Gambe indolenzite

Hiro93

Biker serius
26/11/10
136
0
0
Marineo
Visita sito
salve! ho un piccolo problema, dopo il giorno di allenamento (di solito una 50ina di km fra sterrato e strada) seguono sempre 1-2 giorni di dolore alle gambe, come se fossero indolenzite, (forse è carenza di sali minerai? anche se prendo una bustina prima dell'uscita, ma non vorrei esagerare prendendone una anche dopo) forse è una cosa normale, ma non c'è un rimedio per recuperare subito la condizione muscolare?
grazie!
 

Devastazione

Biker marathonensis
26/10/09
4.388
97
0
Terranova Pausania
Visita sito
Troppi parametri da considerare...

quanti anni hai ? Che ritmo tieni in questi 50 km ? Quanto e cosa mangi e come riposi ? Ogni quanto ti alleni con questi 50 km ?

I sali minerali hanno poco a che fare con il dolore alle gambe,il dolore ai muscoli compare perche' si ha esagerato rispetto alle reali capacita' atletiche del momento. E qui entrano in gioco le domane come sopra.
 

Hiro93

Biker serius
26/11/10
136
0
0
Marineo
Visita sito
17 anni, media di 20km/h mangio normale, e dormo anche troppo XD esco 3 volte la settimana, i giri sono alla mia altezza perchè non vado mai in crisi di fame, ne accuso crampi ecc
 

iz5dki

Biker dantescus
25/3/07
4.858
78
0
70
lucca
picasaweb.google.com
Bike
Ghost 29 Amr Carbonio
17 anni, media di 20km/h mangio normale, e dormo anche troppo XD esco 3 volte la settimana, i giri sono alla mia altezza perchè non vado mai in crisi di fame, ne accuso crampi ecc

Ciao, devi gestire bene il tuo fisico, saperti alimentare bene prima e strada facendo, non dimenticarti la classica banana.
buona strada:il-saggi:
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.851
1.465
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
A prescindere dagli iinfiniti parametri che potrebbero influenzare il tuo problema, la prima cosa che mi viene in mente dai sintomi che descrivi e che potresti pedalare troppo duro, cioè con un rapporto troppo duro che ti causa il classico mal di gambe.
Prova ad andare più agile.
 

Hiro93

Biker serius
26/11/10
136
0
0
Marineo
Visita sito
A prescindere dagli iinfiniti parametri che potrebbero influenzare il tuo problema, la prima cosa che mi viene in mente dai sintomi che descrivi e che potresti pedalare troppo duro, cioè con un rapporto troppo duro che ti causa il classico mal di gambe.
Prova ad andare più agile.

veramente io provo ad andare il piu agile possibile, cosi appena passo sullo sterrato sono già abituato a una pedalata agile...quindi non penso sia questo....
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
E questo è il primo problema...lo stretching va fatto SEMPRE dopo l'allenamento...prima dell'allenamento, c'è chi sostiene che serva, c'è chi dice che addirittura fa male...nel dubbio, non lo faccioi...ma sicuramente è da fare dopo...
 

Peixinha

Biker novus
26/4/11
13
0
0
Angera
Visita sito
io dopo gli allenamenti (in palestra e in bici) prendo vit C e magnesio cloruro (in forma galenica). 4 gr + 4gr.
Per un buon recupero assumo carboidrati ad alto Carico Glicemico (banana ad esempio) e proteine a veloce assimilazione immediatamente dopo l'uscita. Poi riso/patate doci al pasto successivo con carne rossa e olio d'oliva

Tutto cio' dovrebbe garantire, nel tempo, un miglioramento della capacita' di recupero muscolare. Altra cosa da non sottovalutare e' lo stretching (come suggerito poc'anzi) e il riposo.
 

Hurricane

Biker serius
30/8/07
276
0
0
Patti (Me)
Visita sito
per recuperare gli sforzi muscolari (e la bici ne chiede tanti) secondo me gli alimenti in natura non bastano, nel senso che si avrebbe bisogno di una grande varietà per recuperare e ricostruire le fibre dopo la fatica.

In questi casi io credo che i "prodotti chimici" siano molto utili, io prendo l'R1 e mi trovo bene.
 

Peixinha

Biker novus
26/4/11
13
0
0
Angera
Visita sito
sono convinta anch'io che l'integrazione sia fondamentale. L'integrazione tuttavia non puo' che lavorare in sinergia con alimentazione, allenamento e il riposo adeguati.

Ci sono un sacco di prodotti che potrebbero essere citati, io mi sono limitata a suggerire qualcosa di basilare.
l'R1 sport contiene BCAA, glutammina, potassio e magnesio.
I primi due preferisco prenderli separatamente scegliendo prodotti specifici e gestendo le quantita' secondo il mio peso e l'entita' dello sforzo profuso; il magnesio preferisco prenderlo in forma di cloruro di magnesio (infinitamente piu' economico... 5 euro 250 gr) e aggiungo la vit C (sempre in polvere...5 eu per 250 gr) che agisce da antiossidante e serve molto subito dopo lo sforzo intenso.

ciao ciao
 

CYBRIDO

Biker tremendus
23/9/08
1.226
0
0
52
VICENZA
Visita sito
se questa condizione è una condizione standard c'è qualcosa che non va.
se ti succede qualche volta può dipendere dall'aver spinto più del solito oppure dall'aver pedalato duro come si diceva prima.
prova a

fare sempre stretching dopo gli allenamenti
assumere carboidrati ad alto IG subito dopo
mangiare carboidrati (pasta riso) nel pasto successivo
assumere sali ed in particolar modo magnesio o magnesio supremo dopo e non prima
se non lo fai con la dieta normale assumere potassio in pasticche o in polvere
bagnare le gambe con acqua fredda appena finito
indossare calze elastiche create appositamente per il recupero
stare almeno 15 minuti con le gambe rivolte verso l'alto per far defluire il sangue.
assumere amminoacidi ramificati BCAA o proteine in polvere se condividi questo tipo di integrazione ( chi li usa afferma di recuperare molto + velocemente) (io non li uso perciò non posso confermarlo)

detto questo anch'io quando faccio allenamenti particolarmente pesanti, il giorno dopo ho le gambe indolenzite, sia perchè spesso non ho il tempo di fare quello che ho elencato prima, sia perchè penso sia fisiologico per potersi migliorare, aumentare con il tempo i carichi di lavoro.
il nostro fisico si adatta lentamente alle trasformazioni e se si aumentano i carichi di lavoro ci vuole anche la compensazione ed il riposo.
 

il montanaro

Biker popularis
4/6/11
79
0
0
zona girgenti
Visita sito
Considerando il titolo del topic generale ,mi intrometto pure io.

In pratica non riescoa "Decifrare" il problema che sto avendo con la Rockrider 5.3

In pratica con la bici di prima (Cinese che tutti sappiamo)ogni giorno che pedalavo avevo un po di dolore ai muscoli sopra le ginocchia ma riuscivo comunque a pedalare bene stando dietro al mio amico che con la sua pininfarina verde e gomme lisce mi stava semrpe davanti con 2 pedalate.
Risultatoc he su 5 uscite da settimanali da 2 ore tra fermate e pedalate circa ,3 volte tornavo a casa "HAndicappato" nel senso che non riuscivo a stare impiedi e continuavo la serata nei BAr tra il seduto e il semizoppicante.


Ora con la rockrider il mondo mi lavora alla rovescia al punto che penso di tornare a come ero prima e di aver buttato 370€ di bici.

In pratica le mie gambe non riescono a reggere la pedalata ,nel senso che si stancano subito,sudo il doppio di prima e (Sempre nei muscoli dal ginocchio in su) i dolori sono maggiori ma paradossalmente non ho quasi nessun segno di stanchezza "Postpasseggiata" al punto che potrei andare a ballare come se non avessi fatto niente.

Il problema è urgente sopratutto perche ora io e il mio amico giriamo con la sacca-acqua dietro la schiena e gia abbiamo fatto 1 ora e passa di percorso senza fermata se non di pochi secondi (Colpa mia e delle gambe che non tirano avanti nelle salite ).

Siccome lo avevate chiesto prima nel mio cso si parla di 27 anni ,92-5kg di peso (devo dimagrire ma ultimamente tra un festino e un gelato pareggio il peso a fine giornata) dove la carne abbonda tantissimo :rosik:
 

hworang72

Biker cesareus
24/1/10
1.647
0
0
Macerata
Visita sito
il dolore ai muscoli è provocato dall'acido lattico che hai prodotto durante lo sforzo fisico. è normale devi però dopo un giorno di riposo muovere i muscoli x eliminarlo. importante lo stretching dopo l'uscita a caldo, bere molto, mangiare proteine e frutta dopo e carboidrati prima di ogni attività. lo stretching frima dell'attività serve se hai necessità di allungare le tue fibre muscolari (x la mtb serve poco) quindi evitalo e se in caso leggerissimo. a freddo si rischiano strappi e stiramenti.
se durante l'attività hai crampi devi assumere integratori altrimenti lascia perdere sta roba chimica che va ad intasare fegato e reni. miele, frutta e verdura c'è tutto li dentro.
 

eaman

Biker popularis
16/7/11
45
0
0
casa mia
Visita sito
In pratica le mie gambe non riescono a reggere la pedalata ,nel senso che si stancano subito,sudo il doppio di prima e (Sempre nei muscoli dal ginocchio in su) i dolori sono maggiori ma paradossalmente non ho quasi nessun segno di stanchezza "Postpasseggiata" al punto che potrei andare a ballare come se non avessi fatto niente.

Non e' che hai la bici settata male, tipo la sella troppo arretrata?
Cosi' ti fan male le ginocchia, non riesci a spingere forte per via del dolore e ti stanchi meno.

Controlla tacchette sui pedali e 'filo a piombo' dalle ginocchia all'asse dei pedali (ci sono decini di thread sull'argomento).
 

il montanaro

Biker popularis
4/6/11
79
0
0
zona girgenti
Visita sito
Grazie per avermi risposto ,peccato che gia sono andato avanti con la soluzione .
Ho seguito e continuato a rispondere in questo topic ufficiale http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=162907&page=49

In pratica (Non ho attrezzature laser ne biomeccanici) seguendo le regolette sono arrivato approssimativamente ai 30° e alla perpendicolarita "Ad occhio" della punta del mio ginocchio su poco piu meta del piede.

Il Dubbio (Infatti ho chiesto li ma aspetto risposta) è passato dalla parte sopra delle gambe ai muscoli intorno al ginocchio
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo