full e front (ma non ho mai capito niente?)

rubens

Biker ultra
4/9/03
671
0
0
capiago (como)
Visita sito
ieri pomeriggio, quando finalmente ha smesso di piovere, mi son fatto un giretto su uno dei soliti percorsi di casa (spina verde).
con la ottobulloni causa manutenzione giant.
ebbene?
in salita con ammo e forka chiusi, su percorso anche tecnico, salivo come uno stambecco senza nessuna difficoltà anche dove con la front ogni tanto ci si impianta.
e mi dicevo, oddio, ma non era con la front che si va di più in salita?
sarà una questione di geometrie?, di gomme? (sulla front gomme xc, sull'altra per l'inverno monto le spyder), o di materiale alu vs carbonio??
insomma, ho mille dubbi
 

zazà

Biker ciceronis
Proprio in questi giorni ho deciso di passare dalla front alla full e in parte è stato proprio perchè sia qui sul forum che altrove sentivo dire che con le full si sale altrettanto bene (se non meglio) che con le front... oltre agli altri noti vantaggi. per cui spero che le il tuo dubbio sia fondato!!
 

rubens

Biker ultra
4/9/03
671
0
0
capiago (como)
Visita sito
beh sicuramente sullo sconnesso/molto sconnesso in salita non c'è paragone, con la front rimbalzi con la full copi tutto
bisogna vedere come preferisci sia reattiva la bici
io in salita chiudo tutto anche la forka, sia con la front che con la full, ma sono gusti
(e con la full molto spesso l'ammo in discesa lo tengo chiuso...)
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
rubens ha scritto:
io in salita chiudo tutto anche la forka, sia con la front che con la full, ma sono gusti
(e con la full molto spesso l'ammo in discesa lo tengo chiuso...)

E allora della full che te ne fai? forse avresti bisogno di una front un po' più assorbente...
 

rubens

Biker ultra
4/9/03
671
0
0
capiago (como)
Visita sito
verissimo, ma mi son reso conto che guido meglio la biga con il carro rigido e sono anche più veloce...
boh..
ovvio, quando ci sono discese impervie con rocce etc. apro tutto e metto i braccioli!!
 

fabiusfabio

Biker forumensus
21/7/04
2.261
2
0
47
Scorzè VE
Visita sito
Io sono passato da una front (scapin oto's) ed una full (epic comp disk)... avevo anch'io dei dubbi in salita che però in questi mesi ho sciolto.
In salita mi trovo benissimo specie su salite accidentate e n discesa una favola!!
Adesso come adesso non tornerei MAI ad una front!!
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
43
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
parere dettato dalla mia esperienza: ho una front e quando salgo sento la differenza tra la forca bloccata e sbloccata. Quando la blocco sento la bici filare meglio, senza la minima dispersione; quando è sbloccata copia meglio ma va meno. Quando ho queste sensazioni penso spesso che un ammortizzatore posteriore, per quanto bloccato possa essere, dato il maggior carico di forze che subisce (la pedalata anzichè il peso del busto) non può dare la rigidità del carro rigido. Per cui penso che sentirei la differenza alzandomi sui pedali, oppure se l'ammo dovesse non bloccarsi totalmente (come spesso accade in ogni sistema pneumatico) ecc. la mia idea è che:
  1. come le front in salita non ce n'è: anche per ragioni di peso.
  2. ci sono full con geometrie racing (es. Scott Rc) che si avvicinano alle front in salita (per via delle geometrie) e vanno meglio in discesa e che globalmente, nel complesso, sono bici che danno maggior piacere di guida, per quanto ciò sia soggettivo. Mi piacerebbe provarne una, ma costano l'iradiddio!
  3. ci sono full vere (non mi riferisco ai mezzi da freeride), per escursioni e geometrie, che danno massimo divertimento in discesa, ma che per escursioni, geometrie e peso danno svantaggi in salita. Non sono paragonabili per nulla alle front e non potrebbero esserlo quantomeno per via delle geometrie. Chi afferma il contrario, che con una full con 120 e più di escursione davanti e piega rizer da 64mm di larghezza non vede differenze significative con una front in salita, mente. Io stesso, che monto una Reba race 85-115mm noto una differenza abissale tra salire con la forca a 85 e salire con 115mm di escursione.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Trombatorepazzo ha scritto:
parere dettato dalla mia esperienza:

Non mi permetto di dubitare delle tue sensazioni, ma vorrei che fosse chiaro che di sensazioni si tratta: per esempio potrebbe sembrare che una forca bloccata ti faccia andare più forte semplicemente perchè senti di più le sollecitazioni del terreno, e viceversa con una full potresti avere l'impressione di essere più lento solo perchè non senti il terreno... poi dire "in salita" vuol dire poco, si parla di salita asfaltata o scorrevole? allora sono d'accordo...salita sconnessa? non sono d'accordo... salita trialistica? voglio una rigida... Lo stesso per la discesa, tra un singletrack stretto e guidato ed una pietraia con gradoni ci sono differenze....Alle grosse differenze nelle "geometrie" non credo, la differenza vera tra una bici da gara ed una più rilassata è principalmente la posizione in sella (manubrio più basso e più avanzato), che effettivamente può fare la differenza, più del minor peso e degli ammortizzatori.

Io obiettavo cmq ad un'altra cosa, cioè al tenere l'ammo chiuso in salita. Delle due l'una: o si è sbagliato l'acquisto della bici, perchè si fanno percorsi lisci in cui la full è inutile, o è una bici progettata male o in cui l'ammo è tarato male.
 

rubens

Biker ultra
4/9/03
671
0
0
capiago (como)
Visita sito
semplicemente tengo l'ammo chiuso perchè oramai usando molto più spesso la xtc mi sono abituato alla reattività della front e non mi piace più una bici che copia molto il terreno si, ma è poco reattiva e tende a farti sedere dopo l'ostacolo (non so se ho reso l'idea, ma con una front dopo l'ostacolo hai subito la sella sotto il cul che ti dà la spinta, con la full invece ti abbassi sempre un po').
quindi alla fine sfrutto solamente la reba della full che in discesa rispetto alla skareb è il giorno e la notte e l'alluminio che è molto più assorbente.
niente più
per carità è anche un po' un gioco, anche perchè temo che l'ammo a tenerlo chiuso in discesa mi si spacchi ...
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
43
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
sembola ha scritto:
Non mi permetto di dubitare delle tue sensazioni, ma vorrei che fosse chiaro che di sensazioni si tratta: per esempio potrebbe sembrare che una forca bloccata ti faccia andare più forte semplicemente perchè senti di più le sollecitazioni del terreno, e viceversa con una full potresti avere l'impressione di essere più lento solo perchè non senti il terreno... poi dire "in salita" vuol dire poco, si parla di salita asfaltata o scorrevole? allora sono d'accordo...salita sconnessa? non sono d'accordo... salita trialistica? voglio una rigida... Lo stesso per la discesa, tra un singletrack stretto e guidato ed una pietraia con gradoni ci sono differenze....Alle grosse differenze nelle "geometrie" non credo, la differenza vera tra una bici da gara ed una più rilassata è principalmente la posizione in sella (manubrio più basso e più avanzato), che effettivamente può fare la differenza, più del minor peso e degli ammortizzatori.

Io obiettavo cmq ad un'altra cosa, cioè al tenere l'ammo chiuso in salita. Delle due l'una: o si è sbagliato l'acquisto della bici, perchè si fanno percorsi lisci in cui la full è inutile, o è una bici progettata male o in cui l'ammo è tarato male.

Io invece credo alle geometrie: ma avere una posizione in sella più bassa e rilassata rispetto al manubrio e viceversa non dipende dalle geometrie? In goni caso le mie sensazioni sono relative ai percorsi che faccio: salite scorrevoli e discese con trattini più impervi con qualche canalone e pietraia ma nulla da droppare.
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
43
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
In pratica la full a me servirebbe solo per scendere più velocemente le discese che già faccio con la front, ma non per passare dove non posso con la front perchè non incontro mai punti simili da fermare la front.
Serebbe sottoutilizzata.
 
Trombatorepazzo ha scritto:
In pratica la full a me servirebbe solo per scendere più velocemente le discese che già faccio con la front, ma non per passare dove non posso con la front perchè non incontro mai punti simili da fermare la front.
Serebbe sottoutilizzata.

lo credevo anch'io prima di provare la stump FSR...ieri sera ho venduto la front e stasera mi vado a prendere la Genius!:free:
 

mauretto

Biker grossissimus
3/8/03
5.000
177
0
Udine
Visita sito
Bike
In search of
se il terreno è brutto e la pendenza è notevole, è ovvio che la full si arrampica molto meglio della front

d'altronde le sospensioni le hanno inventate per tenere le ruote attaccate al terreno
 
mauretto ha scritto:
se il terreno è brutto e la pendenza è notevole, è ovvio che la full si arrampica molto meglio della front

d'altronde le sospensioni le hanno inventate per tenere le ruote attaccate al terreno

certo sulle bici da corsa non ha molto senso!!! ma del resto per quale motivo siamo passati dalle rigide alle front!!!
il prossimo passo è sicuramente verso le full...prima c'era un'impedimento tecnologico ma ormai i tempi sono maturi...se vi regalassero un epic al posto della front (non per fare gare) sono sicuro che passereste tutti alla apic senza troppe seghe mentali((-:
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.266
54
0
mazzano (BS)
Visita sito
Non sono d'accordo, uso entrambe da anni e non ho mai, dico mai fatto una salita più rapidamente con la full, qualsiasi fosse il terreno, oltretutto con la specy in salita mi viene mal di schiena dopo un 'oretta circa,e invece dovrebbe essere il contrario, ma con la front non capita se non dopo giri di ore ed ore.L'unico reale vantaggio lo trovo in discesa, ma se questa è trialistica allora vado meglio con la front anche qui, perchè con la full tendo a ribaltarmi + facilmente.
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
43
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Penso pure che più il biker è leggero e più lo avvantaggia la front: per le full dal prezzo umano (circa 2000€ non di più) che pesano 13kg. ci vuole il motore grosso. Sono alto 1.68m e peso 65kg. :beautifu: , se ci metto pure la full oltre a casco e zaino non salgo più!
 
secondo me parlare in generale non ha senso...dipende da full a full...tipo di ammortizzazione geometrie...ho provato la epic sicuramente scomoda e nervosa ma attutisce bene i colpi, ho provato la stump e x me era il massimo...ho provato la genius FANTASTICA!! oggi l'ho pagata!!! con la mia Merida front in percorsi impegnativi era un rimbalzare continuo...per non parlare di qualche saltino(senza esagerare) e + volte in discesa ho rischiato di perdere il controllo...inoltre stavo sempre troppo piegato e alungo andare la cosa mi stancava...poi ho provato diverse full e ho visto la luce!!non faccio gare e non mi importa niente dei tempi anzi mi piace fermarmi a fare foto lungo il tragitto) (-:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo