Club Front da enduro - parte sesta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gizzo72

Biker infernalis
27/7/15
1.859
1.528
0
Visita sito
Bike
Vitus Sentier , Ragley Piglet 2013
Ma, se nn sbaglio, il tuo telaio “nasce” come 29.....e l’hai montato con cerchi 27,5? Controindicazioni?grazie
 

mariaci73

Biker infernalis
11/4/17
1.948
2.639
0
50
Verona
Visita sito
Bike
TREK top fuel
Ma, se nn sbaglio, il tuo telaio “nasce” come 29.....e l’hai montato con cerchi 27,5? Controindicazioni?grazie
Si possono montare entrambi i formati,con ruote 27.5 e copertoni da 2.8 il diametro é quasi come una ruota da 29 con copertoni da 2.3..non ho fatto calcoli ma credo si abbassi il movimento centrale di 5mm..nessuna controindicazione,si alza la probabilità di zappare con le pedivelle,ma per adesso non mi é capitato..
 

gizzo72

Biker infernalis
27/7/15
1.859
1.528
0
Visita sito
Bike
Vitus Sentier , Ragley Piglet 2013
Buono a sapersi, grazie
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.239
14.304
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
È sufficiente comprare il wheels manufacturing thread togheter, è pressato da un lato e dall'altro avvitato sulla prima calotta.
Una volta avvitato si espande e non si muove più, costo accettabile se pensi che poi basterà cambiare i cuscinetti mantenendo la struttura.
Da 2 anni nessun problema, nessun rumore.
 

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.139
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom
Reactions: gizzo72 and fafnir

ivosavo

Biker superioris
11/10/11
901
519
0
47
Brianza "del norde"
Visita sito
Bike
The RIPper, la Shan tosa, the Swiss Rocket ed una bitumiera
Buongiorno a tutti, domandone.

Ho spulciato un po' i topic appositi, ma non mi sembra di aver trovato la risposta che cercavo, magari però qualcuno in questo ci è già passato e sa dirmi come funziona (specialmente i possessori di Shan con telaio boost)

Vengo da una bici non boost 142x12 post. e 15x100 ant. Che attualmente monta delle signore ruote carbon, con mozzo post DT350.

Lindarets e/o Wolftooth fanno il “boostinator”, kit apposito per il posteriore, diverso da mozzo a mozzo, composto da: un tappo più lungo SOLO lato disco, spessore e viti + lunghe del normale per il disco stesso.

Questa soluzione, a scapito della necessità di ri-campanare la ruota che altrimenti risulterebbe disassata nel telaio, mi è chiara: perdo parzialmente i supposti benefici del sistema boost, ma salvo le ruote belle ed i pignoni rimangono esattamente nella stessa posizione di una ruota veramente boost, non modificando quindi linea catena etc..


Sul sito di Production Privee, nella sezione “parts” vedo questo kit:

https://www.production-privee.com/en/product/hxr-kits/

a parte il costo notevole per 3 spessori (due rondelle e lo spessore disco) e sei viti, non capisco se c’è qualcosa di differente tra l’anteriore ed il posteriore.

Se non ci fosse, l’asse ruote rimarrebbe centrato al telaio sia avanti che dietro senza necessità di ricampanare, permettendomi eventualmente di passare le ruote da una bici all’altra.

L’anteriore, intuitivamente, non avrebbe bisogno di essere ricampanato in quanto, immagino, gli spessori siano simmetrici e servano solo per permettere la battuta al perno.

Se i kit sono uguali ant/post, perchè hanno un costo diverso? Nel post le rondelle vanno entrambe lato disco o una da una parte ed una dall’altra?

A questo punto però, se il posteriore fosse spessorato anche lato cassetta, che si fa? Va spostato il cambio “Verso l’interno” di un valore pari allo spessore? C’è un forcellino diverso “svasato di 3 mm? E gli offset delle corone? A questo punto, sulla bici boost ci vogliono normali o boost? non c’è problema di interferenza nel telaio?


Sarebbe una soluzione temporanea, fino a che non capisco se la mia strada può essere la frontazza cattiva (scelta sostanzialmente appunto per affinare la tecnica, allungare il raggio delle mie escursioni e limare le manutenzioni) o, se proprio non fa per me e devo rimanere sulla full per compensare le mie lacune tennnniche
 

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.139
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom

Hai già inviato tutte queste domande ai produttori dei kit citati? Credo sia la prima cosa da fare, se sono organizzati come si deve hai la risposta in un attimo!
 

ivosavo

Biker superioris
11/10/11
901
519
0
47
Brianza "del norde"
Visita sito
Bike
The RIPper, la Shan tosa, the Swiss Rocket ed una bitumiera
eheh...dici bene "SE sono organizzati"...sono in attesa di risposte e ci ho provato anche qui.
io miscredente ed ansioso!
Prod. Privee risponde così:

"Using HXR we have no use to recenter the wheel. The only downside to this system is that the chainline is not as good as with standard boost wheels which makes shifting a bit less efficient than normal.
Using HXR would allow you to keep your beloved Ibis wheels"


che non mi convince granchè, però magari può tornare utile a qualcuno che legge il topic con i miei stessi dubbi.
Già ora su non boost ho il registro del cambio tutto svitato per allineare il più possibile la puleggia del cambio alla corona grande...mi domando come si possa pensare di andare oltre...però tant'è, vedremo...magari provo a farmelo io uno spessorino temporaneo per vedere se quaglia, in caso affermativo la boosterizzo senza ricampanare e sposto le ruote qua e là alla bisogna.
 

pecke29

Biker marathonensis
1/2/08
4.368
2.056
0
troppo vicino alla pedemontana
Visita sito
Bike
Gas29
Il concetto è corretto.
Il boost non mi piace x nulla. Altro standard da digerire. Esisteva già il 150mm posteriore da dh. Inoltre davanti rende le forcelle meno rigide. Ed esisteva già il perno 110x20 maxle di rock shox. Bastava fare gli archetti forcelle più alti e larghi (tra l'altro fox e marzocchi vanno bene non boost)
Come te io ho 100x15 ant e 142x12 post...e sulla front ci passa un 27,5x3 pollici...o un 29x2,5
Sulla camber del 2015 il 27,5 x 2.8 ci passa senza problemi

Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
 

gizzo72

Biker infernalis
27/7/15
1.859
1.528
0
Visita sito
Bike
Vitus Sentier , Ragley Piglet 2013
Bella domanda da fare sotto Natale....con tutte le cose che si devono fare, diventa difficile risponderti.
Comunque io ho trigato un po' per montare un gruppo nx boost su un telaio "normale". Non ne capisco un gran che ma alla fine funziona....
Nel tuo caso, secondo me, gli spessori al posteriore vanno messi su entrambi i lati ( il centro della ruota devo comunque essere in linea con il centro del telaio).A questo punto il problema diventa la linea catena, che così facendo si sposta verso l'esterno di quei mm di differenza dei due formati del telaio. Per assurdo si dovrebbe poter spessorare l' interno del mozzo ( cosa impossibile, per fare in modo che la linea catena rimanga invariata).Quindi il problema a mio avviso rimane quello far girare come si deve la catena.
 

ivosavo

Biker superioris
11/10/11
901
519
0
47
Brianza "del norde"
Visita sito
Bike
The RIPper, la Shan tosa, the Swiss Rocket ed una bitumiera
chiarissimo quello che dici..
ma il mio dilemma è appunto collegato a quello: già cosi, su tanti telai "non boost" con gruppi SRAM (ho pasticciato solo su quelli, quindi la mia esperienza è limitata a quelli) la linea catena è bella tirata e, pur avendo svitato del tutto il fine, corsa per allineare il cambio al pignone grande, sei al limite dell'allineamento con la puleggia...proprio a filo filo, se non un po' scarsa (tant'è che tanti, se pedalano all'indietro sul 42, la catena scende). Se la situazione fosse simile con il telaio boost, spostare i pignoni verso l'interno di 3mm renderebbe difficile se non impossibile raggiungere con la cambiata il pignone grande...a meno che non svasi il forcellino e sposti il cambio all'interno, ma presumo si indebolisca troppo la parte o spessori in qualche modo il pacco pignoni indebolendo il corpetto, sottoposto ad una leva sfavorevole.
Diverso è il boostinator che ha il tappo lungo solo lato disco, quindi i pignoni sula ruota non-boost sono nella stessa identica posizione della ruota boost...è tutto il resto ad esser decentrato....purtroppo.
 

pecke29

Biker marathonensis
1/2/08
4.368
2.056
0
troppo vicino alla pedemontana
Visita sito
Bike
Gas29
Per quanto possibile cerca di recuperare dei mm sulla posizione della corona...quindi sulla guarnitura. Tenendo conto del fodero basso...

Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
 
Reactions: ivosavo

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.139
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom
Scusate se la faccio semplice, ma una corona con offset 0mm come ho intravisto online, non aiuterebbe?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo