Freno posteriore da 203 che fuma :)

davyxx88

Biker novus
18/2/14
17
0
0
Visita sito
Ragazzi scusate, ma ho un piccolo problema. Sulla mia kona coiler, ho da poco cambiato il disco posteriore da 160 a 203 (formula originale), con freni formula rx. Gli ho cambiati sopratutto perchè mi piacevano di piu esteticamente e per la potenza maggiore. Il problema è che dopo 2 uscite mi accorgo che i freni sollecitati a dovere fumano quando con il 160 non lo facevano. Secondo voi cosa puo essere? Forse il disco ancora con pochi km?
 

life

Biker forumensus
un 203 al posteriore è troppo , hai una modulazione pari a 0 , solitamente si mette anteriormente il disco maggiore con il quale devi frenare principalmente , mentre al posteriore si mette un disco più piccolo in base all'utilizzo e che devi usare per modulare la frenata . Probabilmente sovraccarichi il sistema .
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
un 203 al posteriore è troppo , hai una modulazione pari a 0 , solitamente si mette anteriormente il disco maggiore con il quale devi frenare principalmente , mentre al posteriore si mette un disco più piccolo in base all'utilizzo e che devi usare per modulare la frenata . Probabilmente sovraccarichi il sistema .



...anche se cavolo, ce ne vuole per sovraccaricarlo.

Non è che ha qualche zozzeria sul disco che col calore brucia? La frenata è buona?
 

life

Biker forumensus
se ci fosse dell' olio su disco e pastiglie te ne accorgeresti visto che i freni non frenerebbero , mi è capitato personalmente ... per fortuna me ne sono accorto in tempo.

L'effetto è che premi la leva a morire ma non frena come dovrebbe ... anche se in effetti far uscire del fumo mi sembra eccessivo , non mi è capitato nemmeno in estate con 40 gradi ...

sicuro che esca proprio fumo , non è che intendi che magari senti la puzza di pastiglie? ... cioè vedi proprio il fumo che esce ? ...
 

davyxx88

Biker novus
18/2/14
17
0
0
Visita sito
Grazie mille ragazzi per le risposte. Dunque devo dire che il freno dietro rispetto all'anteriore lo sento molto meno potente e piu spugnoso. Diciamo che bisogna schiacciare abbastanza forte per frenare, ma questo accadeva gia con il disco da 160. Il secondo appunto da fare è che il mozzo dietro non è diritto, e il disco gira leggerente fuori asse. Cmq ci sono rimastro abbastanza male perchè non era nenache una discesa lunga, e quando mi sono fermato fumava di brutto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo