Geax ARGO e ARROJO e STURDY... come vanno?

alfone

Biker marathonensis
13/5/04
4.153
0
0
frìu|
www.105.net
Allora sto ancora scegliendo le gomme.. e vorrei sapere qualche info sulle gomme della GEAX e precisamente le:

Geax STURDY
sturdy2.jpg

-Dimensioni: 26x2.10 e 26x2.25
-Peso: 630g e 680g
-pieghevoli
Prezzo € 21,00 (mi sembrano abb. freeride, ma non proprio leggerissime..)

Geax ARROJO
arrojo2.jpg

-Dimensioni: 26x2.00
-Peso: 500g
-pieghevoli
Prezzo € 19,00

Geax ARGO
argo2.jpg

-Dimensioni: 26x2.00
-Peso: 490g
-pieghevoli
Prezzo € 20,00 (argo e arrojo sono molto simili, quasi uguali, ma le ho toccate dal vero e la gomma mi è sembrata un pò troppo molla, mi sa che si consumano subito.. e cosa mi dite della loro tenuta in discesa, se le avete provate?)

PREZZI VERSIONE COPERTONE, quindi NON TUBEELESS


altre info sul sito ufficiale GEAX http://www.geax.com/prodgeax/prod.htm
Solo che vorrei sapere il giudizio di chi le ha provate, che è sempre la cosa migliore... visto che volevo prendere le BarroMarathon sempre Geax ma mi dicono che sul'umido non tengono niente!
Cercavo gomme abb agressive e agrappanti ma anche un pò scorrevoli su asfalto... e con buona tenuta in discesa (anche su terreni umidi) e che non tirino su troppo fango.. chiedo troppo?! :smile:
 

lucamtb@@@@

Biker superioris
28/7/04
895
0
0
catania
Visita sito
per mia esperienza ti posso dire che la argo ha una buona tenuta in discesa va bene anche sul fango , mentre la arrojo è più' per terreni compatti asciutti.
un paio di domenica fa ho fatto un uscita con terreno misto per lo piu' fango montavo all'anteriore una argo e al posteriore una gomma consumata , in discesa la prima teneva una meraviglia :eek:
la sturdy non la conosco
 

lucabona

Biker celestialis
22/5/04
7.049
7
0
55
Bergamo
Visita sito
Bike
Bianchi Ethanol FST
Io ho montato l'Argo da 2.0 all'anteriore e ci ho fatto solo 150Km... l'ho trovata una discreta gomma, sia su asfalto che sterrato.
Ho notato, però, che sull'Umido/Fangoso ho dovuto sgonfiarla un po perchè non mi dava l'impressione di avere un forte Grip in quella situazione, per il resto Ok (Ho sentito dire che sul posteriore si consuma a vista d'occhio).
Sull'Arrojo non so dirti, ma guardando il catalogo Geax (Quello cartaceo), l'unica differenza tra le due è solo sul fango, 3 stelle Arrojo e 4 per Argo...

Scusa ma... Argo a € 20,00??? non tubeless però...
 

matteoancona

Biker urlandum
16/3/04
542
1
0
44
Ancona
www.dpiproject.it
Le argo le ho avute, secondo me è un'ottima gomma da montare all'anteriore. In disceca tengono abbastanza bene, come tenuta laterale sono discrete (ma qui dovremmo andare su gomme più importanti).
Secondo me hanno una mescola troppo morbida per essere montate al posteriore, in 3 mesi scarsi di uscite (2 volte alla settimana, fondo vario) si sono consumate....

qualcuno ha invece info sulle mezcal? Mi dovrebbe arrivare la bici con queste coperture, ma mi convincono poco.....soprattutto dietro.
 

matteoancona

Biker urlandum
16/3/04
542
1
0
44
Ancona
www.dpiproject.it
per le pizzicature no problemo, le prenderei tubeless....
Cmq mi immaginavo che sul bagnato e sullo sconnesso non tengono :specc:
appena mi arriva la bici le faccio cambiare dal sivende! thx[/quote]
 

lucabona

Biker celestialis
22/5/04
7.049
7
0
55
Bergamo
Visita sito
Bike
Bianchi Ethanol FST
... e cmq Atleti come Zoli, Bianchi e altri Top Biker hanno fatto tutta la stagione con le Mezcal da 2.10 con i risultati che ben conosciamo... spero.
Io l'ho avuta all'anteriore quella da 1.90 ed è una figata, naturalmente sterrato asciutto, Buona tenuta sopratutto in curva, ottima scorrevolezza...
 

Dedek Milče

Biker forumensus
2/7/04
2.103
124
0
Trnovski Gozd
Visita sito
Bike
2
IO da un'annetto uso le argo e devo dire che sono molto soddisfatto per l'uso xc che ne faccio (preciso che ho le tubeless) in quanto credo siano tra le gomme maggiormente polivalenti sul mercato...certo, non eccellono, ma garantiscono una tenuta + che buona su tutti i terreni.
Prima avevo le arrojo e, come ha già postato qualcuno + sopra, sono superiori sull'asciutto, ma sugli altri terreni prendono paga di brutto...sul fango e sulle pietre umide poi non vi dico...!!
Spero di esserti stato utile
:buonnatalepirletta:
 

matteoancona

Biker urlandum
16/3/04
542
1
0
44
Ancona
www.dpiproject.it
Bene!!
ho appena saputo dal sivende che la bici che ho ordinato non può montare le crossland tubeless (nonstante io abbia anche chiesto direttamente all'olympia e mi sia stato risposto di si), quindi resta tutto da vedere.
Il problema è che il sivende mi prenderebbe indietro le mezcal per montarmi altre coperture.
Al limite la tengo all'anteriore, posto che le zone in cui vado abitualmente sono spesso fangose (ma non troppo) e abbastanza sassose.
thx!! :-o :-o
 

McVit

Biker celestialis
5/4/04
7.166
4
0
Visita sito
Io ho avuto le Arrojo e ho provato le Sturdy.
Sono gomme oneste, non eccellono in niente, ma vanno benino un po' per tutto.... :-x

Cmq, mi sembra palese che:

ARROJO= XC
STURDY= "ENDURO"

A te la scelta!..... :-o
 

alfone

Biker marathonensis
13/5/04
4.153
0
0
frìu|
www.105.net
McVit ha scritto:
Io ho avuto le Arrojo e ho provato le Sturdy.
Sono gomme oneste, non eccellono in niente, ma vanno benino un po' per tutto.... :-x

Cmq, mi sembra palese che:

ARROJO= XC
STURDY= "ENDURO"

A te la scelta!..... :-o


e tra XC e ENDURO (cioè quello che faccio io..) che cacchio monto?! :-o :eek:


le STURDY come tengono su terreni umidi scivolosi tipo terra bagnata compatta.. foglie etc..!? sull'asfalto sembra di guidare un trattore, o sono abb scorrevoli!?
 

McVit

Biker celestialis
5/4/04
7.166
4
0
Visita sito
erik-drummer ha scritto:
McVit ha scritto:
Io ho avuto le Arrojo e ho provato le Sturdy.
Sono gomme oneste, non eccellono in niente, ma vanno benino un po' per tutto.... :-x

Cmq, mi sembra palese che:

ARROJO= XC
STURDY= "ENDURO"

A te la scelta!..... :-o


e tra XC e ENDURO (cioè quello che faccio io..) che cacchio monto?! :-o :eek:


le STURDY come tengono su terreni umidi scivolosi tipo terra bagnata compatta.. foglie etc..!? sull'asfalto sembra di guidare un trattore, o sono abb scorrevoli!?

Tra XC e Enduro c'è..... IL NULLA!! 8-) :prega:
Le Sturdy sull'umido non sono il massimo.... come tutte le gomme NON specificatamente da bagnato..... :cool: Comunque meglio delle Gazza.
Sull'asfalto per me sono abb. scorrevoli..... certo sull'altra biga però ho le NBX da 2.5"...... e poi sinceramente non ci faccio molto caso a questo parametro.... :-x
 

V@mpiro

Biker superioris
12/9/03
972
1
0
Chieri(TO)
Visita sito
Bike
Canyon Spectral 5.0 EX
Io è da un po' che giro con una Sturdy 2.25, come detto è una gomma da Enduro, la 2.25 è molto più grande della misura nominale, paragonabile a una 2.4-2.5 di altre marche, non so se sia lo stesso per la 2.1 .
Non ho pesato il copertone prima di montarlo ma ho letto che i pesi dichiarati sono piuttosto ottimistici.
Date le sue dimensioni si può tenere a pressioni bassine senza pizzicare e sembra quasi di avere un po' più di escursione sull'anteriore :-?
Buona tenuta un po' su tutti i terreni, è una 'all-round' senza particolari specializzazioni. Più che discreta la scorrevolezza grazie ai tasselli della fila centrale abbastanza vicini.
Sul fango non mi ha mai dato problemi di tenuta ma tende a raccoglierne un bel po', talvolta mi riempie il passaggio ruota della forcella. Cedimenti in curva ne ha accusati solo in presenza di ghiaia, ma penso sia normale.
Ottimo rapporto qualità prezzo, pagata 16€.
 

lucamtb@@@@

Biker superioris
28/7/04
895
0
0
catania
Visita sito
erik-drummer ha scritto:
McVit ha scritto:
Io ho avuto le Arrojo e ho provato le Sturdy.
Sono gomme oneste, non eccellono in niente, ma vanno benino un po' per tutto.... :-x

Cmq, mi sembra palese che:

ARROJO= XC
STURDY= "ENDURO"

A te la scelta!..... :-o


e tra XC e ENDURO (cioè quello che faccio io..) che cacchio monto?! :-o :eek:


le STURDY come tengono su terreni umidi scivolosi tipo terra bagnata compatta.. foglie etc..!? sull'asfalto sembra di guidare un trattore, o sono abb scorrevoli!?

monta un paio di Panaracer :-o
 

alfone

Biker marathonensis
13/5/04
4.153
0
0
frìu|
www.105.net
lucamtb ha scritto:
erik-drummer ha scritto:
McVit ha scritto:
monta un paio di Panaracer :-o

queste!?
panarfirexcpro.jpg


Panaracer Fire XC Pro K
Copertura da Cross Country con battistrada a 3 livelli di tassellatura (mm 5,3 e 2), laterale in silicie rossa con tassellatura tridimensionale a doppia fila, sistema antiopizzicatura ASB (anti snake bite), 26X2.1 Kevlar - front and rear system - colori: nero con fianchi rossi - nero con fianchi gialli - nero con fianchi blu, peso 580 gr. larghezza 52 mm.
 

lucamtb@@@@

Biker superioris
28/7/04
895
0
0
catania
Visita sito
erik-drummer ha scritto:
lucamtb ha scritto:
erik-drummer ha scritto:
McVit ha scritto:
monta un paio di Panaracer :-o

queste!?
panarfirexcpro.jpg


Panaracer Fire XC Pro K
Copertura da Cross Country con battistrada a 3 livelli di tassellatura (mm 5,3 e 2), laterale in silicie rossa con tassellatura tridimensionale a doppia fila, sistema antiopizzicatura ASB (anti snake bite), 26X2.1 Kevlar - front and rear system - colori: nero con fianchi rossi - nero con fianchi gialli - nero con fianchi blu, peso 580 gr. larghezza 52 mm.

sisi queste :-?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo