freno rockrider 500 rotto

gio3103

Biker novus
22/4/14
25
0
0
Ragusa
Visita sito
Ragazzi ieri mattina ho acquistato la rockrider 500 dopo essermi fatto 15km di asfalto ho iniziato lo sterrato e neanche dopo 100m si è rotto il freno anteriore come mai praticamente il freno un po si muove ma la ruota neanche rallenta...cosi lo portata al decatlhon e mi cambiano bici...ma a qualcuno è successo? Sapete come mai?...a prima uscita ne sono rimasto deluso
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
può essere un semplice difetto costruttivo di fabbrica....


...succedono anche su bike da 6000 euro....

...la possibilità dell'errore esiste sempre...su qualcosa che si costruisce !!!
 

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
Ragazzi ieri mattina ho acquistato la rockrider 500 dopo essermi fatto 15km di asfalto ho iniziato lo sterrato e neanche dopo 100m si è rotto il freno anteriore come mai praticamente il freno un po si muove ma la ruota neanche rallenta...cosi lo portata al decatlhon e mi cambiano bici...ma a qualcuno è successo? Sapete come mai?...a prima uscita ne sono rimasto deluso

Ammazza, cambiano bici per un freno?
 

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
il bello del deca , è anche questo....leggevo quà sul forum , che ad un altro utente hanno cambiato tutta la bici , per un raschiapolvere della forca che si sollevava....:celopiùg:

Si vede che il corriere se le riprende e nelle officine poi le rigenerano cambiando cosa non va, oppure lo fanno al deca stesso ordinando però i pezzi e magari ci impiegano più tempo rispetto al dare una bici nuova bella pronta.
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Ammazza, cambiano bici per un freno?

Hai voglia, a me hanno cambiato la forcella perché secondo me non andava il ritorno, secondo loro sì.



(ovviamente avevo ragione io :smile: )



Si vede che il corriere se le riprende e nelle officine poi le rigenerano cambiando cosa non va, oppure lo fanno al deca stesso ordinando però i pezzi e magari ci impiegano più tempo rispetto al dare una bici nuova bella pronta.

Sì, credo sia questa la strategia.
 

razj

Biker tremendus
23/4/14
1.094
12
0
prov. RM
Visita sito
La sostituzione dell'intera bici non è nulla di strano: la garanzia europea per i beni di consumo (cui ha dato attuazione il codice del consumo agli artt. 128 ss.) prevede la sostituzione o la riparazione del bene viziato; dura due anni ed il consumatore ha tempo 2 mesi dalla scoperta del vizio per comunicare lo stesso al rivenditore (quindi di fatto dura 26 mesi - 24 per poter "trovare" il difetto, più due mesi per darne notizia), a pena di decadenza. Da notare che durante i primi sei mesi dall'acquisto del bene è in vigore una presunzione di legge per cui ogni vizio che si presenti sul bene si ritiene già presente al momento dell'acquisto, mentre dopo 6 mesi sarà il consumatore a dover provare che il vizio era occulto e quindi presente al momento dell'acquisto e non derivi dall'uso che ne è stato fatto (di fatto i rivenditori raramente fanno storie sulla presunzione o meno, piu che altro perché non lo sanno manco loro come funziona la garanzia).

Le grandi catene hanno tutto l'interesse a sostituire il bene viziato se possibile perché la legge prevede che il rimedio (sostituzione o riparazione) non debba causare inconvenienti eccessivi al consumatore. E' chiaro che una sostituzione è decisamente più veloce di una riparazione che può richiedere anche diversi mesi. Loro non ci perdono nulla a differenza dei piccoli rivenditori (che invece faranno sempre storie per la sostituzione, perché devono rimetterci i soldi loro inizialmente) quindi è una classica situazione win/win per entrambe le parti.

Uno dei motivi per cui quando possibile è preferibile scegliere la grande distribuzione piuttosto che il negozietto sotto casa.
 

ciclista411

Biker grossissimus
7/2/13
5.355
989
0
Agrigento-Lecce
Visita sito
Bike
Olympia 26
La sostituzione dell'intera bici non è nulla di strano: la garanzia europea per i beni di consumo (cui ha dato attuazione il codice del consumo agli artt. 128 ss.) prevede la sostituzione o la riparazione del bene viziato; dura due anni ed il consumatore ha tempo 2 mesi dalla scoperta del vizio per comunicare lo stesso al rivenditore (quindi di fatto dura 26 mesi - 24 per poter "trovare" il difetto, più due mesi per darne notizia), a pena di decadenza. Da notare che durante i primi sei mesi dall'acquisto del bene è in vigore una presunzione di legge per cui ogni vizio che si presenti sul bene si ritiene già presente al momento dell'acquisto, mentre dopo 6 mesi sarà il consumatore a dover provare che il vizio era occulto e quindi presente al momento dell'acquisto e non derivi dall'uso che ne è stato fatto (di fatto i rivenditori raramente fanno storie sulla presunzione o meno, piu che altro perché non lo sanno manco loro come funziona la garanzia).

Le grandi catene hanno tutto l'interesse a sostituire il bene viziato se possibile perché la legge prevede che il rimedio (sostituzione o riparazione) non debba causare inconvenienti eccessivi al consumatore. E' chiaro che una sostituzione è decisamente più veloce di una riparazione che può richiedere anche diversi mesi. Loro non ci perdono nulla a differenza dei piccoli rivenditori (che invece faranno sempre storie per la sostituzione, perché devono rimetterci i soldi loro inizialmente) quindi è una classica situazione win/win per entrambe le parti.

Uno dei motivi per cui quando possibile è preferibile scegliere la grande distribuzione piuttosto che il negozietto sotto casa.
Buono a sapersi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo