Garmin edge 705 vs edge 500

butch2k8

Biker novus
15/5/08
28
0
0
livorno
Visita sito
Ciao a tutti
Attualmente ho un gps garmin edge 705 e stò valutando il passaggio al nuovo edge 500; i motivi di questo possibile cambiamento sono:
-Calcolo della VAM (ci sono fissato ;-) )
-Temperatura (funzione assente sul 705)
-Migliore calcolo calorie (almeno stando a quanto reclamizzato dalla garmin)

Detto questo volevo sapere; se la precisione e la tenuta del segnale satellitare del garmin edge 500 è qualitativamente superiore/inferiore o uguale a quella del fratellone maggiore; faccio questa domanda perchè ho riscontrato una certa discrepanza nella tenuta del segnale tra l'edge 705 e il suo predecessore (il 305 che ho avuto), l'edge 705 non perde un colpo neanche nel sottobosco più folto dove invece l'edge 305 mi perdeva il segnale.
 

senna67

Biker serius
17/11/05
187
0
0
lecco
Visita sito
Sicurissimo, le mappe non le ho mai usate, i dati che più interessano sono il dislivello, la pendenza, la VAM e la temperatura; quello che mi trattiene ancora è vedere quanto sia preciso l'edge500

La VAM è abbastanza vacile da calcolare "al volo", basta visualizzare fianco a fianco pendenza e velocità, e fare la moltiplicazione (calcolo non precisissimo dato che la pendenza è data senza decimali, se non erro). Non capisco perchè non facciano il calcolo in automatico, magari in una futura release del firmware ci sarà. Dislivello e pendenza ci sono già sul 705.
Insomma, mi terrei il 705 che fa anche tante cose in più.
Ciao
Francesco
 

butch2k8

Biker novus
15/5/08
28
0
0
livorno
Visita sito
La VAM è abbastanza vacile da calcolare "al volo", basta visualizzare fianco a fianco pendenza e velocità, e fare la moltiplicazione (calcolo non precisissimo dato che la pendenza è data senza decimali, se non erro). Non capisco perchè non facciano il calcolo in automatico, magari in una futura release del firmware ci sarà. Dislivello e pendenza ci sono già sul 705.
Insomma, mi terrei il 705 che fa anche tante cose in più.
Ciao
Francesco


Sono d'accordo che fa tante cose di più, ma a me ne servono meno e 50gr meno sul telaio sono una bella cosa....almeno per me ;-)
 

ramolaccio

Biker tremendus
26/4/06
1.171
0
0
Canavese -TO-
Visita sito
Le "tante cose in più" che fa' veramente sono tutte legate alla cartografia.
Quindi se ad uno non interessa avere il display colorato con la cartografia, allora la verità è che fa un po' di cose in meno: non ha la temperatura ed il calcolo delle calorie non è corretto.
Detto questo rimane da vedere la precisione del segnale del 500.
Da letture che ho fatto pare che il chipset non sia Sirfstar III. Il che non vuol necessariamente dire che sia meno preciso, ma occorre verificare, e ahimè questo si può fare solo o comprandolo o attendendo che qualcuno li provi entrambe.
In pratica, secondo me la prima cosa da valutare in un GPS è la precisione del segnale, da cui i dubbi di butch. Altrimenti mi prenderei un qualsiasi ciclocomputer con magnetino alla ruota?
Se il 500 fosse almeno preciso come il 705 e non mi interessasse la cartografia, decisamente io preferirei il primo. Calcoliamo anche il risparmio di soldini, no?
 

ValeB

Biker serius
Detto questo rimane da vedere la precisione del segnale del 500.
Da letture che ho fatto pare che il chipset non sia Sirfstar III. Il che non vuol necessariamente dire che sia meno preciso, ma occorre verificare, e ahimè questo si può fare solo o comprandolo o attendendo che qualcuno li provi entrambe.
In pratica, secondo me la prima cosa da valutare in un GPS è la precisione del segnale, da cui i dubbi di butch. Altrimenti mi prenderei un qualsiasi ciclocomputer con magnetino alla ruota?
Se il 500 fosse almeno preciso come il 705 e non mi interessasse la cartografia, decisamente io preferirei il primo. Calcoliamo anche il risparmio di soldini, no?
Come precisione, a me pare paragonabile a quella del mio ricevitore gps bluetooth, che è un sirfstar III.

Ovviamente, concordo sul fatto che non ha la flessibilità di un 705...
 

fredd

Biker superis
4/8/09
444
0
0
Flumisèl
Visita sito
i toni di allarme ci sono per i due strumenti?Ad esempio, nel caso di superamento della soglia di bpm si viene avvisati con un suono, con un'indicazione sullo schermo o cosa?grazie
 

stand 3

Biker serius
12/9/08
290
25
0
Faenza
Visita sito
Bike
Cannondale ocho, BMC fourstroke 01, Giant revolt, Cannondale synapse
La mia conoscenza di GPS non è sicuramente molto vasta ma possiedo da qualche settimana il 500 e dalla mia esperienza posso dire che in tema di precisione e velocità di acquisizione del segnale mi sembra veramente un buon GSP. Ieri sera per esempio mi ha preso il segnale in casa al piano terra seminterrato !!!!
Il problema principale a parer mio e di qualche altro forumendolo sta nella affidabilità del software che paga il prezzo della novità e di qualche mancanza ancora da sistemare. Qualche crash si verifica anche dopo l'ultimo aggiornamento software di un paio di settimane fa. Per il resto è un gioiellino : piccolissimo, leggero, veloce e con una bella autonomia.
 

Gibrus

Biker serius
3/1/09
188
0
0
Arezzo
Visita sito
Una curiosità come è la resistenza dei Garmin (sia 500 che 750) agli scossoni sul manubrio?

Questo perché mi capita di fare giri AM con tratti in discese sassose dove la mtb balla parecchio e anche tratti con piccoli salti, e vorrei capire se tali oggetti sono ben saldi nei loro supporti per manubrio o se nei tratti più "estremi" è bene mettere al sicuro il Garmin sullo zaino...
 
Una curiosità come è la resistenza dei Garmin (sia 500 che 750) agli scossoni sul manubrio?

Questo perché mi capita di fare giri AM con tratti in discese sassose dove la mtb balla parecchio e anche tratti con piccoli salti, e vorrei capire se tali oggetti sono ben saldi nei loro supporti per manubrio o se nei tratti più "estremi" è bene mettere al sicuro il Garmin sullo zaino...

Per il 705 non ci sono problemi, non si stacca.
L'unico problema ce l'hai se ti vai a schiantare :smile: ma in quel caso rompere il supporto del GPS è il problema minore!
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
570
0
60
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
Una curiosità come è la resistenza dei Garmin (sia 500 che 750) agli scossoni sul manubrio?

Questo perché mi capita di fare giri AM con tratti in discese sassose dove la mtb balla parecchio e anche tratti con piccoli salti, e vorrei capire se tali oggetti sono ben saldi nei loro supporti per manubrio o se nei tratti più "estremi" è bene mettere al sicuro il Garmin sullo zaino...

Ciao,
ho da quasi 2 anni un 705, di discese sconnesse ne ho fatte molte e lo strumento non si è mai spostato di un millimetro. La staffa di aggancio è funzionale quando lo strumento è attaccato.... secondo me è molto più vulnerabile quando il gps non c'è..... la possibilità di rompere la linguetta durante le oprarazioni di trasporto o carico/scarico della bici è alta. o-o
 

Gibrus

Biker serius
3/1/09
188
0
0
Arezzo
Visita sito
Per il 705 non ci sono problemi, non si stacca.
L'unico problema ce l'hai se ti vai a schiantare :smile: ma in quel caso rompere il supporto del GPS è il problema minore!

Ciao,
ho da quasi 2 anni un 705, di discese sconnesse ne ho fatte molte e lo strumento non si è mai spostato di un millimetro. La staffa di aggancio è funzionale quando lo strumento è attaccato.... secondo me è molto più vulnerabile quando il gps non c'è..... la possibilità di rompere la linguetta durante le oprarazioni di trasporto o carico/scarico della bici è alta. o-o

Bene, grazie mille per le conferme. Così so che è da levare solo sui tratti a rischio cappottamento! :scassat:
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Bene, grazie mille per le conferme. Così so che è da levare solo sui tratti a rischio cappottamento! :scassat:


Nel mio caso in un cappottamento mi sono sdraiato sopra il 705 montato sullo stem, il supporto si è spezzato a metà, in questo caso comunque le fascette tengono il tutto ancora impacchettato, si muove un po, ma non si perde nulla, l'Edge fortunatamente non ha avuto alcun problema.
Altri 2 supporti li ho rotti senza gps montato, una volta al car wash, mentre asciugavo con uno straccio il manubrio, della stoffa si è agganciata alla liguetta e l'ho strappata, in un'altra occasione mentre montavo la routa anteriore con gli indumenti mentre mi sono rialzato mi sono agganciato e ho nuovamente strappato la linguetta di sgancio, questo in quasi 2 anni di 205 + 2 anni di 705.
 
ciao ragazzi io in questi giorni dovrei comprare un gps da mettere sulla mia mtb..ma sinceramente noin so quale prendere,partendo dal fatto che me ne serve uno cn le mappe cosa potreste consigliarmi???l'unica cosa che cerco nel gps sono appunto le mappe,della temperatura dislivelli ecc... non sono interessato...ciao grazie in anticipo
 

Waldos

Biker ciceronis
12/6/08
1.563
0
0
Forlì
Visita sito
ciao ragazzi io in questi giorni dovrei comprare un gps da mettere sulla mia mtb..ma sinceramente noin so quale prendere,partendo dal fatto che me ne serve uno cn le mappe cosa potreste consigliarmi???l'unica cosa che cerco nel gps sono appunto le mappe,della temperatura dislivelli ecc... non sono interessato...ciao grazie in anticipo


non per farmi gli affari tuoi, ma che te ne fai solo delle mappe ?
voglio dire: se vuoi solo le mappe, vuol dire che hai bisogno di mappe molto precise (e già qui ...), quindi se hai già in mente quali mappe ti servono forse anche il gps che può utilizzare quelle mappe viene di conseguenza...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo