gabbia lunga o gabbia corta????

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
Ciao,
il cambio SRAM X.0 a Gabbia Media (o "corta" come dici tu) puo' tranquillamente sostenere il 32 come ultimo pignone, a patto di non utilizzare incroci allucinanti (tipo corona 44 - pignone 32 per intenderci).
Quello a Gabbia Lunga vanta maggiore tolleranza alle bestialità degli incroci catena, cosa gradita ai professionisti.
La Gabbia Media è meno esposta a potenziali urti; inoltre la cambiata è piu' repentina, diretta e reattiva. Io preferisco quest'ultima versione. Ma... degustibus....

Bye bye. :8):
 

=[$Eçt0R]=

Biker superioris
5/5/04
924
1
0
Padova
Visita sito
Bike
Rockrider XC 100 S custom
Se usi questi incroci "magici" ti conviene la gabbia lunga, secondo tradizione (viene montata di serie solitamente). Con la gabbia media devi attenerti di più al vincolo corona-pignoni. Cioè con la corona 44 dovresti utilizzare i primi tre pignoni, al limite sfori sul quarto in caso di necessità, con la corona 32 dovresti utilizzare i tre pignoni centrali e, ovviamente, con la 22 i tre pignoni restanti (26-30-34 o 25-28-32).

Io uso la gabbia media, perciò sto molto attento ai rapporti che uso. Diciamo che è più sensibile: se "incroci" troppo può cominciare a dare malfunzionamenti e scarsa precisione nelle cambiate. Okkio!! :-o
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
Non capivo se scherzavi!
Gli incroci "previsti" sono 15,
i 5 pignoni piccoli con la corona grande,
i 5 medi con la corona media e
i 5 grandi con la corona piccola.
Se sviluppi i 15 rapporti e fai il grafico,
ti accorgi di avere una continuità di rapporti,
altri incroci portano a rapporti "doppioni"
ma con la catena che lavora storta
rovinando se stessa, i pignoni e le corone.
Se utilizzi i rapporti come sopra descritti,
puoi montare il gabbia media.
 

bruno23

Biker ciceronis
5/9/04
1.413
11
0
41
poggibonsi (si)
Visita sito
Lampo 13 ha scritto:
Non capivo se scherzavi!
Gli incroci "previsti" sono 15,
i 5 pignoni piccoli con la corona grande,
i 5 medi con la corona media e
i 5 grandi con la corona piccola.
Se sviluppi i 15 rapporti e fai il grafico,
ti accorgi di avere una continuità di rapporti,
altri incroci portano a rapporti "doppioni"
ma con la catena che lavora storta
rovinando se stessa, i pignoni e le corone.
Se utilizzi i rapporti come sopra descritti,
puoi montare il gabbia media.

beh chiarissimo :-?


diciamo che sono ancora indeciso... mi dovrei abituare ad usare di piu il rampichino... pero mi spacca troppo le gambe
 

enzos

Biker serius
1/2/04
257
2
0
Milano
Visita sito
direi che la corona da 32 puo' essere usata con i 7 pignoni centrali post. (e non solo con i 5) ... perlomeno io lo faccio da sempre ... e non ho mai avuto usure anomale di catena e pignoni, almeno con il gabbia lunga.
o-o
ciao

PS. :offtopic:
oh ... a quanti €uri l'hai trovato il gioiellino??
 

bruno23

Biker ciceronis
5/9/04
1.413
11
0
41
poggibonsi (si)
Visita sito
uhm meno di 120 dollari ^^


cmq mumble.....


se prendo gabbia media sono OBBLIGATO ad usare correttamente il cambio......

se prendo gabbia lunga lo usero come sempre ho fatto.. cioe come un cignale (cinghiale in italiano)....... con conseguenti problemi di usura e "giochi"

vado di gabbia media... e sto attento ^^
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
bruno23 ha scritto:
uhm meno di 120 dollari ^^


cmq mumble.....


se prendo gabbia media sono OBBLIGATO ad usare correttamente il cambio......

se prendo gabbia lunga lo usero come sempre ho fatto.. cioe come un cignale (cinghiale in italiano)....... con conseguenti problemi di usura e "giochi"

vado di gabbia media... e sto attento ^^


Anch'io uso un cambio a Gabbia Media, ma con la corona da 32 non ho alcun problema ad utilizzare tutti i pignoni posteriori, grazie anche ad un Fattore Q particolarmente favorevole, con una linea catena molto stretta.
L'importante è non esagerare con il 44 anteriore e incroci posteriori "rischiosi", meglio utilizzare solo gli ultimi 4 pignoni con la corona anteriore da 44, passando eventualmente al 32 anteriore qualora sorgesse la necessità di avere un rapporto piu' leggero.

Buone Pedalate... :8): :8):
 

=[$Eçt0R]=

Biker superioris
5/5/04
924
1
0
Padova
Visita sito
Bike
Rockrider XC 100 S custom
xtrncpb ha scritto:
bruno23 ha scritto:
uhm meno di 120 dollari ^^


cmq mumble.....


se prendo gabbia media sono OBBLIGATO ad usare correttamente il cambio......

se prendo gabbia lunga lo usero come sempre ho fatto.. cioe come un cignale (cinghiale in italiano)....... con conseguenti problemi di usura e "giochi"

vado di gabbia media... e sto attento ^^



Anch'io uso un cambio a Gabbia Media, ma con la corona da 32 non ho alcun problema ad utilizzare tutti i pignoni posteriori, grazie anche ad un Fattore Q particolarmente favorevole, con una linea catena molto stretta.
L'importante è non esagerare con il 44 anteriore e incroci posteriori "rischiosi", meglio utilizzare solo gli ultimi 4 pignoni con la corona anteriore da 44, passando eventualmente al 32 anteriore qualora sorgesse la necessità di avere un rapporto piu' leggero.

Buone Pedalate... :8): :8):

Konkordo! o-o
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
67
Lodz - Polonia
Visita sito
Scusa ma che centra il "fattore Q favorevole molto stretto"?
La linea di catena deve essere tale che la corona centrale
e il 5° pignone siano allineati paralleli all'asse del telaio,
poi dove capita la pedivella dipende dalla forma della
guarnitura, non ci deve entrare la linea di catena.
Per quanto riguarda l'uso di tutta la cassetta con la corona centrale,
è ovvio che la puoi usare senza nessun problema, tranne la maggiore
usura di catena ed ingranaggi. Comunque se provi a sviluppare
i rapporti ti accorgerai che usando la trasmissione a 5/5/5 hai
gli stessi rapporti. Cos'è, siete pigri e non volete usare il
deragliatore anteriore? ;-)
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Te lo dico io cos'è, la pigrizia non c'entra niente, è un fattore psicologico, usare il 32 fa più "duro", e a riprova di ciò, sta il fatto che il tuo discorso sui rapporti analoghi non è stato recepito.
 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
58
Milano
Visita sito
monorotula ha scritto:
Te lo dico io cos'è, la pigrizia non c'entra niente, è un fattore psicologico, usare il 32 fa più "duro", e a riprova di ciò, sta il fatto che il tuo discorso sui rapporti analoghi non è stato recepito.

Ma no, non si tratta di un fattore psicologico. E' che andando in salita si tende sempre a demoltiplicare rapporti senza pensare agli incroci che giustamente enuncia Lampo 13, la TEORIA è proprio quella del 5/5/5 ma la PRATICA...
Basta pensare ad una situazione in cui, dovendo alleggerire la pedalata, si deve passare da un 32x24 ad un rapporto piu' agile (32x28 ad esempio) ma essendo questo fuori dal campo teorico, ci troveremmo a scalare la tripla sul 22 e i pignoni dietro andrebbero a loro volta scalati fino a raggiungere quello che garantirebbe lo sviluppo metrico desiderato (nell'esempio il 32x28 si potrebbe ottenere con un 22x18 o 19).
L'operazione di cambiata dei pignoni posteriori richiederebbe certamente piu' tempo e perdita del ritmo rispetto all'opzione di cambiare solo il pignone posteriore mantenendo la corona sul 32. Certo, se poi la pendenza diviene maggiore, non resta che affidarsi al 22 (...e a volte non basta nemmeno quello...).

Saluti a Tutti. :8):
 

K41

Biker superis
18/2/04
348
0
0
Roma
Visita sito
La linea di catena deve essere tale che la corona centrale
e il 5° pignone siano allineati paralleli all'asse del telaio,

si, in teoria, in pratica con una linea di catena di 48 e un pignone shimano 9v si ha un disallineamento di circa 4mm, cioè la linea di catena del mozzo è circa 44 (infatti su strada sono comuni linee di catena di 43,5).
Allora per evitare l' usura eccessiva uno dovrebbe usare i 5 rapporti centrati nel 4° cosa piuttosto limitante.

è un fattore psicologico, usare il 32 fa più "duro"

hai mai provato a usare il deragliatore sotto sforzo?
 

bruno23

Biker ciceronis
5/9/04
1.413
11
0
41
poggibonsi (si)
Visita sito
aoooo boni...... :offtopic:


cmq si e capito.....

gabbia lunga.. maggiore possibilita di usare il pacco pignoni anche senza cambiare il pignone anteriore...

gabbia corta.. maggiore velocita e precisione , se usato correttamente meno giochi e usura meccanica....


:-?
 

Felix

Biker ciceronis
9/11/02
1.464
0
0
61
Ravenna
Visita sito
xtrncpb ha scritto:
bruno23 ha scritto:
uhm meno di 120 dollari ^^


cmq mumble.....


se prendo gabbia media sono OBBLIGATO ad usare correttamente il cambio......

se prendo gabbia lunga lo usero come sempre ho fatto.. cioe come un cignale (cinghiale in italiano)....... con conseguenti problemi di usura e "giochi"

vado di gabbia media... e sto attento ^^


Anch'io uso un cambio a Gabbia Media, ma con la corona da 32 non ho alcun problema ad utilizzare tutti i pignoni posteriori, grazie anche ad un Fattore Q particolarmente favorevole, con una linea catena molto stretta.
L'importante è non esagerare con il 44 anteriore e incroci posteriori "rischiosi", meglio utilizzare solo gli ultimi 4 pignoni con la corona anteriore da 44, passando eventualmente al 32 anteriore qualora sorgesse la necessità di avere un rapporto piu' leggero.

Buone Pedalate... :8): :8):

42 ant e shimano 105 bdc dietro 11/32 senza problemi sulla bici da Dh.....ovvio che non si pedala ore ma se c'è bisogno di usare il cambio è sempre pronto e nessun problema
Con gabbia media o corta x FR la catena saltella meno è c'è meno rischio che questa salti su mozzi o movimenti centrali

Felix
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo