front da enduro - parte quinta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

MontyBike

Biker superis
11/6/14
323
22
0
Visita sito
Bike
GRAND CANYON CF 5.9 - La mia vecchietta "stradalizzata" - NS Eccentric Djambo
Ma secondo voi se mettessi una forca da 160 27.5+/29 sulla NS Djambo con ruote da 3" sarebbe un problema? Ora monta una da 150 27.5 con gomme da 2.6", NS consiglia max 150mm.
Che dite??

Inviato dal mio SM-T311 utilizzando Tapatalk
 

Daiwer

Biker urlandum
22/2/03
589
267
0
Visita sito
Così, “a naso” (non conoscendo le geometrie del tuo telaio), tra forca più alta e copertura da 3” direi che alzeresti la quota del manubrio, aprendo l’angolo della forca e chiudendo quello del tubo sella. In discesa avrai più stabilità e potrai affrontare i ripidi con più serenità, ma in salita, soprattutto su pendenze più importanti) potresti riscontrare un maggior alleggerimento dell’anteriore e dovresti compensare spostandoti in avanti sulla sella.
Secondo me, però, io mi limiterei ad utilizzare una maggiore escursione lasciando invariata la dimensione della copertura (2.6” è già un bel carrarmatino), perchè con le 3” perderesti un po’ di precisione negli inserimenti in curva, senza dire della minor scorrevolezza e del maggior peso dello pneumatico che potrebbero modificare il comportamento della bici anche nella percorrenza della curva.
Tutto assolutamente IMHO. [emoji6]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

gizzo72

Biker infernalis
27/7/15
1.859
1.528
0
Visita sito
Bike
Vitus Sentier , Ragley Piglet 2013
Sabato mattina bel giretto corto ma abbastanza duretto, 20km e 1300d+. Bella discesa tra la val valsavarenche e la valle di Cogne su un ottimo sentiero numero due. Appena ho tempo metto due foto...
Una domanda stupida, ma la “ molletta” tra le pastiglie dei freni secondo voi cosa serve effettivamente? Sui miei shimano monto delle pastiglie organiche che durano veramente un cazzo, costano poco su un sito, ma le devo cambiare ogni due per tre ( ovviamente c’è ancora materiale ma la “ molletta” mi costringe a cambiarle). Merci
 
Reactions: gargasecca

Tuot

Biker cesareus
Che spettacolo!!!!
Mi piacerebbe vedere un Trailstar da 29"
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
O.t.: ma dove sarebbe questo sentiero? Non è l'alta via 2 vero?

Sent from my SM-G935F using MTB-Forum mobile app
 

gizzo72

Biker infernalis
27/7/15
1.859
1.528
0
Visita sito
Bike
Vitus Sentier , Ragley Piglet 2013
O.t.: ma dove sarebbe questo sentiero? Non è l'alta via 2 vero?

Sent from my SM-G935F using MTB-Forum mobile app
No, nn è l’ alta via numero due. Io parto da casa (Introd) , scendo a Villeneuve per poi salire a punta Poignon 1560m. All’ alpeggio parte il sentiere ( molto bello) che con 600 d- scende ad un ponte romano ( Pondel). Infine con un lungo traverso, su sentiero a tratti esposto, si ritorna al punto di partenza. Ciao
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Ah ok. Capito.
Fine o.t.

Sent from my SM-G935F using MTB-Forum mobile app
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.084
9.032
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Come ti invidio...perché come ti dissi conosco i luoghi che sono stupendi.
Hai fatto caso se in aria iniziano a vedersi i grossi rapaci?
La neve a che quota é adesso?

Per la "molletta" cosa intendi...la forchettina di acciaio tra le 2 pastiglie?

Sent from my SM-A530F using MTB-Forum mobile app
 

gizzo72

Biker infernalis
27/7/15
1.859
1.528
0
Visita sito
Bike
Vitus Sentier , Ragley Piglet 2013
Ciao, in un prato vicino casa “abitata” una poiana e a qualche chilometro nidificano due gipeti ( ma non li ho mai visti). Quest’ inverno in val di Rhemes e Valsavara è nevicato parecchio, penso che si debba aspettare parecchio per le classiche gite in mtb in alta valle. Questa mattina sono partito da casa (840m ) e sono arrivato alla croce di legno (1720m) trovando qualche residuo di neve. Considera che sono esposti a nord ( quindi prendono poco sole). Nel caso qualcuno volesse fare giri estivi in zona, consiglio di informarsi sulla ciclabilitá per via della neve. Nel caso chiedetemi senza problemi. Per quello che riguarda i percorsi esposti a sud ora si arriva a 1700/1800 senza problemi oltre io vado ancora con gli sci da scialpinismo.
 
Reactions: gargasecca

gizzo72

Biker infernalis
27/7/15
1.859
1.528
0
Visita sito
Bike
Vitus Sentier , Ragley Piglet 2013
ah Scusa, per la molletta intendo proprio quella, grazie
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.084
9.032
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Beh...la forniscono ad ogni set nuovo di pastiglie normalmente...e serve per tenere distanti le pastiglie all'inserimento del disco...e ad "aiutare" la centratura delle stesse...cosa non ti convince?

Sent from my SM-A530F using MTB-Forum mobile app
 

gizzo72

Biker infernalis
27/7/15
1.859
1.528
0
Visita sito
Bike
Vitus Sentier , Ragley Piglet 2013
Niente in particolare, tranne il fatto che iniziano a far contatto con il disco quando ancora sulle pastiglie c’è un discreto strato di materiale frenante ( ma mi impongono di combiarle facendo contatto con il disco). A vostro avviso sono indispensabili? Ovviamente fanno da molla ed aiutano, il ferodo, a non rimanere a contatto con il disco. Mi verrebbe la tentazione di eliminare le estremità ( quelle che verrebbero a contatto prima con il disco ). Non so se mi sono spiegato?
 

pecke29

Biker marathonensis
1/2/08
4.380
2.079
0
troppo vicino alla pedemontana
Visita sito
Bike
Gas29
Ma secondo voi se mettessi una forca da 160 27.5+/29 sulla NS Djambo con ruote da 3" sarebbe un problema? Ora monta una da 150 27.5 con gomme da 2.6", NS consiglia max 150mm.
Che dite??

Inviato dal mio SM-T311 utilizzando Tapatalk
Per me non ne vale la pena.
Dopo in salita soffri. Tra un 3 e un 2.6 la differenza di altezza ė troppa. Poi a mio parere il 3 pollici è troppo largo e alla fine ti accorgi della flessione dei fianchi. Come ti han detto perdi in precisione. Soprattutto sul veloce liscio. Io non andrei oltre un 2.8.
Te lo dico x esperienza.
PS davanti al momento ho un 3 pollici perché devo consumarlo...ho troppe gomme in garage

Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
 
Reactions: matteo_m.

gizzo72

Biker infernalis
27/7/15
1.859
1.528
0
Visita sito
Bike
Vitus Sentier , Ragley Piglet 2013
Qualche foto del giro di sabato

Introd



arrivo a punta Poignon e un tratto di discesa

bivio per scendere sul sentiero n° 2



tratti di discesa

arrivo a pondel




Galleria per tornare a casa...
saluti

Oggi giretto sopra casa ma niente foto, pioveva
 
Reactions: gargasecca

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.084
9.032
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Bello...il ponte ci sono stato...l'ultima foto della grotta invece dove é?

Sent from my SM-A530F using MTB-Forum mobile app
 

gizzo72

Biker infernalis
27/7/15
1.859
1.528
0
Visita sito
Bike
Vitus Sentier , Ragley Piglet 2013
Scendendo, appena si arriva al ponte nn lo si attraversa ma si prende subito a sx. In pratica è il sentiero parallelo e sul versante opposto alla strada regionale per Cogne. Ti porta praticamente sopra villeneuve ( un pochino esposto e a metà circa si trova questa galleria da attraversare).
 
Reactions: gargasecca

MontyBike

Biker superis
11/6/14
323
22
0
Visita sito
Bike
GRAND CANYON CF 5.9 - La mia vecchietta "stradalizzata" - NS Eccentric Djambo
Grazie,
in effetti il mio dubbio era proprio sulle coperture.
Grazie mille

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Reactions: pecke29

gizzo72

Biker infernalis
27/7/15
1.859
1.528
0
Visita sito
Bike
Vitus Sentier , Ragley Piglet 2013
....porca miseria....ieri due giretti, una la mattina e uno nel pomeriggio sotto la pioggia....nello scavalcare un legno bagnato la bici mi è partita via. Caduto a pelle d’ orso, fortunatamente quasi fermo ma ho sbattuto ugualmente mento e petto. Oggi un pochino di dolere al petto e quindi.....oltre a gomitiere, ginocchiere e casco aperto pensavo di proteggermi anche con una pettorina è un casco chiuso. Scendo da sentieri escursionistici di montagna ed è un attimo sbattere contro una pietra e frantumarsi. Premetto che nn ho voglia di spendere molto cosa mi consigliate? Ho visto Urge drift che nn sembra male e con un prezzo onesto. Per la pettorina vorrei qualcosa di comodo da mettere e togliere velocemente tra salita e discesa. Ho visto quelle che proteggono petto e schiena e mi sembra che siano comode. Qualcuno le usa?grazie
 
Reactions: pecke29

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.084
9.032
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992

Guarda...esperienza dello scorso W.E...e di lunedì con 8h al PS...si sempre meglio coprirsi sempre e cmq...
Puoi leggere la mia "storiella" nel 3d delle gomme da Enduro...fortuna nulla di rotto.
Cmq...io per le uscite "conosciute" ho il casco aperto MET...il Parabellum...ma per quelle + inc@xx@te metto il MET ma il Parachute.
Comprati entrambe su Chain...offerte di fine anno al 50%...così secondo me vale la pena...sennò sono davvero costosi.
I soci preferiscono avere un unico casco con mentoniera estraibile...io invece porto con me solo quello che la momento mi sembra il + indicato.
Per quanto concerne le protezioni...sempre e cmq lo zaino con sacca idrica...certo non è il paraschiena (che ho in un altro zaino che uso SOLO per Bike Park) ma sempre meglio di nulla.
Poi...gomitiere e ginocchiere lunghe e rigide della RaceFace.
Per il corpo, visto che mi sono fatto male alla spalla...ho ordinato ieri su Amazzonia 2 magliette Optimum in Lycra con protezioni da Rugby...mi sembra roba leggera da poter indossare ma che cmq possano offrire un minimo di protezione...dovrebbero arrivare venerdì, spero di non aver fatto un inutile acquisto:


https://www.amazon.it/gp/product/B00BCVFFII/ref=oh_aui_detailpage_o00_s01?ie=UTF8&psc=1

https://www.amazon.it/Optimum-magli...g=UTF8&refRID=WY9XRN7GW8HYV7WD2NYG&th=1&psc=1
 
Reactions: matteo_m.

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
che gomitiere usi?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo