Garmin Montana

johnny sierra

Biker superis
18/6/08
367
18
0
Potenza, Roma
Visita sito
Bike
Canyon Spectral CF EX - BH Ultimate 27.5 - Specialized Awol
Ho visto l'apparecchio dal vivo.
Schermo touch da 4'', possibilità di alimentazione con due tipi di batteria: pacco al litio o 3 stilo AA, oppure con alimentatore esterno tramite contatti sulla staffa di fissaggio, con ricarica della batteria interna. C'è anche la versione con fotocamera.


A mio parere per l'uso MTB o trekking non lo vedo adatto, l'apparecchio è ingombrante e pesante e mi pare non abbia agganci utilizzabili per una staffa al manubrio. Lo trovo più utile per utilizzo auto, fuoristrada e pedonale turistico.
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
46
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
E' un prodotto interessante: sperando che abbiano sensibilmente migliorato la leggibilità in condizioni di luce, forse la cosa che potrebbe risultare più utile è il display, ma non tanto per la dimensione quanto perchè ad alta definizione (se è poi vero), il che permetterebbe di leggere meglio le mappe custom/raster.
Il "geniale" attacco manubrio che montano Oregon e Dakota però non lo vedo compatibile, probabilmente anche per il peso (e le sollecitazioni che dovrebbe sopportare). Non penso che ne vedremo molti sui manubri di mtb soprattutto per il costo, anche se credo si ritaglierà la fetta di utenza a cui piace esplorare ma senza infilarsi in discese maledette.
 

centurie

Biker tremendus
7/4/08
1.247
0
0
Mirandola (Mo)
www.facebook.com
Bike
Soma Sandworm
E' un prodotto interessante: sperando che abbiano sensibilmente migliorato la leggibilità in condizioni di luce, forse la cosa che potrebbe risultare più utile è il display, ma non tanto per la dimensione quanto perchè ad alta definizione (se è poi vero), il che permetterebbe di leggere meglio le mappe custom/raster.
Il "geniale" attacco manubrio che montano Oregon e Dakota però non lo vedo compatibile, probabilmente anche per il peso (e le sollecitazioni che dovrebbe sopportare). Non penso che ne vedremo molti sui manubri di mtb soprattutto per il costo, anche se credo si ritaglierà la fetta di utenza a cui piace esplorare ma senza infilarsi in discese maledette.
:celopiùg:
lo vedo meglio all'interno dello zaino,ma sul manubrio forse sulle ciclabili....
 

Slimer

Biker forumensus
21/1/07
2.209
5
0
52
Milano
Visita sito
Bike
La Piera elettrica
Beh, finalmente un navigatore a tutto campo: moto, auto, bici e trekking. Certo che piazzarlo sul manubrio della MTB potrebbe sembrare eccessivo, anche se c'è gente che ci mette il melafonino, che come dimensioni non è proprio smilzo....:omertà:
 

Slimer

Biker forumensus
21/1/07
2.209
5
0
52
Milano
Visita sito
Bike
La Piera elettrica
il discorso schermo lucido/schermo opaco col sole in casa garmin...mah...non cè paragone vince il lucido di brutto....ora non ho preso in mano un montana e non posso dirlo...ma ho un colorado a schermo lucido.. con dakota 20 e oregon 450 dei miei amici...in pieno sole è un altro navigare...!!!
Un'altra occasione che dimostra che è tutto relativo: io preferisco di gran lunga lo schermo opaco, che evita i fastidiosissimi riflessi inevitabili nell'altra tipologia di schermo (come si vede benissimo nel video).
Chiaramente lo schermo opaco è meno "contrastato", ma in piena luce solare posso ridurre a zero la retroilluminazione e vedo perfettamente, tra l'altro risparmiando batteria.
 

bluesun77

Biker superis
Lo schermo lucido è stata una scelta di Garmin proprio per agevolarne la visualizzazione in condizione di luce pessima..io credo che prima di sentenziare sarebbe il caso di provare questo modello e trarne personalmente i pro e i contro; Garmin non è nata ieri, se ha fatto delle scelte sicuramente sono per avantaggiarne l'utilizzo non per peggiorarlo
 

Marku80

Biker novus
31/3/08
9
0
0
Rovasenda
Visita sito
Io lo vedo bene come navigatore da 4x4,o anche sulla moto.
In bici continuo a preferire gli strumenti che hanno anche qualche tasto per
accedere alle funzioni principali,anche se con lo schermo più grande saranno più grandi anche le icone,credo che i pulsanti veri siano comunque più accessibli viaggiando sullo sconnesso (almeno per me che ho una forcella che fa :$$$: )
anche per le dimensioni poi ho l'impressione che in bici inizi ad essere un po' troppo esposto,mentre ad es. su una moto lo vedrei già un po' meno a rischio.
 

ecoevo

Biker tremendus
20/5/10
1.036
2
0
Colli Euganei
euganei.it
Lo schermo lucido è stata una scelta di Garmin proprio per agevolarne la visualizzazione in condizione di luce pessima..io credo che prima di sentenziare sarebbe il caso di provare questo modello e trarne personalmente i pro e i contro; Garmin non è nata ieri, se ha fatto delle scelte sicuramente sono per avantaggiarne l'utilizzo non per peggiorarlo
Anch'io preferisco gli schermi lucidi, sarà per la mia presbiopia. Ho provato il Montana e lo schermo è veramente brillante. Va comunque aggiunto che Garmin per la prima volta (almeno credo) ha fra gli accessori la pellicola antiriflesso.
 

Slimer

Biker forumensus
21/1/07
2.209
5
0
52
Milano
Visita sito
Bike
La Piera elettrica
Lo schermo lucido è stata una scelta di Garmin proprio per agevolarne la visualizzazione in condizione di luce pessima..io credo che prima di sentenziare sarebbe il caso di provare questo modello e trarne personalmente i pro e i contro; Garmin non è nata ieri, se ha fatto delle scelte sicuramente sono per avantaggiarne l'utilizzo non per peggiorarlo
Domanda semplice semplice: ma tu possiedi o hai avuto tra le mani uno smarthphone di ultima generazione?
 

bluesun77

Biker superis
montana600.jpg


domanda inevitabile..tu l'hai provato ?
 

bluesun77

Biker superis
Un'altra occasione che dimostra che è tutto relativo: io preferisco di gran lunga lo schermo opaco, che evita i fastidiosissimi riflessi inevitabili nell'altra tipologia di schermo (come si vede benissimo nel video).
Chiaramente lo schermo opaco è meno "contrastato", ma in piena luce solare posso ridurre a zero la retroilluminazione e vedo perfettamente, tra l'altro risparmiando batteria.

Premettendo che adoro il 400T e che di problemi di visibilità non ne ho mai avuti..la differenza tra l'opaco e il lucido è che quando l'opaco riflette..tutto lo schermo diventa non visibile non solo dove batte il sole e si crea l'inizio del riflesso; il lucido diventa non visibile unicamente dove il sole batte tutto quello che c'è attorno resta normale...e non è cosa da poco. provare per credere
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo