Garanzia Specialized ovunque?

Iacozzz

Biker ultra
17/6/10
647
-1
0
Roma
Visita sito
Ciao a tutti volevo una informazione: se compro una bici in un negozio tra quelli ufficiali Specialized, ed ho poi un problema sia che sia per il telaio (dove la garanzia dovrebbe essere a vita se non sbaglio) sia per i componenti (2 anni) che rientra in quelli risolvibili in garanzia posso rivolgermi a qualunque altro negozio ufficiale Specialized o solo a quallo da cui ho comprato? La garanzia vale in tutta la rete di concessionari?
Grazie per le risposte e ciao
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Ciao a tutti volevo una informazione: se compro una bici in un negozio tra quelli ufficiali Specialized, ed ho poi un problema sia che sia per il telaio (dove la garanzia dovrebbe essere a vita se non sbaglio) sia per i componenti (2 anni) che rientra in quelli risolvibili in garanzia posso rivolgermi a qualunque altro negozio ufficiale Specialized o solo a quallo da cui ho comprato? La garanzia vale in tutta la rete di concessionari?
Grazie per le risposte e ciao

Sul telaio hai 5 anni, per il resto la garanzia te la deve riconoscere (per legge) solo il venditore. Giusto Tacito?
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
Ciao a tutti volevo una informazione: se compro una bici in un negozio tra quelli ufficiali Specialized, ed ho poi un problema sia che sia per il telaio (dove la garanzia dovrebbe essere a vita se non sbaglio) sia per i componenti (2 anni) che rientra in quelli risolvibili in garanzia posso rivolgermi a qualunque altro negozio ufficiale Specialized o solo a quallo da cui ho comprato? La garanzia vale in tutta la rete di concessionari?
Grazie per le risposte e ciao

Mòlle;3973923 ha scritto:
Sul telaio hai 5 anni, per il resto la garanzia te la deve riconoscere (per legge) solo il venditore. Giusto Tacito?
giusto... chiarisco...
per i primi due anni e limitatamente al telaio ne rispondono sia il venditore (obbligato per legge) che Specialized (obbligato contrattualmente) per i sucessivi tre anni e limitatamente al telaio ne risponde Specialized e nei termini contrattuali...
per la componentistica ne risponde solo ed esclusivamente il venditore ( e non qualsiasi rivenditore specialized) per due anni successivi alla vendita...
 
  • Mi piace
Reactions: Andrea321

Iacozzz

Biker ultra
17/6/10
647
-1
0
Roma
Visita sito
Grazie mille delle informazioni, quindi per quel che riguarda il telaio volendo si può andare da tutti i rivenditori ufficiali Specialized in teoria, mentre tutto il resto 2 anni da chi te l'ha venduta, giusto?
Ciao e grazie ancora
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
Grazie mille delle informazioni, quindi per quel che riguarda il telaio volendo si può andare da tutti i rivenditori ufficiali Specialized in teoria, mentre tutto il resto 2 anni da chi te l'ha venduta, giusto?
Ciao e grazie ancora
per il telaio dipende da Specialized e da quanto stabilito nel contratto di estensione della garanzia... basta chiamare Specialized che so essere molto fiscale...
 

burdenbike

Biker immensus
questa cosa mi lascia sempre perplesso:
ma se compro un'auto costruita con pezzi Bosch, Pirelli, Brembo ecc...
mica devo andare a far valere la garanzia dai vari produttori...
vado da un venditore qualsiasi della rete e mi faccio cambiare il pezzo rotto.
Perchè per le bici è diverso?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
questa cosa mi lascia sempre perplesso:
ma se compro un'auto costruita con pezzi Bosch, Pirelli, Brembo ecc...
mica devo andare a far valere la garanzia dai vari produttori...
vado da un venditore qualsiasi della rete e mi faccio cambiare il pezzo rotto.
Perchè per le bici è diverso?

Non è diverso.

Il responsabile della garanzia legale è il venditore del bene, si tratti di una bici o di un' autovettura.

Il fatto che il produttore fornisca assistenza diretta è un sistema per venire incontro al cliente, visto che per ovvi motivi di numeri non è possibile avere una capillare assistenza sul territorio come invece accade per beni di consumo molto più diffusi come elettrodomestici o autovetture. I negozianti spesso, per ignoranza o per scelta, scaricano sull' importatore la garanzia, ma dal punto di vista legale sono loro ad essere responsabili verso il consumatore, non il produttore o il distributore.
 
  • Mi piace
Reactions: Mòlle

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
4
0
62
Catania
Visita sito
questa cosa mi lascia sempre perplesso:
ma se compro un'auto costruita con pezzi Bosch, Pirelli, Brembo ecc...
mica devo andare a far valere la garanzia dai vari produttori...
vado da un venditore qualsiasi della rete e mi faccio cambiare il pezzo rotto.
Perchè per le bici è diverso?
la garanzia che offre Specialized, o altri marchi, sul proprio telaio, è una garanzia accessoria rispetto alla garanzia legale che,per legge, deve essere sempre fornita dal rivenditore sia esso concessionario o autorizzato Specialized o no.... ovviamente la garanzia legale è sull'intero bene a prescindere dalle parti che lo compongono e dalle aziende che producono i vari componenti...
se poi l rivenditore, la casa costruttrice, il distributore vuole affiancare una propria garanzia è libero di farlo ma ha natura strettamente contrattuale.
Solo per completezza anche la garanzia contrattuale deve rispettare i limiti previsti per la garanzia legale e deve avere natura migliorativa e mai peggiorativa... se ciò dovesse accadere le clausole considerate restrittive della garanzia si consderano come non apposte (tanquam non esset...).
 
  • Mi piace
Reactions: Mòlle

AndreaTom

Biker superis
12/11/04
493
0
0
Masi di Cavalese
Visita sito
la garanzia che offre Specialized, o altri marchi, sul proprio telaio, è una garanzia accessoria rispetto alla garanzia legale che,per legge, deve essere sempre fornita dal rivenditore sia esso concessionario o autorizzato Specialized o no.... ovviamente la garanzia legale è sull'intero bene a prescindere dalle parti che lo compongono e dalle aziende che producono i vari componenti...
se poi l rivenditore, la casa costruttrice, il distributore vuole affiancare una propria garanzia è libero di farlo ma ha natura strettamente contrattuale.
Solo per completezza anche la garanzia contrattuale deve rispettare i limiti previsti per la garanzia legale e deve avere natura migliorativa e mai peggiorativa... se ciò dovesse accadere le clausole considerate restrittive della garanzia si consderano come non apposte (tanquam non esset...).
Risposta più che esaustiva!!:celopiùg:
 

life

Biker forumensus
ragazzi rispolvero questa discussione

ho preso da poco una stumpjumper fsr comp , ma quando l ho comprata non mi è stato dato nulla di nulla , nemmeno un libretto d uso .... tanto meno qualcosa per la garanzia , ho chiesto al negoziante e mi ha detto di conservare scontrino e di registrare la bici sul sito ...

Quando comprai la cannondale mi hanno dato un bel po di roba da conservare per la garanzia
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
ragazzi rispolvero questa discussione

ho preso da poco una stumpjumper fsr comp , ma quando l ho comprata non mi è stato dato nulla di nulla , nemmeno un libretto d uso .... tanto meno qualcosa per la garanzia , ho chiesto al negoziante e mi ha detto di conservare scontrino e di registrare la bici sul sito ...

Quando comprai la cannondale mi hanno dato un bel po di roba da conservare per la garanzia

La legge non prescrive nulla a tal proposito, la garanzia legale (2 anni) esiste a prescindere da qualsiasi formalità, a parte la prova d'acquisto (scontrino o altra prova come transazione bancaria o altro). E' possibile invece che per attivare eventuali garanzie commerciali (es. "5 anni sul telaio") serva una qualche forma di registrazione presso il produttore / distributore.
 

lorenz

Biker superioris
21/8/06
835
-1
0
milano
Visita sito
ragazzi rispolvero questa discussione

ho preso da poco una stumpjumper fsr comp , ma quando l ho comprata non mi è stato dato nulla di nulla , nemmeno un libretto d uso .... tanto meno qualcosa per la garanzia , ho chiesto al negoziante e mi ha detto di conservare scontrino e di registrare la bici sul sito ...

Quando comprai la cannondale mi hanno dato un bel po di roba da conservare per la garanzia
strano se l'hai comprata nuova...io ho comprato un telaio specy e insieme oltre ai doc.della garanzia c'era il libretto uso e manut.,il libretto ammo e pure quello con garanzia del reggisella.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Come sempre si fa confusione tra garanzia legale e garanzia commerciale.

La garanzia legale non è derogabile e la fornisce il venditore. Se poi Specialized non gliela riconosce perchè non ci sono cartoline razzi o mazzi son problemi del venditore.

La garanzia commerciale (aggiuntiva) è tutt'altra cosa e può avere le più varie clausole, copresa per esempio la registrazione dell' acquirente, come fa anche SRAM per esempio per allungare la garanzia a 4 anni.

La differenza più grande è che la prima la deve fornire il venditore, la seconda la può fornire il produttore/distributore (o anche il venditore, ma è più raro). Non è un caso che su questa fondamentale istinzione moltissimi venditori glissino...
 

Romanista59

Biker novus
15/7/18
2
0
0
64
Stezzano
Visita sito
Bike
Turbolevo
Come sempre si fa confusione tra garanzia legale e garanzia commerciale.

La garanzia legale non è derogabile e la fornisce il venditore. Se poi Specialized non gliela riconosce perchè non ci sono cartoline razzi o mazzi son problemi del venditore.

La garanzia commerciale (aggiuntiva) è tutt'altra cosa e può avere le più varie clausole, copresa per esempio la registrazione dell' acquirente, come fa anche SRAM per esempio per allungare la garanzia a 4 anni.

La differenza più grande è che la prima la deve fornire il venditore, la seconda la può fornire il produttore/distributore (o anche il venditore, ma è più raro). Non è un caso che su questa fondamentale istinzione moltissimi venditori glissino...
posso rivolgermi a qualunque altro negozio ufficiale Specialized o solo a quallo da cui ho comprato? La garanzia vale in tutta la rete di concessionari?
Qualcuno lo sa’?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
posso rivolgermi a qualunque altro negozio ufficiale Specialized o solo a quallo da cui ho comprato? La garanzia vale in tutta la rete di concessionari?
Qualcuno lo sa’?
Sul sito (https://www.specialized.com/it/it/warranty) si parla di contattare "un Rivenditore Autorizzato Specialized che ti aiuterà con tutta la procedura". Se ne deduce che sia le procedure relative alla garanzia legale che quelle di garanzia convenzionale possono essere svolte anche presso un rivenditore diverso da quello presso cui si è acquistato, fermo restando che un negozio diverso da quello di acquisto potrebbe richiedere le spese di smontaggio/rimontaggio o di spedizione, a differenza del venditore.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo