front da enduro - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

joeformat

Biker tremendus
9/8/12
1.115
3
0
Campi Bisenzio
Visita sito
Ok tutto chiaro...
Una domanda sul movimento centrale e guarnitura:
Siccome le prendo si internet volevo capire la specifica del movimento centrale da prendere se non sbaglio dovrei prendere un gxp 30 73 giusto?
Per la guarnitura invece che specifiche devo cercare? Per esempio la guarnitura che ho sulla mia Trek slash 7 è compatibile?

Grazie per la pazienza....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il gxp è SRAM è comunque è da 24,
Puoi mettere tutti i movimenti con calotte esterne filettate sia SRAM che Shimano race face etc...
Le calotte soi montano su 73 e su 68 con gli spessori forniti.
Io personalmente ti consiglio una tripla Shimano a cui puoi aggiungere un Bash oppure prendi la Slx m665 che monta già il bash con 36-22
 

Sinki22

Biker assatanatus
30/6/10
3.222
-9
0
33
Ornavasso (VB)
Visita sito
Bike
Shan
Ok tutto chiaro...
Una domanda sul movimento centrale e guarnitura:
Siccome le prendo si internet volevo capire la specifica del movimento centrale da prendere se non sbaglio dovrei prendere un gxp 30 73 giusto?
Per la guarnitura invece che specifiche devo cercare? Per esempio la guarnitura che ho sulla mia Trek slash 7 è compatibile?

Grazie per la pazienza....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Attenzione che il movimento centrale sram va bene solo per guarniture sram e truvativ.
Al contrario lo shimano è compatibile con raceface, fsa ecc

Comunque puoi montare come ti hanno detto un qualsiasi movimento centrale filettato da 68/73
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.506
3.522
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
confermo!!!
il perno sram è tronco conico, mentre quello shimano è cilindrico.

Precisiamo... il perno Sram non è tronco-conico, è cilindrico ma ha uno scalino nella parte terminale e l'ultima parte ha diametro di 22mm; lo scalino va in battuta sul cuscinetto sinistro (che ha appunto diametro interno 22mm, e spessore maggiore).

La sostanza ovviamente è la stessa, i perni Sram e Shimano non sono compatibili.
 

pecke29

Biker marathonensis
1/2/08
4.378
2.066
0
troppo vicino alla pedemontana
Visita sito
Bike
Gas29
Precisiamo... il perno Sram non è tronco-conico, è cilindrico ma ha uno scalino nella parte terminale e l'ultima parte ha diametro di 22mm; lo scalino va in battuta sul cuscinetto sinistro (che ha appunto diametro interno 22mm, e spessore maggiore).

La sostanza ovviamente è la stessa, i perni Sram e Shimano non sono compatibili.
Eccaxx fitz mi bacchetti sempre!!!
 

FRANK11

Biker novus
28/10/14
21
0
0
ancona
Visita sito
ciao devo acquistare una nuova bici quale mi consigliate tra queste 4 bici?
sono alto 1.69 che taglia dovrei prendere?
1.
FRAME / 2015 META HT AM 650B, alloy 6061 triple butted, Top tube hidden cable path, Tapered headtube
FORK / ROCKSHOX Revelation RL Solo Air, Low speed compression to lock adjustment, Travel 150mm, Tapered steerer, 15mm axle
HEADSET / NECO semi integrated,tapered ZS44/56, 1.5 race crown, sealed bearing
STEM / ALPHA, Alloy 2014 Forged, 60mm, O° rise, Ø31,8mm
BAR / ALPHA, Alloy 7075 double butted, 20mm rise, 750mm, Ø31,8mm
GRIPS / COMMENCAL lock on, Ø30mm, soft compound, Neon Yellow logo
BRAKES / FORMULA NEW CR3 180mm/180mm, with matchmaker
SHIFTERS / SRAM X7 2x10 spd
FRONT MECH / SRAM X5 high direct mount 2 spd
REAR MECH / SRAM X9 10 spd Type II
BOTTOM BRACKET / GXP BB 68mm, sealed bearings
CRANKS / ALPHA Forged 2 piece, 2*10, 24/38 alloy chainrings, 170mm on S, 175mm on M/L/XL
CHAIN / KMC X10
CASSETTE / SRAM PG1020 11-36 t, black
RIMS / 650B 32H double wall, 28mm, pin joint, Tubeless ready
HUBS / 32h, sealed bearings, light Quick Release skewer
SPOKES / Spoke Steel 1,8mm black - nipple brass 12mm black
TIRES / Front : MAXXIS Ardent 2.4, 60 Tpi, Kevlar Bead, Rear : MAXXIS Ardent 2.25, 60TPi, Kevlar Bead, EXO sidewalls
SEATPOST / KINDSHOCK Eten, 100mm travel,Ø31,6mm, 385mm, KGP lever
SADDLE / COMMENCAL Meta AM by Velo, Crmo rails
ACCESSORIES / Chainstay protector


2.
FRAME New 2014 META CRMO 650b, CrMo light double butted, integrated hanger
FORK FOX 32 650b float evolution o/c, 150mm qr15
HEADSET NECO semi integrated, tapered zs44/44, 1”1/8 lower washer ball retainer
STEM ALPHA, alloy 2014 forged, 60mm, 0° rise, ø31,8mm
BAR ALPHA, alloy 6061db, 0.75”rise, 750mm, ø31,8mm
GRIPS COMMENCAL 2014 lock on, outside ø30mm, soft compound
BRAKES New FORMULA c1, 180mm/180mm, with X7 matchmaker
SHIFTERS SRAM x7 2x10 speed
FRONT MECH SRAM x5 2 speed
REAR MECH SRAM x7 type 2 10 speed
BOTTOM BRACKET SRAM GPX 92mm sealed bearings
CRANKS SRAM S1000 gxp 24/38t, 170mm xs/s, 175mm m/l/xl
CHAIN YABAN SH10C, with quick link connector
CASSETTE SRAM pg1030 11-36t
RIMS JALCO 650b 32h double wall, 26,5mm, pin joint, disc version
HUBS JOYTECH 32h, sealed bearings, steel cassette body
SPOKES Stainless steel 1,8mm black - brass 12mm black, lockseal
TIRES MAXXIS High Roller II EXO 650bx2,3 front, ardent 650b x 2.25” EXO rear, 60tpi folding bead
SEATPOST KINDSHOCK ETEN remote, 100mm travel 31,6x385mm
SADDLE COMMENCAL META by Velo, CrMo rails

3.
Frame: On-One 45650B Frame Fork: Rockshox Sektor RL 140mm Solo Air / Tapered / 27.5 Inch with 15mm Axle / Black / Crown Adjust Front Derailleur: Shimano Deore FD-M616 Front Mech / 34.9/28.6mm Band On / Double / Down Swing / Dual Pull / Black Rear Derailleur: Shimano Deore RD-M615 Shadow Plus Rear Mech / Top Normal / GS Cage / 10 Speed / Black Shifters: Shimano Deore SL-M610 Gear Levers Chainset: Shimano Deore FC-M615 Chainset Crank length: 175mm Chainrings: 38-24T Bottom Bracket: BSA Cassette: SRAM PG-1030 / 10 Speed / 11-36t Chain: Shimano Deore CN-HG54 Chain / 10 Speed Front Brake: Shimano Deore BR-M615 Disc Brake Set Without Rotor / Front / 900mm / 180 Post To Post / Black Rear Brake: Shimano Deore BR-M615 Disc Brake Set Without Rotor / Rear / 1400mm / 160 Post To IS / Black Handlebars: El Guapo Ancho B Handlebar / 760mm / Black / 31.8mm Clamp Bar tape: N/A Grips: On-One Half Bob Lock-On Grips / White Stem: On-One Hot Box Stem / Polished Black / 7 degrees / 31.8mm Clamp Headset: FSA Orbit ITA 44mm Headset / 1.5" Lower with 1 1/8" Upper / Black / Lower External with Upper Integrated Wheels: Mach 1 Neo Disc Rims On Sram X9 Hubs Wheelset / 27.5 Inch / Black / 15mm Front/ 9mm Rear Front Tyre: Maxxis Ardent 60A EXO Wired Tyre / 27.5 Inch / Black / 2.25 Inch Rear Tyre: Maxxis Ardent 60A EXO Wired Tyre / 27.5 Inch / Black / 2.25 Inch Inner Tube: Continental Inner Tube / 27.5 Inch / 1.75 - 2.50 Inch / Presta / 42mm Saddle: On-One Bignose Evo Saddle / CroMo Rail / Black Seatpost: On-One Seatpost Twelfty Sport MTB Seatpost- Black / 30.9mm Seat Clamp: On-One Forged Quick Release Seatclamp / 34.9mm / Black Mudflap compatible: No Pannier rack compatible: No Pedals: Available Separately Bottle cage bosses: 1 set on all sizes Number of Gears: 20 Weight: 13Kg (28lb 10oz) BB TypeBSA ThreadedBB Width73mmHeadset TypeZS44 EC44 – Straight or tapered steererRear Spacing135mmBottle Cages1pc on downtubeSeatpost30.9mmSeatclamp34.9mmFront Mech34.9mm Top Pull, Top or Bottom SwingTyre Clearance650b x2.4in MaximumFork Travel100-150mmDropoutVerticalRack MountYesMudguardNoFrame MaterialDouble Butted Chromoly Steel
4.
Size: Large, Medium, Small
Frame: alu 6061
Fork: Marzocchi 350 R, travel 140mm, axle 15mm, tapered
Brake: Avid DB1, disc 180 mm
Headset: Dartmoor Blink, IS42/IS52
Cranks: Samox AF15-ISIS, chainring narrow-wide Dartmoor Trail 32T
Rear derailleur: SRAM X7
Shifter: SRAM X5, 10-speed
Cassette: SRAM PG-1030 11-36
Front hub: Dartmoor Revolt Cassette 135x10 mm, 32H
Rear hub: Dartmoor Revolt Disc 15, 32H
Rims: Shining DB-28 27.5”, 32H
Tires: Kenda Honey Badger Sport 27.5x2.2
Pedals: Dartmoor Stream
Stem: Dartmoor Trail 50mm, Ø31.8 mm
Handlebar: Dartmoor Tornado 750 mm, Ø31.8 mm
Grips: Dartmoor Maze
Saddle: Dartmoor Trail

grazie..
 

logio

Biker superioris
25/4/11
864
235
0
Milano
Visita sito
Ciao, per la taglia sei sicuramente da S.

Difficile dire quale sia la bici migliore(migliore in che aspetto? Salita,discesa, ne complesso?): credo siano tutte e 4 valide, provo a darti qualche veloce spunto sui montaggi:
1)mi piace molto, cerchi larghi telescopico, forca leggera e valida, a mio parere su una front il telaio in acciaio lo preferisco, questa è ALU

2)è simile alla 1 con ruote e freni un filo peggio, bene il telaio in acciaio male la fox evolution.

3)io ho proprio una on one ma da 26, mi piace come è montata: freni shimano super affidabili e resto del montaggio equilibrato, rispetto alle prime 2 manca il tele

4)mi piace molto la forca, credo sia la migliore tra le 4 in lizza, grossa pecca a mio parere è il monocorona 32-36, per me è un po' limitante su giri lunghi e salite ripide.

Valuta anche le geometrie delle bike, non limitati ai componenti.
Secondo me in ordine di importanza: telaio, forca, freni. La trasmissione una volta che si ha un deore o uno SRAM x7 va benissimo su una bici in cui il peso non è fondamentale.
 
  • Mi piace
Reactions: Sim880

Jati

Biker serius
19/2/13
133
0
0
Jesi
Visita sito
La famiglia front da enduro si allarga!!
Vi presento la Commençal Meta HT 2014 della mia ragazza:

Telaio: Commençal Meta HT 2014 taglia S
Forca: SR Suntour Epicon LO-R 140mm 650b
Ruote: cerchi Superstar DHX 650b con mozzi Superstar Switch EVO
Gomme: ant. Maxxis HR II exo maxx terra 2,30 post. Schwalbe NN snakeskin 2,25
Trasmissione: guarnitura Shimano LX 2x9 + bash, der. ant. Shimano Deore, der. post. Shimano SLX, manettini XT
Freni: Shimano XT ant. 185mm post. 180mm
Reggisella: Aerozine meccanico 110mm
Pedali: Nukeproof Electron
 

Allegati

  • WP_20140928_15_15_30_Pro.jpg
    WP_20140928_15_15_30_Pro.jpg
    59,9 KB · Visite: 63

Jati

Biker serius
19/2/13
133
0
0
Jesi
Visita sito
Novità anche per la mia Hornet che è passata al monocorona, nello specifico corona Blackspire MonoVeloce da 30 denti, cassetta e cambio XT shadow+ con pignoni OneUp components da 42 e 16 denti, manettino Zee.
In parole povere: una BOMBA!!
 

Mr.Evil

Biker superis
21/11/12
440
0
0
Visita sito
Vorrei un parere da chi è più esperto di me, perché credo di avere qualche problemino con le dimensioni della bici.

L’anno scorso mi sono assemblato un frontino con telaio On One Carbon 456 in taglia 18”.
Quest’anno usandola tanto ho notato che probabilmente ho cannato la misura :omertà: . Ai tempi avevo scelto la M tenendo conto solo dell’orizzontale virtuale, notoriamente più lungo del normale sui telai On One. Nonostante ciò la bici mi è sempre sembrata un pelo corta, infatti st’estate prendendo una pipa 2 cm più lunga ho notato subito la differenza.
Il problema più grosso però non riguarda la lunghezza orizzontale ma quella “verticale”. La taglia 18” ha un tubo sella di 457mm contro i 508 della misura più grande. Già adesso sul reggisella ho giusto un paio di cm di riserva rispetto al limite di inserimento (è un thomson da 410mm), quindi questi 5 cm di differenza mi farebbero proprio comodo, soprattutto in previsione di passare a un telescopico, che credo vada inserito nel telaio di più rispetto ad un reggisella normale :nunsacci:.

la mia domanda era quindi se potrebbe valere la pena cambiare il telaio con una misura più grande e inoltre volevo sapere se, secondo voi, si riesce a vendere il mio telaio attuale :nunsacci:

vi ringrazio in anticipo per l'aiuto :celopiùg:
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Vorrei un parere da chi è più esperto di me, perché credo di avere qualche problemino con le dimensioni della bici.

L’anno scorso mi sono assemblato un frontino con telaio On One Carbon 456 in taglia 18”.
Quest’anno usandola tanto ho notato che probabilmente ho cannato la misura :omertà: . Ai tempi avevo scelto la M tenendo conto solo dell’orizzontale virtuale, notoriamente più lungo del normale sui telai On One. Nonostante ciò la bici mi è sempre sembrata un pelo corta, infatti st’estate prendendo una pipa 2 cm più lunga ho notato subito la differenza.
Il problema più grosso però non riguarda la lunghezza orizzontale ma quella “verticale”. La taglia 18” ha un tubo sella di 457mm contro i 508 della misura più grande. Già adesso sul reggisella ho giusto un paio di cm di riserva rispetto al limite di inserimento (è un thomson da 410mm), quindi questi 5 cm di differenza mi farebbero proprio comodo, soprattutto in previsione di passare a un telescopico, che credo vada inserito nel telaio di più rispetto ad un reggisella normale :nunsacci:.

la mia domanda era quindi se potrebbe valere la pena cambiare il telaio con una misura più grande e inoltre volevo sapere se, secondo voi, si riesce a vendere il mio telaio attuale :nunsacci:

vi ringrazio in anticipo per l'aiuto :celopiùg:

Ma quanto alto sei? penso che si resca a vendere,certo non ci guadagnerai molto dato che da nuovo non ha un prezzo molto alto.
 

RG Components

Biker ultra
25/8/12
690
220
0
43
Toscana
www.instagram.com
Bike
Cannondale Jekyll, NS Surge Evo
Vorrei un parere da chi è più esperto di me, perché credo di avere qualche problemino con le dimensioni della bici.

L’anno scorso mi sono assemblato un frontino con telaio On One Carbon 456 in taglia 18”.
Quest’anno usandola tanto ho notato che probabilmente ho cannato la misura :omertà: . Ai tempi avevo scelto la M tenendo conto solo dell’orizzontale virtuale, notoriamente più lungo del normale sui telai On One. Nonostante ciò la bici mi è sempre sembrata un pelo corta, infatti st’estate prendendo una pipa 2 cm più lunga ho notato subito la differenza.
Il problema più grosso però non riguarda la lunghezza orizzontale ma quella “verticale”. La taglia 18” ha un tubo sella di 457mm contro i 508 della misura più grande. Già adesso sul reggisella ho giusto un paio di cm di riserva rispetto al limite di inserimento (è un thomson da 410mm), quindi questi 5 cm di differenza mi farebbero proprio comodo, soprattutto in previsione di passare a un telescopico, che credo vada inserito nel telaio di più rispetto ad un reggisella normale :nunsacci:.

la mia domanda era quindi se potrebbe valere la pena cambiare il telaio con una misura più grande e inoltre volevo sapere se, secondo voi, si riesce a vendere il mio telaio attuale :nunsacci:

vi ringrazio in anticipo per l'aiuto :celopiùg:

Io ho una 18", sono alto 1.76 e 84 di cavallo. Mi trovo bene, anzi forse l'ideale sarebbe 1cm più corta (ero a cavallo tra la 16 e la 18).
L'inserimento di un telescopico è come quello di un reggi normale, in realtà il limite è soprattutto per non stressare il telaio. Con un reggi da 420mm non dovresti avere problemi. Se poi ne metti uno da 150 di escursione... :cucù:
Considera anche che con una taglia in più allunghi anche il passo, con conseguenze sulla maneggevolezza.
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.506
3.522
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Vorrei un parere da chi è più esperto di me, perché credo di avere qualche problemino con le dimensioni della bici.

L’anno scorso mi sono assemblato un frontino con telaio On One Carbon 456 in taglia 18”.
Quest’anno usandola tanto ho notato che probabilmente ho cannato la misura :omertà: . Ai tempi avevo scelto la M tenendo conto solo dell’orizzontale virtuale, notoriamente più lungo del normale sui telai On One. Nonostante ciò la bici mi è sempre sembrata un pelo corta, infatti st’estate prendendo una pipa 2 cm più lunga ho notato subito la differenza.
Il problema più grosso però non riguarda la lunghezza orizzontale ma quella “verticale”. La taglia 18” ha un tubo sella di 457mm contro i 508 della misura più grande. Già adesso sul reggisella ho giusto un paio di cm di riserva rispetto al limite di inserimento (è un thomson da 410mm), quindi questi 5 cm di differenza mi farebbero proprio comodo, soprattutto in previsione di passare a un telescopico, che credo vada inserito nel telaio di più rispetto ad un reggisella normale :nunsacci:.

la mia domanda era quindi se potrebbe valere la pena cambiare il telaio con una misura più grande e inoltre volevo sapere se, secondo voi, si riesce a vendere il mio telaio attuale :nunsacci:

vi ringrazio in anticipo per l'aiuto :celopiùg:
Il tubo verticale non ti da problemi, se il reggisella è inserito oltre il minimo sei a posto. I telescopici sono anche più lunghi quindi no problem.
L'orizzontale invece va valutato bene, un attacco 2cm più lungo (quindi lungo quanto?) ti peggiora senz'altro il feeling in discesa.
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
.
Il problema più grosso però non riguarda la lunghezza orizzontale ma quella “verticale”. La taglia 18” ha un tubo sella di 457mm contro i 508 della misura più grande. Già adesso sul reggisella ho giusto un paio di cm di riserva rispetto al limite di inserimento (è un thomson da 410mm), quindi questi 5 cm di differenza mi farebbero proprio comodo, soprattutto in previsione di passare a un telescopico, che credo vada inserito nel telaio di più rispetto ad un reggisella normale :nunsacci:.

la mia domanda era quindi se potrebbe valere la pena cambiare il telaio con una misura più grande e inoltre volevo sapere se, secondo voi, si riesce a vendere il mio telaio attuale :nunsacci:

vi ringrazio in anticipo per l'aiuto :celopiùg:

io non cambierei , visto cmq che ci sono anche telescopici dà 420 totale , e l'inserimento è uguale ad uno tradizionale...

...io sulla mia mondraker ho un fuorisella di 26 cm ...
...il minimo del reggitelescopico che ho , è di 11 cm lunghezza totale 38,5 cm....è dentro per 12,5 cm...
 

Mr.Evil

Biker superis
21/11/12
440
0
0
Visita sito
grazie a tutti per le risposte :celopiùg:
Ma quanto alto sei? penso che si resca a vendere,certo non ci guadagnerai molto dato che da nuovo non ha un prezzo molto alto.
sono 1.85, cavallo 88
nuovo, tra telaio e spedizioni costa quasi 500 euro, non direi proprio poco :omertà:
Il tubo verticale non ti da problemi, se il reggisella è inserito oltre il minimo sei a posto. I telescopici sono anche più lunghi quindi no problem.
L'orizzontale invece va valutato bene, un attacco 2cm più lungo (quindi lungo quanto?) ti peggiora senz'altro il feeling in discesa.
avevo un attacco da 60mm e sono passato a uno da 80, con quello corto in salita mi era capitato di sbattere addirittura sul manubrio con le ginocchia :nunsacci:
Io ho una 18", sono alto 1.76 e 84 di cavallo. Mi trovo bene, anzi forse l'ideale sarebbe 1cm più corta (ero a cavallo tra la 16 e la 18).
L'inserimento di un telescopico è come quello di un reggi normale, in realtà il limite è soprattutto per non stressare il telaio. Con un reggi da 420mm non dovresti avere problemi. Se poi ne metti uno da 150 di escursione... :cucù:
Considera anche che con una taglia in più allunghi anche il passo, con conseguenze sulla maneggevolezza.
se le quote sul sito sono esatte, tra la 18 e la 20 ci sarebbero 13 mm di differenza in lunghezza ...

...io sulla mia mondraker ho un fuorisella di 26 cm ...
...il minimo del reggitelescopico che ho , è di 11 cm lunghezza totale 38,5 cm....è dentro per 12,5 cm...
io ho un fuorisella di circa 28.5 cm se non sbaglio, sono entro i limiti giusto per qualche cm
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo