Geax Gato 2.1

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.582
3.543
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
cioè meglio il racing ralph?
non che mi trovi male con schwalbe, anzi... era per provare qualcosa di nuovo.

...

Esatto. Concordo con l'idea di provare qualcosa di nuovo, ma la speranza è di trovare qualcosa di meglio, se possibile. Il Racing Ralph (UST) non lo comprerò più perchè troppo soggetto a forature e anche per via dei noti problemi di produzione, però a livello di prestazioni è ottimo, e secondo me superiore a Saguaro. Ora sono su Crossmark, per ora ottimo, poi passerò a Race King.
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
cioè meglio il racing ralph?
non che mi trovi male con schwalbe, anzi... era per provare qualcosa di nuovo.

...e le misure di geax sono veritiere, oppure è come per le schwalbe che se vuoi un 2.1 "reale" devi prendere il 2.25?
Se leggi il mio ultimo post .. ci trovi qualcosa sulle misure.
Giusto per ribadire ... le gato 2.1 son visibilmente meno voluminose/larghe delle RR da 2.25.
Per capirci le NN 2.25 che ho sull'anteriore sono larghe ~55mm e alte ~52mm.
Le Gato sono larghe ~51mm e alte ~47mm.
Rispetto alla RR, la gato, una volta montata, ha un aspetto molto regolare.
Con la gato ci ho fatto giusto 1km misto e pianeggiante e per ora confermo quel che dicono altri e cioe' che e' scorrevole - il fatto che sia nuova, credo aiuti.
 
  • Mi piace
Reactions: FabioBt

Stiv

Biker serius
Esatto. Concordo con l'idea di provare qualcosa di nuovo, ma la speranza è di trovare qualcosa di meglio, se possibile. Il Racing Ralph (UST) non lo comprerò più perchè troppo soggetto a forature e anche per via dei noti problemi di produzione, però a livello di prestazioni è ottimo, e secondo me superiore a Saguaro. Ora sono su Crossmark, per ora ottimo, poi passerò a Race King.

...mmmhh, interessante.
ne terrò debito conto al momento del prossimo cambio.
o-o
 

Stiv

Biker serius
Se leggi il mio ultimo post .. ci trovi qualcosa sulle misure.
Giusto per ribadire ... le gato 2.1 son visibilmente meno voluminose/larghe delle RR da 2.25.
Per capirci le NN 2.25 che ho sull'anteriore sono larghe ~55mm e alte ~52mm.
Le Gato sono larghe ~51mm e alte ~47mm.
Rispetto alla RR, la gato, una volta montata, ha un aspetto molto regolare.
Con le gato ci ho fatto giusto 1km misto e pianeggiante e per ora confermo quel che dicono altri e cioe' che son scorrevoli - il fatto che sia nuova, credo aiuti.

:nunsacci:

....non mi quadra rispetto a quello che dice buckjack poco sopra...

in ogni caso le tue misure sono ineccepibili.
considerando che quando avevo misurato con il calibro la larghezza di un nobby nic da 2.1, mi dava 50 precisi precisi, mi pare che le geax siano come misure in pollici più o meno uguali alle schwalbe.
 

ufomat

Biker novus
29/7/09
41
0
0
Pistoia, Genova
Visita sito
Bike
Canyon
ormai piove molto e c'è abbastanza fango quindi scorrendo vari post ho visto queste gomme. Ora pero sono indeciso se prendere le 1.9 o 2.1 premetto che sono agli inizi e non faccio nulla di estremo sempre in XC che mi consigliate? la siglia tnt è con camera d'aria e ust tubeless giusto?
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
ormai piove molto e c'è abbastanza fango quindi scorrendo vari post ho visto queste gomme. Ora pero sono indeciso se prendere le 1.9 o 2.1 premetto che sono agli inizi e non faccio nulla di estremo sempre in XC che mi consigliate? la siglia tnt è con camera d'aria e ust tubeless giusto?
tnt e' uno standard geax che consente di usare il cpertone sia con che senza (a parte un trattamento per il senza).
Se sei con camera d'aria devi prendere quelle ripiegabili, che sono anche le piu' leggere.
Piu' e stretta e (entro certi limiti) va meglio sul fango ma, devi tenerla a pressione maggiore. Io per uso generale, preferisco la gomma piu' larga ed infatti ho montato la 2.1.
 

ufomat

Biker novus
29/7/09
41
0
0
Pistoia, Genova
Visita sito
Bike
Canyon
tnt e' uno standard geax che consente di usare il cpertone sia con che senza (a parte un trattamento per il senza).
Se sei con camera d'aria devi prendere quelle ripiegabili, che sono anche le piu' leggere.
Piu' e stretta e (entro certi limiti) va meglio sul fango ma, devi tenerla a pressione maggiore. Io per uso generale, preferisco la gomma piu' larga ed infatti ho montato la 2.1.


ti ringrazio quindi devo prendere la versione ust??
 

jokerout

Biker tremendus
25/3/08
1.019
6
0
Tuturano!
Visita sito
Dopo vari problemi sul fango mi avete convinto all'acquisto delle gato.Penso che andro' con entrambe da 2.1mm
Dato che percorro circuito xc anche bello tosto,con duri saliscendi su smosso(poltiglia...),in quale senso mi consigliate il montaggio sull'anteriore e sul posteriore?
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Dopo vari problemi sul fango mi avete convinto all'acquisto delle gato.Penso che andro' con entrambe da 2.1mm
Dato che percorro circuito xc anche bello tosto,con duri saliscendi su smosso(poltiglia...),in quale senso mi consigliate il montaggio sull'anteriore e sul posteriore?

io monterei l'1.9 dietro e comunque entrambe in modalità scorrevole per avere appunto una maggiore scorrevolezza di marcia e comunque più grip sulle frenate.
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Dopo vari problemi sul fango mi avete convinto all'acquisto delle gato.Penso che andro' con entrambe da 2.1mm
Dato che percorro circuito xc anche bello tosto,con duri saliscendi su smosso(poltiglia...),in quale senso mi consigliate il montaggio sull'anteriore e sul posteriore?
Monta quella dietro seguendo l'indicazione di rotazione - in questo modo i tasselli spingono in fuori il fango quando sei in trazione.
Monta quella davanti al contrario - in questo modo i tasselli spingono in fuori il fango quando freni.
Questo e' il miglior compromesso che puoi ottenere.
Sul davanti non si discute, sul posteriore, guadagni in trazione, perdi in frenata.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
a me sinceramente interesserebbe di piu' avere un maggior grip sul posteriore quando faccio le salite.....

scusa...ma fai xc? guarda che la 1.9 sulle salite non ti toglie niente anzi! vai su scorrevole e tranquillo (con un minimo di tecnica ovviamente) ed in più sulle pozze fetenti e sulla poltiglia è una lama precisa che ti sputa fuori da ogni impiccio.
Ripeto, se fai cross country e non ti serve quel pelino di grip in più per scendere da chissà che cosa, per "tenere" il post anche sulle derapate controllate (se fosse am vabbè), quindi il 2.1 te lo puoi anche risparmiare...io sulla mia scale non ho avuto il minimo dubbio: inverno = gato 1.9 post.
In salita, specialmente se fetente e scivolosa, con la corretta distribuzione del peso vai su meglio con la 1.9!
Sull'anteriore (ovviamente) vai di misura superiore ed anche lì io (personalmente) preferirei la direzione speed (però uso NN) perchè ritengo che in piega ed in frenata sia da prediligere piuttosto che una maggiore propensione allo scarico. (sempre imho)
 

jokerout

Biker tremendus
25/3/08
1.019
6
0
Tuturano!
Visita sito
scusa...ma fai xc? guarda che la 1.9 sulle salite non ti toglie niente anzi! vai su scorrevole e tranquillo (con un minimo di tecnica ovviamente) ed in più sulle pozze fetenti e sulla poltiglia è una lama precisa che ti sputa fuori da ogni impiccio.
Ripeto, se fai cross country e non ti serve chissà che grip per scendere da chissà che cosa, per "tenere" il post anche sulle derapate controllate (se fosse am vabbè), quindi il 2.1 te lo puoi anche risparmiare...io sulla mia scale non ho avuto il minimo dubbio: inverno = gato 1.9 post.
Sull'anteriore (ovviamente) vai di misura superiore ed anche lì io (personalmente) preferirei la direzione speed (però uso NN) perchè ritengo che in piega ed in frenata sia da prediligere piuttosto che una maggiore propensione allo scarico. (sempre imho)
Perdonami,ma il mio intervento non era dovuto alla misura,sono daccordo con te su 1,9 post e 2,1 ant
Quando ho scritto:"a me sinceramente interesserebbe di piu' avere un maggior grip sul posteriore quando faccio le salite..... "mi riferivo al senso di marcia del montaggio.
Insomma tu mi consigli ant e post di montarli per prediligere la scorrevolzza,mentre io penso di montare l'anteriore per avere piu' efficacia in frenata,ed il posteriore per avere piu' efficacia in trazione quando sono in salita su fango!
Da come ho capito la configurazione che mi consiglia BIS.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Perdonami,ma il mio intervento non era dovuto alla misura,sono daccordo con te su 1,9 post e 2,1 ant
Quando ho scritto:"a me sinceramente interesserebbe di piu' avere un maggior grip sul posteriore quando faccio le salite..... "mi riferivo al senso di marcia del montaggio.
Insomma tu mi consigli ant e post di montarli per prediligere la scorrevolzza,mentre io penso di montare l'anteriore per avere piu' efficacia in frenata,ed il posteriore per avere piu' efficacia in trazione quando sono in salita su fango!
Da come ho capito la configurazione che mi consiglia BIS.

BIS ha perfettamente ragione se dice di montare la ant al contrario per i motivi di scarico che evidentemente lui predilige...
io per le mie personalissime esigenze, quando prendo la hardtail, preferisco scorrevolezza al massimo ed usando la NN in direzione speed la ottengo avendo pure un grip discreto sulle pieghe fangose ed anche in frenata....a mio avviso la gato ha comunque il massimo risultato sia di scarico che di grip nel verso con la freccia avanti, sia avanti che dietro.
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Perdonami,ma il mio intervento non era dovuto alla misura,sono daccordo con te su 1,9 post e 2,1 ant
Quando ho scritto:"a me sinceramente interesserebbe di piu' avere un maggior grip sul posteriore quando faccio le salite..... "mi riferivo al senso di marcia del montaggio.
Insomma tu mi consigli ant e post di montarli per prediligere la scorrevolzza,mentre io penso di montare l'anteriore per avere piu' efficacia in frenata,ed il posteriore per avere piu' efficacia in trazione quando sono in salita su fango!
Da come ho capito la configurazione che mi consiglia BIS.
Io l'ho gia' scritto altre volte e aspetto che qualcuno smentisca.
Su terreni compatti non esiste sta cosa della scorrevolezza piu' o meno a seconda di come monti le gomme!!
La quasi totalita' dei copertoni ha invece tasselli angolati per consentire maggior presa su terreni morbidi. Ovviamente l'impronta al suolo deve essere tale che nella direzione di massimo attrito - es: frenata all'anteriore - il fango venga scaricato all'esterno in modo da avere i tasselli liberi per far presa.
Al posteriore, piu' la gomma e' sottile e piu' affonda in cerca di terreno piu' duro con maggior presa - Dietro io preferisco sicuramente avere piu' trazione che potere frenante.
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
69
Besana in Brianza
Visita sito
Dopo vari problemi sul fango mi avete convinto all'acquisto delle gato.Penso che andro' con entrambe da 2.1mm
Dato che percorro circuito xc anche bello tosto,con duri saliscendi su smosso(poltiglia...),in quale senso mi consigliate il montaggio sull'anteriore e sul posteriore?
Non vorrei crearti confusione ma ...
Mentre sul posteriore trovo che la gato vada piu' che bene, sull'anteriore m'ispira poco. I tasselli laterali hanno una superficie di contatto piccola e la mia impressione e' che quando sei in piega, la gomma possa andare in crisi.
Solo un impressione, ovviamente.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo