GDA abbigliamento!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

wakkolo

Biker superis
15/9/10
372
13
0
Vasto
Visita sito
Con le uscite di questi giorni mi rendo sempre più conto di quanto sia necessario avere l'abbigliamento giusto. Solitamente esco con un pantalone della tuta leggermente felpato e che non mi da problemi nell'impigliarsi nelle corone durante le pedalate(con sotto i boxer con fondello della deca, gran c@c@t@ ne voglio prendere uno con fondello decente), scarpette da tennis pesanti simili a scarpe da trek, maglia intima tecnica a rete molto sottile,un vecchio pail e una vecchia giacca da sci di fondo sempre in pile con relativo cappellino, guantini da palestra. Le gambe, i piedi e le mani sono ok. Il mio problema è il torace, sudo molto in salita e quando mi trovo a scendere entra tanta aria. Il minimo è un forte raffreddore per qualche giorno. Ora vorrei prendere una seconda maglia intima, boxer con fondello, una maglietta tecnica, un giacchino e un berretto. Esistono GDA in corso? su alcuni siti purtroppo sono arrivato tardi e già è stato chiuso e aspettano di ricevere la roba.Ci sono outlet dove poter risparmiare anche con roba fuori modo, fuori produzione, leggeri difetti ecc. Sono uno che si accontenta. Negozi on-line consigliati, fisici (zona Vasto dove abbito, Torino e Imola vado spesso).
Grazie.

P.S. è vero che d'inverno è sconsigliata la roba larga tipo freeraid in favore di roba stretta ed attillata tipo xc?
 

il conte

Biker poeticus
12/1/03
3.844
3
0
Torino
Visita sito
Mah, leggendo il tuo modo di vestirti per pedalare il mio comsiglio è quello di dotarti di un giubbottino tecnico antivento specifico da bici (che vesta e non faccia passare l'aria) una maglia tecnica traspirante intima a maniche lunghe o corte in base ai tuoi gusti e una maglia a maniche lunghe da mettere sotto il giubbotto. In questo modo dovresti essere a posto in modo da toglierti uno strato in caso avessi caldo o aggiungerlo nel caso avessi freddo,inoltre ti consiglio di portarti dietro sempre una maglietta di ricambio asciutta da sostituire a inizio discesa con quella sudata in modo da affronatre la discesa asciutto. Tutto dipende da quanto vuoi spendere. In giro trovi tutto, se vuoi restare su cose che costano poco puoi andare al decathlon.
 

ottavopianeta

Biker cesareus
26/5/09
1.789
3
0
Colico (LC)
Visita sito
Ciao, l'ideale sarebbe avere un ottimo abbigliamento da bici, ma è anche vero che se esci poco d'inverno forse non vuoi fare l'investimento. Io sono uno di quelli e quando esco uso abbigliamento da montagna, "riciclando" quello che è in mio possesso. Il pile scalda tantissimo e non protegge del vento che passa come se avessi una rete addosso... Meglio un capo in windstopper o simili, lo tieni aperto in salita e chiudi in discesa. ottime le magliette termiche.
 

wakkolo

Biker superis
15/9/10
372
13
0
Vasto
Visita sito
ok ma dove li prendo?al deca dopo aver preso i boxer con fondello ed averli usati ho capito che si risparmia ma che la roba non è buona, quindi preferirei risparmiare prendendo roba di fine serie, vecchia o diffettata così da pagarla come quella del deca ma avere qualità superiore. Cosa intendete x maglie termiche?
 

ottavopianeta

Biker cesareus
26/5/09
1.789
3
0
Colico (LC)
Visita sito
Al Deca se vuoi abbigliamento buono devi spendere, i classica pantaloni da 10€ sono quasi usa e getta. Io trovo difficile acquistare abbigliamento online a meno che non sia un doppio per il quale conosci già la taglia. Dovresti fare una ricerca in internet per vedere se dalle tue parti esistono outlet o spacci aziendali oppure fare un giro da qualche sivende ben fornito che fra un po' iniziano i saldi.
Le magliette termiche sono magliette da mettere a contatto con la pelle, permettono la traspirazione del sudore e tengono molto caldo (soprattutto con il movimento) permettendoti di avere uno strato in meno addosso.
 

il conte

Biker poeticus
12/1/03
3.844
3
0
Torino
Visita sito
Di magliette termiche ce ne sono di tutti i tipi, basta girare un pò da qualche ciclista o anche qualche negozio che tratta abbigliamneto da montagna. Io mi sono trovato molto bene con le mizuno, le sportful,odlo ma esistono molti marchi che producono prodotti molto validi. Lascia perdere i pile che come ti è stato detto fanno passare l'aria. Procurati un bel guibbotto da bike in windstopper o anche da montagna, l'importante è che vesta abbastanza aderente in modo da non fare entrare aria dall'esterno.
 

wakkolo

Biker superis
15/9/10
372
13
0
Vasto
Visita sito
la mia maglia intima è della biotex se non ricordo male. A me sembra molto valida, anzi è il capo + valido che ho. Come giustamente mi fate notare per le prime volte forse è meglio rivolgersi a negozianti fisici in modo da provare le varie cose e capire le taglie. Chi mi consigliate dalle parti di Vasto (prvincia di Chieti ma molto vicino anche a Pescara), Imola o Torino? Sono le città in cui per diversi motivi passo molto tempo.
Ma GDA in questo forum non vengono fatti?
 
B

BULLO IN OFF-ROAD

Ospite
si io con 44 euro ho preso maglietta e pantaloni termici che fanno benissimo il loro lavoro; poi sotto i pantaloni termici metto un paio di boxer che siccome aderiscono bene sono davvero ottimi; sopra la maglia termica metto invece una felpa non tanto pesante e sopra i pantaloni termici un paio di jeans o i pantaloni di una tuta da ginnastica e poi metto un paio di calze termiche e degli scarponi tipo i lumberjack o delle scarpe da tennis invernali mentre poi per coprirmi un giubbotto di pelle uno scalda collo e un cappello con la visiera invernale;mentre per coprire le mani uso un paio di guanti invernali.E con tuto devo dire che per quanto mi riguarda è un ottimo abbigliamento.
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
si io con 44 euro ho preso maglietta e pantaloni termici che fanno benissimo il loro lavoro; poi sotto i pantaloni termici metto un paio di boxer che siccome aderiscono bene sono davvero ottimi; sopra la maglia termica metto invece una felpa non tanto pesante e sopra i pantaloni termici un paio di jeans o i pantaloni di una tuta da ginnastica e poi metto un paio di calze termiche e degli scarponi tipo i lumberjack o delle scarpe da tennis invernali mentre poi per coprirmi un giubbotto di pelle uno scalda collo e un cappello con la visiera invernale;mentre per coprire le mani uso un paio di guanti invernali.E con tuto devo dire che per quanto mi riguarda è un ottimo abbigliamento.
Cavolo, se vendi la mtb e ti compri un'Harley sei perfetto.
Claudio
 
  • Mi piace
Reactions: monorotula

ghidtrx

Biker novus
5/4/10
5
0
0
Milano
Visita sito
si io con 44 euro ho preso maglietta e pantaloni termici che fanno benissimo il loro lavoro; poi sotto i pantaloni termici metto un paio di boxer che siccome aderiscono bene sono davvero ottimi; sopra la maglia termica metto invece una felpa non tanto pesante e sopra i pantaloni termici un paio di jeans o i pantaloni di una tuta da ginnastica e poi metto un paio di calze termiche e degli scarponi tipo i lumberjack o delle scarpe da tennis invernali mentre poi per coprirmi un giubbotto di pelle uno scalda collo e un cappello con la visiera invernale;mentre per coprire le mani uso un paio di guanti invernali.E con tuto devo dire che per quanto mi riguarda è un ottimo abbigliamento.

Per fare un giretto in paese ovvio che è piu che ottimo
 
B

BULLO IN OFF-ROAD

Ospite
capisco che così sembro un motociclista ma con sto freddo l'unica è vestirsi pesante oltre a maglia e pantaloni termici che ho già ho bisogno di qualcosa che mi copra il collo e dei guanti da bici (gli ho ma estivi ) e poi delle scarpe da mtb mentre penso che dei pantaloni di una tutta da ginnanstica vadano bene poi non so aiutami voi
 

wakkolo

Biker superis
15/9/10
372
13
0
Vasto
Visita sito
il mio problema non sono sicuramente le mani visto che uso i guantini da palestra (senza dita e retati sul dorso), anche in questi periodi. Così come il mio problema non sono gambe e piedi. Ad ogni modo penso mi serva capire solo dove fare compere a buon mercato nelle città su indicate o se ci sono forum che hanno aperto un GDA.
 

niro

Biker urlandum
15/11/09
562
0
0
palermo
Visita sito
per le mani al deca di recente ho preso dei guanti per la bici invernali in fine serie a 9,90 euro con sottoguanti a 4 euro per il dorso puoi attrezzarti con i pile sempre del deca a 8 euro e una giacca antivento sempre deca a 15 euro , per il collo ho preso un fascia collo , per intenderci quello col laccetto che diventa berretto ,nelle bancarelle degli extracomunitari e tiene molto caldo spendendo 3 euro , per il tuo culetto un consiglio lì non risparmiare compra roba buona professionale a maggior ragione per il fondello , puoi prendere un pantaloncino corto ad esempio e con 15 euro compri dei gambali imbottiti , ora io pedalo in sicilia e qui non fa molto freddo quindi il mio consiglio non so se andra bene anche per le temperature dove ti trovi tu
 

gattONE BROS

Biker dantescus
3/3/03
4.911
6
0
56
Francavilla al mare
Visita sito
visto che mani, piedi e gambe sono ok, a te manca un giubbotto tecnico antivento.
purtroppo per te devi mettere mano al portafogli e tirare fuori qualche euro in più se vuoi un capo che funzioni.
le paroline magiche da cercare sono GORETEX, WINDTEX, WINDSTOPPER (che trovi anche al deca).
io in questi giorni di freddo (intorno ai 10 gradi) metto su una salopette felpata della decathlon con fondello leggero e sopra un pantaloncino corto con fondello in gel (sempre dal deca al prezzo di 20 euro).
sopra invece una canotta tecnica termica, una maglia in windstopper (quella con maniche staccabili che puoi usare anche in primavera quando inizia a fare un po caldo dal deca intorno alle 50 euro) e per finire un k-way in goretex pac-lite (costa una follia ma li vale tutti e che uso anche in città quando piove).
alle mani sotto guanto in seta (deca a 6 euro) e guanto da bici estivo a dita intere.
in testa una fascia sottile in pile con casco da mtb e occhiali,
ai piedi (sempre ghiacciati!!!!!!!!!!) calzino in lana e ...... devo trovare la soluzione.
Come hai visto al deca trovi un sacco di stronzate ma se paghi trovi il materiale giusto, basta spendere ;-) (comunque sempre meno di un negozio di bici).

un cosiglio: per avere un capo valido devi moltiplicare x2 il prezzo dei prodotti blu che vale esattamente la metà di un prodotto buono.
 

ottavopianeta

Biker cesareus
26/5/09
1.789
3
0
Colico (LC)
Visita sito
Come ti avevo scritto io uso abbigliamento da montagna così lo uso anche per camminare. In questo periodo qui da me che fa -4 uso termico Patagonia in capilene (gambe petto e calze) pantaloni corti con fondello, sopra un paio di pantaloni Montura. Per il busto pile leggero Montura e Giacca Montura in windstopper. Sui piedi claze di lana sopra a quelle in capilene. I capiti tecnici da montagna costano un po' di più, ma durano una vita, il termico Patagonia che uso ha 10 anni.
Non conosco gruppi d'acquisto e nemmenoi negozi dalle tue parti.
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
ai piedi (sempre ghiacciati!!!!!!!!!!) calzino in lana e ...... devo trovare la soluzione.
Hai i piedi ghiacciati perché usi la lana.
La lana non fa traspirare ed è isolante, quindi sudi, non evapori, il sudore si fredda e tu ti congeli.
Peggio della lana come traspirazione c'è solo il cotone, ma quello almeno magari non ti fa sudare.
Ciao
Claudio
 

gattONE BROS

Biker dantescus
3/3/03
4.911
6
0
56
Francavilla al mare
Visita sito
un suggerimento per avere i piedi caldi me lo date?

le calze di lana che metto non sono i calzettoni tipo della nonna. sono dei calzini normali che uso nelle scarpe di tutti i giorni.

avevo pensato a delle sovrascarpe in neoprene o windstopper, chi li usa?
 
B

BULLO IN OFF-ROAD

Ospite
io ieri ho fatto un giro in bici e avevo delle calze di lana termica infatti avevo i piedi gelati al posto della lana ho delle calze di spugna metto queste o cambio proprio materiale?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo