearsi problemi successivamente (magari chissà dove).

Non so se la forcella ammortizzata sia così necessaria, a meno che tu non faccia un viaggio che preveda strade sterrate o sentieri.
In asfalto una forcella ammortizzata non ha tantissimo senso e in più non offre gli attacchi standard per portapacchi/borse.

Un consiglio è montare un buon portapacchi posteriore, robusto e ben serrato agli occhielli appositi del telaio (quindi se devi realizzare un telaio apposta fai mettere gli occhielli filettati).

Dipendente sempre dal luogo dove andrai il mio consiglio è portarti solo l'indispensabile, con un occhio ai pesi.

Io ho sempre viaggiato (in estate) con solo le borse posteriori e ridotto al minimo (bagaglio/vestiario/tenda e sacco a pelo); in quanto a pezzi di ricambio.. tanti ma non molti (!!)... quelli che potrebbero rompersi più frequentemente.
In vari viaggi (per un complessivo di 6/7000 km in 4/5 anni) ho messo in conto 1 raggio rotto, alcune forature... e basta.

Piuttosto ... dove vai?

(non sono stato di grande aiuto.. però...buon viaggio!!)
(come ti invidio!!)
 

vale

Biker superis
Pensavo alla forcella ammortizzata con l'idea di fare anche dei percorsi sterrati, volevo anche mettere il reggisella ammortizzato.
Adesso vedremo, sono ancora in fase "progettuale", cercherò anche sul mercatino se trovo qualche componente a buon prezzo.
 

borg

Biker tremendus
5/11/03
1.179
0
0
Pördenone
Visita sito
Se hai i borsoni dietro, scordati lo sterrato che non sia una strada bianca. Anche scendere da un cordolo alto 3 cm e` un attentato alla salute dei cerchi e un rischio di pizzicatura notevole. Cmq nel fare il telaio su misura prevedi la possibilita` di montare una forca ammo (quindi piu` lunga della rigida), non si sa mai.

Se vuoi fare strade bianche, secondo me va molto meglio montare un paio di gomme da 1.5-1.75" e forcella rigida (risparmi 1-1.5kg rispetto ad una ammortizzata, vuol dire che riesci a portarti un bottiglione d'acqua in piu`!).

Gonfia le gomme in base a quanto carichi la bici... Io davanti ho solo la borsa manubrio, che carico con le cose piccole e pesanti e quelle di valore, dietro tutto il resto H2O compresa. Quindi gonfio le gomme da 1.4" a circa 3.5-4 bar davanti e 4-4.5 dietro.

Geometrie: a occhio direi che un orizzontale un po' corto e` piu` comodo, ma senza ridurre troppo l'interasse altrimenti perdi in stabilita`. E con i bagagli poi son ca##i. Un carro posteriore appena piu` lungo del normale aiuta a non impennare per via dei bagagli e lascia spazio per un parafango.

Vai di attacco manubrio ripido e piega rialzata.

Pedali a sgancio da un lato e piatti dall'altro (per i sandali).

Il reggisella ammo per me e` inutile in turismo: da` sui nervi quando oscilla sotto il peso del ciclista, inoltre non serve a un piffero perche` i bagagli tendono gia` a tenere la bici schiacciata per terra. Tanto che, se la sera fai un giro senza bagagli, ti sembra che la bici sia un cavallo da rodeo imbizzarrito.

E fare il telaio in acciaio? Elastico, comodo, indistruttibile sotto il peso dei borsoni.

SPOT: se sei in una compagnia che corre forte, potresti prendere in considerazione di comprarti sia gomme da 1.5" che da 1". Nel caso... ho una coppia di pregiatissimi Schwalbe Stelvio 26x1" che fanno la polvere. 300km di vita, li strasvendo a 20 euro la coppia. Fine spot :-)
 

vale

Biker superis
L'idea era di affrontare strade sterrate e non del fuoristrada vero e proprio.
In ogni caso pensavo a ruote da 26" per poter montare gomme da mtb.
Portapacchi posteriore e anteriore, cercando di capire se i due telaietti laterali per montare le borse si possono fissare anche su di una forcella ammortizzata.
Adesso deciderò (anche in base al prezzo) se fare il telaio in alluminio o acciaio.
 

borg

Biker tremendus
5/11/03
1.179
0
0
Pördenone
Visita sito
Ottima scelta le ruote da 26". La gran parte dei cicloturisti usano 28" ma vanno solo in pianura e spaccano raggi ad ogni buchetta, almeno per quel che ho potuto constatare io. Con le 26" e la tripla puoi affrontare anche dislivelli notevoli senza grossi patemi, io ho passato l'entroterra corso con la mia compagnia: 700m nell'estate 2002 e quasi 1500 nel 2003, e sono andato su sempre scioltissimo. Tieni conto che pedalare in fuori sella con i bagagli non e` affatto banale... quindi calcola lo sviluppo in metri della pedalata contando di stare sempre in sella. Se poi riesci a salire ogni tanto in piedi, tanto meglio. Ma non considerarlo un'arma per salire meglio... tutt'al piu` per riposare il qlo :maremmac:
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
borg ha scritto:
Ottima scelta le ruote da 26". La gran parte dei cicloturisti usano 28" ma vanno solo in pianura e spaccano raggi ad ogni buchetta, almeno per quel che ho potuto constatare io. Con le 26" e la tripla puoi affrontare anche dislivelli notevoli senza grossi patemi, io ho passato l'entroterra corso con la mia compagnia: 700m nell'estate 2002 e quasi 1500 nel 2003, e sono andato su sempre scioltissimo. Tieni conto che pedalare in fuori sella con i bagagli non e` affatto banale... quindi calcola lo sviluppo in metri della pedalata contando di stare sempre in sella. Se poi riesci a salire ogni tanto in piedi, tanto meglio. Ma non considerarlo un'arma per salire meglio... tutt'al piu` per riposare il qlo :maremmac:


Sebbene ora cavalchi solo mtb, i miei viaggi li ho sempre fatti con city bike personalizzate, con 28" e non ho avuto alcun problema.
Certo sull'asfalto sono più scorrevoli ed invece sullo sterrato sono un po "rigide" (viste le coperture strette rispetto a...); dipende quale tipo di viaggio si intende intraprendere.
Certo la mtb ti permette di fare tutto quello che vuoi (quasi!)

Direi che le basi (tecniche o meno) siano:
- tipologia del viaggio
- le forti motivazioni per farlo
poi il mezzo e il ...qlo si adeguano.

Un altro consiglio è quello di avere delle borse ben fissate, cioè che non ballonzolino mentre si pedala; diversamente è un mal di mare.
Spesso i semplici attacchi mal si concordano con il portapacchi e occorre studiare soluzioni (elastici, gancetti autocostruiti, ecc.) per tenere tutto ben solidale al telaio. Occorre bene valutare e provare per tempo.
Una volta che il bagaglio è ben fissato allora è possibile anche pedalare in fuorisella, ma dimentichiamoci di fare oscillare la bici da un lato all'altro!

E poi ...dove vai? :-o
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
vale ha scritto:
Sono quasi deciso al 100% per l'alluminio. Se lo lascio grezzo, cioè non verniciato ci possono essere problemi?
Per la destinazione... il mio nuovo avatar potrebbe darvi un indizio... :8):


Ok anche per ALU...
ma hai il fuoco sotto il qlo?
Hai problemi di tempo?
Hai problemi di soldi?
Perchè grezzo? Se mai lucidato!

Insomma...(potrei anche farmi i c***i miei!)
ma dove vuoi andare a fare 'sto benedetto viaggio?

Aaahh CUBA! ? (ora l'ho capito...un po tardi!)

Forse ci sono altre cose che si possono sapere al di là della vernice del telaio.
Per un viaggio a Cuba mi orienterei soprattutto su ruote robuste a ben gommate (con ricambi)... e poi mi informerei bene sui luoghi.
 

borg

Biker tremendus
5/11/03
1.179
0
0
Pördenone
Visita sito
vale ha scritto:
Sono quasi deciso al 100% per l'alluminio. Se lo lascio grezzo, cioè non verniciato ci possono essere problemi?

Va beh. Anche se non so a cosa ti serva l'alluminio piuttosto che l'acciaio, ma e` una questione secondaria rispetto a solidita` ruote/portapacchi e assetto comodo.

Grezzo = no! L'alluminio interagisce con l'ambiente e si rovina, ci sono post al riguardo, cerca 'verniciatura' e simili nel forum
Naturale = si! Nel senso che ti fai dare solo il trasparente sopra gli eventuali adesivi, cosi` proteggi il metallo.
Forse sarebbe meglio un colore appariscente: magari gli automobilisti distratti vedono meglio una bici rosso scarlatto che una grigia. Ma a Cuba rossa te la rubano piu` volentieri :mrgreen: ...come girare in Olanda con una bici arancione insomma... (scherzo)

Hai gia` le borse? Anche se vai in climi caldi, curati che siano ben impermeabili. Io eviterei i prodotti di sottomarca.
 

fullmonti

Biker superis
21/1/03
322
2
0
59
forlì
Visita sito
Bike
Yeti Sb130 . Breezer Lightning . Salsa Fargo
preferisco l'acciaio, e Vetta di padova fa degli ottimi telai a buon prezzo anche in AC con tutti gli attacchi vari per portapacchi....per il prossimo viaggio ci farò un pensierino anche io. la forcella è comoda in relazione al viaggio, io la preferisco in ogni caso, anche perchè con assetto borse carico per un viaggio una piccola buca o un sasso si trasformano in qualcosa di più peso per la bici e per le tue braccine!! pipa alta manubrio riser e appendici per me sono d'obbligo, questione d'abitudite.....
ultima cosa, viaggiare in bici è la cosa + bella del mondo........SUERTE! :-?
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
OK..
e quando hai deciso come mettere in piedi il ferro e come allestirlo
facci sapere!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo