Front "leggera"

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
66
Lodz - Polonia
Visita sito
Telaio---------------Turro------------Cyborg Team
Forcella-------------Marzocchi--------Marathon SL
Serie sterzo---------Chris King-------No Threadless
Mozzi----------------Chris King-------800 / 1200 W
Cerchi---------------Mavic------------X 317 Disc
Nipples--------------Dt---------------Alloy 12 mm.
Raggi----------------Dt---------------Revolution 2.0-1.5
Copertoni------------Continental------Twister Supersonic
Camere d'aria--------Continental------Twister Supersonic
Flaps----------------Michelin---------Nastro Nylon
Blocchi mozzi--------Pmp--------------Mtb Titanio
Collarino------------Campagnolo-------Cnc
Reggisella-----------Selcof-----------81 Titanio
Manubrio-------------ITM--------------OutBack Carbon
Pipa manubrio--------ITM--------------Millenium Carbon
Porta borraccia------Carbon
Manopole-------------Setlaz-----------GD202K
Sella----------------San Marco--------Aspide Composite
Guarnitura-----------Race Face--------Next LP Isis 110 / 74
Movimento------------Race Face--------Signature Ti Isis
Corone---------------Tiso-------------Ergal 24-34-46 / 74-110
Bulloni--------------Tiso-------------Ergal
Pedali---------------Crank Bros-------Egg Beaters
Freni a Disco--------Formula----------B4 SL+ Magnesium
Dischi---------------Formula----------185/160
Cavi-----------------Nokon------------Shimano Gear
Comandi--------------Shimano----------Xtr SL-M 950
Deragliatore---------Shimano----------Xtr FD-M 952 DP
Cambio---------------Shimano----------Xtr RD-M 953 SGS
Cassetta-------------Shimano----------Xtr CS-M 953
Catena---------------Shimano----------CN 7700

Il tutto mi è costato sui 4.700 euro e il peso totale è di 9,5 chili.
 

microciclo

Biker velocissimus
12/7/03
2.445
0
0
---|---
Visita sito
Certo sei sofisticato nella ricerca della componentistica, Cris King come serie sterzo è un capolavoro molto costoso, ed il selcof in titanio non è da meno, mi domando come mai tu non abbia però messo catene tedesche sachs oggi sram, credo siano superiori alle shimano stesse e forse più leggere.
I Formula Magnesium come vanno? Ho visto che qui nel forum i formula non li usa praticamente nessuno. E lo Sram X.O. forse sarebbe stato tecnologicamente appropriato ed affine con i materiali esotici che compongono il tuo splendido e costosissimo mezzo.
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
66
Lodz - Polonia
Visita sito
Catene tedesche,
sto aspettando che arrivino le Rohloff SLT99.
Formula SL+
Mi trovo benissimo, ho avuto anche gli XT e i Deore, preferisco questi.
SRAM X.0,
bell'oggetto, ma non mi piacciono i Grip Shift.
Copertoni da "discesa",
sono i Maxxis Hookworm da 2,5",
sono lisci e servono per andare veloci in discese con curve su asfalto,
per giocare insomma, ma le gomme vere sono quelle in elenco.
 

microciclo

Biker velocissimus
12/7/03
2.445
0
0
---|---
Visita sito
Lampo 13 ha scritto:
Catene tedesche,
sto aspettando che arrivino le Rohloff SLT99.
Non le conosco ma il nome è una garanzia.
Lampo 13 ha scritto:
Formula SL+
Mi trovo benissimo, ho avuto anche gli XT e i Deore, preferisco questi.
Certo sono anche molto più leggeri.
Lampo 13 ha scritto:
SRAM X.0,
bell'oggetto, ma non mi piacciono i Grip Shift.
Capisco.
Lampo 13 ha scritto:
Copertoni da "discesa",
sono i Maxxis Hookworm da 2,5",
sono lisci e servono per andare veloci in discese con curve su asfalto,
per giocare insomma, ma le gomme vere sono quelle in elenco.
Praticamente gomme da supermotard in bicicletta? Ho detto una stupidata? Interessanti comunque, quanto vengono? Potrei decidere di comprarne un paio per provare l'ebrezza delle alte velocità sull'asfalto, se mai avrò il coraggio di correre su quella superficie! :oops:

modificato per correggere disdicevoli orrori di battitura
 

maxdrome

Biker forumensus
16/3/03
2.054
0
0
roma
www.actionbikeroma.com
Lampo ... ma possibile che non conosci i mozzi e componenti della Tune ...

fanno un mozzo post con asse in carbonio .... mi pare che siano i + leggeri sul mercato ... Io pero li ho visto solo da Lazzaretti , sono stati in vetrina per mesi , perche costano come una bici intera


Cmq il topic è carino anche se lo ritengo poco "esatto" ti sei basato su pesi reali o dichiarati :)

Se ci si mette su una bella Ritchey Logic e freni v-brake con una mtb si scende molto sotto gli 8 kg ......
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
66
Lodz - Polonia
Visita sito
I Tune costano un botto, purtroppo anche i miei Chris King non scherzano, e hanno fama di avere problemi di tenuta
delle registrazioni.
I pesi sono "grossomodo" realistici, non esatti,
ma poco importa, volevo solo avere una indicazione di massima.
Per quel che riguarda i freni ...
cosa sono i V-Breakes? :smile:
 

Amuro_Rey

Biker celestialis
microciclo ha scritto:
itecvu ha scritto:
Lampo + guardo la tua MTB e + ti faccio i miei + sentiti complimenti per il mezzo, BELLISSIMO :-o
Ma il tuo telaio l'hai già acquistato? Altrimenti emula in maniera più economica Lampo. Accattati nu TURRO!

Be non sò quanto possa costare un telaio Turro Cyborg, penso di + di una Cinelli Lucille, o mi sbalgio ?
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
6
0
66
Lodz - Polonia
Visita sito
Vero, ed è stato aggiornato ogni anno! Allu doppio spessore, attacco dischi, bei forcellini, saldature fatte da un VERO costruttore italiano, e principalmente una geometria azzeccatissima!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo