Full o front?

trekker.one

Biker serius
Ciao a tutti,
sono nel pallone e vorrei un consiglio.
Premetto che ho un badget di 1800-2000 euro e vorrei prendere una MTB da poter utilizzare su qualsiasi terreno, forti salite e ripide discese, su neve e fango con 2freni a disco.

Non ho intenzione di gareggiare, ma semplicemente di divertirmi a contatto con la natura.

Quanto può essermi utile una full?
Con gli stessi soldi riesco ad acquistare una front eccezionale?

Sono affascinato da full con telaio a quadrilatero, ma se l'acquisto è inutile, mi butterò su una front.

voi che ne dite?


Grazie
 

Jack Bisi

Redazione
17/2/03
5.144
47
0
Genova
Visita sito
lee cougan- hot lava Xl
mountain challenge- mandrake
kona-koiler(se sei un plò + freeride),-dawg(se sei un pò + xc)
frw-non mi ricordo il nome

sono le prime che mi sono venute in mente con la sospensione come piace a te e che costano attorno a quella cifra

dimenticavo:scott-nitro....non era così il nome non mi ricordo...comunque un 150-170 dietro e davanti la do!!

ola!
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
Ti serve un'enduro leggera e sui 100 massimo di escursione per ruota!

Vai su Kona, oppure fatti un giro a Decathlon e guardati le nuove full con sospensione neuf... io ne sono rimasto folgorato (soprattutto per il funzionamento), non per niente ieri ne è entrata una nel mio garage! :-? hehehe

Sono bici che in salita non invidiano nulla alle front; puoi pedalare anche in piedi e non oscillano per niente, ma appena smetti di pedalare diventano delle classiche e magnifiche monocross con 90mm di escursione... il telaio pesa meno di 2 chili e 300 grammi e ci sono vari allestimenti. Inoltre i telai sono saldati in Italia da un artigiano!

Con il tuo budget ti fai un missile da 12 chili e ci puoi fare anche le granfondo...

In settimana farò le prime prove HARD, poi ti faccio sapere, cmq in fatto di pedalata questa sospensione è veramente da provare: MAGNIFICA!!!
 

manpic79

Biker superis
Una full ben equipaggiata, la usi in salita come una front.
Non so se hai visto la mia Jekyll, ha 130 davanti e 135 dietro, ma proprio ieri l'ho provata e ne sono rimasto sorpreso. Non tanto per la discesa, perchè mi aspettavo prestazioni più che ottime, ma per quanto riguarda la salita è una vera bomba. Pesa 12,8 Kg (la front XC che avevo prima ne pesava 11,3) ma non l'ho sentita affatto più pesante della mia front :-?
Ricorda che nelle salite più dissestate, la full te la godi a pieno in quanto assorbe tutto e non hai perdite di aderenza.
Ti consiglio di spendere magari qualcosina in più ma prenditi un full Enduro, non fare come me che l'anno scorso mi sono preso la Front nuova e quest'anno l'ho venduta per la full... Alla fine quello che risparmi sulla front, lo spendi dopo per prenderti la full...
Per la marca non saprei cosa consigliarti se non una Jekyll tipo la mia visto che Cannondale ha notevolmente abbassato i prezzi quest'anno..
Una Jekyll 600 pesa sui 13,5 Kg e costa 2000 euro di listino (calcola che poi ci sono gli sconti da giostrare). Oppure per spendere poco c'è anche la Olympia DRH o meglio ancora per la discesa la Kona Coiler che pesa i suoi 16,5 Kg, ma in discesa è una bomba e dicono sia molto pedalabile in salita...

Buon acquisto! :-? :-o
 

Paolino

Biker forumensus
23/11/02
2.237
0
0
59
Valdelsa senese
Visita sito
non ci dici se vai già in MTB oppure no...partire da zero con una full forse non è indicatissimo,meglio farsi le ossa su una front!
Le bici su indicate son tutte ottime opzioni,aggiungerei la Specy FSRxc a 1990,le Kastle Vision non mi paion male...magari puoi trovare un buon usato,una bici come la mia-non per vendertela,chiaro...-con un anno di vita,i freni a disco,100+100mm.di escursione(bastano e avanzano..)a 1000-1300euro
 

VandalicoBiker

Biker tremendus
10/1/03
1.257
0
0
Visita sito
FULL ad ogni costo! Le ossa sulla front più che fartele te le rompi...
Per il resto...vale quello che ti hanno già consigliato gli altri! Una bici leggerina (sotto i 14 chili) e con un buon telaio. Il resto fai sempre in tempo a cambiarlo più avanti se non ti soddisfa appieno.
 

trekker.one

Biker serius
Ho una front di cui mi vergogno un po'.
Ho preso una fregatura con una Bottecchia, la uso già da un po' e contunuerò a farlo finchè regge la forcella. L'ho presa perchè non mi sembrava male ai tempi in cui non ci capivo una mazza (ora qualcosina in più la capisco).

Ora vorrei passare ad una full per evitare eccessive sollecitazioni alla mia povera schiena, mi sta stupendo sempre più (nel senso che stranamente riesce a riportarmi sempre a casa).

Non vorrei perdere in salita per cui cerco una via di mezzo. Fare salti... mi piacerebbe, ma preferisco non osare

ciao
 

Paolino

Biker forumensus
23/11/02
2.237
0
0
59
Valdelsa senese
Visita sito
miguel ha scritto:
Ho una front di cui mi vergogno un po'...
Ora vorrei passare ad una full per evitare eccessive sollecitazioni alla mia povera schiena, mi sta stupendo sempre più (nel senso che stranamente riesce a riportarmi sempre a casa).
ciao
AAAAh,ora si :-o ...io ho preso la full per il tuo stesso motivo...e sono rinato,anche per merito di una posizione in sella+eretta...tanto che ieri son andato a farmi valutare la mia bici per prenderne una con+escursione :-? ...che diamine,.di schiena ne abbiam solo una!
 

VandalicoBiker

Biker tremendus
10/1/03
1.257
0
0
Visita sito
Rispetto ad una front noti già una differenza grossa prendendo una full da xc. In quel caso pesi e costi scendono. Ovvio che per fare freeride è inadeguata ma per fare giri normali e, sopratutto, per salvarsi la schiena, va più che bene ed in salita è facile che renda meglio di una bici più votata al divertimento. Trek Fuel (l'ho avuta, è ottima), Kona Kikapu, Olympia Bullet... mi vengono in mente queste ma sicuramente ce ne sono altre con caratteristiche simili.
 

VandalicoBiker

Biker tremendus
10/1/03
1.257
0
0
Visita sito
Rispetto ad una front noti già una differenza grossa prendendo una full da xc. In quel caso pesi e costi scendono. Ovvio che per fare freeride è inadeguata ma per fare giri normali e, sopratutto, per salvarsi la schiena, va più che bene ed in salita è facile che renda meglio di una bici più votata al divertimento. Trek Fuel (l'ho avuta, è ottima), Kona Kikapu, Olympia Bullet... mi vengono in mente queste ma sicuramente ce ne sono altre con caratteristiche simili.
 

trekker.one

Biker serius
grazie a tutti,
adesso inizierò i miei giri per vederle.
Cmq ho cominciato a chiedere con largo anticipo: l'acquisto avverrà fra un paio, massimo 3, mesi.
Appena avrò altri dubbi sarò lieto di rivolgermi a voi.

Rockrider 9.2? Non mi pare male, ma è vera la storia della sospensione NEUF?

ciao
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
miguel ha scritto:
grazie a tutti,
adesso inizierò i miei giri per vederle.
Cmq ho cominciato a chiedere con largo anticipo: l'acquisto avverrà fra un paio, massimo 3, mesi.
Appena avrò altri dubbi sarò lieto di rivolgermi a voi.

Rockrider 9.2? Non mi pare male, ma è vera la storia della sospensione NEUF?

ciao

Quale storia? che ha una resa della pedalata fantastica? SI!
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
miguel ha scritto:
Quale storia? che ha una resa della pedalata fantastica? SI!


Hai detto che è entrata da poco nel tuo garage, quindi pensavo dovessi ancora provarla e aspettavo che lo facessi[/quote]

in discesa non l'ho provata, ma ci ho fatto un giro in piano e ho provato in tutti i modi a farla ondeggiare mentre pedalavo, ma era più ferma delle altre full che ho provato con il blocco all'ammo inserito! E di full ne ho provate ( e possedute) non poche...

Credimi: pedalando con questa bike sembra di avere una sospensione intelligente! Quando pedali è una front, quando arriva la buca assorbe che è una meraviglia! Non vedo l'ora di fare un giro completo, credo che la trazione in salita sia fenomenale...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo