funivia di malcesine e poi ?

BSTH

Biker superioris
28/8/04
862
2
0
Modena
Visita sito
Bike
Enduro specialized - Hibike Fat
Ciao Haplo. Ho questa traccia spulciata nella cartella dedicata. L'ho registrata tempo fa quando cioè avevo ancora il vecchio gps, questo significa antenna meno potente e traccia imprecisa in alcuni tratti.
Non so se sia fattibile o no, so solo che basterebbe usare la testa quando si incontrano pedoni.
Se ti capita di farla fammi sapere.
 

Allegati

  • M.Baldo solo discesa percorso tecnico inizio da arrivo funivia.rar
    5,7 KB · Visite: 16

Donnie_7

Biker novus
20/8/08
32
0
0
Guastalla
Visita sito
Ciao, ma percaso sei uno dei tre ragazzi che hanno 'soccorso' 2 beoti che avevano bucato domenica scorsa sul baldo?!


Ciao Haplo. Ho questa traccia spulciata nella cartella dedicata. L'ho registrata tempo fa quando cioè avevo ancora il vecchio gps, questo significa antenna meno potente e traccia imprecisa in alcuni tratti.
Non so se sia fattibile o no, so solo che basterebbe usare la testa quando si incontrano pedoni.
Se ti capita di farla fammi sapere.
 

Donnie_7

Biker novus
20/8/08
32
0
0
Guastalla
Visita sito

HAPLO Biker

Biker incredibilis
Ricapitolando, ...

altre possibili varianti, tra cui:

a) dopo rifugio Kira, collegamento con sentiero n. 10 (che sembra pieno di tornantini...)

dunque forse il 10 è davvero fattibile in bike (tornanti nel bosco, quindi non sarà troppo esposto immagino), leggete qui:

[URL]http://nuke.configliachi.it/Servizi/BibliotecaeStamperiaBraille/News/LagodiGarda/tabid/105/Default.aspx[/URL]

Dal Kira si sale per stradina cementata verso nord per qualche minuto sino a quota 1344 dove, ben segnalato dal CAI (n. 10), inizia il sentiero per Faigolo attraverso Casera di Vo. Con ripidi tornanti nel fitto bosco il sentiero cala poi all'estremità settentrionale dell'altura di Faigolo che si raggiunge, verso sud, lungo il sentiero CAI n. 4. Da Faigolo (592 m), ancora verso sud, si è poi in breve a San Michele (552 m) da cui si proseguirà per Malcesine come all'itinerario 5 (ore 2).

inoltre si potrebbe arrivare al n.10, usando il n.3 sentiero del ventrar, che mi han detto essere esposto, ma che in un sito tedesco di bike è presente come traccia gps:

[URL]http://www.garda-gps.de/track_funivia_it.html

a qualcuno risulta ?[/URL]
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
dunque forse il 10 è davvero fattibile in bike (tornanti nel bosco, quindi non sarà troppo esposto immagino), leggete qui:

http://nuke.configliachi.it/Servizi...aille/News/LagodiGarda/tabid/105/Default.aspx[url]http://nuke.configliachi.it/Servizi/BibliotecaeStamperiaBraille/News/LagodiGarda/tabid/105/Default.aspx[/URL]

Dal Kira si sale per stradina cementata verso nord per qualche minuto sino a quota 1344 dove, ben segnalato dal CAI (n. 10), inizia il sentiero per Faigolo attraverso Casera di Vo. Con ripidi tornanti nel fitto bosco il sentiero cala poi all'estremità settentrionale dell'altura di Faigolo che si raggiunge, verso sud, lungo il sentiero CAI n. 4. Da Faigolo (592 m), ancora verso sud, si è poi in breve a San Michele (552 m) da cui si proseguirà per Malcesine come all'itinerario 5 (ore 2).

inoltre si potrebbe arrivare al n.10, usando il n.3 sentiero del ventrar, che mi han detto essere esposto, ma che in un sito tedesco di bike è presente come traccia gps:

http://www.garda-gps.de/track_funivia_it.html[url]http://www.garda-gps.de/track_funivia_it.html[/URL]

a qualcuno risulta ?


riesumo questo post, perchè in primavera vorrei andare a provare il FANTOMATICO sent. 10 del rifugio Kira... e magari qualche nuovo o vecchio forumendolo potrebbe aiutarmi. avete indo ?

grazie.
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo