front da enduro - parte quarta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Patrunne

Biker forumensus
1/3/10
2.130
424
0
Carrara
Visita sito
Bike
Stumpy!!!!!!
Ha cannotto da 44mm, quindi ci sta qualunque tipo di forcella (1.1/8, conica o 1.5). Devi solo procurarti la serie sterzo adatta.

E fidati: l'idea è tutt'altro che malsana....

Possiedo già un On-One Inbred da 29 ed è un telaio molto confortevole al post.......pesante ma assorbe che è un piacere!
Ora è montata full rigid.....La Jekill vorrei venderla un po per il discorso rivendibilità 26 ed un po perchè sto uscendo poco, col risultato che in salita mi stanca ed in discesa non la controllo.....
Forse la 45650b stancherà meno in salita e mi ammazzerà del tutto in discesa.....:smile:


Correggo per i forcelloni da 1,5 la serie si chiama 49EEOS
External External Over Size.
CRC vende la Nukeproof a 44 eurini

Grazie mille!!!
Adesso la vena è tappata del tutto..............
 

Tetsuo

Biker superioris
Correggo per i forcelloni da 1,5 la serie si chiama 49EEOS
External External Over Size.
CRC vende la Nukeproof a 44 eurini

No, attenzione. Quella è per il "vecchio" standard 1.5. I produttori si stanno allineando con gli sterzi da 44mm (soprattutto per i frontini) e la serie è appunto la 44EEOS, se vogliamo stare sulla nukeproof. Il prezzo è lo stesso, ma il diametro cambia.
 
  • Mi piace
Reactions: Patrunne

franktn

Biker novus
27/6/12
20
0
0
trento
Visita sito
Ciao a tutti, da un po di tempo mi sto guardando intorno cercando un telaio front in acciaio, per assemblare un "endurigida" che sia possibile pedalare per dislivelli ragionevoli ma che sia anche divertente in discesa e occasionalmente portare in bike park... La mia difficoltà nel trovare un telaio sta nel fatto che sono alto 1,92 on un altezza cavallo di 90cm e faccio fatica a trovare telai di dimensioni abbondanti.
Dopo alcune ricerche la scelta ricade tra on-one 456 in taglia 20" e la cotic bfe da 19" .
Inizialmente sarei stato per la 456, vista la taglia maggiore, ma confrontando le geometrie la 456 ha un effective top tube di 618mm sia nella versione 26" che 27,5", mentre la bfe indica 610mm nella versione da 26" e 631 nella versione 27,5". La bfe 27,5 sembrerebbe quindi più lunga anche se la taglia in pollici è minore..non riesco a decidermi! Non vorrei trovarmi a spendere soldi e tempo per assemblare una bici che poi mi risulti piccola, visto che sto vendendo il mio vecchio telaio proprio per questo motivo...:help:
Qualcuno di voi ha avuto la possibilità di provare questi telai e saprebbe indirizzarmi nella scelta?spero di essere stato chiaro nell esporre il mio problema...grazie in anticipo a chi volesse aiutarmi nell ardua decisione!o-oo-o
 

Pitaro

Biker forumensus
13/9/07
2.107
627
0
37
Tezze Valsugana (TN)
Visita sito
Bike
La Shan!
Grazie Pippo, ora non mi resta che rimanere in attesa di qualche anima pia che chiarisca i miei dubbi :nunsacci::nunsacci:

Io sono 1,82 ho una Shan in taglia L e tengo 80cm come distanza sella - perno MC, la fanno anche in taglia XL con 51cm di seat tube e 63,5cm di orizzontale, come prezzo però è legermente superiore alla Cotic, ma ti consiglio di valutarla.

In ogni caso il mio consiglio è di fidarti delle geometrie dichiarate, al massimo se proprio non sei sicuro scrivigli una mail per chiedere conferma!
 

cavallo1

Biker serius
29/8/11
201
0
0
Oristano
Visita sito
Ciao a tutti, da un po di tempo mi sto guardando intorno cercando un telaio front in acciaio, per assemblare un "endurigida" che sia possibile pedalare per dislivelli ragionevoli ma che sia anche divertente in discesa e occasionalmente portare in bike park... La mia difficoltà nel trovare un telaio sta nel fatto che sono alto 1,92 on un altezza cavallo di 90cm e faccio fatica a trovare telai di dimensioni abbondanti.
Dopo alcune ricerche la scelta ricade tra on-one 456 in taglia 20" e la cotic bfe da 19" .
Inizialmente sarei stato per la 456, vista la taglia maggiore, ma confrontando le geometrie la 456 ha un effective top tube di 618mm sia nella versione 26" che 27,5", mentre la bfe indica 610mm nella versione da 26" e 631 nella versione 27,5". La bfe 27,5 sembrerebbe quindi più lunga anche se la taglia in pollici è minore..non riesco a decidermi! Non vorrei trovarmi a spendere soldi e tempo per assemblare una bici che poi mi risulti piccola, visto che sto vendendo il mio vecchio telaio proprio per questo motivo...:help:
Qualcuno di voi ha avuto la possibilità di provare questi telai e saprebbe indirizzarmi nella scelta?spero di essere stato chiaro nell esporre il mio problema...grazie in anticipo a chi volesse aiutarmi nell ardua decisione!o-oo-o

sei nella mia stessa situazione, valuta anche la Commencal Meta HT Cromo, la fanno anche 21"...
 

franktn

Biker novus
27/6/12
20
0
0
trento
Visita sito
Io sono 1,82 ho una Shan in taglia L e tengo 80cm come distanza sella - perno MC, la fanno anche in taglia XL con 51cm di seat tube e 63,5cm di orizzontale, come prezzo però è legermente superiore alla Cotic, ma ti consiglio di valutarla.

In ogni caso il mio consiglio è di fidarti delle geometrie dichiarate, al massimo se proprio non sei sicuro scrivigli una mail per chiedere conferma!

grazie del consiglio non conoscevo questo telaio!:celopiùg:in effetti l orizzontale della Shan 27 tg.xl è 635...valuterò!
 

franktn

Biker novus
27/6/12
20
0
0
trento
Visita sito
sei nella mia stessa situazione, valuta anche la Commencal Meta HT Cromo, la fanno anche 21"...

la meta ht è stato uno dei primi telai che ho addocchiato ma l avevo scartata perchè pensavo la facessero solo in allu...felice di essermi sbagliato la xl è il telaio più grande che abbia trovato fin ora...sto valutando quasi di vendere anche i componenti della mia vecchia bike e prendere la bici completa...il prezzo non è troppo sopra al budget e l'allestimento base sembra buono!
 

cavallo1

Biker serius
29/8/11
201
0
0
Oristano
Visita sito
i prezzi sembrano ottimi, gli unici problemi li puoi avere se abiti in Sardegna o Sicilia, in quel caso ti chiedono 80 euro per spedire il telaio, e forse pure di più per una bici... per la penisola i prezzi invece sono onesti...
 

franktn

Biker novus
27/6/12
20
0
0
trento
Visita sito
Mi sono informato un po' e penso proprio che la prenderò!non parlano molto bene dei freni i formla c1 qualcuno di voi li ha provati?
non ho capito molto bene neanche il discorso del freno con manettino del cambio integrato...dite che non si possono separare? la mia idea sarebbe di sostituire i freni con dei formula mega che montavo sulla bici precedente e lo stesso per il cambio che sostituirei con un gruppo x9...mentre i C1 e il cambio post andrebbero sulla vecchia bici con guarnitura singola che a questo punto venderei intera...
 

franktn

Biker novus
27/6/12
20
0
0
trento
Visita sito
lo chiamano MixMaster setup in pratica un solo collarino per freno e manettino..il problema è che se vendessi la vecchia bike con quei freni e non fossero separabili, avendo la bici solo il deragliatore posteriore rimarrebbe il freno con il manettino del deragliatore anteriore "monco"...
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Mi sono informato un po' e penso proprio che la prenderò!non parlano molto bene dei freni i formla c1 qualcuno di voi li ha provati?
non ho capito molto bene neanche il discorso del freno con manettino del cambio integrato...dite che non si possono separare? la mia idea sarebbe di sostituire i freni con dei formula mega che montavo sulla bici precedente e lo stesso per il cambio che sostituirei con un gruppo x9...mentre i C1 e il cambio post andrebbero sulla vecchia bici con guarnitura singola che a questo punto venderei intera...

...i c1 funzionano bene , un pò on/off come funzionamento , bisogna prenderci la mano , ma in quanto a potenza nessun problema...

...mai avuto problemi neanche di surriscaldamento su discese impegnative tipo PS di enduro!
...poi tanto se li giri sull'altra bike , problemi non ne vedo !
...cmq per dire specialized li montava sull'enduro comp 2014 !


...chiaro se li paragono agli shimano zee che monto ora , non c'è confronto , cmq si difendono bene e il loro lavoro lo fanno , vanno secondo mè accoppiati a dischi ben ventilati e di almeno 180 mm per rendere bene e non avere problemi in un uso intensivo!
 

franktn

Biker novus
27/6/12
20
0
0
trento
Visita sito
...i c1 funzionano bene , un pò on/off come funzionamento , bisogna prenderci la mano , ma in quanto a potenza nessun problema...

...mai avuto problemi neanche di surriscaldamento su discese impegnative tipo PS di enduro!
...poi tanto se li giri sull'altra bike , problemi non ne vedo !
...cmq per dire specialized li montava sull'enduro comp 2014 !


...chiaro se li paragono agli shimano zee che monto ora , non c'è confronto , cmq si difendono bene e il loro lavoro lo fanno , vanno secondo mè accoppiati a dischi ben ventilati e di almeno 180 mm per rendere bene e non avere problemi in un uso intensivo!

Grazie della dritta markxxx79! volevo proprio sentire qualche parere per valutare se cambiarli opppure no...con i mega non ho mai avuto problemi (all inizio li montavo sul dh), ma anche lasciare i freni originali (nuovi) potrebbe avere i suoi aspetti positivi se effetivamente funzionano bene...magari anche in termini di garanzia...? è la prima bike che acquisto nuova, commencal fornisce 5 anni di garanzia dite che cambiando alcuni componenti questa potrebbe risultare invalidata o la garanzia è riferita al solo telaio?
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Grazie della dritta markxxx79! volevo proprio sentire qualche parere per valutare se cambiarli opppure no...con i mega non ho mai avuto problemi (all inizio li montavo sul dh), ma anche lasciare i freni originali (nuovi) potrebbe avere i suoi aspetti positivi se effetivamente funzionano bene...magari anche in termini di garanzia...? è la prima bike che acquisto nuova, commencal fornisce 5 anni di garanzia dite che cambiando alcuni componenti questa potrebbe risultare invalidata o la garanzia è riferita al solo telaio?

....non lo sò , i 5 anni sul telaio sono sicuri , sui componenti spesso danno 2 anni
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
visto che ormai uso la front per il 90 % delle uscite , e la full dà trail è tornata in garage , mi è sembrato giusto rimettere gli zee alla frontona....

....pike rc3 dà 160 , mavic crossroc XL con michelin wild grip'r advantage reinforced 27,5x2,35 e shimano zee con discho ashima 203 , direi che ora l'anteriore è bello stabile !!!

:-? :-? :-?
 

Allegati

  • IMG_20150503_162309.jpg
    IMG_20150503_162309.jpg
    59,9 KB · Visite: 61
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo