garmin 705

maury1976

Biker serius
19/2/09
146
1
0
Seriate
Visita sito
questa informazione la puoi avere con Sport Tracks. Cerca tra le opzioni nei menu a tendina e dovresti trovale anche quella relativa alle pendenze..... sono in forma grafica e potrai quindi vedere i picchi e a quanto corrispondono in termini percentuali.

ho provato e ho visto che posso avere la pendenza massima del percorso senza sapere dove è esattamente ...
questa info mi basta ...
grazie

ciao
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
570
0
60
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
per quello che ho potuto trovare io ho inserito la colonna della pendenza max nella descrizione del percorso.
per quello che dici tu non ho provato ...
al max fammi sapere ..
ciao


si può fare..... nella finestra ALTEZZA con opzione Pendenza/Distanza, se clicchi sul grafico e scorri, la traccia a destra si colora in corrispondenza del punto del grafico in cui ti trovi :celopiùg:
 

opus bike

Biker novus
17/9/08
28
0
0
Udine
Visita sito
maury1976, stiamo proprio andando di pari passo:celopiùg:.... leggo le tue domande e vedo che sono uguali a quelle che vorrei fare io.... tutti gli sforzi di TheVoice, Robyone e gli altri, li sfrutto anche io.... grazie milleo-o
 

maury1976

Biker serius
19/2/09
146
1
0
Seriate
Visita sito
si può fare..... nella finestra ALTEZZA con opzione Pendenza/Distanza, se clicchi sul grafico e scorri, la traccia a destra si colora in corrispondenza del punto del grafico in cui ti trovi :celopiùg:

ho visto ora ...
io pensavo di avere la possibilità di vedere nella tabella la pendenza max del percorso ( questo l'ho trovato ) con indicato a che km si trovava ...
invece devo andare io sul grafico a vederla ..
forse pretendo troppo ...
:nunsacci:
 

maury1976

Biker serius
19/2/09
146
1
0
Seriate
Visita sito
Esatto, edge 705 - firmware 2.80 + land navigator italy + sd 2g garmin + poche idee MA ben confuse :smile:
anche io garmin edge hr firmware appena upgradato a 2.80 dopo che domenica ho avuto molti problemi .. cartografia italia e grecia ( default all'interno della scatola ) e sd da 512 ... ho provato a cambiarla ma non si riesce perche vuole quella originale garmin ... :-(
come è il land navigator?? funziona bene?
 

opus bike

Biker novus
17/9/08
28
0
0
Udine
Visita sito
anche io garmin edge hr firmware appena upgradato a 2.80 dopo che domenica ho avuto molti problemi .. cartografia italia e grecia ( default all'interno della scatola ) e sd da 512 ... ho provato a cambiarla ma non si riesce perche vuole quella originale garmin ... :-(
come è il land navigator?? funziona bene?
direi prorio di si. Il mio utilizzo è limitato ad "esplorazioni " di sentieri nuovi in zone che non conosco o a seguire tracce è sentieri esistenti. Non lo adopero per allenamenti particolari. Pere questi usi direi che và beniossimo. Sulla mappa vedo cartografia topografica: zone di vari colori che identificano fabbricati, corsi d'acqua, strade con il nome, molte strade anche forestali (tipo mulattiere) località anche in quota, e sopratutto quote di livello. Ovviamente non trovi i sentieri, ma quelli li scarichi in giro sul web.... comunque sono ancora all'inizzio... come te.
 

maury1976

Biker serius
19/2/09
146
1
0
Seriate
Visita sito
direi prorio di si. Il mio utilizzo è limitato ad "esplorazioni " di sentieri nuovi in zone che non conosco o a seguire tracce è sentieri esistenti. Non lo adopero per allenamenti particolari. Pere questi usi direi che và beniossimo. Sulla mappa vedo cartografia topografica: zone di vari colori che identificano fabbricati, corsi d'acqua, strade con il nome, molte strade anche forestali (tipo mulattiere) località anche in quota, e sopratutto quote di livello. Ovviamente non trovi i sentieri, ma quelli li scarichi in giro sul web.... comunque sono ancora all'inizzio... come te.

ma si possono editare le cartine o sono cosi e basta e bisogna aspettare l'upgrade ogni volta?
ciao
 

opus bike

Biker novus
17/9/08
28
0
0
Udine
Visita sito
ma si possono editare le cartine o sono cosi e basta e bisogna aspettare l'upgrade ogni volta?
ciao


mmmmhhh ..... questa comincia ad essere una domanda difficile. Ritengo che non sia possibile editarla, ma, per come ho visto io il LN, non la do come una notizia certa. Qui forse sarebbe utile l'aiuto di un Guru....:il-saggi:
non so se su questo forum è prevista la figura del "biker boschivus":nunsacci:
io più che novus sono un "biker rospus"
 

maury1976

Biker serius
19/2/09
146
1
0
Seriate
Visita sito
mmmmhhh ..... questa comincia ad essere una domanda difficile. Ritengo che non sia possibile editarla, ma, per come ho visto io il LN, non la do come una notizia certa. Qui forse sarebbe utile l'aiuto di un Guru....:il-saggi:
non so se su questo forum è prevista la figura del "biker boschivus":nunsacci:
io più che novus sono un "biker rospus"

queste info le cercherò altrove perchè ora siamo dentro nel forum garmin 705 e non LAND NAVIGATOR.
cmq grazie lo stesso ...
come faccio pero ad aumentare la mia micro SD?
la voglio mettere a 2 G ma appena copio i dati originali che ho su quella esistente ( 512 M ) e accendo il mio Garmin mi da un errore di cartografia .
:nunsacci:
 

robyone

Biker cesareus
4/5/08
1.656
0
0
Roma
Visita sito
la voglio mettere a 2 G ma appena copio i dati originali che ho su quella esistente ( 512 M ) e accendo il mio Garmin mi da un errore di cartografia.
Purtroppo la mappa su SD con le City Italia+Grecia non è in alcun modo copiabile, funziona solo su quella scheda.
Questo è il motivo per cui la versione City Italia+Grecia con DVD + SD costa molto di più, ma ti permette sia di installare e visualizzare la mappa su un pc (con Mapsource, veramente molto utile per preparare itinerari e verificare quelli fatti), sia di scaricare la mappa direttamente sulla memoria interna del 705 o su altre schede SD.
 

maury1976

Biker serius
19/2/09
146
1
0
Seriate
Visita sito
Purtroppo la mappa su SD con le City Italia+Grecia non è in alcun modo copiabile, funziona solo su quella scheda.
Questo è il motivo per cui la versione City Italia+Grecia con DVD + SD costa molto di più, ma ti permette sia di installare e visualizzare la mappa su un pc (con Mapsource, veramente molto utile per preparare itinerari e verificare quelli fatti), sia di scaricare la mappa direttamente sulla memoria interna del 705 o su altre schede SD.

io pero il CD non ce l'ho,, non era incluso nella confezione ...
:-(
come posso fare?
la LAND NAVIGATOR puo essere anche usata come mappa stradale?
ciao
 

robyone

Biker cesareus
4/5/08
1.656
0
0
Roma
Visita sito
io pero il CD non ce l'ho,, non era incluso nella confezione ...
:-(
come posso fare?
la LAND NAVIGATOR puo essere anche usata come mappa stradale?
ciao
Purtroppo non c'è niente da fare, non sei il primo in questa situazione...

Le LN hanno anche le mappe stradali, le puoi tranquillamente vedere e crearti delle tracce sopra, ma non possono essere usate con la navigazione tramite autorouting (anche se lo permettono) in quanto possibile solo su brevi distanze e spesso ti ritrovi a fare giri assurdi o a passare per stradine di campagna... molti si sono fortemente lamentati di questo, assolutamente sconsigliato quindi.
 

eekk1071

Biker tremendus
17/5/07
1.153
1
0
52
Valtournenche
Visita sito
.. molti si sono fortemente lamentati di questo, assolutamente sconsigliato quindi.

Scusa Roby una sola precisazione...

C'è poco da lamentarsi nel senso che la Garmin stessa ESCLUDE e "Vieta" (il termine giuto sarebbe sconsiglia, ma ci sta meglio il vieta..!) di utilizzare le Land come mappe stradali in autorouting in auto proprio perchè tale funzione è ESCLUSIVAMENTE implementata per un utilizzo in bici o a piedi (per questo anche il limite di chilometraggio utilizzabile è poco), e quindi può non tenere conto di sensi unici, strade pedonali e quant'altro...
Quindi no assolutamente in auto!
Del resto i prodotti mappa per auto ci sono e nessuna casa si farebbe "auto-concorrenza"! ;-)
Il tutto viene già discusso sul topic legato alle Land...
 

opus bike

Biker novus
17/9/08
28
0
0
Udine
Visita sito
Scusa Roby una sola precisazione...

C'è poco da lamentarsi nel senso che la Garmin stessa ESCLUDE e "Vieta" (il termine giuto sarebbe sconsiglia, ma ci sta meglio il vieta..!) di utilizzare le Land come mappe stradali in autorouting in auto proprio perchè tale funzione è ESCLUSIVAMENTE implementata per un utilizzo in bici o a piedi (per questo anche il limite di chilometraggio utilizzabile è poco), e quindi può non tenere conto di sensi unici, strade pedonali e quant'altro...
Quindi no assolutamente in auto!
Del resto i prodotti mappa per auto ci sono e nessuna casa si farebbe "auto-concorrenza"! ;-)
Il tutto viene già discusso sul topic legato alle Land...
:up:

confermo.... ho provato proprio ieri ad adoperarlo in auto.... da ridere ....mi sono trovato in mezzo ai campi....se avevo la bici.....
 

akko69

Biker poeticus
12/11/04
3.973
358
0
54
Alessandria
www.akko69.altervista.org
grazie alle domande di altre newbe come me, sto capendo come usare al meglio il 705.
un dubbio ed un problema:
- è possibile durante l'uso (a navigazione attiva o meno) avere le corse tcx visualizzabili in mappa come per i gpx? lo chiedo perchè mi capita di girare in zone per le quali ho molte tracce (gpx convertite in tcx) e di decidere al momento quale seguire. sarebbe comodo poter visualizzare mentre si va, tracce vicine e poterle navigare. l'alternativa (stupida) può essere quella di caricare la traccia sia come gpx (visualizzabile) sia come tcx (navigabile).
- utilizzo mac ed ho un problema con RoadTrip/BaseCamp all'atto del trasferimento dati dall'edge: viene riportato l'errore che il file /Volumes/GARMIN//Garmin/GPX/Current/current.gpx non è valido.
se apro il file con altre applicazioni (MacGPSPro) non ci sono problemi; mi stupisce il fatto che nel path ci sia una doppia barra.

approfitto anche per un'altro chiarimento da chi usa mac: come trasferire le mappe sulla scheda SD? MapInstall non ha alcuna opzione per scegliere la destinazione. Stessa cosa per i GPX da RoadTrip/BaseCamp/TrainingCenter. I tcx possono risiedere sulla SD?

grazie
 

robyone

Biker cesareus
4/5/08
1.656
0
0
Roma
Visita sito
è possibile durante l'uso (a navigazione attiva o meno) avere le corse tcx visualizzabili in mappa come per i gpx? lo chiedo perchè mi capita di girare in zone per le quali ho molte tracce (gpx convertite in tcx) e di decidere al momento quale seguire. sarebbe comodo poter visualizzare mentre si va, tracce vicine e poterle navigare. l'alternativa (stupida) può essere quella di caricare la traccia sia come gpx (visualizzabile) sia come tcx (navigabile).
contemporaneamente puoi solo vedere la corsa tcx che stai navigando (1 sola quindi) e le tracce gpx che hai attivato in visualizzazione su mappa.
La tua alternativa può essere valida, anche se ricorda che quando passi dalla navigazione di una corsa ad un'altra viene riazzerato il timer, per cui avrai 2 diversi file cronologia (che eventualmente potrai poi riunire via sw).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo