Gasolio e MTB, non la solita domanda

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.774
63
0
Milano
Visita sito
No, non vi chiedo se posso lavare la catena con il gasolio o usarlo per gli oring della forcella :omertà:... il mio rapporto con il gasolio è ben più preoccupante.

Rispetto all'anno scorso, spostarsi in auto è molto più costoso. Nel mio caso praticare MTB significa bruciare ogni volta, per raggiungere la più vicina montagnetta, almeno 13 euro di gasolio. Le cifre raddoppiano se voglio raggiungere qualche località sul lago.

I treni non sono da meno... senza un abbonamento, il viaggio occasionale con bici al seguito arriva ad avere lo stesso prezzo.

Come vi organizzate voi abitanti della più piatta delle pianure?
 

iz5dki

Biker dantescus
25/3/07
4.858
78
0
70
lucca
picasaweb.google.com
Bike
Ghost 29 Amr Carbonio
No, non vi chiedo se posso lavare la catena con il gasolio o usarlo per gli oring della forcella :omertà:... il mio rapporto con il gasolio è ben più preoccupante.

Rispetto all'anno scorso, spostarsi in auto è molto più costoso. Nel mio caso praticare MTB significa bruciare ogni volta, per raggiungere la più vicina montagnetta, almeno 13 euro di gasolio. Le cifre raddoppiano se voglio raggiungere qualche località sul lago.

I treni non sono da meno... senza un abbonamento, il viaggio occasionale con bici al seguito arriva ad avere lo stesso prezzo.

Come vi organizzate voi abitanti della più piatta delle pianure?

Ti diro' solo, che per un pieno ora mi ci vuole 21 euro di piu' alla settimana!!!!!:arrabbiat::arrabbiat:
 

giorgibe

Biker infernalis
22/8/05
1.886
4
0
Visita sito
No, non vi chiedo se posso lavare la catena con il gasolio o usarlo per gli oring della forcella :omertà:... il mio rapporto con il gasolio è ben più preoccupante.

Rispetto all'anno scorso, spostarsi in auto è molto più costoso. Nel mio caso praticare MTB significa bruciare ogni volta, per raggiungere la più vicina montagnetta, almeno 13 euro di gasolio. Le cifre raddoppiano se voglio raggiungere qualche località sul lago.

I treni non sono da meno... senza un abbonamento, il viaggio occasionale con bici al seguito arriva ad avere lo stesso prezzo.

Come vi organizzate voi abitanti della più piatta delle pianure?

milano dove ?
 

desedet_dario

Redazione
30/6/06
3.958
31
0
35
BS
flickr.com
io abito a 30km dalla prima collinetta, quindi 60km, 3 litri con la citroen C2, 5 € di gasolio almeno. ma il sabato e la domenica generalmente andiamo più lontano, si fanno in media 100/150 km A/R se si vogliono fare bei gironi sul Garda o nelle valli bresciane :-(

ci organizziamo salendo in 2 o in 3 e dividendo il costo del carburante.
Ma a parte il mero discorso economico, trovo che sia davvero un controsenso spendere tempo e denaro (inquinando) per andare in bicicletta. Dall'anno scorso uso la bdc o la mtb da cicloturismo con le borse per viaggiare in montagna partendo da casa in bici.
Oppure, avendo tempo, faccio il viaggio in macchina, ma poi sosto in tenda o rifugio per 2 giorni in montagna.

Economicamnte, l'unico consiglio è di viaggiare in 2 o 3, si divide.
 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.774
63
0
Milano
Visita sito
Dall'anno scorso uso la bdc o la mtb da cicloturismo con le borse per viaggiare in montagna partendo da casa in bici.

Ho anch'io bici da cicloturismo, mi capita di fare qualche giro in pianura, ma vuoi mettere la soddisfazione di arrivare in vetta e buttarsi giù per un singletrail? :-?

ahi ahi ahi....l'unica la vedo prendere l' adda risalire la corrente a mò di salmone migratore e verso vaprio l' argine è alto...

Ahahahah... si, si... parecchio alto, ma se riesco a superare le centrali posso uscire a Calolzio :) Scherzi a parte, Milano-Lecco è un itinerario che ho fatto più volte. Pensare però di collegare tutto il tragitto ad un'uscita in montagna è impensabile (almeno per le mie gambe).
 

spiri

Biker paradisiacus
17/4/10
6.984
362
0
treviglio
sites.google.com
Bike
liberazione, ettore, la meravigliosa, celestina
Sinceramente e' una cosa che anche a me infastidisce consumare petrolio ed inquinare per poter uscire in mtb. Io come via di fuga ho la possibilita di risalire l'adda ed andare dopo un'oretta e piu' verso il monte canto. pero' se voglio farmi un giro da altre parti devo prendere la macchina. il treno eventualmente mi permette di raggiungere alcuni posti. ma non tutti.
alla peggio si divide la benzina
 

Matteo57

Biker popularis
12/1/12
93
0
0
Puglia
Visita sito
Il rimedio c'è, basta vendere le vostre auto a gasolio/benzina e comprarne una a gpl...

e forse non conviene neanche tanto...in questi giorni mi sono informato un pochino e alla fine ho capito (forse erroneamente) che è meglio acquistare una macchinina a diesel (con motore eco) che una a gpl. :medita:

Comunque i treni dovrebbero sostenere queste uscite, invece alzano le tariffe e basta...ci si lamenta che c'è crisi, ma nessuno è disposto a ridimensionare i costi..ecco il mio pensiero :D
 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.774
63
0
Milano
Visita sito
Il rimedio c'è, basta vendere le vostre auto a gasolio/benzina e comprarne una a gpl...

Una volta ci dicevano "comprate le auto diesel che risparmiate" e dopo alcuni anni gasolio che costa come la benzina (e inquina di più)... ora ci dicono "comprate auto GPL, che costa la metà"... Chissà che ci riserverà il futuro.

Ovviamente se dovessi comprare oggi un'auto penserei al GPL, ma quando ho comprato la mia i due combustibili erano praticamente equiparabili come costo chilometrico e le auto GPL native nemmeno esistevano.

Vendere oggi una macchina Diesel (fuori mercato) per acquistarne una GPL (molto di moda) equivale ad una perdita economica non indifferente... il risparmio alla pompa non riesce a coprire la differenza nemmeno nel lungo periodo (considerando 20/30000 Km/anno).
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.564
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Siamo sempre li' a fare le differenze tra una soluzione e l'altra ,ma ,vuoi un po' per necessita' ,vuoi un poco per mancanza di incentivazione ,e perche' no anche per un po' di pigrizia ,...ma non si parla mai di farne a meno progettando valide alternative.
Se tutti fermassimo le auto ,se tutti andassimo al lavoro in ritardo perche' i mezzi alternativi non sono disponibili,se diventasse un'abitudine ....
Sai le assicurazioni,i distributori,il governo.............
 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.774
63
0
Milano
Visita sito
Siamo sempre li' a fare le differenze tra una soluzione e l'altra ,ma ,vuoi un po' per necessita' ,vuoi un poco per mancanza di incentivazione ,e perche' no anche per un po' di pigrizia ,...ma non si parla mai di farne a meno progettando valide alternative.

Su questo hai ragione.
50 anni fa nessuno avrebbe mai pensato di fare 120km in auto per un giro in bici. Oggi chi abita in città prende la macchina per fare MTB, chi abita in montagna prende la macchina per andare a ballare o far shopping in città.

Siamo viziati... non c'è dubbio, il progresso ci ha permesso di realizzare tutto questo, ma non ce ne rendiamo conto e appena ci manca qualcosa subito gridiamo alla crisi.

Se tutti fermassimo le auto ,se tutti andassimo al lavoro in ritardo perche' i mezzi alternativi non sono disponibili,se diventasse un'abitudine ....
Sai le assicurazioni,i distributori,il governo.............

Qua ti devo contraddire... arrivare spesso in ritardo a lavoro significa non avere più un lavoro e io ho l'abitudine di mangiare tutti i giorni.
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.564
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Su questo hai ragione.
50 anni fa nessuno avrebbe mai pensato di fare 120km in auto per un giro in bici. Oggi chi abita in città prende la macchina per fare MTB, chi abita in montagna prende la macchina per andare a ballare o far shopping in città.

Siamo viziati... non c'è dubbio, il progresso ci ha permesso di realizzare tutto questo, ma non ce ne rendiamo conto e appena ci manca qualcosa subito gridiamo alla crisi.




Qua ti devo contraddire... arrivare spesso in ritardo a lavoro significa non avere più un lavoro e io ho l'abitudine di mangiare tutti i giorni.

Direi anche se ripetitivo "Pigri" .

Mi spiace ma sollevo l'eccezione io contraddicendoti:Arrivare in ritardo da solo al lavoro e' un conto ,tutti e' cosa diversa .
Datemi un posticino di lavoro in un borgo piccolissimo dove potermi dimenticare dell'auto e vi ricordero' a vita ringraziandovi.:celopiùg:
 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.774
63
0
Milano
Visita sito
Direi anche se ripetitivo "Pigri" .

Mi spiace ma sollevo l'eccezione io contraddicendoti:Arrivare in ritardo da solo al lavoro e' un conto ,tutti e' cosa diversa .


Già oggi si fa di tutto per spostare la produzione all'est. Se arrivassimo tutti in ritardo si inventerebbero il modo di portare direttamente qua la Cina... ihihi
Oltretutto ognuno ha i suoi problemi, anche in una concezione utopistica non si può obbligare un padre di famiglia ad andare a lavoro in ritardo, così come non lo si può obbligare a scioperare.

L'unica via è quella appunto di essere meno pigri e iniziare a desiderare di meno, accontentandosi. Ma chi è capace di accontentarsi quando dalla nascita si è abituati a vivere nello "sfarzo"?
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.564
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Già oggi si fa di tutto per spostare la produzione all'est. Se arrivassimo tutti in ritardo si inventerebbero il modo di portare direttamente qua la Cina... ihihi
Oltretutto ognuno ha i suoi problemi, anche in una concezione utopistica non si può obbligare un padre di famiglia ad andare a lavoro in ritardo, così come non lo si può obbligare a scioperare.

L'unica via è quella appunto di essere meno pigri e iniziare a desiderare di meno, accontentandosi. Ma chi è capace di accontentarsi quando dalla nascita si è abituati a vivere nello "sfarzo"?
Il mio era un modo di dire ...in maniera tale da costringere un po' tutti a pensare alle alternative salutari ed ecologiche,potenziare la rete di trasporto con propulsioni alternative gia' progettate e dormienti nei saloni espositivi per via del businness del petrolio .
Ecco ,forse detta in maniera "Maccheronica" ma esplicativa .
Una cosa e' sicura pero' ....attuerebbero varianti con l'obbligo di assicurazioni ,tasse di possesso e patentini per le bici!!!:smile:
 

alpiko

Biker cesareus
5/7/08
1.711
6
0
ortonovo (sp)
www.alpbike.eu
Bike
Trek Remedy 8
non so dare una risposta alla domanda ...ma semplicemente scrivo una considerazione che mi sono fatto dopo aver letto il topic. come molte altre cose che ci ritroviamo attorno ogni giorno ,e di cui non sappiamo apprezzarne la bonta , cosi molti di noi non considerano e non si rendono conto della "fortuna " che hanno nell uscire dalla porta di casa e ritrovarsi direttamente su una mulattiera o una sterrata .....
meditate gente ,meditate.....:medita:
 

nicusor

Biker serius
24/5/11
203
0
0
± Torino
Visita sito
penso che la cosa che rode di più è l'aver a 2 passi un "parco" (lo chiamerei minibosco) dove ci sono talmente tante restrizioni, e la 2 ruote ne è una, che sono arrivati al punto di tenerlo chiuso per qualche annetto perchè non c'erano fondi per la manutenzione... se solo non fosse l'estensione del "giardino" di una villa/museo (perchè i furbi del comune hanno recintato 10mq e chiuso il resto) con tutti i potenziali visitatori che avrebbe attirato, e tocca farsi quella trentina di km per la zona pedalabile più vicina con buona riduzione delle uscite...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo