full entro i 2mila€: meglio lait o hevi?

mauretto

Biker grossissimus
3/8/03
5.053
208
0
Udine
Visita sito
Bike
In search of
se decidi di prendere l'frm non fare la cazzata di alleggerirla, non è una bici fatta per lunghe pedalate, ha degli angoli e una posizione in sella particolare, è piccola, rastremata e alta, è fatta per divertirsi in discesa e nei pistini
la mia all'origine pesava sui 15kg e ora penso sia arrivata sui 18. Prima non mi divertivo nè in salita nè in discesa, adesso in salita vado un pò più piano ma poi mi godo in pieno la discesa

pensaci bene, ti ripeto che rischieresti di avere l'ennesimo doppione nè carne nè pesce. passare da una full xc da 90mm a una cosiddetta "olmauntain" da 130 non ti cambia molto...imho se devi fare una scelta, falla radicale
 

jake blues

Biker tremendus
25/4/04
1.128
186
0
64
end of north east...
Visita sito
Bike
Jeffsy 29
io già dispongo di
1) full xc in carbonio monoscocca, leggera.
2) front da XC in acciaio, relativamente morbidosa, scattante, che uso per i sentieri scorrevoli ed i singletracks, quelli belli stretti tra i pini.
3) bdc economica (Xenon) per l'asfalto.

generalmente esco con crosscountristi con il polpaccio cattivo, e faccio l'ultimo del gruppo.
so che l'importante è la gamba ed il manico.

l'uzzolo della full da AM m'è sorto quest'estate dopo il locale raduno dell'mtb-forum.
in salita andavo benissimo.
in discesa sono andato anche bene e svelto, e divertendomi, considerando che godevo di 90mm d'escursione.
la gran parte dei bikers del raduno avevano bici da FR, il sentiero che abbiamo percorso in discesa aveva due varianti, una più tranquilla ed XC (quella che ho fatto io) ed una a lastroni, percorsa dai friraiders.
se invec edella mia escursione da XC avessi goduto di 130mm ad esempio, avrei potuto affrontare anche la variante a lastre, e nel primo pezzo comune sarei potuto scendere mollando i freni, senza muovermi come se fossi "sulle uova".
come dice giustamente uno di voi, bisogna vedere quello che faccio di solito, ora quello che perdo in discesa lo guadagno in salita.

se disponessi di varie tipologie di mtb, potrei decidere di volta in volta "oggi faccio FR" ed esco con la bici da AM-FR, piuttosto che non "faccio XC e scendo piano".
come ho scritto nel primo post, sono altrettanto conscio della differenza nello spingere una bici da 13kg o una da 16.
infatti la Craftworks che ho adocchiato, ora come ora ha 15,5kg circa, ruote da 2,6 pollici..attriti pazzeschi.
qui non abbiamo risalite meccanizzate e prima di scollinare, devo ben guadagnarmi la discesa.

c'è tutta una serie di calcoli e se**e mentali (opss si può scrivere??) che mi devo fare, domande da pormi, prima di arrivare ad una scelta finale.
la FRM 125 posso montarla anche diversamente (il mio sivende è molto disponibile), orientadola più all'AM pedalato che all'FR coevo.

però se prendessi una FSR o E-Type o qualunque mtb da 130mm e 13kg avrei un doppione della Merida da XC che utilizzo normalmente.
l'idea della full da guerriglia affatto differente mi intriga di più.




l'80% delle mie uscite è XC, però se alcune volte volessi accodarmi a quelli che fanno FR, su certi tipi di sentieri e fondi, i 100mm anteriori e 90mm posteriori della mia Merida Mission C Pro mi risultano stretti.
per cui pensavo ad una mtb più orientata alla discesa, da affiancare al mio attuale parco mezzi.

abbisogno di quanto più possibili pareri, consigli e vostre esperienze in merito!!

graaaziieeee

wankelmania

In verità ti dico:saccio: se fossi te:
mi monterei la front con una bella forka tipo reba o fox, un bel paio
di ruote tubeless con coperture gonfiate giuste... e la merida la puoi
mettere in soffitta o meglio sul mercatino!

dopodichè (specie se ho venduto la merida ) mi farei una bella fullazza

"ol-mountain" 130-150 di escursione ant. e 14-14,5 kg. maaaaaaaaaaaassimo. e con questa ci fai tutto e ti puoi divertire sul serio!:mrgreen:
 

wankelmania

Biker forumensus
22/1/04
2.035
14
0
TRIESTE
Visita sito
Bike
Dean Duke 29", Seven Sola S 26", RM ETS-X
In verità ti dico:saccio: se fossi te:
mi monterei la front con una bella forka tipo reba o fox, un bel paio
di ruote tubeless con coperture gonfiate giuste... e la merida la puoi
mettere in soffitta o meglio sul mercatino!

dopodichè (specie se ho venduto la merida ) mi farei una bella fullazza

"ol-mountain" 130-150 di escursione ant. e 14-14,5 kg. maaaaaaaaaaaassimo. e con questa ci fai tutto e ti puoi divertire sul serio!:mrgreen:

dissento.
la front, anche se con una buona forca leggera e le coperture ust, sempre front rimane.
sulle sconnessioni di certi sentieri xc, la mia schiena patisce.

ho testato due anni fa delle litespeed in titanio, ho sentito la morbidezza del telaio su un giro di 40km.
ma prediligo una full da xc.

se non avessi problemi di mal di schiena, allora sì, la Bizango montata ancora un po' più light sarebbe un'ottima alternativa alla full e potrei fare a meno della Merida, ma per come sono ora non posso permettermi di fare xc con una Hardtail.

qua purtroppo il garage ideale si allarga...ma del resto l'economia deve pur girare!!

wankelmania
 

wankelmania

Biker forumensus
22/1/04
2.035
14
0
TRIESTE
Visita sito
Bike
Dean Duke 29", Seven Sola S 26", RM ETS-X
oggi pomeriggio, metre ero dal mio sivende, e lui montava una splendida Nevi K2 con i componenti ricercati tutti al top, una roba da leccarsi le orecchie (grossomodo 6800 eurooooooooooooooooo), mi sono riguardato la FRM 125.

il sivende contempla anche altri montaggi, volendo, ma è lui il primo a sconsigliare, come dice mauretto, il doppione della full che ho già.
o l'avvicinamento della Craftworks ad un ideale di pedalabilità sciolta, diciamo.

ho parlato anche con il primo possessore, che era là...ha percorso 50km, poi l'ha data via.
pensava di buttarsi giù a capofitto nelle discese come faceva da giovane, ma ha riferito "troppa paura...scendevo ed andavo a piedi".

è praticamente nuova, pesa 16kg.
così ad occhio, penso che se realizzerò questo acquisto, la lascerò così com'è.

mi solo chiedo cosa me ne faccio di due perni passanti...per smontarla e metterla in auto saranno casini...mi ricorda la mia prima mtb, un cancello da supermercato, che non aveva gli sganci rapidi, bensì dado e controdado...invece di evolvermi verso la verità assoluta, torno indietro!!


sigh sigh...la passione....

ciao
wankelmania
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo