front da enduro - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Luke_Brixia

Biker extra
22/11/08
755
474
0
Brescia
Visita sito
Milletrecento la versione base, quella col Pinion passa i tremila.. quella bici come nel video ne costerà almeno cinquemila.. no, forse seimila. E il prossimo anno.. uff non so se posso già dirlo.. :omertà:

no ma va beh, non esiste.... ci compro una nuova enduro full in carbonio montata strabene... Nicolai = qualità ma quando è troppo è troppo! so che lo stai puntando, cacchio ma devi blindare il garage!
 

m@ttafix

Biker tremendus
15/5/06
1.134
1
0
Siculania
Visita sito
Primo giro serio con la maiala
2vvkeiu.jpg
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
Onestamente concordo con chi ti consiglia il maialino, ora oltretutto che i due progetti (456 e maiale) iniziano a differenziarsi un po' più pesantemente (agli inizi mi pare che, complice anche lo stesso progettista, fossero parecchio simili no?) potresti appunto montare due frontini con delle differenze ben percepibili fra loro. Oltretutto il fatto che il maialino monti nativo fino a 160 ti consente di sfruttare al 100% il tuo acquisto...
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
Dai dai tutti gl'inquilini di questo topic vadano a votare per far conquistare il trono ad un nostro simile ^_^ :celopiùg::celopiùg::celopiùg:
 

jk_biker

Biker superioris
28/1/08
898
934
0
Valli di Lanzo
Visita sito
Bike
..fatta a pezzi
Ebbene si..stavo per prendere un telaio full e vendere il mio OnOne 456 EVO ma poi ho cambiato idea.. me lo tengo..Il fatto è che vado piano e mi piace guidare la bici nel lento..e nonostante la full sia meno affaticante, torno sempre sui miei passi.
Ma il fatto è che oltre al fatto di essere rinsavito dall'idea di vederlo, ora mi sta frullando in testa l'idea di farmi una seconda front :)))
In effetti pur sembrando una cavolata, la mia idea sarebbe di avere due front per usi un po' diversi tra loro..anche se simili.
L'idea è quella di avere un front più leggera e scattante ed una più cattivella montata un filo più pesante..
Tutto nasce anche dal farro che ho bisogno di una seconda bici da far pedalare ogni tanto alla ragazza..
La mia attuale OnOne 456 Evo è così montata:

telaio OnOne 456 EVO 2013 taglia 16"
forcella Sektor SOLO AIR RL 2013 150mm pp15
ruote Dt SWiss M1800 tubeless
reggsiella telescopico Gravity Dropper Turbo Multi
Freni Avid Elixir R 180+160
Guarnitura Deore
manubrio Funn Fatboy 74cm
attacco manubrio Straitline 35mm
Cambio Xt Shadow 9 v
Pacco pignoni XT 11-34
Gomme HansDampf 2,35 mescola morbida anteriore , media posteriore
peso circa 13 kili.

..pochi giorni fa ho trovato in offerta un kit a buon prezzo e l'ho preso, con forca Suntour Durolux ad aria da 160mm ( trasformabile sia in 140 che 120) con perno da 20 e ruote usate, già con dischi da 203+180 e gomme morbide

A questo punto mi sto domandando quale nuovo telaio front prendere , tra questi tre che tra poco vi elenco, e quale uso fare del mio attuale 456EVO , ovvero tenerlo così montato leggero o metterci su la forca da enduro e le ruote più pesanti..( per fare le cose bene a dire la verità, per poter mettere su questo telaio la forca Durolux dovrei portarla a 150 o 140mm ,visto che sto telaio è giù molto aperto di sterzo e OnOne consiglia MAX 150mm di forcella)

I tre telai che ora sto prendendo in considerazioni sono:

-Ragley BluePig 2013 in ACCIAIO, circa 2650gr di telaio e porta forcelle FINO a 160mm
-Ragley Marley 2013 in ALLUMINIO circa 2000gr e porta forcelle FINO A 150mm
-OnOne 456 EVO2 in ACCIAIO circa 2550 gr e porta forche FINO a 150mm ( quest'ultimo che sarà in vendita a brevissimo è quasi identici al mio a parte il tubo sella da 30,9 e altri piccoli dettagli....geometria identica al mio)

Per esempio:
Se spostassi tutti i pezzi che ho attualmente sul telaio Marley in alluminio, otterrei una bici più rigida e scattante e di quasi 600 grammi più leggera della mia attuale (già leggera di suo)..ma nonostante la leggerezza avrei un mezzo probabilmente più stancante sui giri lunghi a causa della rigidezza del materiale.
Se invece lasciassi l'OnOne attuale così com'è , e prendessi un BluePig potrei montarci la forcella tenendola a 160mm ...montandola un po' più pesante..
Se prendessi l'OnOne nuovo invece..userei la forca DUROLUX a 150mm (o anche 140mm) e la monterei più pesante..ma in questo caso avrei due bici ancora più simili..che se prendessi uno degli altri due telai..
(anche perché in quest'ultimo caso però avrei due bici con angolo sterzo molto aperto, visto che l'onone ha un angolo sterzo di 65,5 gradi..cosa senza dubbio non negativa, ma quindi con guida pressochè identica
Ecco le tre papabili scelte..mentre quella blu con scritte arancio è esattamente come la mia..
Dai ragazzi datemi qualche consiglio :)))

dico la mia: sulla leggerezza non mi farei problemi, 600g sono nulla. La mia vecchia xc pesava oltre 1kg (forse 2:omertà:) in meno rispetto all'attuale Ns society , ma questa differenza su strada io non la sento. Se non sei un garista o esaltato per tempi in salita lascia perdere, nel caso avresti un'altra biga e non scriveresti qui:medita:,
Il discorso ha senso invece per coperture e forka , ma prima di prendere un'altro telaio io proverei a mettere i pezzi che hai preso sul 456, così intanto prendi tempo e ti fai un'idea. E se on one lo danno per 150 fottitene... tu prova lo stesso!:cucù:
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
Gente voi avete tutto 203/180 come dischi dei freni o qualcuno come me con 180/160 c'è? Perchè nella ridiscesa di oggi (2km 400m) ho tirato un po' sui freni e sono arrivato alla fine che eran davvero cotti!! (intendiamoci, frenavano senza problemi, ma i dischi eran parechio rossi ed una foglia che ci ho poggiato s'è accesa ò_0!!!)

p.s.: già che ci sono attacco una foto della cima del giro...avrei voluto andare un filo più su ma ero cotto...però posso usar come scusa una mandria di vacche in mezzo alle scatole :smile::smile::smile::smile::smile::smile:
 

Allegati

  • DSC_0001.jpg
    DSC_0001.jpg
    60,6 KB · Visite: 47

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Gente voi avete tutto 203/180 come dischi dei freni o qualcuno come me con 180/160 c'è? Perchè nella ridiscesa di oggi (2km 400m) ho tirato un po' sui freni e sono arrivato alla fine che eran davvero cotti!! (intendiamoci, frenavano senza problemi, ma i dischi eran parechio rossi ed una foglia che ci ho poggiato s'è accesa ò_0!!!)

185/185 senza mai un problema e sulla full (si sono passato alla full fanc*** le front :loll:) 200/180 ed il 200 cmq lo trovo esagerato sulle discese normali,anche se comunque frena da paura sempre!
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
Ho ancora le dita abituate ai v-brakes evidentemente, imparare i dischi un po' di tempo lo richiede ^_^
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo