Garmin Land Navigator® Italia: il Bel Paese metro per metro

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.243
18.536
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Garmin Land Navigator® Italia: il Bel Paese metro per metro

dvd_land_navigator_meta_300dpi.jpg


[Comunicato stampa] - Da Garmin, azienda leader nel campo della navigazione satellitare, la cartografia topografica digitale di tutta Italia. Il Land Navigator® Italia rappresenta una novità assoluta per tutti coloro che vogliono vivere l’emozione della natura in totale sicurezza in tutto lo stivale. Il livello di precisione del Land Navigator® Italia fornisce una base topografica su cui costruire trekking e valutarli in 3D prima ancora di iniziare l’escursione. Ma non solo sport e outdoor, perché Land Navigator® Italia sarà utile anche a geologi e alle forze dell’ordine che presidiano il territorio.

Torrenti, vette, pascoli, boschi, rifugi, niente è sfuggito a Land Navigator® Italia, la nuova cartografia topografica digitale che Garmin, in esclusiva assoluta per il nostro Paese, presenta agli appassionati del mondo “outdoor”. Tutta l’Italia, isole comprese, è ora disponibile per i GPS leader di mercato: una topografia che descrive in modo dettagliato la morfologia del terreno e la sua destinazione d’uso. Infatti oltre alla conformazione del territorio, Land Navigator® Italia descrive nel dettaglio ogni informazione utile relativa al suolo: coltivazioni e boschi (con indicazione della coltura o dell’essenza), brughiere e pascoli di alta quota, zone di roccia nuda e ghiacciai. Ma non solo, perché Land Navigator® Italia contiene l’intera idrografia del nostro Paese: laghi, fiumi, canali e persino torrenti. Inoltre lo strumento fornisce indicazioni precise su i principali rifugi alpini oltre ai Punti Di Interesse come alberghi, ristoranti, uffici informazioni, tutti ricercabili con la specifica funzione. Il Land Navigator® Italia non contiene i sentieri ma è in grado di offrire una base cartografica topografica in tre dimensioni con sfumo altimetrico, indispensabile per programmare le proprie escursioni, unita ad una completa rete stradale che include anche le vie di tutte le città.

Ma perché il Land Navigator® Italia rappresenta un prodotto innovativo? Oltre alle funzioni già illustrate, il nuovo prodotto Garmin colpisce per la scelta di proporre una cartografia topografica di tipo “vettoriale”, composta cioè da una serie di strati sovrapposti e contenenti ognuno una tipologia di informazione: dallo strato della morfologia del territorio - con le curve di livello ogni 50 metri - a quello dei punti di interesse. Questo tipo di soluzione tecnologica, oltre a garantire precisione di informazioni, consente una nitidezza e definizione sempre costante anche a estremi livelli di zoom. Inoltre, Land Navigator® Italia contiene MapSource®, il software Garmin per la gestione di rotte, tracce e waypoint sul PC e il successivo trasferimento di cartografia e dati utente dal computer al GPS, e viceversa.

Land Navigator® Italia è una cartografia topografica tridimensionale reale e non simulata, perché si basa su un dettagliato DEM (ovvero Digital Elevation Model), con un livello di definizione basato su una maglia di 20 x 20 metri. Inoltre grazie al Land Navigator è possibile fare la ricerca attraverso tutti i toponimi geografici: quindi non solo il nome di quel rifugio ma anche la vetta di un monte, un torrente, una vallata.

Land Navigator® Italia è stato studiato specificatamente per chi si muove a piedi o in bicicletta, ma non per questo i progettisti sono scesi a compromessi in fatto di potenza e capacità dello strumento. Infatti il nuovo software Garmin consente persino il calcolo automatico del percorso sulla rete stradale italiana, debitamente modificato per essere adatto all’utilizzo a piedi ed in bici, consentendo così all’utente di calcolare facilmente il percorso stradale migliore. Si tratta del primo esempio di un prodotto di questo tipo in Italia, perfetto sia per l’uso outdoor a piedi, sia per il turismo nelle città d’arte o per il cicloturismo itinerante.

Infine, come è facilmente intuibile dalle sue enormi potenzialità, Land Navigator® Italia è uno strumento trasversale perché utile non solo agli amanti delle escursioni e del trekking, ma può avere un utilizzo anche per quelle categorie professionali (geologi, urbanisti, forze dell’ordine…) che per le caratteristiche del proprio lavoro devono effettuare un continuo monitoraggio del territorio. Alla luce dell’ampio utilizzo dello “strumento” cartografico, Land Navigator® Italia sarà oggetto di sviluppi costanti nel prossimo futuro, all’interno di un programma dedicato alla mappatura dell’Italia sempre più aggiornata e puntuale.

Il Land Navigator® Italia è venduto in confezione composto da DVD, scheda MicroSD e adattatore SD al prezzo al pubblico di € 150,00 e sarà disponibile nei negozi a partire dalle prime settimane di luglio.

Land Navigator® Italia è compatibile con i seguenti GPS Garmin: Colorado300, eTrex Legend C, eTrex Vista C, eTrex Legend CX, eTrex Venture CX, eTrex Vista CX, eTrex Legend HC, eTrex Summit HC, eTrex Legend HCX, eTrex Vista HCX, GPSMap60C, GPSMap60CS, GPSMap60CX, GPSMap76C, GPMap76CSX, GPSMap76CS, GPSMap76CX, Edge605 e Edge705.

www.garmin.it - [email protected]
 
M

Marco il Pazzo

Ospite
Mamma mia che bella notizia...veramente utile!

@santacruzbk...anche per me l'idea dei sentieri sarebbe ottima, anche se alla fine si potrebbero mettere solo i principali... poi tieni conto (almeno dalle mie parti) che spesso molti sentieri muoiono in estate causa rovi e scarsa manutenzione e ne compaiono altri in zone diverse... ;-)
 

The Advocate

Biker tremendus
18/5/06
1.284
-1
0
Naviglio City
Visita sito
Finalmente! Altri paesi avevano cartografia topografica "ufficiale" da tempo.
La mancanza dei sentieri conferma la necessita' di portare sempre dietro una buona cartina d'ella zone che si percorre.
Le TrekMap sono meravigliose ma costanno tantino .....
 

Kurt

Biker superis
13/11/07
413
1
0
Cerignola (FG)
www.baab.it
Land Navigator® Italia descrive nel dettaglio ogni informazione utile relativa al suolo: coltivazioni e boschi (con indicazione della coltura o dell’essenza), brughiere e pascoli di alta quota, zone di roccia nuda e ghiacciai.

Grandissima cosa ... mo lo comunico subito al mio compagno di uscite così ci dividiamo la spesa :mrgreen:

grazie ancora Marco ;-)
 

ale_sciolinabiz

Biker superis
8/3/07
425
0
0
Milano
www.fotolog.com
domanda da "gnurantello" ovviamente il gps lo devi avere già di tuo....questo è un aggiornamento specifico per outdoor..

dato che volevo informarmi sull'acquisto di un buon gps...
cosa consigliate voi??
tenete conto che comunque lo utilizzerò molto anche per rilievi in ambito universitario
 

xevius

Biker serius
29/11/03
123
0
0
Visita sito
bello... ... se funzionasse...
sono mesi che sono a piedi con il 305 (non c'è modo di connetterlo al pc) e come me sò di un bel pò di gente.
Consiglio alla garmin di accertarsi sulla funzionalità dei propri prodotti prima di metterli in commercio.
 

chameleon

Biker ultra
3/11/04
690
0
0
49
porta del GARGANO
Visita sito
bello... ... se funzionasse...
sono mesi che sono a piedi con il 305 (non c'è modo di connetterlo al pc) e come me sò di un bel pò di gente.
Consiglio alla garmin di accertarsi sulla funzionalità dei propri prodotti prima di metterli in commercio.

io l'ho mandato indietro in garanzia , mi hanno dato uno nuovo di pacca in meno di un mese; maera il 70csx. X me l'assistenza è stata piu' che soddisfacente......
 

giubal

Biker tremendus
14/3/05
1.106
0
0
valle dei templi
Visita sito
Domandina....
Io posseggo un GPSMAP60C che non ha la memoria espansibile per cui la scheda MicroSD contenuta nella confezione del Land Navigator non dovrebbe servirmi a niente.... o no????
 

Bici&Lindrico

Biker serius
6/12/06
171
0
0
40
Varese
Visita sito
Bike
MDE Carve 27.5 - BIANCHI Methanol-SL 29
Domandina....
Io posseggo un GPSMAP60C che non ha la memoria espansibile per cui la scheda MicroSD contenuta nella confezione del Land Navigator non dovrebbe servirmi a niente.... o no????

Stesso mio identico dubbio/problema... ma secondo voi quindi con questo prodotto il mio GPSMAP60C diventa con AUTOROUTING stradale? Speriamo, era ridicolo cha ancora Garmin si ostinasse a pretendere di far spendere 300 euro per il software specifico, quando con molto meno ci si compra un Navigatore stradale ben migliore!
 

Filippide

Biker novus
30/6/08
1
0
0
Roma
Visita sito
Ciao a tutti, mi sono appena registrato...

Penso di poter aggiungere qualcosa al topic, che mi sembra diventato già bello caldo. Ho visto questa cartografia in due occasioni: al Telemobility Forum di Monza (nel novembre dell'anno scorso, mi pare...) e a Riva del Garda, all'Outdoor Days (a fine maggio). In entrambi i casi ero a giro per lavoro ed ho approfittato degli eventi: una botta di fortuna.

Le cose che mi ricordo:
- è fichissima: boschi, campi coltivati, torrenti, curve di livello, toponimi (ricercabili, finalmente: puoi cercare il colle, la vetta, la valle....), insomma una vera carta topografica
- NON ha i sentieri. Mi avevano detto che i problemi per reperire i sentieri da parte degli enti locali erano enormi (e ci credo...) e che pertanto avevano deciso intanto di fare la carta topografica
- il sistema di utilizzo verteva sull'ampia disponibilità di sentieri e passeggiate che si trovano in rete. Ti compri Land Navigator, scarichi i percorsi che ti interessano dal web, trasferisci entrambi sul GPS e te ne vai in giro
- calcola il percorso stradale. Mi hanno detto anzi che avrà solo due modalità: ciclabile e pedonale, niente veicoli a motore. Ma per ora non ne so di più, all'epoca non gli avevo dato peso
- nel programma sul PC (MapSource, come al solito) se tracci con lo strumento "Disegna percorso" ti fa automaticamente il profilo altimetrico, perchè "sotto" c'è un DEM (modello digitale di altimetria)

All'epoca mi dissero che l'avrebbero data con la scheda perchè è molto pesante, oltre 1 Gb di dati, e soprattutto perché così chi l'acquista in vacanza esce dal negozio, infila la scheda nel GPS e pedala subito, senza dover aspettare di installare, PC, cavetti ecc.

Altro or non mi sovviene... ma credo che stanotte avrete comunque da pensare...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo