full entro i 2mila€: meglio lait o hevi?

wankelmania

Biker forumensus
22/1/04
2.035
14
0
TRIESTE
Visita sito
Bike
Dean Duke 29", Seven Sola S 26", RM ETS-X
ciao.
mi sto guardando attorno sulle full da AM.
escursione posteriore 150mm, ma meglio se di 130mm.
geometria qualunque, ma magari un monosciocc per manutenzione minima..
invece l'unico monocross che mi piace è l'Orange Five, ma slo un telaio mi costa come una FSR intera.
purtroppo la passione anche se fa rima con ragione.....non posso spendere 3700-4mila euro per una bici.

la Stampgiamper FSR ha un bel rapporto q/p, come la Prowler di KTM, l'Olympia E-Type, le Cube e Mondraker.

in un sivende della mia regione c'è una Craftworks FRM 125, ben montata, seminuova od usata pocherrimo (che è il super superlativo di poco) a 2mila euro.

mi tenta parecchio.
per il montaggio
Fox 36 R
cerchi Deemax con UST
trasmissione SRAM X-7/X-9 mista
perni passanti anteriore e posteriore
freni Imperial da 203

per le varie escursioni del posteriore

perchè volendo la si può alleggerire e orientare più all'AM o più al FR a seconda del gusto e dei componenti.



però di partenza ha 16kg o poco sotto.


una FSR o E-Type comprata a 2300€ pesa almeno 2 kg in meno.

è vero che per l'XC ho la full light e se prendo una mtb da AM posso sacrificare le prestazioni in salita al divertimento in discesa.
tuttavia avere 13,5 o 16 kg da spingere è una bella differenza.

poi una full coi PP, da smontare e mettere in auto sarà rognosa o no?
e sfrutterei tutto quel ben di Dio di componenti, o farei la fine di tutti quelli che comprano la Gixxer per fare una sparata sul dritto e si ribaltano alla prima curva?
in questo caso patirei in salita ed in discesa andrei poco più svelto che con la mia Mission.

sono molto in dubbio e non so che fare.
dove mi oriento?
cosa fareste?

wankelmania
 

raudoraf

Biker superis
16/11/06
363
0
0
Ferrara
Visita sito
ciao.
mi sto guardando attorno sulle full da AM.
escursione posteriore 150mm, ma meglio se di 130mm.
geometria qualunque, ma magari un monosciocc per manutenzione minima..
invece l'unico monocross che mi piace è l'Orange Five, ma slo un telaio mi costa come una FSR intera.
purtroppo la passione anche se fa rima con ragione.....non posso spendere 3700-4mila euro per una bici.

la Stampgiamper FSR ha un bel rapporto q/p, come la Prowler di KTM, l'Olympia E-Type, le Cube e Mondraker.

in un sivende della mia regione c'è una Craftworks FRM 125, ben montata, seminuova od usata pocherrimo (che è il super superlativo di poco) a 2mila euro.

mi tenta parecchio.
per il montaggio
Fox 36 R
cerchi Deemax con UST
trasmissione SRAM X-7/X-9 mista
perni passanti anteriore e posteriore
freni Imperial da 203

per le varie escursioni del posteriore

perchè volendo la si può alleggerire e orientare più all'AM o più al FR a seconda del gusto e dei componenti.



però di partenza ha 16kg o poco sotto.


una FSR o E-Type comprata a 2300€ pesa almeno 2 kg in meno.

è vero che per l'XC ho la full light e se prendo una mtb da AM posso sacrificare le prestazioni in salita al divertimento in discesa.
tuttavia avere 13,5 o 16 kg da spingere è una bella differenza.

poi una full coi PP, da smontare e mettere in auto sarà rognosa o no?
e sfrutterei tutto quel ben di Dio di componenti, o farei la fine di tutti quelli che comprano la Gixxer per fare una sparata sul dritto e si ribaltano alla prima curva?
in questo caso patirei in salita ed in discesa andrei poco più svelto che con la mia Mission.

sono molto in dubbio e non so che fare.
dove mi oriento?
cosa fareste?

wankelmania

Io mi sto muovendo per il tuo stesso problema, e dopo tanti giri, mi sono direzionato verso le canyon.....guarda le ES6-7 sul sito!
 

Vassallo

Biker popularis
9/1/07
69
0
0
Emilia Romagna
Visita sito
ciao.
mi sto guardando attorno sulle full da AM.
escursione posteriore 150mm, ma meglio se di 130mm.
geometria qualunque, ma magari un monosciocc per manutenzione minima..
invece l'unico monocross che mi piace è l'Orange Five, ma slo un telaio mi costa come una FSR intera.
purtroppo la passione anche se fa rima con ragione.....non posso spendere 3700-4mila euro per una bici.

la Stampgiamper FSR ha un bel rapporto q/p, come la Prowler di KTM, l'Olympia E-Type, le Cube e Mondraker.

in un sivende della mia regione c'è una Craftworks FRM 125, ben montata, seminuova od usata pocherrimo (che è il super superlativo di poco) a 2mila euro.

mi tenta parecchio.
per il montaggio
Fox 36 R
cerchi Deemax con UST
trasmissione SRAM X-7/X-9 mista
perni passanti anteriore e posteriore
freni Imperial da 203

per le varie escursioni del posteriore

perchè volendo la si può alleggerire e orientare più all'AM o più al FR a seconda del gusto e dei componenti.



però di partenza ha 16kg o poco sotto.


una FSR o E-Type comprata a 2300€ pesa almeno 2 kg in meno.

è vero che per l'XC ho la full light e se prendo una mtb da AM posso sacrificare le prestazioni in salita al divertimento in discesa.
tuttavia avere 13,5 o 16 kg da spingere è una bella differenza.

poi una full coi PP, da smontare e mettere in auto sarà rognosa o no?
e sfrutterei tutto quel ben di Dio di componenti, o farei la fine di tutti quelli che comprano la Gixxer per fare una sparata sul dritto e si ribaltano alla prima curva?
in questo caso patirei in salita ed in discesa andrei poco più svelto che con la mia Mission.

sono molto in dubbio e non so che fare.
dove mi oriento?
cosa fareste?

wankelmania

ciao... sinceramente nn so...
ma posso solo dirit che le Giant sono molto buone come bici ed hanno anche come dindini...sono abbastanza contenute.... una buona biga da Am potrebbe essere una giant reign 3 1800 euri credo e la reign 2 a 2200 euri....nn ricordo bene...prova a tenerle in considerazione...sarebbero..un buon acquisto...
spero di essere stato utile cya cya:saccio:
 

DHRICKY

Biker superis
9/7/05
445
0
0
47
Forlì
Visita sito
ciao.
mi sto guardando attorno sulle full da AM.
escursione posteriore 150mm, ma meglio se di 130mm.
geometria qualunque, ma magari un monosciocc per manutenzione minima..

sono molto in dubbio e non so che fare.
dove mi oriento?
cosa fareste?

wankelmania
Per il problema del pp, con una pike, lo sganci forse più facilmente che uno sgancio rapido standard, poi puoi bloccare la forca se devi fare un po di salita,
e in discesa lavora che è una favola.
Per quanto riguarda la bici, non ti consiglio di andare su un monocross, troppo rigido e abbastanza difficile da domare,meglio un vpp, anche nel pedalabile, si comporta meglio
 

whitemount

Biker popularis
9/1/03
51
0
0
Schio
Visita sito
ciao... sinceramente nn so...
ma posso solo dirit che le Giant sono molto buone come bici ed hanno anche come dindini...sono abbastanza contenute.... una buona biga da Am potrebbe essere una giant reign 3 1800 euri credo e la reign 2 a 2200 euri....nn ricordo bene...prova a tenerle in considerazione...sarebbero..un buon acquisto...
spero di essere stato utile cya cya:saccio:

Avevo guardato anche io alle giant reign 2 o 3 ma da un paio di negozi dalle mie parti che tengono il marchio mi han detto che non son importate in italia???
E si che se non sbaglio l'importatore è proprio di vicenza.
Voi dove le trovate?
 

Ryu80

Biker assatanatus
3/8/05
3.213
41
0
43
Biella e dintorni
Visita sito
Bike
YT Jeffsy 27'
se fossi al tuo posto, avendo già un mezzo leggero e per giunta full, mi orienterei su qualcosa che vada in direzione opposta. oppure avere un mezzo come dici tu, da montare AM o FR in base alle occasioni.
 

mauretto

Biker grossissimus
3/8/03
5.053
208
0
Udine
Visita sito
Bike
In search of
concordo con Ryu, hai già una front e una full da xc, percui io ti direi di farti una bella fullazza minimo da 150mm e montata cattiva altirimenti ti ritroveresti in garage un surrogato che non è nè carne nè pesce...
io l'frm125 ce l'ho e posso dirti che essendo piccolina è molto divertente, e il montaggio, a parte i freni con i quali ho avuto esperienze catastrofiche, mi sembra buono. magari cerca di tirare un pò sul prezzo che mi pare alto
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
Ciao Wankel. Mi unisco anch'io al coro di quelli che dicono no ai doppioni. Visto quello che hai già in garage io mi orienterei su qualcosa di "spesso" e,dato che dalle tue parti vendono le Ghost,non è una brutta idea per l'ottimo rapporto qualità/prezzo. Ciao
 

wankelmania

Biker forumensus
22/1/04
2.035
14
0
TRIESTE
Visita sito
Bike
Dean Duke 29", Seven Sola S 26", RM ETS-X
@ mauretto:
i freni con cui hai avuto le brutte esperienze erano Imperial?
Hayes?
Magura?

io ho patito rogne infinite con i Magura Julie 2001 e 2002.
ora ho un Hayes 9 Carbon che mi perde olio da uno dei pistoncini della pinza (anteriore), e mi cuoce le pastiglie e non frena una ciuffola.
non si può stare tranquilli.

semi OT: oggi ero a pedalare in front, ho incontrato un solo ed unico biker nelle boscaglie.
tutti gli altri evidentemente fanno Carnevale h-24.
peccatooooo
 

mauretto

Biker grossissimus
3/8/03
5.053
208
0
Udine
Visita sito
Bike
In search of
@ mauretto:
i freni con cui hai avuto le brutte esperienze erano Imperial?
Hayes?
Magura?

ho avuto casini con gli imperial, montati proprio sulla mia frm 125.
Erano belli da vedere ma non frenavano una ceppa e nel giro di una settimana mi sono esplosi gli or sia del freno anteriore che del posteriore. Mi sono stati poi sostituiti in garanzia dal negoziante con un paio di hayes9
 

mikebiker

Biker assatanatus
7/2/03
3.489
12
0
Modena
www.aws.it
ma ke ci vuoi fare con sta bici ? Se vuoi qualcosa di + divertente da affiancare alla front ... non andare su qualcosa di molto pesante ... la differenza in salita si sente . parekkio . Il tuo gruppo su cosa pedala ? Se vai su qualcosa di troppo diverso ... poi ti ritrovi spaesato ... in discesa dipende al 70% dal manico ... e in salita invece ti trovi molto indietro .
Io le becco in salita e discesa da 1 amico con la scott scale e la sid quando sono con la front almeno in salita mi rifaccio .
Alla fine pedalare deve essere 1 divertimento e sentirsi 1 pesce fuor d'acqua con la fullazza da 16kg non è il massimo .
 

wankelmania

Biker forumensus
22/1/04
2.035
14
0
TRIESTE
Visita sito
Bike
Dean Duke 29", Seven Sola S 26", RM ETS-X
io già dispongo di
1) full xc in carbonio monoscocca, leggera.
2) front da XC in acciaio, relativamente morbidosa, scattante, che uso per i sentieri scorrevoli ed i singletracks, quelli belli stretti tra i pini.
3) bdc economica (Xenon) per l'asfalto.

generalmente esco con crosscountristi con il polpaccio cattivo, e faccio l'ultimo del gruppo.
so che l'importante è la gamba ed il manico.

l'uzzolo della full da AM m'è sorto quest'estate dopo il locale raduno dell'mtb-forum.
in salita andavo benissimo.
in discesa sono andato anche bene e svelto, e divertendomi, considerando che godevo di 90mm d'escursione.
la gran parte dei bikers del raduno avevano bici da FR, il sentiero che abbiamo percorso in discesa aveva due varianti, una più tranquilla ed XC (quella che ho fatto io) ed una a lastroni, percorsa dai friraiders.
se invec edella mia escursione da XC avessi goduto di 130mm ad esempio, avrei potuto affrontare anche la variante a lastre, e nel primo pezzo comune sarei potuto scendere mollando i freni, senza muovermi come se fossi "sulle uova".
come dice giustamente uno di voi, bisogna vedere quello che faccio di solito, ora quello che perdo in discesa lo guadagno in salita.

se disponessi di varie tipologie di mtb, potrei decidere di volta in volta "oggi faccio FR" ed esco con la bici da AM-FR, piuttosto che non "faccio XC e scendo piano".
come ho scritto nel primo post, sono altrettanto conscio della differenza nello spingere una bici da 13kg o una da 16.
infatti la Craftworks che ho adocchiato, ora come ora ha 15,5kg circa, ruote da 2,6 pollici..attriti pazzeschi.
qui non abbiamo risalite meccanizzate e prima di scollinare, devo ben guadagnarmi la discesa.

c'è tutta una serie di calcoli e se**e mentali (opss si può scrivere??) che mi devo fare, domande da pormi, prima di arrivare ad una scelta finale.
la FRM 125 posso montarla anche diversamente (il mio sivende è molto disponibile), orientadola più all'AM pedalato che all'FR coevo.

però se prendessi una FSR o E-Type o qualunque mtb da 130mm e 13kg avrei un doppione della Merida da XC che utilizzo normalmente.
l'idea della full da guerriglia affatto differente mi intriga di più.




l'80% delle mie uscite è XC, però se alcune volte volessi accodarmi a quelli che fanno FR, su certi tipi di sentieri e fondi, i 100mm anteriori e 90mm posteriori della mia Merida Mission C Pro mi risultano stretti.
per cui pensavo ad una mtb più orientata alla discesa, da affiancare al mio attuale parco mezzi.

abbisogno di quanto più possibili pareri, consigli e vostre esperienze in merito!!

graaaziieeee

wankelmania
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo