front da enduro - parte quinta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gizzo72

Biker infernalis
27/7/15
1.859
1.528
0
Visita sito
Bike
Vitus Sentier , Ragley Piglet 2013
Signori,
Ma la Kingdom Vendetta?
Ho provato a cercarla ma è un miraggio, oppure la si preordina a 1K solo telaio.
Titanio e bellissima e tutto quanto ma 1K per un telaio front... Onestamente se me la faccio fare da un fabbro bravo su mie misure forse costa 100€ di meno.

Anche ragley bei telai ma ha alzato i prezzi in maniera spropositata.
Un telaio enduro front da stare sui 200€? che abbia le palle. lo so che è poco ma a 400 cominciano i primi full rabbiosi...
Mah....dubito che qualcuno riesca ad aiutarti......qualcosa forse si trova ma del 2017 e in alluminio. In acciaio dubito sul nuovo, figurati in titanio ( mi sembra anche inutile dirtelo...). Ma per curiosità, dove hai visto i telai Ragley 2018? Grazie
 

Brigata

Biker serius
10/11/15
153
30
0
Visita sito
Mah....dubito che qualcuno riesca ad aiutarti......qualcosa forse si trova ma del 2017 e in alluminio. In acciaio dubito sul nuovo, figurati in titanio ( mi sembra anche inutile dirtelo...). Ma per curiosità, dove hai visto i telai Ragley 2018? Grazie

Non erano i 2018, erano i 2016, nuovi, li ho visti su chainreaction a novembre 2017, c'era un marley XL a 80/90€ non sono riuscito a comprarlo per poco. il tempo di decidere se prendere lui o un altro e valutare la compatibilità dei componenti e lo avevano venduto.
400 full nuove non esistono. Così a caldo mi viene in mente dartmoor

Sent from my SM-G935F using MTB-Forum mobile app

https://www.probikeshop.it/telaio-m...rtizzatore-fox-float-ctd-nero-blu/137280.html al momento esaurito ma si trova a 50€ in più dalla francia.

Chiaramente sto parlando di offerte e culo, non mi aspetto il presale 2018 a quella cifra.
Sopratutto non di titanio.
però se il big win 29 fosse a 200€ e il vendetta X2 a 400€ ci potrei anche pensare.
Per come costano ora non se ne parla.
 

Brigata

Biker serius
10/11/15
153
30
0
Visita sito
200 euro?? 400 euro una full??
Il mio attuale telaio l'ho pagato 99€ il telaio della full che addocchiavo costava 350€ ma sono finiti.

Solo telaio, ma probabilmente siamo noi i pirla che spendiamo molto di più [emoji849]

Sent from my PLK-L01 using MTB-Forum mobile app

Qui non è pirla nessuno, sto parlando di rimanenze di magazzino datate 1/2 anni, disponibili in poche taglie, solo online, solo in alcuni periodi dell'anno.

Se voglio un telaio buono 2018 del colore che decido io sono €€€€€€€€
Ma non posso permettermelo, quindi come un rapace sorvolo in attesa.
 

Brigata

Biker serius
10/11/15
153
30
0
Visita sito

SI ho visto ma al di là dei prezzi indicati nell'articolo che sono quelli da cui sono partiti, molti sono scesi e si trovano anche per meno. Altri no
Tipo vendetta X2 pre ordine 999. LS continua a stare a 1700. :help:
Comunque non voglio mettere le mani in tasca a nessuno.
Se te per la trillion potevi spendere 1k solo per il telaio sono molto contento.

Però se trovate il catalogo coi costi al metro degli estrusi che comprano da un azienda italiana premete la x in alto a destra senza leggere. (discorso stupido perchè il lavoro va pagato però che ce volete fa saranno i geni genovesi che non ho).
 

gizzo72

Biker infernalis
27/7/15
1.859
1.528
0
Visita sito
Bike
Vitus Sentier , Ragley Piglet 2013
Non erano i 2018, erano i 2016, nuovi, li ho visti su chainreaction a novembre 2017, c'era un marley XL a 80/90€ non sono riuscito a comprarlo per poco. il tempo di decidere se prendere lui o un altro e valutare la compatibilità dei componenti e lo avevano venduto.


https://www.probikeshop.it/telaio-m...rtizzatore-fox-float-ctd-nero-blu/137280.html al momento esaurito ma si trova a 50€ in più dalla francia.

Chiaramente sto parlando di offerte e culo, non mi aspetto il presale 2018 a quella cifra.
Sopratutto non di titanio.
però se il big win 29 fosse a 200€ e il vendetta X2 a 400€ ci potrei anche pensare.
Per come costano ora non se ne parla.
Ah capisco, sei alla ricerca di una buona offerta. Fai bene! Sembra anche a me che ci marcino un pochino.... Io trovo invece che i prezzi delle Ragley siano leggermente inferiori alle altre di pari caratteristiche. Qualcuno ha idea della reale qualitá del telaio Ragley rispetto alla concorrenza? Io sono un po’ di parte ( avendone uno vecchiotto) ma tra le altre cose li trovo anche belli esteticamente ( parlo dei modelli in acciaio).
 

andymcnab4

Bisbetico Biker
3/3/15
1.420
458
0
Venezia
montesaron.altervista.org
Bike
NS Bikes Eccentric Orange Fluo Custom
Signori,
Ma la Kingdom Vendetta?
Ho provato a cercarla ma è un miraggio, oppure la si preordina a 1K solo telaio.
Titanio e bellissima e tutto quanto ma 1K per un telaio front... Onestamente se me la faccio fare da un fabbro bravo su mie misure forse costa 100€ di meno.

Anche ragley bei telai ma ha alzato i prezzi in maniera spropositata.
Un telaio enduro front da stare sui 200€? che abbia le palle. lo so che è poco ma a 400 cominciano i primi full rabbiosi...

Che ne dici di questo.
https://www.commencal-store.co.uk/Mobile/frame-meta-ht-am-crmo-black-2017-c2x19925001
 

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.021
1.011
0
Brianza
Visita sito

questo è il modello con i foderi "storti"...praticamente è la prima serie 2017 dove hanno fatto i foderi bassi più larghi..infatti ci sta una corona max da 28T....Magari però , mi potrei immaginare, che ha il vantaggio di poter ospitare gomme più larghe di 2,4.. (?) Io ci avevo fatto un pensiero..ma la geometria è un po' datata..per la taglia M, tubo verticale da 44cm e OV da 58cm,..praticamente corta e alta..l'opposto del trend attuale.. Non che sia un difetto ma il risultato è che un OV così corto va bene per persone alte fino a 1,72-,75 max , ma se poi vuoi metterci un telescopico da 150mm devi calcolare bene il fuori sella per non trovarti troppo alto sulla sella.. .Non a caso il modello 2018, a parità di taglia, è più lungo di 2 cm .E nonostante diano un angolo sterzo di 65 gradi sia per il 2017 che per il 2018, è palese, guardando le foto dei due telai, che il 2017 è decisamente più "dritto".. Sicuramente ci viene fuori una bici molto maneggevole.. ma il prezzo attraente riflette un po' anche i suoi limiti..almeno rispetto alla concorrenza..!

.....poi, se uno ha il manico........diventa tutto molto relativo..
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: pavlinko80

Brigata

Biker serius
10/11/15
153
30
0
Visita sito
Ah capisco, sei alla ricerca di una buona offerta. Fai bene! Sembra anche a me che ci marcino un pochino.... Io trovo invece che i prezzi delle Ragley siano leggermente inferiori alle altre di pari caratteristiche. Qualcuno ha idea della reale qualitá del telaio Ragley rispetto alla concorrenza? Io sono un po’ di parte ( avendone uno vecchiotto) ma tra le altre cose li trovo anche belli esteticamente ( parlo dei modelli in acciaio).

SI Ragley alla fine è accessibile.
Ultimamente escono fuori delle cose, tipo il telaio finlandese pole in alluminio tutto a CNC... mi pare 4K per un telaio full in alluminio...
Ora non è per fare lo splendido ma con 4/5 k se vai nel Modenese (regno della meccanica) te lo fanno su misura da pieno col CNC.
Poi il discorso comunque di farsi pagare il progetto, il costo, avere margine lo trovo giusto, però in fase di industrializzazione credo che una ditta debba contare se vuole fare 3 telai l'anno oppure 100. sarà che sono figlio della mass industry, e che l'artigianato è sempre bello però...
Per la qualità Ragley, quando appunto avevo visto quel telaio mi ero informato e avevo visto che il marley aveva vinto il premio come miglior telaio, che il campione di XC ne aveva uno ecc.
Secondo me sono buoni. poi ho letto bene della big win.
Sicuro sarebbe bello provarle, domani pensavo di andare al garda ma secondo me non le trovi nemmeno lì.


Carino lo tengo d'occhio, grazie per la dritta.
Per ora sto pompando da enduro una XC scarsa. appena crocco il telaio mi faccio quella vera, questo mi da il tempo di cercare con cura. quindi non ho fretta. commencal credo che sarà una scelta forzata.
Se avessi i soldi, io comprerei Kingdom domani. Ma non li ho. :medita:

questo è il modello con i foderi "storti"...praticamente è la prima serie 2017 dove hanno fatto i foderi bassi più larghi..infatti ci sta una corona max da 28T....Magari però , mi potrei immaginare, che ha il vantaggio di poter ospitare gomme più larghe di 2,4.. (?) Io ci avevo fatto un pensiero..ma la geometria è un po' datata..per la taglia M, tubo verticale da 44cm e OV da 58cm,..praticamente corta e alta..l'opposto del trend attuale.. Non che sia un difetto ma il risultato è che un OV così corto va bene per persone alte fino a 1,72-,75 max , ma se poi vuoi metterci un telescopico da 150mm devi calcolare bene il fuori sella per non trovarti troppo alto sulla sella.. .Non a caso il modello 2018, a parità di taglia, è più lungo di 2 cm .E nonostante diano un angolo sterzo di 65 gradi sia per il 2017 che per il 2018, è palese, guardando le foto dei due telai, che il 2017 è decisamente più "dritto".. Sicuramente ci viene fuori una bici molto maneggevole.. ma il prezzo attraente riflette un po' anche i suoi limiti..almeno rispetto alla concorrenza..!

.....poi, se uno ha il manico........diventa tutto molto relativo..

Concordo in pieno, la vedo molto più gravity mentre la nuova la vedo molto più in linea con il futuro o con il mio vero utilizzo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo