Front 13-14 kg... Che senso ha???

new_mtb

Biker serius
12/12/06
106
0
0
lazio
Visita sito
forse non hai ben chiaro cosa vuoi... ad uso trail una front da 14kg è un assurdità.... anzi anche le full per tale utilizzo pesano molto meno...

Parli di scatto ma con l'uso che se ne fa delle front cattive, lo scatto è l'ultimo dei problemi...


giusto per capire che bici stai confrontando, la tua che bici è? ;-)

La mia è una Cannondale furio x5, e per ora mi va bene. Ho speso meno di 1000euro non è una piuma ma neanche un mattone (12kiliemezzo).

Xrò leggevo su altri topic delle front d'acciaio che alla fine costano complete + di mille euro e pesano 14kg se ti va bene.
Alla mia donna volevo far prendere uno Switchback (che dicono sia comodo) su crc e poi montarlo, ma ho visto che una volta completa, con i stessi dindi, potrei comprarci una full base (rochrider 9.2 in offerta 999,00 o simili). Visto che non vorrei traumatizzarla con la mtb , volevo per lei, una bici comoda e questo post mi serve per valutare effettivamente anche una full montata mediamente, 14kg ,sotto i mille euro (anche nell'usato).



Ringrazio per tutte le risposte che avete mandato finora.
Ciao.
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
La mia è una Cannondale furio x5, e per ora mi va bene. Ho speso meno di 1000euro non è una piuma ma neanche un mattone (12kiliemezzo).

Xrò leggevo su altri topic delle front d'acciaio che alla fine costano complete + di mille euro e pesano 14kg se ti va bene.
Alla mia donna volevo far prendere uno Switchback (che dicono sia comodo) su crc e poi montarlo, ma ho visto che una volta completa, con i stessi dindi, potrei comprarci una full base (rochrider 9.2 in offerta 999,00 o simili). Visto che non vorrei traumatizzarla con la mtb , volevo per lei, una bici comoda e questo post mi serve per valutare effettivamente anche una full montata mediamente, 14kg ,sotto i mille euro (anche nell'usato).



Ringrazio per tutte le risposte che avete mandato finora.
Ciao.


la tua è una front da xc, non trail, AM o FR!
Ecco perchè continuo a dire che non ti è chiara una cosa: le front da 14kg di cui si parla e che possono costare come 2 o 3 delle tue bici, sono mezzi creati per un uso molto più pesante di quello che potresti fare con la tua furio o con una rockrider 9.2 che è anch'essa una full da crosscountry.

Il problema che non ti è chiaro è proprio l'uso dei mezzi diversi!
Insomma un Nissan Patrol pesa e costa più di una golf GTI ma l'uso è ben diverso!

Ecco, le front da FR sono mezzi creati per un uso diverso dalla tua bici, quindi hanno classi di peso e costo diversi.

Spero ora ti sia chiaro!




Detto questo, la 9.2 potrebbe essere un ottima scelta per la tua compagna, difatti il prezzo è molto allettante visto il montaggio rispetto ad altre bici di pari categoria e prezzo (escludo Canyon e simili per via del discorso di approvigionamento del bene...). o-o
 
  • Mi piace
Reactions: jackpg

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
La mia è una Cannondale furio x5, e per ora mi va bene. Ho speso meno di 1000euro non è una piuma ma neanche un mattone (12kiliemezzo).

Xrò leggevo su altri topic delle front d'acciaio che alla fine costano complete + di mille euro e pesano 14kg se ti va bene.
Alla mia donna volevo far prendere uno Switchback (che dicono sia comodo) su crc e poi montarlo, ma ho visto che una volta completa, con i stessi dindi, potrei comprarci una full base (rochrider 9.2 in offerta 999,00 o simili). Visto che non vorrei traumatizzarla con la mtb , volevo per lei, una bici comoda e questo post mi serve per valutare effettivamente anche una full montata mediamente, 14kg ,sotto i mille euro (anche nell'usato).



Ringrazio per tutte le risposte che avete mandato finora.
Ciao.

Ecco, la differenza di impstazione è tutta lì, come Cos78 ha già sottolineato: i 14 kili per una front in acciaio da enduro sono un risultato ottenuto montando componenti di pregio e adatti a un uso pesante, che metterebbe violentemente in crisi strutturale in poche uscite la tua bici - posto che riesca a "passare" gli ostacoli su cui una front da enduro montata bene vola. Al contrario, una front da 14 kili da cross country è un cancello!
 

tomb

Biker spectacularis
La mia è una Cannondale furio x5, e per ora mi va bene. Ho speso meno di 1000euro non è una piuma ma neanche un mattone (12kiliemezzo).

Xrò leggevo su altri topic delle front d'acciaio che alla fine costano complete + di mille euro e pesano 14kg se ti va bene.
Alla mia donna volevo far prendere uno Switchback (che dicono sia comodo) su crc e poi montarlo, ma ho visto che una volta completa, con i stessi dindi, potrei comprarci una full base (rochrider 9.2 in offerta 999,00 o simili). Visto che non vorrei traumatizzarla con la mtb , volevo per lei, una bici comoda e questo post mi serve per valutare effettivamente anche una full montata mediamente, 14kg ,sotto i mille euro (anche nell'usato).



Ringrazio per tutte le risposte che avete mandato finora.
Ciao.


per una front 12,5kg sono un bel peso

con 1000 euro di meglio non trovi

front d'acciaio non pesano 14 kg, anzi vedi scapin sono telai da xc molto

leggeri ma molto costosi ,non lo prendi con 1000"euri" anche solo telaio

con meno di 1000 euro se una xc e' un mezzo new entry nel settore mtb vedi il peso e la stessa scorrevolezza che puoì avere figurati una full,io per lei opterei per un mezzo a lei dedicato front tipo per esempio contessa scott
o anche altri marchi che ne producono.
la spesa purtroppo e' limitata e uno deve cercare delle occasioni tipo rimanenze 07 o altro. occhio all'usato full ciao
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
44
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Io ce l'ho la front da 14kg!!! pure in acciaio!!! e quindi entro a bomba nella discussione.
Premetto che la full è una bici tecnicamente superiore alla front qualunque categoria di impiego si consideri. La front però ha i suoi buoni motivi:
-perchè costa poco
-perchè puoi usarla per imparare la tecnica
-perchè puoi usarla per andare a prendere il pane, giocare a fare qualche manovra, fare una uscita freeride o all mountain, fare un giro pedalato Xc con la stessa bici.
-perchè se fai un viaggetto e vuoi portarti la bike in aereo io una full da 3000€ e più non la porterei.
-perchè quando le persone ti chiedono "ma quanto pesa?" e tu gli dici "14kg!!" e loro ci rimangono male tu ti senti bello potente!
-perchè quando in discesa sbattono i sassolini sul telaio questo, se è in acciaio, suona! fa "TIN" e non "stak" come l'alluminio, e per chi ama la musica...
-perchè una front da 14kg è montata pesante e pesa sempre meno di una full di pari equipaggiamento, oltre a costare meno.
-perchè su percorsi veloci e con fondo scorrevole non va peggio di una full.
-perchè i passaggi tecnici come i ripidi o i gradoni li passa senza problemi.
-perchè chiede bassissima manutenzione.
-perchè se finisce in certi periodi a fare da "muletto" non ti viene lo scrupolo di lasciare parcheggiati nel box 3000€
-perchè è DIVERSA, guardata "un pò così" da chi pedala bici Xc e "un pò così" da chi guida le grosse full
-perchè se superi in salita uno con la Xc e in discesa uno con la fullazza ti senti onnipotente.
Sono tanti i motivi che giustificano questa scelta. E' un bel giocattolo! versatile, economico. Ci sono 100 bici full migliori della front, più prestanti, leggere o indicate per la discesa, ma con buona probabilità la front la terrai per decenni affiancandole tante altre bici che le passeranno accanto.
Ovviamente non parlo delle front da Xc, quella l'ho venduta subito...
 
  • Mi piace
Reactions: giannicola

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
STRAQUOTO

E' più divertente
senza dover per forza fare i 2000 all'ora e permette di guadagnare tante "skills" che poi su una full da DH si tramutano in secondi!

Se riusciamo a fare stò raduno di frontisti ti invito, così ti fai un'idea del senso ceh ha ;-)

sempre il solito discorso...
specifica che per alcuni la front può essere + divertente in certi passaggi/situazioni/luoghi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo