garmin edge 705

robyone

Biker cesareus
4/5/08
1.656
0
0
Roma
Visita sito
Ho provato con il "cerca", ma non ho trovato niente, poi il mio amico Robyone è un po' che non mi sente e magari si preoccupa..... ;)
Sul mio 705 succede una cosa strana: vado su menu - dove si va - corse salvate - e mi compaiono alcuni percorsi che ho caricato.
Oggi ho deciso di fare pulizia e cliccando sopra i percorsi memorizzati mi si apre una tendina con anche la casella ELIMINA, ci clicco sopra e elimino.
Su 2 corse memorizzate (fatte da me con mapsource) non mi viene fuori la scritta elimina e non riesco a toglierle. Idem collegando il Garmin a PC non le trovo da nessuna parte????????
Mi dite come fare??

Grazzzzie!!!
Eccomi qua! :cucù:
dove si va - corse salvate legge i file .gpx nella cartelle /garmin/gpx (sia sul 705 che sulla SD), ma ho scoperto (una volta per errore...) che legge anche i .gpx messi in /garmin/courses... potrebbero essere lì?
Eventualmente cerca file .gpx su tutta la cartella /garmin e le relative sottocartelle... :spetteguless:

PS: per gestire le tracce/corse consiglio comunque vivamente di utilizzare sempre l'accesso diretto alle cartelle e non utilizzare le eventuali opzioni Elimina del 705...
 

robyone

Biker cesareus
4/5/08
1.656
0
0
Roma
Visita sito
Li ho cercati ovunque, in tutte le cartelle e usando il "cerca" con estensione .gpx o con il nome del file.
Niente!! è incredibile, li vedo solo sul 705 e non riesco a cancellarli.
Non è che hai caricato un gpx che contiene al suo interno 2 o più tracce?
In quel caso penso che il 705 te ne mostra 2-3 separate invece che una sola... hai provato a rimuovere TUTTI i gpx? :nunsacci:
 

Stani

Biker novus
11/4/07
9
0
0
roma
Visita sito
Un problema con la visione cartografica (ho le land navigator): il tasto in dello zoom non funziona anche se si sente il click; l'out funziona correttamente , così che ora nella schermata vedo il mondo intero, ma evidentemente non mi serve a nulla.
E' capitato a qualcun altro? Avete idea di come porre rimedio senza mandarlo in assistenza?
Grazie anticipatamente per i consigli.
 

Musty

Biker paradisiacus
Un problema con la visione cartografica (ho le land navigator): il tasto in dello zoom non funziona anche se si sente il click; l'out funziona correttamente , così che ora nella schermata vedo il mondo intero, ma evidentemente non mi serve a nulla.
E' capitato a qualcun altro? Avete idea di come porre rimedio senza mandarlo in assistenza?
Grazie anticipatamente per i consigli.

Per prima cosa bisogna capire se è un guasto al microswitch sotto il pulsante di gomma o se è un blocco software.

Devi entrare nel menù diagnostico in questo modo:
Premere il tasto JOYSTICK (pulsante centrale) e contemporaneamente quello di accensione ON.

A questo punto premi uno ad uno tutti i tasti dello strumento e vedrai che in basso a sinistra del diplay diventa nera l'icona corrispondente al tasto premuto e sentirai un "bip" di conferma.
Se il tasto ZOOM IN non "accende" il pallino in basso a sinistra e non emette il bip evidentemente è un guasto al microswitch interno al pulsante in gomma e non resta altro che mandarlo in assistenza.

Potresti, proprio al limite, fare un bac-up di tutti i dati e poi fare un Hard Reset ma se non passa la diagnosi temo che serva a poco.
 
  • Mi piace
Reactions: Eraclitus

Stani

Biker novus
11/4/07
9
0
0
roma
Visita sito
Grazie Musty,
ho effettuato la diagnosi e constatato che si tratta di un guasto al tasto.
Nel frattempo avevo contattato l'assistenza on line di Garmin, che mi ha mandato una mail, evidentemente standard, con la quale mi consigliava di fare un hard reset, che ovviamente non ha portato alcun effetto.
Pazienza, lo manderò in assistenza.
 

Musty

Biker paradisiacus

alominator

Biker serius
21/1/10
129
0
0
Milano
Visita sito
Ragazzi, so che probabilmente è già stato detto, per piacere non linciatemi, ma ho un dubbio relativo alla quota...
Guardate qui:
http://connect.garmin.com/activity/28722574
oggi ho fatto una corsetta nel dopolavoro con fido garmin, tutto ok, se non fosse che ho dei dubbi sulla voce "aumento quota"...
ora, è universalmente noto che milano è una tavola piatta in quanto ad altitudine, anche il grafico sembra rispecchiarlo abbastanza bene, allora come mai il garmin connect mi dice "aumento di quota" 89 metri???
Mi pare di capire che aumento di quota non sia il dislivello (almeno per come lo intendiamo noi ciclisti), ma forse è la somma di tutti i metri fatti in salita, giusto?
Anche provando ad editare la traccia con il fix altitude di TCX converter e ridandola in pasto al GC non sembra migliorare la situazione...

Insomma, per farla breve in 4 uscite di corsa a piedi sullo stesso percorso a milano avreii fatto 743 metri in salita e 660 in discesa :nunsacci::nunsacci::nunsacci:
che mi dite in proposito?
 

pikagio

Biker ultra
10/9/09
663
0
0
bergamo
Visita sito
ciao ragazzi volevo chiedervi siccome sono interessatissimo ad acquistare un garmin 705 vorrei sapere la migliore configurazione possibile per andare via sentieri !che configurazione consigliate con il city o il land !come mai il land non piace?cosa ha che non funziona bene?il miglior venditore che ha i prezzi migliori ?mandatemi un mp per i negozi online se non volete spargere la voce!c'è un'alternativa valida al garmin edge 705?grazie e scusate le mille domande
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.609
519
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla
ciao ragazzi volevo chiedervi siccome sono interessatissimo ad acquistare un garmin 705 vorrei sapere la migliore configurazione possibile per andare via sentieri !che configurazione consigliate con il city o il land !come mai il land non piace?cosa ha che non funziona bene?il miglior venditore che ha i prezzi migliori ?mandatemi un mp per i negozi online se non volete spargere la voce!c'è un'alternativa valida al garmin edge 705?grazie e scusate le mille domande
Quanto al miglior venditore per Garmin 705, io l'ho trovato in un negozio della mia zona, ho consigliato ad un altro forumendolo di tentare l'acquisto via e-mail ma non gli hanno risposto :medita:
Riguardo alle mappe, la city è per la navigazione stradale, ma è praticamente inutile per l'off road. La Land, a mio personalissimo parere, costa più di quello che vale: se vuoi sapere cosa contiene, vai su google earth e osserva le montagne della tua zona in versione "ibrida". Quelle che vengono evidenziate come strade sono in sostanza le strade che troverai sulla Land. Per quello che ci ho capito, in sostanza, il programma interpreta come strade solo le tracce chiaramente riconoscibili come tali che compaiono nelle immagini satellitari, quindi dove la traccia non è chiara o magari è coperta dagli alberi, la strada/sentiero scompare, magari per ricomparire poco dopo e poi scomparire nuovamente. Secondo me serve a poco! Molto meglio le mappe derivate da OSM (in primis la openmtbmap), sempre che qualcuno si sia preso la briga di mappare la zona che ti interessa. In buona sostanza, a seconda dell'uso che vuoi farne ed in relazione alle possibili limitazioni delle mappe vettoriali nella tua zona, potresti anche valutare l'uso di navigatori che digeriscono le mappe raster (cellulari e palmari - mi pare anche alcuni garmin da traking di ultima generazione). Ovvio che, se le vettoriali ti soddisfano e vuoi uno strumento completo che abbia anche tutte le funzioni ciclistiche, non credo ci sia nulla meglio del 705.
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.609
519
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla
ciao ragazzi volevo chiedervi siccome sono interessatissimo ad acquistare un garmin 705 vorrei sapere la migliore configurazione possibile per andare via sentieri !che configurazione consigliate con il city o il land !come mai il land non piace?cosa ha che non funziona bene?il miglior venditore che ha i prezzi migliori ?mandatemi un mp per i negozi online se non volete spargere la voce!c'è un'alternativa valida al garmin edge 705?grazie e scusate le mille domande
Ah... non mi ero accorto che sei di Bergamo. La zona alpina e sub alpina è generalmente ben mappata in OSM, quindi credo che le vettoriali siano una scelta valida (sicuramente molto già c'è e quello che dovesse mancare puoi sempre aggiungerlo tu!).
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.609
519
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla
Datemi il tempo, la zona è piuttosto spoglia...:celopiùg:
Ciao Morsi, spiacente per il 705....non avendoti più sentito ho immaginato che fosse finita male....quel sivende, alcune volte, fa scelte commerciali che mi lasciano perplesso....
Comunque ho dato un'occhiata alla bergamasca ed è messa decisamente meglio di come fosse la mia zona quando ho iniziato (non ho guardato, ma immagino sia opera tua)..... visto che avete a disposizione un ampio territorio ed un sacco di montagne, probabilmente l'eventuale aiuto di Pikagio (se dovesse appassionarsi alla cosa) potrebbe farti piacere!
Personalmente mi trovo ad essere praticamente l'unico mappatore off road della mia zona, di talchè le esplorazioni sono costretto a farle con tracce gpx avute da altri e con l'aiuto (spesso carente) della Land, mentre qualche volta mi piacerebbe poter fare autoruting su sentieri non mappati da me.
 

morsi

Biker ciceronis
19/5/08
1.544
-10
0
52
Bergamo
Visita sito
Bike
Cancello in ferro battuto
Ciao Morsi, spiacente per il 705....non avendoti più sentito ho immaginato che fosse finita male....quel sivende, alcune volte, fa scelte commerciali che mi lasciano perplesso....
Comunque ho dato un'occhiata alla bergamasca ed è messa decisamente meglio di come fosse la mia zona quando ho iniziato (non ho guardato, ma immagino sia opera tua)..... visto che avete a disposizione un ampio territorio ed un sacco di montagne, probabilmente l'eventuale aiuto di Pikagio (se dovesse appassionarsi alla cosa) potrebbe farti piacere!
Personalmente mi trovo ad essere praticamente l'unico mappatore off road della mia zona, di talchè le esplorazioni sono costretto a farle con tracce gpx avute da altri e con l'aiuto (spesso carente) della Land, mentre qualche volta mi piacerebbe poter fare autoruting su sentieri non mappati da me.

Spero che arrivino presto altri mappatori in zona Bergamo. Dai Pikagio!!!
Ma fermiomoci qui se no andiamo :offtopic:
 

pikagio

Biker ultra
10/9/09
663
0
0
bergamo
Visita sito
beh se posso e mi aiuterete a vedere come fare non c'è problema.qualche sentierino nei colli di citta' alta c'è!
quindi scelta migliore garmin 705 hrc con city e poi si intefra con le openmaps che si sovrappongono al city maps giusto?
 

robyone

Biker cesareus
4/5/08
1.656
0
0
Roma
Visita sito
beh se posso e mi aiuterete a vedere come fare non c'è problema.qualche sentierino nei colli di citta' alta c'è!
quindi scelta migliore garmin 705 hrc con city e poi si intefra con le openmaps che si sovrappongono al city maps giusto?
Attenzione che nella versione 705 + City, le City sono solo su scheda SD e non su CD/DVD, per cui non puoi averle sul pc per crearti i percorsi a tavolino, cosa secondo me non da poco... la versione SD + DVD delle City, non disponibile in bundle col 705, costa infatti molto di più della versione solo SD... :celopiùg:
 

pikagio

Biker ultra
10/9/09
663
0
0
bergamo
Visita sito
ah ecco e allora come faccio per sfruttarlo al meglio?mi dici che il city viene fornito solo su sd e per caricarci le mappe oppure farle io sul pc avrei bisogno del dvd!quindi in poche parole dovrei prendere l'apparato senza nulla e comprare la cartografia a parte giusto?
 

robyone

Biker cesareus
4/5/08
1.656
0
0
Roma
Visita sito
ah ecco e allora come faccio per sfruttarlo al meglio?mi dici che il city viene fornito solo su sd e per caricarci le mappe oppure farle io sul pc avrei bisogno del dvd!quindi in poche parole dovrei prendere l'apparato senza nulla e comprare la cartografia a parte giusto?
Sì, l'unica cartografia che ha senso prendere in bundle perchè si risparmia è la Land Navigator, ma se non ti interessa, meglio prendere solo il 705 HR o HRC ed a parte le City con il DVD... meglio non buttare soldi per qualcosa che risulta incompleto o peggio ti devi poi comunque ricomprare... :spetteguless:
Mia opinione naturalmente... :celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo