frequenza cardiaca

kkuzkris

Biker serius
9/1/08
229
0
0
Monselice (PD)
Visita sito
be io la avverto nel senso che sento che sto tirando, il fiato si accorcia e inizio a sentire una sensazione logica di fatica e inizia il patimento, che durante la gara mi parte subito dopo nemmeno un km dalla partenza :smile: e mi spinge piu' volte a dire tra me e me...< azzo io mollo o svengo> e poi tengo duro :smile:


senza arrivare alla fc max suppongo.. senno dubito tu sia umano..
il mio problema e' che non riesco piu a raggiungere i 194 bpm di due mesi fa.. non riesco ad andare a tutta insomma.. c'hai consigli o perle di saggezza come quella della crema riscaldante sui lombari?
 
senza arrivare alla fc max suppongo.. senno dubito tu sia umano..
il mio problema e' che non riesco piu a raggiungere i 194 bpm di due mesi fa.. non riesco ad andare a tutta insomma.. c'hai consigli o perle di saggezza come quella della crema riscaldante sui lombari?


no no nn arrivo alla mia fcmax (194) senno' scoppierei subito...io vedo che se nn riesco a raggiungere frequenze che prima raggiungevo senza problema vuol dire che son stanco e devo uscire un po' meno...ad es.....se sto bene, parto e spingendo tempo 300mt son gia' minimo a 170....ieri son uscito, reduce dalla 3laghi di domenica...anche se "spingevo" il cuore nn saliva oltre 147, il che vuol dire che son totalmente inballato ancora da domenica, dunque esco tanto per passeggiare e senza nemmeno provare a spingere, che è peggio ancora....quando recupero lo avvertiro'....dunque nn ho consigli particolari da darti, devi sentire il tuo fisico cosa ti dice...se ti senti stanco esci, se hai voglia di uscire, ma per passeggiare nulla di piu'...io la penso cosi' ;-)...poi ripeto e ripeto ancora son tutto tranne che un esperto...:celopiùg:
 

kkuzkris

Biker serius
9/1/08
229
0
0
Monselice (PD)
Visita sito
no no nn arrivo alla mia fcmax (194) senno' scoppierei subito...io vedo che se nn riesco a raggiungere frequenze che prima raggiungevo senza problema vuol dire che son stanco e devo uscire un po' meno...ad es.....se sto bene, parto e spingendo tempo 300mt son gia' minimo a 170....ieri son uscito, reduce dalla 3laghi di domenica...anche se "spingevo" il cuore nn saliva oltre 147, il che vuol dire che son totalmente inballato ancora da domenica, dunque esco tanto per passeggiare e senza nemmeno provare a spingere, che è peggio ancora....quando recupero lo avvertiro'....dunque nn ho consigli particolari da darti, devi sentire il tuo fisico cosa ti dice...se ti senti stanco esci, se hai voglia di uscire, ma per passeggiare nulla di piu'...io la penso cosi' ;-)...poi ripeto e ripeto ancora son tutto tranne che un esperto...:celopiùg:

bhe da quello che hai appena detto almeno ne so almeno un po più di prima.. la settimana scorsa sono uscito in tutto 3 ore in mtb il martedi e il mercoledi e andavo abbastanza bene direi ... poi sono uscito domenica per 4 ore e mi sembrava di avere le gambe imballate, il battito non saliva da qui i dubbi sul mio stato di forma.. devo ammettere che ultimamente mi riposo poco ovvero dormo poco ma non immaginavo che questo mi penalizzasse cosi tanto.. domenica avrei la valleogra ma da tre giorni sono a casa con raffreddore e tosse quindi ne approfitto per riposare.. grazie dei consigli!!
 
  • Mi piace
Reactions: zaire
ecco riposa...e credimi ho letto da tutte la parti che se c'è una cosa che è davvero "allenante" è il riposo notturno...o "allenamento passivo"....

Riposa che è meglio e arriva fresco alla ValleOgra!!! ;-)...ora tanto per riposare un po' anche io chiudo l'ufficio e me ne vado a fare un giretto in bici :smile:...per prepararmi alla mega mangiata di stasera :hail:

e visto che ci sono ti ho aggiunto pure un punto di reputazione
 

kkuzkris

Biker serius
9/1/08
229
0
0
Monselice (PD)
Visita sito
ecco riposa...e credimi ho letto da tutte la parti che se c'è una cosa che è davvero "allenante" è il riposo notturno...o "allenamento passivo"....

Riposa che è meglio e arriva fresco alla ValleOgra!!! ;-)...ora tanto per riposare un po' anche io chiudo l'ufficio e me ne vado a fare un giretto in bici :smile:...per prepararmi alla mega mangiata di stasera :hail:

e visto che ci sono ti ho aggiunto pure un punto di reputazione


ti ringrazio dei consigli e per quel coso della reputazione che neanche sapevo cosa fosse!! a casa mia invece si mangia presto quindi vado a riempirela panza.. alla prox!!
 

criskey

Biker superis
11/4/07
402
0
0
Carnia F.V.G.
Visita sito
... non ho mai fatto nessun test in merito (quello a cui ti riferisci e' quello di conconi immagino) però sento che oltre i 165 bpm inizio a faticare sul serio e le gambe spingono ma avverto a sensazione di trovarmi oltre la soglia aerobica.. il mio cardio l'ho impostato con i valori richiesti: peso altezza ecc .. e automaticamente con i dati che ho inserito ha fissato il range in cui lavorare che sarebbe tra 125 e 165 bpm.. il problema e' che mentre mi alleno o esco con il gruppo non sono mai sotto i 165..

Molti consigli giusti te li hanno già dati quelli che ti dicono di sentire cosa dice il tuo corpo, come reagisce agli sforzi intensi, come e quanto dormi, se hai un sonno disturbato, se hai accumulato molto stress per via delle altre attività che svolgi nella vita, se vieni da un periodo dove hai caricato molto oppure hai tirato più del solito, se ti alimenti correttamente...

Oltre a questo, ti dico anche che i valori dei battiti realtivi a soglia e massimali si modificano con l'allenamento.

Più sei allenato più si abbassano. Inoltre come ben saprai, quelli suggeriti dal tuo cardio in base a peso età etc... possono essere sbagliati e anche di molto. Vengono calcolati in base a parametri medi a partire da statistiche.

Fai un test di conconi con la tua bici per avere i dati giusti e ripetilo a intervalli regolari.

Percepire quando si è alla soglia non è molto facile perchè dipende anche da quanto sopportiamo la fatica in quel momento. Certi gg non si ha voglia di soffrire e in soglia si soffre, però ci si riesce a stare a lungo se ben allenato e stimolato (gara, compagno di allenamenti etc...).

Personalmente per capire se sono in uno stato di sovrallenamento, controllo i battiti a riposo, disteso in asslouto relax ,il mattino appena sveglio. Averli superiori alla media di 4- 5 bpm è già un buon indice del fatto che il tuo metabolismo è probabilmente impegnato, nel ripristinare completamente il suo stato. Ovviamente il giorno dopo un grande sforzo, puoi aspettarti una cosa del genere senza preoccuparti.

Se invece dopo diversi giorni che non carichi hai ancora i battiti alti, allora prenditi un bel periodo di scarico. Anche una settimana magari facendo giri che non ti impegnino ne fisicamente ne mentalmente e diradando le uscite.

C'è di buono che se sei in questo stato puoi vedere il riposo come un ottimo allenamento, perchè il tuo fisico si stà adattando a sopportare uno sforzo molto superiore a quello che prima era in grado di fare, quinidi al termine del recupero sarà più forte.

Se invece insisti a caricare, il corpo si difende da solo e reagisce in modo che tu non riesca a chiedergli oltre.

Ciao e buone pedalate.
 

kkuzkris

Biker serius
9/1/08
229
0
0
Monselice (PD)
Visita sito
Molti consigli giusti te li hanno già dati ...
C'è di buono che se sei in questo stato puoi vedere il riposo come un ottimo allenamento, perchè il tuo fisico si stà adattando a sopportare uno sforzo molto superiore a quello che prima era in grado di fare, quinidi al termine del recupero sarà più forte.

Ciao e buone pedalate.


beh.. me lo auguro.. intanto ti ringrazio.. il test di conconi non l'ho mai fatto.. a breve devo far visita a un biomeccanico che mi aiuti a trovare il mio assetto visto che da parecchie uscite il mal di schiena che mi son portato dietro mi ha demotivato parecchio.. chissà che con tutti i vostri consigli mi riesca di costruire piano piano anche qualche bel risultato in gara.. grazie e buone pedalate anche a te..
 

puntino60

Biker popularis
13/5/08
72
0
0
37
rescaldina
Visita sito
allora io giro al contrario di voi.. il mio problema è la frequenza troppo alta.. ma il mio problema è emotivo.. non appena penso di non farcela o mi preoccupo dei miei battiti allora il mio ritmo si impenna.. e senza scherzare sono riuscito a toccare i 130 a riposo durante una visita per la tensione nervosa.. mi hanno spedito a fare un ecg ma era tutto a posto... mentre poi sotto sforzo (al 70%, non al max) stavo a 135 ma li ero tranquillo.. cmq la migliore attività aerobica si fa a 140 battiti, almeno così mi avevano detto all'ultima visita.. cmq io non so come fare a contarmeli.. perchè dipende troppo dal mio stato emotivo e dal fatto che dormo troppo poco per impegni di studio... tuttavia ho iniziato con l'allenamento aerobico da poco (2 mesi, 80 km a settimana) prima a riposo avevo 75-80 bpm.. ora 65-70.. tutta questione di allenamento.. ora devo perdere peso.. senza perdere muscolo.. ma so che inizierei a stare molto meglio se solo dormissi di più..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo