FUNIVIA a Stresa (Lago Maggiore)...aiuto!

Mazzo92

Biker novus
11/8/08
19
0
0
31
Pordenone
Visita sito
Ciao a tutti.Lunedi parto per una breve vacanza sul Lago Maggiore in Piemonte.Da appassionato della monutainbike ho la possibilità di portarla con me.Ho girato per vari siti in internet e ho visto che di sentieri ce ne sono,poi quando per caso ho aperto il listino prezzi di una funivia (http://www.stresa-mottarone.it/orari_tariffe_estive.htm) ho notato che c'era la possibilità di portare con se la bicicletta in funivia.

Il problema non è la salita per me =) ma magari è obbligatorio prendere la funivia per salire in cima ai paesini arrocati per poi scendere lungo i sentieri,oppure questi sentieri possono essere effettuati tranquillamente in salita senza prendere obbligatoriamente la funivia?

Grazie dell'attenzione.

Mazzo
 

NANI.66

Biker serius
28/6/07
149
-1
0
Sud Milano
Visita sito
La funivia effettua 2 " fermate" li primo intermedio è l' Alpino dove si trova il giardino botanico e raggiungibile con strada asfaltata, da dove partono i sentieri piu' belli in discesa.
lA SECONDA è IN CIMA al Mottarone anche li' arrivabile con asfalto ma pare su strada privata.
 

tettabeta

Biker dantescus
5/9/03
4.944
21
0
60
Oleggio
Visita sito
Ciao a tutti.Lunedi parto per una breve vacanza sul Lago Maggiore in Piemonte.Da appassionato della monutainbike ho la possibilità di portarla con me.Ho girato per vari siti in internet e ho visto che di sentieri ce ne sono,poi quando per caso ho aperto il listino prezzi di una funivia (http://www.stresa-mottarone.it/orari_tariffe_estive.htm) ho notato che c'era la possibilità di portare con se la bicicletta in funivia.

Il problema non è la salita per me =) ma magari è obbligatorio prendere la funivia per salire in cima ai paesini arrocati per poi scendere lungo i sentieri,oppure questi sentieri possono essere effettuati tranquillamente in salita senza prendere obbligatoriamente la funivia?

Grazie dell'attenzione.

Mazzo

Leggo dal tuo profilo che giri con un BigHit.

TI divertirai, ma stai attento, perche' i sentieri sono scassatissimi.
Se e' la prima volta che vai al Mottarone, spendi e prendi la fune.
La prima discesa devi farla piano piano, per capire dove potresti schiantarti facendoti MOLTO male.
La seconda discesa devi farla calmo per capire dove puoi andare piu' tranquillo.
La terza discesa puoi veramente divertirti.

Il Mottarone e' alto 1300 metri e passa. Una sola risalita col BigHit in solitaria non ti consente di apprezzarne la bellezza.

Se vai fino in cima, scendi sui sentieri e per favore (ma davvero per favore) NON FARE DISCESE NEL LBERO!!!

Ergo: pedalarti una biga da 18+ Kg in salita al motta e' roba da inferno dantesco, e se riesci a farti l'Obelisco in salita potresti guadagnarti un posto nei telegiornali della sera :-)

Obelisco: si imbocca scendendo alla stazione intermedia, scendendo su asfalto per qualche centinaio di metri, poi sulla sx una discesa con segnavia gialli L1. Inizia li'.

PROTEZIONI E INTEGRALE, neeh ?

Ulteriori info qui: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=94355&page=46

Ciass
(o )Beta
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo