Front: carbonio o alluminio?non il solito dilemma!

dj.tolo

Biker serius
4/8/04
183
0
0
padova
Visita sito
Ho letto molto sul forum su questo argomento, ma non sono ancora riuscito a trovare una risposta alla mia domanda: meglio carbonio o alluminio?
HO vewnduto la FULL perchè non mi sono trovato troppo bene, e vorrei ritornare alla FRONT con un apporccio diverso; mi sono accorto che cmq in discesa vado non troppo forte, in salita non ho grossi problemi...l'unico Handicap che mi creava la FULL era in pianura, su asfalto, così ho deciso di venderla e prendere una front.

Io vorrei la MTB bella reattiva, non troppo pesante e che sia un buon compromesso anche come confort...da qui leggevo che alcuni tipi di lavorazioni di carbonio assorbono le vibrazioni in maniera consistente, mentre l'alluminio è molto rigido e lascia passare molto le vibrazioni.

Ma è davvero così? Cioè: tengo d'occhio le MTB Canyon da un bel pezzo e mi sembra di leggere nelle varie riviste che sono bici superlative, anche quelle in alluminio...ma allora il carbonio è così superiore oppure no?

Sul carbonio controllavo la RockRider XC 8 replica a 1300 euro, oppure la Radon 6.0 black skin (se si chiama così) a 1279 euro...sull'alluminio andrei solo di Canyon 7.0 a 1299 euro ma montata decisamente in maniera superiore.

Qualche consiglio?
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
mah...invece a me sembra il solito dilemma carbonio vs. alluminio...
diciamo che, dopo averne provati in tutte le salse, il carbonio è superiore in termini di assorbimento e, in generale, come rapporto tra confort e rigidità in pedalata (e quindi poca dispersione della spinta).
Ho tuttora li da montare un trek 8500 che non considero assolutamente il parente povero del mio trek in carbonio...ma solo un telaio forse anche piu' racing, piu' duro sicuro...ma comunque ottimo
 

meridamatt

Biker tremendus
21/2/11
1.087
19
0
lombardia
Visita sito
Bike
China Spark
per quanto mi riguarda il carbonio è superiore all'alluminio. punto.
ma il mio consiglio è:
fissa il tua budget di spesa, e poi guarda il mercato cosa offre:
a parità di prezzo per me meglio un telaio in alluminio montato molto bene piuttosto che un talaio in carbonio montato con componenti base.

PS: non sottovalutare ruote e forca...
 

dj.tolo

Biker serius
4/8/04
183
0
0
padova
Visita sito
per quanto mi riguarda il carbonio è superiore all'alluminio. punto.
ma il mio consiglio è:
fissa il tua budget di spesa, e poi guarda il mercato cosa offre:
a parità di prezzo per me meglio un telaio in alluminio montato molto bene piuttosto che un talaio in carbonio montato con componenti base.

PS: non sottovalutare ruote e forca...


infatti guardavo nel mercatino ed ho trovato Canyon del 2010 con ruote Mavic Crossmax SLR 2011 a 1300 euro che sarebbe il massimo di spesa che mi sono posto....
 

dj.tolo

Biker serius
4/8/04
183
0
0
padova
Visita sito
con 1300 di budget (che non è male!) io starei su un buon telaio in alluminio montato con ruote e forca di buon livello.
per una buon mtb in carbonio mi sembrano un pò pochini...

già...guardavo anche la RR 8xc replica, il telaio è alto modulo e mi sembra anche curato, ma il dubbio riguarda proprio le ruote (che cmq posso sempre upgradare!).

cmq grazie per i consigli!
 

dj.tolo

Biker serius
4/8/04
183
0
0
padova
Visita sito
Un telaio con ottima geometria in alluminio è molto meglio di un telaio in carbonio disegnato a capocchia...
Le bici si provano, poi si comprano.
ciao

sulla BDC ho avuto la possibilità di fare i test...
vedrò di provare qualche MTB front....
in test ci sarà la BOttecchia Pordoi che pare abbia un nuovo telaio molto valido ed il prezzo molto interessante 1250 euro.
 

dj.tolo

Biker serius
4/8/04
183
0
0
padova
Visita sito
ok, alla fine mi sto decidendo tra 3 bici:

- RockRider xc8 replica (cambiandoci poi le ruote)
- Canyon CF AL 7 (alluminio ma montata bene)
- Canyon 2010 usata (sempre AL 9) con ruote Crossmax SLR 2011

prezzo identico tra tutte e 3!
 

emml

Biker ultra
22/9/06
664
36
0
Zena
Visita sito
Bike
cubista inside, ma attualmente felice possessore di intense spider 27.c pro
sinceramente io non sono per una biga usata (a prescindere dal materiale del telaio e dalla componentistica montata)....a meno che non si tratti della persona con cui mi accompagno nei miei soliti giri e so pertanto come ha trattato il mezzo (sono paranoico ma se mi fermo, la bici, io la appoggio e non la lascio cadere per terra come fanno molti....e forse è anche per questo che i negozianti a cui mi rivolgo per il nuovo mi fanno sempre una valutazione medio-alta per la mia biga usata)

pertanto per la mia esperienza ho sempre cercato mezzi dal buon rapporto qualità prezzo con predilezione per un buon telaio e componenti mediocri....
in questo modo ti trovi in possesso di un mezzo base con un telaio che hanno bici anche più costose....sulla cui struttura potrai fare gli upgrade che meglio ritieni (e le parti meccatiche che si usurano in ogni caso prima opoi le dovrai sostituire....quindi.....)
io per le mie due bighe ho fatto così e in primavera partirò di upgrade per la full (trittico reggi, attacco e man in carb...e ruote ecc.): in questo modo non ti sveni (subito in un sol colpo!)
ovviamente se come me sei un ciclista della domenica mosso da una forte passione....
direi pertanto che con il tuo budget potresti trovare una valida front....alcune case ti dannno già il carbonio forse ma poco importa...magari guarda in giro per trovare un modello 2011 su cui il negoziante riesce a farti anche un 20-30% disconto....
a repsto e buona scelta
ciao
enzo
 
  • Mi piace
Reactions: pcteck

sakky

Biker serius
8/6/09
124
0
0
Milano
Visita sito
Sono appena passato da una front in alluminio ad una in carbonio... C'è un abisso sotto qualsiasi punto di vista, onestamente non credevo nemmeno io fosse così tanta la differenza.
Se appena puoi carbonio tutta la vita!!! ( secondo me )
 

dj.tolo

Biker serius
4/8/04
183
0
0
padova
Visita sito
Sono appena passato da una front in alluminio ad una in carbonio... C'è un abisso sotto qualsiasi punto di vista, onestamente non credevo nemmeno io fosse così tanta la differenza.
Se appena puoi carbonio tutta la vita!!! ( secondo me )

infatti penso che spenderò sti 1300 euro sulla RR 8xc replica, il telaio è il medesimo, cambiano ruote e componentistica...
l'upgrade che farò saranno subito le ruote...
 

juzam70

Biker serius
Bel dilemma... io ho provato delle Canyon e le ho trovate davvero ottime, purtroppo un telaio in carbonio, per me non ce lo vedo, ma io peso molto, comnque alla fine credo sia una scelta davvero soggettiva e quindi presumo che i due telai se sono di buon livello e di buona fattura.. vadano entrambi bene.. ..il resto è solo gusto, estetica e piacere personale.:il-saggi:
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.592
43
0
44
Vinago - Domodossola
Visita sito
Sono appena passato da una front in alluminio ad una in carbonio... C'è un abisso sotto qualsiasi punto di vista, onestamente non credevo nemmeno io fosse così tanta la differenza.
Se appena puoi carbonio tutta la vita!!! ( secondo me )

magari è un'affermazione un po' poco suffragata da fatti, da spiegazioni..insomma, una frase buttata li
prova magari a dire da che alluminio a che carbonio, com'era montata la bici e via dicendo...secondo me dai qualche info piu' utile
 

dj.tolo

Biker serius
4/8/04
183
0
0
padova
Visita sito
sono un attimo bloccato sulla scelta perché ho per le mani una bici con telaio monoscocca 3k (probabilmente di provenienza Taiwan) ben realizzato, molto simile (uguale??) al Corratec Revolution, montata tutta Shimano SLX 2011 con forcella Reba Race 100 mm, ruote Fulcrum 5...a 900 euro.
Mi invoglia il prezzo perché effettivamente come è montata non è malaccio...
 

dj.tolo

Biker serius
4/8/04
183
0
0
padova
Visita sito
bici vista ieri sera e fermata a 850 euro.
IL telaio è un classico monoscocca 3k ben realizzato e rifinito marchiato da un artigiano della zona, la forcella è la Reba Race RL 100 mm bianca del 2011, il gruppo è lo Shimano SLX 2011 completo, le ruote Fulcrum Metal 5 tubless kit; componentistica Ritchey di media gamma e pedali a sgancio rapido.
Sono contento perché con la Full che mi ero preso proprio non mi trovavo...o meglio, fantastica le prime 2 uscite in discesa, poi qualcosa mi è andato di traverso e la full mi è stata stretta; ritorno alla Front ben sapendo che mi potrà accompagnare meglio su strada battuta e mulattiere non impegnative!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo