Galleria RockRider 8.1

pappamolle

Biker tremendus
29/12/08
1.112
1
0
Visita sito
Hai ragione scusami, monta una versione a molla.

Pensavo che ormai la Recon si trovasse solo ad aria


Inviato con MonkeyTalk

Anche con le molle si deve regolare il sag, ma invece di gonfiare/sgonfiare devi regolare il preload a seconda del peso del biker. Non c'è l'o-ring ma puoi usare tranquillamente un elastico legato stretto...

Io sulla mia,il preload ce l'ho sul minimo,salendo scende di un cm se non erro..
Però lo fa in modo "seghettato",nel senso che,salendoci sopra,per far comprimere quel poco la forcella,a volta devo far un piccolo movimento..
Ma credo sia un limite proprio delle forcelle a molla.. poco "scorrevoli"..
Come se si dovesse vincere un certo attrito per farla "muovere"..

Io per i miei 75kg la sento troppo dura ma non sono un esperto come voi e se non sbaglio,qualcuno ha cambiato le molle interne con qualcosa di più "cedevole".. la recon sarà sicuramente più avanzata della mia vecchia tora 302.. spero sia più "morbida".. calcolando anche il poco peso del biker..
 

Adryanx

Biker poeticus
19/3/14
3.772
1
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Scott Spark RC
Io sulla mia,il preload ce l'ho sul minimo,salendo scende di un cm se non erro..
Però lo fa in modo "seghettato",nel senso che,salendoci sopra,per far comprimere quel poco la forcella,a volta devo far un piccolo movimento..
Ma credo sia un limite proprio delle forcelle a molla.. poco "scorrevoli"..
Come se si dovesse vincere un certo attrito per farla "muovere"..

Io per i miei 75kg la sento troppo dura ma non sono un esperto come voi e se non sbaglio,qualcuno ha cambiato le molle interne con qualcosa di più "cedevole".. la recon sarà sicuramente più avanzata della mia vecchia tora 302.. spero sia più "morbida".. calcolando anche il poco peso del biker..


Si la Recon dovrebbe essere migliore.

Dici che la tua non scorre bene,
Ma tu lubrifichi regolarmete gli steli von olio al teflon o siliconico?


Inviato con MonkeyTalk
 

pappamolle

Biker tremendus
29/12/08
1.112
1
0
Visita sito
Si la Recon dovrebbe essere migliore.

Dici che la tua non scorre bene,
Ma tu lubrifichi regolarmete gli steli von olio al teflon o siliconico?


Inviato con MonkeyTalk

Ciao,proprio dall'inizio che la trovo così,anche su altre ho provato e l'impressione è la stessa,cosa che non notai su quella ad aria della 8.2.
Non mi so spiegare..è come se dovesse vincere un certo attrito prima di cominciare a muoversi..e poi lo fa di scatto..penso sia proprio una caratteristica di quelle a molla..presumo..
 

Adryanx

Biker poeticus
19/3/14
3.772
1
0
Sardegna
Visita sito
Bike
Scott Spark RC
Ciao,proprio dall'inizio che la trovo così,anche su altre ho provato e l'impressione è la stessa,cosa che non notai su quella ad aria della 8.2.

Non mi so spiegare..è come se dovesse vincere un certo attrito prima di cominciare a muoversi..e poi lo fa di scatto..penso sia proprio una caratteristica di quelle a molla..presumo..


Infatti passare ad una forca ad aria è il consiglio che do a tutti, personalizzabile e piu leggera.
Poi il modello dipende dal budget [emoji6]


Inviato con MonkeyTalk
 

alien_23

Biker novus
4/12/14
44
0
0
Visita sito
Infatti passare ad una forca ad aria è il consiglio che do a tutti, personalizzabile e piu leggera.
Poi il modello dipende dal budget [emoji6]


Inviato con MonkeyTalk


Io peso 105kg per 1,95...non proprio una piuma! La recon a molla della 8.1 non mi teneva...nemmeno tutta in precarico. In pedalata perdevo tutta l'energia della pedalata perché andava in compressione!
Beh...ho fatto il passo e ho preso una 8.3!!!!
Un altro pianeta...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

fab4mas

Biker popularis
13/7/12
69
1
0
parma
Visita sito
sono anche io da poco possessore della 8.1 presa con la famosa offerta fine serie.

abitando in pianura padana mi son dovuto inventar qualche percorso sterrato su argini fiume ma mi son divertito (la precedenza ce l ha la bdc però).

oltre a scoprire di esser negato visto che ho sempre paura di cadere ho scoperto due lati negativi di cui uno spero passeggero:

dolore alle mani nella zona di appoggio (io ho una bici da crono/triathlon quindi sono abituato ad appoggiar i gomiti, le mani erano 'vergini')

ho fatto toglier gli spd in favore di pedali della decathlon ma mi ci trovo male perchè le mie scarpe da running sporgono davvero tanto , ho un terzo del piede oltre il pedale con annessa sensazione di instabilità.

che soddisfazione però il primo giro con ritorno tutto bello infangato :)
 

fab4mas

Biker popularis
13/7/12
69
1
0
parma
Visita sito
per ora mi pongo solo un problma di misure, non capendo se son stato sfigato con la scelta (fatta dallo stesso che me l ha assemblata) oppure se sto sbagliando scarpe e quelle da running han suole troppo larghe (probabile) ho misurato la suola nel punto di appoggio al pedale è di 12 cm, il pedale dovrebbe esser sui 10 ma vi assicuro che ho ben più di 2cm di 'scoperto'
 

Jaco MtB

Biker forumensus
Possessori 8.1
Che sella avete?
Io uso una orrida copertura in gel con la quale copro la sella originale...
http://www.decathlon.it/coprisella-ergonomico-in-gel-per-selle-mtb-corsa-id_8247217.html
forse è bene cambiare sella con una bella e morbida... Voi cosa avete?

Ti dirò. Prima avevo una Giant Terrago Disc molto entry level, addirittura sotto la 5.3 ma aveva una sella secondo me inarrivabile; il passaggio alla sella di serie della 8.1 fu così traumatico che ho iniziato a usare i fondelli proprio da lì (prima non li usavo infatti mi sto pentendo ancora adesso ad aver dato via la sella con tutta la bici...). Quindi... più che il coprisella io agirei sulla sella o sul fondello... o su entrambi:spetteguless: Come sella devi trovare la tua. Io la mia l'avevo trovata ma me ne sono reso conto solo dopo (sigh)
 

fab4mas

Biker popularis
13/7/12
69
1
0
parma
Visita sito
posso chiedere un favore (anche a spanne) per capire se devo spender altri soldi o meno.

di quanti cm sporge il pedale rispetto alla pedivella? per capire dove sbaglio.

scusate ma la sensazione di pedalar con tutta quella scarpa fuori è davvero fastidiosa
 

alemz

Biker ciceronis
14/7/14
1.546
4
0
castiglione d'adda
Visita sito
Si si.. Io parlavo della sella infatti. La devo provare da sola con il. Fondello.... Ma mi sembra poco confortevole...

punto 1. brucia quella copertura in gel che non va proprio bene :smile:

poi, a livello di sella, come ti dicevo è molto soggettivo ma, per personale esperienza ho avuto :

sella originale rr 500, una selle royal : non male, un pò dura senza fondello, già comoda con il fondello "rosso"

smp hybrid : molto comoda, la usavo senza problemi anche senza il fondello

selle italia sl manganese : comoda per la pedalata ma la piu' dura delle 4... impossibile usarla senza fondello se non per pochi km... da usare con fondello "blu"

sella btwin bianca/grigia/rossa (non so il modello) : una via di mezzo tra quella originale e quella d selle italia... comoda per giri corti con fondello rosso e comoda per giri lunghi con fondello blu...
 

alemz

Biker ciceronis
14/7/14
1.546
4
0
castiglione d'adda
Visita sito
Io ho il fondello decathlon da 10 euro... Senza colore.... Proverò ad andare togliendo il coprisella e tenendo solo il fondello... . Faccio uscite di 4 ore... Proverò..

prova, ma credo ti troverai un pò male... un ottimo fondello è il migliore degli investimenti... e ti cambia la vita, soprattutto su giri lunghi come fai tu...
cosi saldi si trova anche abbastanza a poco tra l'altro...

http://www.decathlon.it/cosciali-ciclismo-aerofit-900-neri-rossi-id_8298208.html
 

alemz

Biker ciceronis
14/7/14
1.546
4
0
castiglione d'adda
Visita sito
la sella si, sarebbe quella... si trova sui 30 € usata ben tenuta...
come ti dicevo è comodissima (per me)... esteticamente va a gusti ma, per giri lunghi, ti consiglio di propendere per la comodità come caratteristica di scelta...
per il discorso fondello invece guarda da deca, fanno anche dei pantaloncini col fondello blu :-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo