front da enduro - parte terza

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Robix

Biker tremendus
1/11/02
1.070
23
0
Rovereto
Visita sito
un info , sto cercando una forcella rigida in acciaio o carbonio che sia la + alta possibile , ho un telaio in acciaio e voglio provare un montaggio con forca rigida
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
un info , sto cercando una forcella rigida in acciaio o carbonio che sia la + alta possibile , ho un telaio in acciaio e voglio provare un montaggio con forca rigida
io ho questa sulla bici da xc ma è per QR e tra l'altro è corta...
http://campabros.com/project/forcellafork-2/

se no c'è la versione per 29" che sicuramente è più lunga ma non c'è scritto quanto.
http://campabros.com/project/forcella-rigidarigid-fork-29/

però sono forcelle da xc, quindi corte come una forcella da xc, leggere, è non credo sicurissime per usi gravosi...
va bè che in ogni caso anche se si andasse in qualche pietraia con la bici completamente rigida si va a 5 km/h quindi non dovrebbero esserci problemi di grossi stress...

nel tuo caso andrei sull'acciaio che ci sono anche per perno passante da 20.
questa ad esempio è una DMR:
http://www.dmrbikes.com/products/forks/trailblade

però è una forcella da dirt, quindi lunga quanto una forcella da 100 mm... cambia tutto con una forcella così corta... e il peso è quasi come quello di una buona forcella da 140-150... 1700 grammi.

forcelle rigide con lunghezza pari ad una 150 mm non so se esistono
 

Robix

Biker tremendus
1/11/02
1.070
23
0
Rovereto
Visita sito
grazie mille :prost:
non mi interessa che sia very hard voglio farmi una bici per andarci in vacanza quindi strade e sterrati
il telaio però nasce per forche da 120 in su perciò mi serve lunga
ho cercato anch'io ma + di 470 mm non si trova che è come una 100 ammortizzata
è da provare ma ho l'impressione che ne esce un aborto
 

alcos

Biker tremendus
24/4/09
1.361
92
0
Bassano del Grappa
Visita sito
Bike
Troppe e troppo poche
io ho questa sulla bici da xc ma è per QR e tra l'altro è corta...
http://campabros.com/project/forcellafork-2/

se no c'è la versione per 29" che sicuramente è più lunga ma non c'è scritto quanto.
http://campabros.com/project/forcella-rigidarigid-fork-29/

però sono forcelle da xc, quindi corte come una forcella da xc, leggere, è non credo sicurissime per usi gravosi...
va bè che in ogni caso anche se si andasse in qualche pietraia con la bici completamente rigida si va a 5 km/h quindi non dovrebbero esserci problemi di grossi stress...

nel tuo caso andrei sull'acciaio che ci sono anche per perno passante da 20.
questa ad esempio è una DMR:
http://www.dmrbikes.com/products/forks/trailblade

però è una forcella da dirt, quindi lunga quanto una forcella da 100 mm... cambia tutto con una forcella così corta... e il peso è quasi come quello di una buona forcella da 140-150... 1700 grammi.

forcelle rigide con lunghezza pari ad una 150 mm non so se esistono

io monterei una frm cometa da 29''
ce l'ho sulla mia xc bike rigida ed è eccezionale. la mia è qr, la fanno anche perno 15. non credo con perno 20mm.
 

alcos

Biker tremendus
24/4/09
1.361
92
0
Bassano del Grappa
Visita sito
Bike
Troppe e troppo poche
ciao a tutti

per smantellamento temporaneo della mia front da enduro
anticipo che metterò sul mercatino
marzocchi 55 RV 2010
forcella da 160mm con steli da 35mm - tutta molla.
canotto da 1 1/8 ma ho adattatore.
perno passante da 20mm
chi fosse interessato ...in MP
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.506
3.522
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
grazie mille :prost:
non mi interessa che sia very hard voglio farmi una bici per andarci in vacanza quindi strade e sterrati
il telaio però nasce per forche da 120 in su perciò mi serve lunga
ho cercato anch'io ma + di 470 mm non si trova che è come una 100 ammortizzata
è da provare ma ho l'impressione che ne esce un aborto

Considera anche il sag delle forcelle ammortizzate, una ammortizzata da 100 lunga 470 poi quando ci sei sopra diventa 450.
Quindi 470 per una bici nata per forcelle da 120 è già una lunghezza adatta.
Metterei anch'io una forcella da 29", in carbonio ce ne sono tante (tra le più lunghe mi pare la Syncros di qualche anno fa, 480 o 485 non ricordo bene, oppure la Whisky ma a prezzi da brivido) oppure in acciaio guarda Salsa e Surly, ci sono anche con gli attacchi per portapacchi.
 

Robix

Biker tremendus
1/11/02
1.070
23
0
Rovereto
Visita sito
Considera anche il sag delle forcelle ammortizzate, una ammortizzata da 100 lunga 470 poi quando ci sei sopra diventa 450.
Quindi 470 per una bici nata per forcelle da 120 è già una lunghezza adatta.
Metterei anch'io una forcella da 29", in carbonio ce ne sono tante (tra le più lunghe mi pare la Syncros di qualche anno fa, 480 o 485 non ricordo bene, oppure la Whisky ma a prezzi da brivido) oppure in acciaio guarda Salsa e Surly, ci sono anche con gli attacchi per portapacchi.

hai ragione non avevo considerato il sag, adesso guardo quelle in acciaio altrimenti col carbonio c'è il rischio costi + la forcella del telaio
c'era anche la sagzero di sobre ma è fuori stock
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
grazie mille :prost:
non mi interessa che sia very hard voglio farmi una bici per andarci in vacanza quindi strade e sterrati
il telaio però nasce per forche da 120 in su perciò mi serve lunga
ho cercato anch'io ma + di 470 mm non si trova che è come una 100 ammortizzata
è da provare ma ho l'impressione che ne esce un aborto
io sag o no cercherei una forcella più lunga di 470 possibilmente...

però a mio avviso in ogni condizione fuori dall'asfalto la forcella rigida fa abbastanza pena... cioè è più limitante, sempre.
Solo tu sai cosa ti serve davvero, ma io quando ho montato la rigida ho compensato con una gomma da 2,25 a pressione leggermente più bassa, parlo di una bici da xc... e nonostante questa accortezza il feeling anche su un semplicissimo sterrato è totalmente diverso.

vedi tu... a me piace la mia bici da xc così, anche perché a me piacciono le cose un po' fuori dal coro, ma non posso dire di trovare alcun tipo di vantaggio rispetto a prima se non il peso tra l'altro in una zona poco rilevante.
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
Volevo metterei sul ragley blue pig tg 16 il reggisella telescopico,secondo voi è meglio con escirsione 100 o 125??
una cosa è sicura, se ne hai 125 puoi metterlo a 100, se ne hai 100 non puoi metterlo a 125... io sceglierei il massimo possibile.

tra l'altro con la front non c'è neanche il problema del reggisella che non entra totalmente nel tubo (problema che a volte limita nella scelta sia del modello che dell'escursione).
 
  • Mi piace
Reactions: playlife

tommygbr2000

Biker urlandum
30/11/11
541
31
0
sesto fiorentino
Visita sito
una cosa è sicura, se ne hai 125 puoi metterlo a 100, se ne hai 100 non puoi metterlo a 125... io sceglierei il massimo possibile.

tra l'altro con la front non c'è neanche il problema del reggisella che non entra totalmente nel tubo (problema che a volte limita nella scelta sia del modello che dell'escursione).

Dovrei prendere quello di 31,6 se non sbaglio
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito

tommygbr2000

Biker urlandum
30/11/11
541
31
0
sesto fiorentino
Visita sito
yes, su CRC c'è questa, se è uguale alla tua: http://www.chainreactioncycles.com/it/it/ragley-blue-pig-hardtail-frame-2014/rp-prod90794

Seatpost: 31.6mm.

io andrei di 125... o anche 150 visto che ci sono per 31.6...
personalmente mi sono sempre lamentato della poca escursione dei telescopici, tu nei hai già provato qualcuno?

Io ho un telescopico da 100mm sull enduro (ho dovuto metter quello per via della taglia S.una volta provato il telescopico ne senti davvero la mancanza quando non lo hai!!!!x questo voglio metterlo anche sulla front!
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
Io ho un telescopico da 100mm sull enduro (ho dovuto metter quello per via della taglia S.una volta provato il telescopico ne senti davvero la mancanza quando non lo hai!!!!x questo voglio metterlo anche sulla front!
come escursione come ti trovi col 100?
io ho avuto il ks da 125, il reverb da 125, il joplin da 100, e l'hilo da 125.
con il joplin avevo sempre la sella in mezzo alle balle, e anche coi 125 avrei voluto qualcosa in più... ma io mi sono avvicinato alle bici "da adulti" con le bici da freeride, e ho sempre avuto la sella al minimo possibile, credo che uno che viene dall'XC sia più abituato ad avere la sella alta e guidi di conseguenza...
 

caste #69

Biker tremendus
2/8/10
1.103
0
0
37
Verona
Visita sito
La mia Slackline in versione definitiva, rimontata con ss worksc e stem/manubrio Renthal 50mm/Fatbar Lite. Finalmente è esattamente come la volevo, almeno sulla carta.. la piccola prova di oggi mi ha soddisfatto, c'è ancora qualcosa da sistemare ma lì il problema sono io :specc: :mrgreen:

p4pb10936623.jpg
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo