Full da xc più comoda?

Ispettore Zenigata

Biker forumensus
2/8/07
2.160
47
0
paese dei balocchi
Visita sito
io ti consiglio (qualora tu non l'abbia già fatto) di fare una visita da un biomeccanico. Molto spesso la comodità/scomodità deriva da set up sbagliati, sia della bici (misura, stem) sia degli appoggi (soprattutto sella e manubrio) una volta definito questo, dopo avrai la scelta fra 2 grandi famigle: le racer pure, e quelle un po' addolcite
 
  • Mi piace
Reactions: picca and andry-96

Gianvito83

Biker popularis
18/12/17
97
12
0
Bologna
Visita sito
Bike
Specialized epic
Una trail con forcella da 120, tipo una spark
Comunque basta che guardi la quota di stack
Però se devi avere una posizione da passeggio non capisco il senso della full da xc

Provengo da una epic e cerco qualcosa di più comodo. Ho provato la spark con escursione 120mm l'ho trovata abbastanza comoda....
Come faccio a capire la quota dello stack? Potresti spiegarti meglio?
 

andry-96

Biker forumensus
16/5/17
2.250
1.027
0
27
Brescia
Visita sito
Bike
Giant anthem advanced pro
Provengo da una epic e cerco qualcosa di più comodo. Ho provato la spark con escursione 120mm l'ho trovata abbastanza comoda....
Come faccio a capire la quota dello stack? Potresti spiegarti meglio?

Basta guardare la tabella delle misure
Comunque il dislivello sella manubrio non è l’unico fattore che indica la comodità di una bici, anzi...
Però se cerchi comodità ha senso una bici da trail, stumpjumper st, spark, neuron una cosa abbastanza leggera ma più morbida e comoda di una xc che nasce per le gare
 

Gianvito83

Biker popularis
18/12/17
97
12
0
Bologna
Visita sito
Bike
Specialized epic
Basta guardare la tabella delle misure
Comunque il dislivello sella manubrio non è l’unico fattore che indica la comodità di una bici, anzi...
Però se cerchi comodità ha senso una bici da trail, stumpjumper st, spark, neuron una cosa abbastanza leggera ma più morbida e comoda di una xc che nasce per le gare

Ho postato qui perché ad es. La spark adesso è ritenuta cross country. ...mentre la stumpjumper trail!
 

andry-96

Biker forumensus
16/5/17
2.250
1.027
0
27
Brescia
Visita sito
Bike
Giant anthem advanced pro
Ho postato qui perché ad es. La spark adesso è ritenuta cross country. ...mentre la stumpjumper trail!

La spark rc è da xc
La spark “normale” è da trail
Non era una critica su dove hai postato ma un consiglio per scegliere una bici più comoda, che ti può aiutare sicuramente sia in salita che in discesa, con gomme uguali avresti prestazioni in salita poco peggiori ma un mezzo più amichevole
 

Mandarin

Biker agrumensis
5/6/15
1.414
1.005
0
35
Monza
Visita sito
Bike
Celeste & Azzurra
La Stumpjumper ST e la Spark non sono proprio equivalenti.

La Stumpjumper è una vera trail bike: ha carro con giunto Horst, che la rende più efficace in discesa, Stack più elevato che garantisce una posizione in sella più eretta.

La Scott Spark è la versione trail di una mtb da XC (la Scott Spark RC appunto). Ha il carro senza snodi, è più leggera e più performante in salita. La posizione è più distesa. Poi io l'ho avuta e ti posso dire che comunque con l'angolo sterzo a 67 gradi e la forcella da 34 in discesa mi dava comunque tutto il supporto necessario ad affrontare anche sentieri impegnativi.

In generale, come ti hanno scritto la comodità non è solo una caratteristica intrinseca della bici, ma ci anche devi lavorare tu con

1. corretti setup, magari derivanti da visita biomeccanica

2. giusto allenamento allo sforzo in sella, che ti permetta di non affaticare quei muscoli che di solito si frutterebbero poco in altre situazioni (es.: i lombari).

In conclusione, se provieni da una Epic (quindi una Race bike) già la Spark sarebbe un passo in più verso il trail riding. Se ne hai l'occasione magari provala. Mi permetto di consigliarti anche altre full da trail che potrebbero fare al caso tuo: Canyon Neuron (130/130), Radon Skeen Trail (130/130), Orbea Occam (130/130), Giant Trance 29 (130/115).
 
  • Mi piace
Reactions: tunerz

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.953
3.116
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
Ciao a tutti mi chiedo qual è secondo voi la full da xc più comoda. Per comoda intendo quella meno caricata avanti, con una posizione di guida più rilassata.
rocky mountain element nuova! SantaCruz Tallboy nuova. Bici comode, facili, e nemmeno pesanti.
Io ho la vecchia element, ieri l'ho scambiata con un amico che ha la nuova fsi cannondale full, e devo dire che non c'è confronto. Sicuramente cannondale molto precisa e reattiva, ma scomoda, nervosetta, e pesantuccia (2 kg abbondanti più della mia RM). E il mio amico nello scendere dalla mia... no non voleva scendere.
Prova le due che ti ho detto e vedrai che troverai l'xc più comoda in assoluto.
 

vassanam

Biker cesareus
23/6/10
1.614
843
0
Maderno
Visita sito
Bike
la zoppa
pesantuccia (2 kg abbondanti più della mia RM).
Immagino tu abbia fatto un confronto tra una RM montata al top e una Scalpel (presumo) in alu montata base. Se così non fosse, non che la Scalpel sia una piuma, ma i 2kg abbondanti magari risultavano dalla borraccia portattrezzi riempita con tondini di ferro...
 

Gianvito83

Biker popularis
18/12/17
97
12
0
Bologna
Visita sito
Bike
Specialized epic
La camber è stata la mia prima bici seria ed era molto confortevole....la stumpjumper st è simile cime geometrie secondo voi?
Della stumpjumper mi piace lo swat, della spark il twinlock sono un po' indeciso !
 

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.953
3.116
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
Immagino tu abbia fatto un confronto tra una RM montata al top e una Scalpel (presumo) in alu montata base. Se così non fosse, non che la Scalpel sia una piuma, ma i 2kg abbondanti magari risultavano dalla borraccia portattrezzi riempita con tondini di ferro...
Assolutamente no. Scalpel nuova di pacca, carbon, cerchi drc quelli più leggeri, e montata tutta xt, con singola + telescopico, gomme le barzo tr: peso reale con pari bilancia, certificata= 12,35kg
RM element 970 del 2015, montata leggera, xx1 11v, cerchi crest ma mozzi medi, telescopico specialized, fox kashima 2019, gomme ardent 3c (da 800 gr!!!), sporca e con anche i fanalini a led= 10,30.
Pesate nello stesso preciso istante, più volte. Fai conto che in assetto gara con rocket ron, liteskin, e aspen, e senza tele scendo sotto i 9,5. Se non lo avessi visto non ci crederei neanche io.
Ho pesato la stessa sera la mia RM altitude, con fox da 36, magic mary mescola viola da 1,1kg ant, e mavic xl, montata mica leggera, reggisella granitico xlc, 13,5 kg. Se la monto come la cannondale, pesa di meno. Ed è quella con carro in al.
Ma poi devi guidarla per capire. Quest'anno volevo cambiarla e prendere o cannondale front, o highball o sempre full blur, provate su circuito con tanto di tempi cronometrati, ho preferito tenermi la mia e upgradare la forca con la nuova fox kashima step cast 4, boost 51mm rake. Mai scelta più azzeccata, l'aumento del rake ha conferito una maggiore stabilità e il boost maggiore rigidità. Non è precisa nel single come la cannondale, che a mio avviso è una lama ed però è molto meno agile, ma come comodità, siamo distanti anni luce.
Se dovessi per forza cambiare xc mi muoverei sulla blur, purtroppo la nuova element sulla carta è stata molto traillizzata, però sarebbe da provare prima di bocciarla.
 

vassanam

Biker cesareus
23/6/10
1.614
843
0
Maderno
Visita sito
Bike
la zoppa
Assolutamente no. Scalpel nuova di pacca, carbon, cerchi drc quelli più leggeri, e montata tutta xt, con singola + telescopico, gomme le barzo tr: peso reale con pari bilancia, certificata= 12,35kg
un bel mattone...da quello che mi dici potrebbe essere la 3 '17 come la mia se ha ancora la lefty 2.0, ma con il reggi fisso e i RaRa sono sugli 11.4 (pedali xt e lattice); forse per via del telescopico e delle Barzo ci balla il kiletto in più.
Io vengo da front quindi non faccio testo, ma da quando ho il deretano sulla full mi pare di essere in poltrona.
Tornando al topic comunque il nostro amico a mio parere dovrebbe virare su una full da trail, sò che la Rocky è stata studiata per essere più "trail oriented" e come dici tu sarà più comoda di una Scalpel, di una Epic o di una Spark (RC), a se non ha velleità garaiuole non vedo perchè optare per una bici comunque studiata per fare quello.
 

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.953
3.116
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
un bel mattone...da quello che mi dici potrebbe essere la 3 '17 come la mia se ha ancora la lefty 2.0, ma con il reggi fisso e i RaRa sono sugli 11.4 (pedali xt e lattice); forse per via del telescopico e delle Barzo ci balla il kiletto in più.
Io vengo da front quindi non faccio testo, ma da quando ho il deretano sulla full mi pare di essere in poltrona.
Tornando al topic comunque il nostro amico a mio parere dovrebbe virare su una full da trail, sò che la Rocky è stata studiata per essere più "trail oriented" e come dici tu sarà più comoda di una Scalpel, di una Epic o di una Spark (RC), a se non ha velleità garaiuole non vedo perchè optare per una bici comunque studiata per fare quello.
Concordo in pieno, senza gare, tutta la vita una trail da 120-130, come l'ottima 5010 della Santa, che va da paura in tutte le situazioni.
 
  • Mi piace
Reactions: vassanam

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.953
3.116
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
Vorrei precisare che non faccio gare, forse dovrei cercare a questo punto la mia futura bici sulla sezione trail?
Non posso che applaudire alla tua presa d'atto.
Esiste una strana e inspiegabile resistenza a passare dal xc alla trail, come se fosse passare dalla bici figa da top biker, alla bici delle pippe che fanno i giri delle birre. Nel mio gruppo è pieno di gente con xc cattive, dure e pure, usate su asfalto e cemento perché troppo impegnative per un uso, alla fine, escursionistico. Tutti quelli che si sono lasciati convincere, hanno scoperto un modo, sentieri che prima erano un calvario, diventano un divertimento, e non solo ma il numero di discese aumenta e il panorama escursionistico diventa più vario e divertente. Alla fine la fiducia in più che prendi su una trail la riporti anche sull'xc, migliorando il modo di guidare e alzando anche la velocità in sicurezza. Inoltre salvo tu non esca con irriducibili agonisti, quelli che "appuntamento alle 8,30" e alle 8,29 sono già partiti a tutta, quelli che ogni tre parole dicono "menare, bisogna solo menare", ecco salvo che la tua compagnia sia fatti di tipi così, con una buona trail, gommata giusta e dal peso giusto 12/13kg (che poi è il peso di molte xc full, montate non al toppissimo), di divertirai alla grande.
io sono per RM e Santacruz, ma anche giant è un gran mezzo, specialized, canyon, cube, trek e scott, non hai che l'imbarazzo della scelta. prendi quella che più ti garba, se puoi la provi, e vedrai che se non sbagli proprio modello, ne rimarrai entusiasta. Quindi provala prima e poi caccia la grana. Buon caccia.
 

verdino

Biker xXx Aliens
11/1/13
971
304
0
Colli Euganei
Visita sito
Bike
Una verde e una azzurra
Non posso che applaudire alla tua presa d'atto.
Esiste una strana e inspiegabile resistenza a passare dal xc alla trail, come se fosse passare dalla bici figa da top biker, alla bici delle pippe che fanno i giri delle birre. Nel mio gruppo è pieno di gente con xc cattive, dure e pure, usate su asfalto e cemento perché troppo impegnative per un uso, alla fine, escursionistico. Tutti quelli che si sono lasciati convincere, hanno scoperto un modo, sentieri che prima erano un calvario, diventano un divertimento, e non solo ma il numero di discese aumenta e il panorama escursionistico diventa più vario e divertente. Alla fine la fiducia in più che prendi su una trail la riporti anche sull'xc, migliorando il modo di guidare e alzando anche la velocità in sicurezza. Inoltre salvo tu non esca con irriducibili agonisti, quelli che "appuntamento alle 8,30" e alle 8,29 sono già partiti a tutta, quelli che ogni tre parole dicono "menare, bisogna solo menare", ecco salvo che la tua compagnia sia fatti di tipi così, con una buona trail, gommata giusta e dal peso giusto 12/13kg (che poi è il peso di molte xc full, montate non al toppissimo), di divertirai alla grande.
io sono per RM e Santacruz, ma anche giant è un gran mezzo, specialized, canyon, cube, trek e scott, non hai che l'imbarazzo della scelta. prendi quella che più ti garba, se puoi la provi, e vedrai che se non sbagli proprio modello, ne rimarrai entusiasta. Quindi provala prima e poi caccia la grana. Buon caccia.

Non posso che quotare drmale, dopo aver pedalato 4 anni una full da Xc (specy Epic Sworks) sono passato da poco alla Yeti sb100 120/100 cm , bici che a seconda del montaggio può essere una trail leggera come una Xc ma con tutti i vantaggi della trail, non ultimo la comodità che tu stai cercando.
Dopo tre uscite le sensazioni sono molto positive, pedalabilissima , e in discesa ti diverti in sicurezza anche dove non avresti mai osato con la Xc.
 
  • Mi piace
Reactions: drmale

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo