gambe in discesa

claudio.3

Biker serius
22/8/11
176
0
0
Roma
Visita sito
Bike
scott scale 30
ciao a tutti, ho un problema con un tratto che faccio spesso e che non riesco a risolvere.
Il tratto è in discesa ed è scanalato dall'acqua, ci sono tratti più veloci dove me sento scecherà (scanalature più secche), e altri scorrevoli dove seguire il terreno ondulato.
Non riesco sempre o quasi mai a tenere morbide le gambe e infatti dopo la discesa comincia a farmi male la schiena (lombare).
C'è un modo di risolvere? può essere la posizione di guida? o è un fatto psicologico? ......o patologico :hahaha:a parte gli scherzi....
Arretrando riuscirei ad alleggerire le gambe?
Spero di essermi fatto capire.......
 

occhipintid

Biker superioris
29/3/11
949
1
0
Comiso
Visita sito
Bike
Orbea WILD FS.
ciao a tutti, ho un problema con un tratto che faccio spesso e che non riesco a risolvere.
Il tratto è in discesa ed è scanalato dall'acqua, ci sono tratti più veloci dove me sento scecherà (scanalature più secche), e altri scorrevoli dove seguire il terreno ondulato.
Non riesco sempre o quasi mai a tenere morbide le gambe e infatti dopo la discesa comincia a farmi male la schiena (lombare).
C'è un modo di risolvere? può essere la posizione di guida? o è un fatto psicologico? ......o patologico :hahaha:a parte gli scherzi....
Arretrando riuscirei ad alleggerire le gambe?
Spero di essermi fatto capire.......

Parliamo di una front ??
Se è così, anzi soprattutto se è così (perché lo stesso può succedere con la full), le gambe devono necessariamente essere morbide. Altrimenti il dolore alla schiena è il minimo che ti può succedere. Idem per le braccia. Concentrati sul tenere il peso sui pedali, né troppo avanti, né troppo indietro. Ti puoi aiutare anche tenendo le caviglie leggermente flesse (talloni bassi). Anche loro aiutano ad ammortizzare.
 

Ispettore Zenigata

Biker forumensus
2/8/07
2.160
47
0
paese dei balocchi
Visita sito
se senti le gambe stanche in fondo ad una discesa è un buon segno perchè vuol dire che le usi per ammortizzare, (dovrebbero essere un'po flesse). Ti consiglio di provare a cercare la posizione, giusta su asfalto, così puoi controllarti, e non hai patemi di trovarti davanti una roccia o un tronco.
 

claudio.3

Biker serius
22/8/11
176
0
0
Roma
Visita sito
Bike
scott scale 30
Parliamo di una front ??
Se è così, anzi soprattutto se è così (perché lo stesso può succedere con la full), le gambe devono necessariamente essere morbide. Altrimenti il dolore alla schiena è il minimo che ti può succedere. Idem per le braccia. Concentrati sul tenere il peso sui pedali, né troppo avanti, né troppo indietro. Ti puoi aiutare anche tenendo le caviglie leggermente flesse (talloni bassi). Anche loro aiutano ad ammortizzare.


Si, è una front, so che le gambe devono essere morbide, ma non riesco a gestire la flessibilità.
Dolori alle braccia non ce l'ho e con l'anteriore non sento il problema, sentendo il dolore sul lombare probabilmente è dato tutto dalle gambe comunque mi concentrerò sui pedali, e sulla posizione delle caviglie.
Comunque un corso di guida ci vorrebbe proprio......se mi capita.
grazie
 

claudio.3

Biker serius
22/8/11
176
0
0
Roma
Visita sito
Bike
scott scale 30
se senti le gambe stanche in fondo ad una discesa è un buon segno perchè vuol dire che le usi per ammortizzare, (dovrebbero essere un'po flesse). Ti consiglio di provare a cercare la posizione, giusta su asfalto, così puoi controllarti, e non hai patemi di trovarti davanti una roccia o un tronco.

In fondo a questa discesa sento dolore alle gambe ma anche alla schiena (lombare), proverò a cercare la posizione prima di rifarla e di concentrarmi sulle gambe.
 

paal

Biker serius
27/8/11
130
0
0
Arzignano
Visita sito
Ma, io direi ... prova a fare un lungo tratto di discesa asfaltata, tenendoti in piedi come se fossi sullo sterrato; di sicuro non hai necessità di ammortizzare, quindi:
- se non hai male alla schiena, dipende effettivamente dai colpi che non ammortizzi con le gambe.
- se hai ancora male alla schiena è un problema di postura, che dovresti avere anche stando in piedi, fermo con il busto piegato in avanti (come lavorando su un piano troppo basso).
 

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
Allena le gambe per quello, non sembra ma in discesa se si flettono come si dovrebbe e si usano bene, su una front, dopo un 10-15 minuti sono piuttosto provate. Non è un carico da poco, sono sollecitate parecchio anche perchè è un lavoro statico.
Fai esercizi da fermo, piedi uniti, sali e scendi lentamente usando i quadricipiti e le caviglie.
Se non le usi devi concentrarti mentre lo fai e farlo. Farai più fatica.
 
  • Mi piace
Reactions: mauron

freesby

Biker velocissimus
14/9/12
2.512
1.130
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Giant trance 1 29
In fondo a questa discesa sento dolore alle gambe ma anche alla schiena (lombare), proverò a cercare la posizione prima di rifarla e di concentrarmi sulle gambe.

Prova a fare lo stesso pezzo abbassando la sella e vedi se migliora! Anche a me a sella alta dopo un pò fa male la parte lombare.. Abbassando la sella nn avevo nessun problema. In tanti di rideranno dietro ma se così risolti valuta anche un reggisella telescopico, quello della ks costa sui 125 con comando al manubrio(si chiama e-ten). In molti ti diranno che sulle front nn si usa, pesa ecc.. Ma sicuramente aiuta nelle discese anche un pò più ostiche e la tua schiena ringrazia! ;-)
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
Allena le gambe per quello, non sembra ma in discesa se si flettono come si dovrebbe e si usano bene, su una front, dopo un 10-15 minuti sono piuttosto provate. Non è un carico da poco, sono sollecitate parecchio anche perchè è un lavoro statico.
Fai esercizi da fermo, piedi uniti, sali e scendi lentamente usando i quadricipiti e le caviglie.
Se non le usi devi concentrarti mentre lo fai e farlo. Farai più fatica.

ma c'è un metodo allenante da fare pedalando
per migliorare la resistenza delle gambe in discesa ??
(discese fatte "con il coltello fra i denti")

o questo frangente si può migliorare solo con esercizi in palestra ??

avevo fatto la stessa domanda qui

www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=289280

ma non mi ha risposto nessuno :medita:
 

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
ma c'è un metodo allenante da fare pedalando
per migliorare la resistenza delle gambe in discesa ??
(discese fatte "con il coltello fra i denti")

o questo frangente si può migliorare solo con esercizi in palestra ??

avevo fatto la stessa domanda qui

[url]www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=289280[/URL]

ma non mi ha risposto nessuno :medita:

Credo che l'unico modo sia fare tanta discesa. O andando conuna moto da enduro o da trial (dove stai sempre in piedi).
O anche facendo camminata o corsa ma quest'ultima non ti so dire, credo si sviluppino di più i polpacci e altri muscoli.
Dovresti chiedere ad uno competente in materia.
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
Credo che l'unico modo sia fare tanta discesa. O andando conuna moto da enduro o da trial (dove stai sempre in piedi).
O anche facendo camminata o corsa ma quest'ultima non ti so dire, credo si sviluppino di più i polpacci e altri muscoli.
Dovresti chiedere ad uno competente in materia.

per questo avevo scritto di la :spetteguless:

in allenamento e cose varie...

ma non mi risponde nessuno

grazie comunque :celopiùg:
 

wile59

La salita è solo un problema da risolvere.
15/6/07
2.770
920
0
Brembate Sopra (BG)
wileworld.altervista.org
Bike
Una, nessuna, centomila.
Non so se è corretto commentare dopo un po' di giorni, ma provo a portare la mia esperienza.
Quando ho iniziato a fare qualcosa di più "gravity" in mtb, è stato indispensabile guidare con le gambe piegate e sella abbassata.
Io non ho un fisico "prestante" e così a metà discesa i muscoli delle gambe mi esplodevano.
Avevo praticato enduro amatoriale in moto e quindi la postura era per me naturale.
L'allenamento che ho messo in atto forse vi farà sorridere :hahaha:, ma per me ha funzionato.
Eseguo serie di flessioni sulle gambe in ogni occasione. Per esempio, anche mentre mi lavo i denti ! Quando devo fare "plin plin", assumo la posizione dello sciatore discesista e così via.
La regola è non esagerare, altrimenti le ginocchia protestano.
Il resto si deve fare sulla bike.
Spero di essere stato utile.
 

iz5dki

Biker dantescus
25/3/07
4.858
78
0
70
lucca
picasaweb.google.com
Bike
Ghost 29 Amr Carbonio
ciao a tutti, ho un problema con un tratto che faccio spesso e che non riesco a risolvere.
Il tratto è in discesa ed è scanalato dall'acqua, ci sono tratti più veloci dove me sento scecherà (scanalature più secche), e altri scorrevoli dove seguire il terreno ondulato.
Non riesco sempre o quasi mai a tenere morbide le gambe e infatti dopo la discesa comincia a farmi male la schiena (lombare).
C'è un modo di risolvere? può essere la posizione di guida? o è un fatto psicologico? ......o patologico :hahaha:a parte gli scherzi....
Arretrando riuscirei ad alleggerire le gambe?
Spero di essermi fatto capire.......

Secondo me scendi troppo teso, dici che fai molte volte il solito percorso , prova a cambiare , cerca di trovare un percorso meno insidioso e valuta la cosa :celopiùg:
 

Makkio

Biker dantescus
30/6/10
4.991
882
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
ciao a tutti, ho un problema con un tratto che faccio spesso e che non riesco a risolvere.
Il tratto è in discesa ed è scanalato dall'acqua, ci sono tratti più veloci dove me sento scecherà (scanalature più secche), e altri scorrevoli dove seguire il terreno ondulato.
Non riesco sempre o quasi mai a tenere morbide le gambe e infatti dopo la discesa comincia a farmi male la schiena (lombare).
C'è un modo di risolvere? può essere la posizione di guida? o è un fatto psicologico? ......o patologico :hahaha:a parte gli scherzi....
Arretrando riuscirei ad alleggerire le gambe?
Spero di essermi fatto capire.......

ipotizzando che tu possa essere poco allenato, magari ci arrivi gia stanco per la pedalata precedente. A me in caso di uscite lunghe capita spesso, anche perche i percorsi che faccio sono molto scassati (pietre ovunque)
Aggiungici pure che hai un telaio molto racing quindi nervoso e reattivo, che non agevola il lavoro delle gambe.
Se hai anche un dislivello sella manubrio molto accentuato e/o una pipa lunga che ti costringe a stare molto steso, ecco da dove viene il dolore alla schiena.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo